View Full Version : Nuovi iMac in vendita dal 30 novembre
Redazione di Hardware Upg
27-11-2012, 14:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovi-imac-in-vendita-dal-30-novembre_44835.html
La Mela fissa per il prossimo 30 novembre la disponibilità dei nuovi iMac: il modello da 21,5 pollici disponibile per l'acquisto immediato, mentre il modello da 27 pollici è preordinabile con le consegne previste per dicembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
27-11-2012, 15:11
in pratica hardware da portatile ad un prezzo di un macbook pro 13 + apple display. l'unica cosa in piu sono 2 core fisici. bella roba
in pratica hardware da portatile ad un prezzo di un macbook pro 13 + apple display. l'unica cosa in piu sono 2 core fisici. bella roba
Tradotto?
Per la serie devo assolutamente scrivere qualcosa (non importa cosa...:D )
In ogni caso mi aspettavo di meglio da questo restyling, preferisco gli iMac attuali a questi nuovi, ovviamente è solo un giudizio personale.
SaggioFedeMantova
27-11-2012, 15:35
saliti parecchio di prezzo.... prima o poi con molti sacrifici riuscirò a prendere il 27"
un solo appunto: per quella cifra potevano anche sforzarsi di mettere il quad anche nel 'base'.
poi li vale sicuramente, non voglio flammare, per osx e il design da soli. anche se non ne ho mai avuto uno :-)
personalmente sembrano prezzi fuori da ogni mercato al di la della bonta di OSX
Hellraiser83
27-11-2012, 15:50
un solo appunto: per quella cifra potevano anche sforzarsi di mettere il quad anche nel 'base'.
poi li vale sicuramente, non voglio flammare, per osx e il design da soli. anche se non ne ho mai avuto uno :-)
infatti sono tutti quad...
Hellraiser83
27-11-2012, 16:04
Non c'è nessuna logica che giustifichi questi prezzi con quell'hardware.
hai ragione. a che servono 100cv di una bmw a 30000€, se ne puoi avere di piu da una fiat alla metà del prezzo?
il paragone che hai fatto non ci azzecca nulla...apple non e' assolutamente bmw visto che non produce nulla ... a parita' di prezzo prendi hardware da ferrari altro che bmw!
apple si permette di fare sti prezzi proprio perche' c'e' gente come te che pensa questo e compra altrimenti col ciufolo che vendevano...
Hellraiser83
27-11-2012, 16:17
il paragone che hai fatto non ci azzecca nulla...apple non e' assolutamente bmw visto che non produce nulla ... a parita' di prezzo prendi hardware da ferrari altro che bmw!
e chi ha parlato di "produrre"? ce anche l engineering, la costruzione, e non ultima, l user experience... qua ancora non vi rendete conto che gli unici a fare discorsi di che ha l hardware "lungo", siete voi 4 gatti dei forum. tornando al paragone delle auto: su un forum come eleborare, la migliore macchina sarà una punto gt accroccata con un motore da 500cv, mentre una slk da 184cv saranno soldi sprecati perche con "hardware antiquato".... beh, hwupgrade è come elaborare. il miglior pc è quello che che fa piu punti al 3d mark, al minor costo possibile.
Tradotto?
Per la serie devo assolutamente scrivere qualcosa (non importa cosa...:D )
In ogni caso mi aspettavo di meglio da questo restyling, preferisco gli iMac attuali a questi nuovi, ovviamente è solo un giudizio personale.
anche io preferisco i "vecchi" iMac sono rimasto un po' deluso dal restyling e se dovessi comprare un Mac fisso ora credo che punterei sul Mini abbinando un buon monitor (non quello apple che costa veramente tanto)
l'unica cosa buona è il fusion drive, dovevano metterlo di serie su tutti
@hellraiser83
no non sono tutti quad, il modello nella tabella a sx è dual core ;-)
@hellraiser83
no non sono tutti quad, il modello nella tabella a sx è dual core ;-)
la tabella è sbagliata
il paragone che hai fatto non ci azzecca nulla...apple non e' assolutamente bmw visto che non produce nulla ... a parita' di prezzo prendi hardware da ferrari altro che bmw!
se per te osx è nulla probabilmente sei nato e creperai con windows, senza aver mai visto macchine diverse dai soliti assemblati.
Hellraiser83
27-11-2012, 17:48
Scusa... ma non vedo proprio un imac con "100 cv" come dici tu...
Osservo semplicemente come, anche a questo giro, vendano prodotti con hardware da 50 cv (usando il tuo paragone) al prezzo di 200 cv... tutto qua.
Non ho niente di personale contro eppol anzi... li reputo dei "geni" perchè, considerando la nicchia di mercato che rappresentano, è un'azienda che ha un valore paragonabile al PIL di diversi paesi.
Segno che la nicchia viene spremuta ben bene :D
Guarda che attualmente i componenti che monta l imac sono al top per un all-in-one che, occhio, monta componenti "mobile" da portatile, non certo da fisso. trovami un altro che monta la gtx 680mx e fammi sapere... Per lo spazio che mette a disposizione, non si puo desiderare di meglio, esattamente come il 15" retina. se poi lo metti a confronto con un cassettone che succhia 2000w con 4 gtx 690 in sli allora e un altro discorso.
hai ragione. a che servono 100cv di una bmw a 30000€, se ne puoi avere di piu da una fiat alla metà del prezzo?
se vuoi fare una analogia con i prodotti apple e' meglio se dici che hanno preso il motore di una punto 1.1 e l'hanno messo dentro ad una bmw super accessoriata dato che l'hardware e' medio basso
Hellraiser83
27-11-2012, 18:04
se vuoi fare una analogia con i prodotti apple e' meglio se dici che hanno preso il motore di una punto 1.1 e l'hanno messo dentro ad una bmw super accessoriata dato che l'hardware e' medio basso
leggi anche tu quello che ho appena scritto, perche mi sa che qua nessuno ha capito cos'e un imac....:nono:
se per te osx è nulla probabilmente sei nato e creperai con windows, senza aver mai visto macchine diverse dai soliti assemblati.
leggi anche tu quello che ho appena scritto, perche mi sa che qua nessuno ha capito cos'e un imac....:nono:
Lo abbiamo capito tutti cos'è un iMac: un giocattolo costoso, come tutti i giocattoli Apple.
Prima di darmi addosso oltre al mio beneamato PC ho un AIR 11' e 3 iPhone, quindi niente trollate da parte mia, ma i loro PC desktop non li votrei nemmeno regalati... Un MAC PRO se qualcuno me lo regala lo prendo volentieri, anche se non vengono aggiornati da secoli.
ragazzi ma parliamo di all in one. Questi non devono essere potenti, ma compatti, belli, con un ottimo schermo e potenti quanto basta per usare certe applicazioni.
Ovviamente si fanno pagare, ma mi pare come tutti gli all in one delle altre marche.
Se poi si ha bisogno di potenza brutta, non si va di certo a comprare un imac, ma si assembla il proprio pc.
Se proprio dovete dire che costa troppo, fatte un pc di pari caratteristica e guardate se la differenza conviene o no, sicuramente l'ingombro sarà diverso.
amd-novello
27-11-2012, 18:34
ragazzi ma parliamo di all in one.
eh ma buona fortuna a farlo capire
ogni volta le solite cose e paragoni assurdi. sembra ormai un disco rotto-----
TwinDeagle
27-11-2012, 18:38
incredibile..praticamente ti danno un portatile di fascia media infilato dentro un monitor da 27 pollici.. poi i restanti 1000/1100 euro sono necessari per pagare i grandi designer della apple che, ricordiamo, hanno inventato il bianco, il rettangolo con i bordi smussati ( ebbene si, quando nei programmi come paint, word o persino photoshop voi selezionate la figura "rettangolo smussato" pagate i diritti alla mela), il rettangolo bianco con i bordi smussati, il nero, il non bianco, le lettere dell'alfabeto e ovviamente tante altre mostruose innovazioni che ormai dovrebbero insegnare a scuola, anche perché il rischio di essere denunciati dalla mela è sempre dietro l'angolo. Ma sicuramente sono io che sono vecchio, che da studente di ingegneria elettronica crede ancora che la cosa principale nella tecnologia sia l'innovazione anziché il design. Ma adesso sembra andare cosi la situazione..e poi ti dicono: prova tu a far stare tutto in un monitor e in cosi pochi cm.. e li come dargli torto.. infondo quelle mostruosità chiamate tablet, che anche le più misere società in cina sono in grado di fare, sappiamo tutti che sono basate su magia e antichi riti satanici..assai più difficile è mettere quello che in un portatile sta in pochi cm quadrati dentro un monitor piccolo solo 27 pollici.. su..diamo a Cesare quel che è di Cesare
amd-novello
27-11-2012, 18:48
:muro:
Hellraiser83
27-11-2012, 19:02
incredibile..praticamente ti danno un portatile di fascia media infilato dentro un monitor da 27 pollici.. poi i restanti 1000/1100 euro sono necessari per pagare i grandi designer della apple che, ricordiamo, hanno inventato il bianco, il rettangolo con i bordi smussati ( ebbene si, quando nei programmi come paint, word o persino photoshop voi selezionate la figura "rettangolo smussato" pagate i diritti alla mela), il rettangolo bianco con i bordi smussati, il nero, il non bianco, le lettere dell'alfabeto e ovviamente tante altre mostruose innovazioni che ormai dovrebbero insegnare a scuola, anche perché il rischio di essere denunciati dalla mela è sempre dietro l'angolo. Ma sicuramente sono io che sono vecchio, che da studente di ingegneria elettronica crede ancora che la cosa principale nella tecnologia sia l'innovazione anziché il design. Ma adesso sembra andare cosi la situazione..e poi ti dicono: prova tu a far stare tutto in un monitor e in cosi pochi cm.. e li come dargli torto.. infondo quelle mostruosità chiamate tablet, che anche le più misere società in cina sono in grado di fare, sappiamo tutti che sono basate su magia e antichi riti satanici..assai più difficile è mettere quello che in un portatile sta in pochi cm quadrati dentro un monitor piccolo solo 27 pollici.. su..diamo a Cesare quel che è di Cesare
tu, studente di ingegneria elettronica, daresti il :ciapet: per lavorare alla apple, invece di dire fregnacce sui forum... dai che appena ti laurei hai il tuo bel posto al call center :D
Hellraiser83
27-11-2012, 19:37
esteticamente preferivo il modello precedente.
Un disco da 5400rpm ad oggi non si può vedere su un computer fisso.
E, se non sbaglio, hanno tolto la possibilità di aggiornare la ram senza
invalidare la garanzia.
Se dovessi consigliare un imac, direi di guardare ai ricondizionati :)
dal sito apple...
Memoria
L’iMac 21,5" ha di serie 8GB di memoria ed è configurabile online con 16GB. Anche il modello da 27" ha 8GB di memoria, espandibili a 16GB o 32GB. Configura il tuo iMac sull’Apple Online Store e ti arriverà a casa con l’unità di memoria che hai scelto già installata. Oppure aggiungila tu al modello da 27": basta aprire il pannello sul retro.
TwinDeagle
27-11-2012, 20:12
tu, studente di ingegneria elettronica, daresti il :ciapet: per lavorare alla apple, invece di dire fregnacce sui forum... dai che appena ti laurei hai il tuo bel posto al call center :D
ma, da studente di ingegneria elettronica darei il :ciapet: molto volentieri per parecchie altre società come intel, amd, nvidia, dove la tecnologia si crea, non si usa..una volta sarebbe stato bello andare alla apple, quando vendeva perché offriva qualcosa di eccezionale sul mercato.. Inoltre, fidati che un ingegnere elettronico, o un qualsiasi altro ingegnere serio al call center non ci andrà mai a lavorare ;) Viviamo in un mondo in cui l'elettronica è la colonna portante di ogni cosa, e gli ingegneri in quel settore non bastano mai
Per me sono in gamba questi della apple, non facile vendere qulla roba a quel prezzo, di sicuro se ero io a venderla nessuno avrebbe comprato.
amd-novello
27-11-2012, 20:53
l'ho visto anch'io il sito apple. E appunto, rispetto ai modelli precedenti, non è più possibile cambiare in modo autonomo la ram senza invalidare la garanzia (sul 21.5'').
Se poi tu sei contento di pagare un aggiornamento ram il triplo del prezzo di mercato quello è un altro discorso.
dai è strano però permetterlo su quello grande e non sul piccolo
magari per il piccolo la hanno messa meno accessibile e quindi sconsigliano?
amd-novello
27-11-2012, 21:07
sembra una citazione :D
TwinDeagle
27-11-2012, 21:32
Hai scritto il classico post che non serve a niente se non a denigrare qualcosa che ha avuto successo,a cui nessuno ci aveva pensato prima,manco il Cinese che citi!
Vedi....Quando hai visto come fare,"l'uovo di Colombo" riesce a farlo stare in piedi qualsiasi Pirla...
Dopo però!.....:asd:
Giustissimo.. ma non essendo stata la apple a miniaturizzare in questo modo i sistemi, i componenti e a inventare la categoria, non vedo perché la devo pagare per cose che non ha fatto.. Detto questo, io non mi riferivo ai tablet o smartphone, ma ai pc mac che fanno pagare cara una tecnologia ormai di dominio pubblico.
amd-novello
27-11-2012, 21:34
basta essere un minimo obbiettivi. paghi anche l'esclusività. quanti pc trovi fatti a quel modo e così compatti? pochi brand li fanno e costruirseli da soli è quasi impossibile e non da tutti
Hulk9103
27-11-2012, 22:29
tu, studente di ingegneria elettronica, daresti il :ciapet: per lavorare alla apple, invece di dire fregnacce sui forum... dai che appena ti laurei hai il tuo bel posto al call center :D
Certo che: "SIMPATIA PORTAMI VIA".
Spero che il lavoro che fai ti piaccia perchè di questi tempi credo che molta gente darebbe il :ciapet: per lavorare in un call center altro che apple e apple....
Detto ciò concordo con chi dice che in sto forum è proprio irritante leggere gente che pensa solo ai core, ai ghz e cazzo e mazzi; ci sono cose come l'ottimizzazione del software che tutti se ne dimenticano e dato che, per fortuna o sfortuna a seconda dei punti di vista, Apple ha solo 3-4 modelli per lei è facilissimo fare un sistema operativo super ottimizzato il che rende un quad core probabilmente pari ad un 6-8 core su windows.
Basta vedere iphone 5 vs Samsung sIII che con due core di differenza il primo tiene testa ed in molti casi super il secondo.
Pertanto piantatela con questo hardware e hardware; sto forum sta diventando Yahoo Aswers che per trovare una cosa giusta bisogna aprirne 500000.
Edit: Comunque chiamando a vari Apple Store mi hanno comunicato che prima di gennaio/febbraio con molta probabilità non si vedranno in Italia, ma è una cosa detta così.
tommykkk
27-11-2012, 23:12
ke ladrata... ma è giusto così gli apple user amano spendere più per avere meno.. XD battutona scontata...poi si buttano il paragone ke ho letto sulle auto è fuori luogo proprio, il motivo è semplice i componenti hardware sono quelli compreso la marca dei chipset, una volta apple aveva i suoi processori e la sua architettura ma da quando è passata all'architettura dei pc (sconfitta di architettura hw in cui credevano) compresi i chipset intel, non può vendere lo stesso pezzo al doppio... e se parliamo di O.S. e di applicativi sappiamo tutti che c'è lo zampino di microsoft che tra l'altro negli anni '90 ha salvato apple dal fallimento (altra sconfitta visto ke erano acerrimi nemici), ma da come la vedo io la storia si ripeterà, o porti reali innovazioni o la gente non è stupida nn compra una mela cinese per quanto bella sia.. non è ke la mela fantomaticamente aumenti o renda più efficiente qualcosa mettendoci un'adesivo i Test dicono ben altro e la matematica nn è un'opinione... ma i gusti sò gusti.. io sn eterosessuale ma ho dei dubbi su quelli della mela... e non ve la(o) prendete così tanto no!? LOLLONE
Gabro_82
27-11-2012, 23:57
Ricordo che ce differenza nell'usare os apple ed os winzoz nello stesso hw, voglio dire, apple è un sistema che riesce a sfruttare bene un hw di basso profilo danno prestazioni uguali o superiori a un sistema windows con hw superiore, è risaputo che il sistema apple non ha bisogno di tante prestazioni per dare ottimi risultati, come un linux.
Ricordo che quando comprate un mac pagate l'hw, l'os ma anche tutto l'assemblato la scocca ecc, quando comprate un altro marchio l'os ce lo mettete a parte e sono sempre quei 150 euro in piu di licenza e per comprare o assemblare una macchina di certo esteticamente non come un imac o macpro.
Spero mi abbiate capito. XD
Comunque sono gusti, tipo io, da possessore di macbook non passero più a windows, già sclero a lavoro per la lentezza e per quante volte si blocca. Magari un gamer preferisci windows per il numero di contenuti, ecco che un professionista magari va su apple perchè gli garantisce stabilita di sistema e ottimi prodotti. (es classico photoshop)
;) Prove di quello che hai detto?? A me sembra che voi Fan-boys parlate con 2 fette di prosciutto sugli occhi.:mbe:
Sembra che i prodotti apple non sono tecnologici, bensì una cosa al limite del mistico e magico.
Per piacere suvvia.. :D
amd-novello
27-11-2012, 23:58
invece per altri sembra che faccia schifo tutto quello che la apple fa uscire e che non esista nessun valore aggiunto...
facciamo che di prosciutto ce n'è molto???? :D
Gabro_82
28-11-2012, 00:28
Questione di gusti, c'è chi dice che fà schifo per invidia e chi perchè ci crede veramente,
ma io non capisco tutto questo Fan-boysmo per aziende super mega miliardarie che pensano
solo ai soldi (fanno bene, è il loro obbiettivo), ricordatevi che di avvocati ne hanno già tanti!!
amd-novello
28-11-2012, 00:31
ehm coda di paglia? ho genericamente detto alcuni non te
edit: msg non + valido :D
Gabro_82
28-11-2012, 00:32
ehm coda di paglia? ho genericamente detto alcuni non te
avevo letto male il tuo messaggio.
P.S.
Coda di paglia un paio di balle ;)
amd-novello
28-11-2012, 00:40
certo che adesso il mio messaggio non ha alcun senso col tuo edit looooool
potevi lasciare anche la versione vecchia almeno
Gabro_82
28-11-2012, 00:42
certo che adesso il mio messaggio non ha alcun senso col tuo edit looooool
potevi lasciare anche la versione vecchia almeno
Sei stato troppo veloce a replicare! :)
Non aveva alcun senso il mio post, avevo capito fischi x fiaschi! Sorry. ;)
amd-novello
28-11-2012, 00:44
ok :D
ke ladrata... ma è giusto così gli apple user amano spendere più per avere meno.. XD battutona scontata...poi si buttano il paragone ke ho letto sulle auto è fuori luogo proprio, il motivo è semplice i componenti hardware sono quelli compreso la marca dei chipset, una volta apple aveva i suoi processori e la sua architettura ma da quando è passata all'architettura dei pc (sconfitta di architettura hw in cui credevano) compresi i chipset intel, non può vendere lo stesso pezzo al doppio... e se parliamo di O.S. e di applicativi sappiamo tutti che c'è lo zampino di microsoft che tra l'altro negli anni '90 ha salvato apple dal fallimento (altra sconfitta visto ke erano acerrimi nemici), ma da come la vedo io la storia si ripeterà, o porti reali innovazioni o la gente non è stupida nn compra una mela cinese per quanto bella sia.. non è ke la mela fantomaticamente aumenti o renda più efficiente qualcosa mettendoci un'adesivo i Test dicono ben altro e la matematica nn è un'opinione... ma i gusti sò gusti.. io sn eterosessuale ma ho dei dubbi su quelli della mela... e non ve la(o) prendete così tanto no!? LOLLONE
bella trollata, addio
apple si permette di fare sti prezzi proprio perche' c'e' gente come te che pensa questo e compra altrimenti col ciufolo che vendevano...
Ma veramente che mondo peoso, che società penosa. Ad ogni notizia Apple i soliti commenti che rasentano lo 0 assoluto. Sempre le stesse cose, sempre il nulla penoso.
Basta, andate a leggervi un libro (quella cosa fatta di tante pagine di carta).
adapting
28-11-2012, 10:43
Giustissimo.. ma non essendo stata la apple a miniaturizzare in questo modo i sistemi, i componenti e a inventare la categoria, non vedo perché la devo pagare per cose che non ha fatto.. Detto questo, io non mi riferivo ai tablet o smartphone, ma ai pc mac che fanno pagare cara una tecnologia ormai di dominio pubblico.
Beh, se non ti "piace", nessuno ti costringe ad acquistarlo.
adapting
28-11-2012, 10:45
Ma veramente che mondo peoso, che società penosa. Ad ogni notizia Apple i soliti commenti che rasentano lo 0 assoluto. Sempre le stesse cose, sempre il nulla penoso.
Basta, andate a leggervi un libro (quella cosa fatta di tante pagine di carta).
Purtroppo qui è il bar dello sport del nerd videogamer, non c'è da stupirsi.
Comunque inutile che ci giriamo attorno, i prezzi della Apple stanno salendo anche troppo e stanno limitando l'hardware più del necessario. Adoro lo stile Apple ma sinceramente farmi il bordo di 5mm per poi tagliarmi le palle sulle performance non ha senso.
5mm sui notebook vanno bene, ma non su una cosa che avrò sulla scrivania per il resto della sua vita. 4 cm di spessore non mi cambierebbero la vita, componenti "da desktop" sì.
Poi non so se avete notato ma per avere quella meraviglia del FusionDrive si devono sborsare non solo 300€+, ma lo si può montare solo sui modelli non-base.
Il mio portafoglio piange. Alternative non ce n'è, non ho (altro) tempo da perdere su Linux né bestemmie da fare su Windows (ho considerato W8, ma le app per il mio lavoro fanno davvero cagare.)
- Sent from my MBP
Non mi pare che altri regalino
Per i 27"
http://www.monclick.it/schede/asus/ET2701INTI-B026/et2701inti.htm
http://www.monclick.it/schede/asus/ET2701INTI-B025/et2701inti.htm
http://www.monclick.it/schede/samsung/DP700A7D-S03IT/serie-7-dp700.htm
per quelli più piccoli
http://www.monclick.it/schede/samsung/DP700A3D-S01IT/serie-7-dp700.htm
http://www.monclick.it/schede/asus/ET2411INKI-B015/et2411inki-b015c.htm
Inoltre non mi pare che a prezzi + o - simili ( differenze di 50/100 Euro ti diano caratteristiche fantasmagoriche
adapting
28-11-2012, 11:54
Comunque inutile che ci giriamo attorno, i prezzi della Apple stanno salendo anche troppo e stanno limitando l'hardware più del necessario. Adoro lo stile Apple ma sinceramente farmi il bordo di 5mm per poi tagliarmi le palle sulle performance non ha senso.
5mm sui notebook vanno bene, ma non su una cosa che avrò sulla scrivania per il resto della sua vita. 4 cm di spessore non mi cambierebbero la vita, componenti "da desktop" sì.
Poi non so se avete notato ma per avere quella meraviglia del FusionDrive si devono sborsare non solo 300€+, ma lo si può montare solo sui modelli non-base.
Il mio portafoglio piange. Alternative non ce n'è, non ho (altro) tempo da perdere su Linux né bestemmie da fare su Windows (ho considerato W8, ma le app per il mio lavoro fanno davvero cagare.)
- Sent from my MBP
Ti capisco, per fortuna non devo prendere un fisso altrimenti andrei in cerca di un iMac della penultima versione. Secondo me Apple sta focalizzandosi un pò troppo su iPad/iPhone e cerca di spremere il massimo dagli acquirenti Mac. Ma sono corsi e ricorsi storici, appena vede che non vende, Apple cambia prezzi e prodotti.
Gurzo2007
28-11-2012, 13:55
Non mi pare che altri regalino
Per i 27"
http://www.monclick.it/schede/asus/ET2701INTI-B026/et2701inti.htm
http://www.monclick.it/schede/asus/ET2701INTI-B025/et2701inti.htm
http://www.monclick.it/schede/samsung/DP700A7D-S03IT/serie-7-dp700.htm
per quelli più piccoli
http://www.monclick.it/schede/samsung/DP700A3D-S01IT/serie-7-dp700.htm
http://www.monclick.it/schede/asus/ET2411INKI-B015/et2411inki-b015c.htm
Inoltre non mi pare che a prezzi + o - simili ( differenze di 50/100 Euro ti diano caratteristiche fantasmagoriche
si peccato che quelli siano tutti touch a 10 punti di tocco, mentre i fiammanti imac no...sono solo dei falsi magri LOL
amd-novello
28-11-2012, 13:59
5mm sui notebook vanno bene, ma non su una cosa che avrò sulla scrivania per il resto della sua vita. 4 cm di spessore non mi cambierebbero la vita, componenti "da desktop" sì.
concordo. questa ricerca al nanometro in meno è ridicola anche fatta da una come apple che tiene molto al design...
poi ovvio che devono togliere tutti i cavi e i connettori normali. così hanno la scusa per vendere le loro cose proprietarie perchè a loro i connettori normali non van bene e devono farne di tutti i colori :mini micro e balle varie :D
TwinDeagle
28-11-2012, 16:26
Bhè meno male che dici di essere ingegnere elettronico!
Non è che la Apple una mattina si è svegliata, andata in Cina a prendere un po di Tablet miniaturizzati e ha iniziato a venderli a caro prezzo...Non trovi?
Ci saranno stati studi,ricerche,disegni di PCB ad-hoc per arrivare a produrre su scala mondiale e a disposizione di tutti quello che ora vedi sugli scaffali.
Poi,sarà anche di dominio pubblico ma a me francamente non mi pare proprio che gli altri produttori,i tablet te li mettono nei sacchetti delle patatine a 1 euro....
Idem per quanto riguarda gli al-in-one....Se mi avvicino ai cloni degli IMAC con su le piastrellone di windows8 non li trovo a meno di 1500 euro e molti non hanno manco il monitor IPS che da solo costa come un cassone di latta da supermercato.
E non vorrei dirtelo ma per molti a fare la differenza,oltre all'estetica è anche MACOSX/UNIX per cui si è disposti anche a pagare qualcosa in più quindi,anche ammesso di trovare qualcosa di simile comunque ti manca un pezzo...:D
Ragionevolmente:se OSX fosse installabile su qualunque PC pensi che la massa si strapperebbe i capelli per installare windows8 per poi lamentarsi del fatto che non trova più il desktop?
:asd:
no guarda, infatti ho specificato che il mio discorso non era riferito a tablet e a smartphone apple che, tecnologicamente parlando, vantano un elevatissimo sviluppo a livello di miniaturizzazione e di ricerca sul posizionamento dei componenti..di certo non possono dire di aver inventato la tecnologia che ne è alla base, ma sicuramente l'hanno migliorata e hanno spinto con la ricerca in quella direzione. In questo ambito sono d'accordo. Ma non c'è uno sviluppo tecnologico dietro a questi mac perche si basano fondamentalmente sullo stesso concetto dei tablet con una superficie mostruosamente superiore.. In questo caso, hai tutto lo spazio del mondo per mettere i componenti senza necessità di ingegno.. li devi solo montare componenti su una piastra che ha delle dimensioni generose basandoti su studi e specifiche che non ha neanche sviluppato la apple, ma l'intel, nvidia e tutti gli altri che gli vendono i componenti. Fanno esattamente quello che fanno gli altri produttori di pc, ma in modo diverso, facendosi pagare ogni componente come se lo avessero creato loro.. Il concetto è che la apple continua a fare i prezzi elevati che ha sempre fatto, ma mentre una volta erano giustificati dal fatto che i prodotti apple erano unici sotto ogni punto di vista, adesso non fanno altro che assemblare i componenti con un "particolare design", facendo pagare moltissimo quel "particolare design"
ventu9000
28-11-2012, 16:43
Nulla di più inutile
Nulla di più inutileC'è il tuo commento appena prima.
Ora un computer diventa inutile perché ha il marchio Apple. Bel trollone. :rolleyes:
Hulk9103
28-11-2012, 19:47
Un conto è avere in mano un processore Intel i7,piazzarlo su una mainboard ATX con un bel radiatore sopra e accendere il cassone di latta.
Un'altro invece è progettare un'intero computer che nello spazio di un monitor IPS ha dentro tutti i componenti adeguatamente disposti e raffreddati da soluzioni ingegneristiche.
Il tutto naturalmente racchiuso in un sistema ultra-silenzioso.
Sul fatto che poi si facciano pagare caro quello che vendono sono d'accordo ma solo in parte.
Qua dentro ho invitato l'ingegnere pulsar98 ad assemblare qualcosa di simile ad un IMAC ad un prezzo inferiore ai 1000 euro.
Per ora,oltre al monitor IPS marca Matrix trovato su Ebay e gli adesivi della eppol non è riuscito a recuperare nient'altro...Per cui come vedi è facile parlare di qualcosa facile da produrre,ma poi la realtà è ben diversa dalle solite chiacchiere....
Certo che se gli ultimi ingegneri messi sul podio e tanto valorizzati sono gli stessi che hanno sviluppato le mappe per ios allora tanto di cappello.
Certo che se gli ultimi ingegneri messi sul podio e tanto valorizzati sono gli stessi che hanno fatto il macbook dove in idle nel poggia polsi ci sono 35-40°C e subito dopo una ventolina parte a palla....a bhe allora tanto di cappello. Ricordo che un notebook in PLASTICA ribadisco PLASTICA non arriva a quelle temperature.
Carini gli iMac che per smontarli serve una tessera stile bancomat, per quale motivo mi chiedo?!?!? non vogliono far vedere che montano un Hdd come un altro qualsiasi computer? O che l'i7 apple è della intel, o che hanno una nvidia integrata?? Costava molto mettere 5 viti??
Potrei andare avanti dato che come sistema "chiuso" ha parecchie lacune e cose strane che ovvio con il tempo si prende dimestichezza ma sono ben lontane dal mondo e dalla facilità di gestione rispetto ad un Windows.
Non trollo nessuno e parlo in base ad esperienze personali e dei miei colleghi.
Se c'è un punto forte è proprio il Sistema operativo e la sua grande ottimizzazione per QUEL hardware.
Il fatto che sia alluminio (cosa non vera tra l'altro), rame, ottone, ferro, ghisa è solo una valore aggiunto, una percezione, perchè onestamente basandomi sia su svariati siti e soprattutto da esperienza non è che si notano grandi cambiamenti.
Per concludere: Non è che altre aziende hanno PINCO PALLINO come ingegneri e l'UNICA differenza su carta tra un All-in-one Apple ed uno Acer (per esempio) è il software e l'adesivo della mela.
facendis
28-11-2012, 21:21
Sono
solosamp357
28-11-2012, 21:22
saliti parecchio di prezzo.... prima o poi con molti sacrifici riuscirò a prendere il 27"
non direi prima il modello 27 veniva 1927 con hd 6970m 1 gb e intel i5
ora con cpu più veloce idem per gpu e 4 giga di ram in più costa circa 100 e rotti euro in più .....
solosamp357
28-11-2012, 21:28
Eggià hai ragione!
Per la progettazione di nuovi prototipi hardware,sviluppo di MacOsx e applicazioni che girano sullo stesso si affidano a PIPPO E TOPOLINO!
Oppure chiamano te,che hai capito tutto della vita...:asd:
Mi divertono sempre un mondo le News sulla Apple!
A parte pochi utenti che espongono fatti e non chiacchiere,tutti gli altri sembrano tanti troll che escono liberi dalle gabbie....:D
Le cose sono un tantino diverse da come le dipingi.
Il fatto che la Intel o Nvidia forniscano chip alla Apple come a tutti vuol dire poco o nulla.
Un conto è avere in mano un processore Intel i7,piazzarlo su una mainboard ATX con un bel radiatore sopra e accendere il cassone di latta.
Un'altro invece è progettare un'intero computer che nello spazio di un monitor IPS ha dentro tutti i componenti adeguatamente disposti e raffreddati da soluzioni ingegneristiche.
Il tutto naturalmente racchiuso in un sistema ultra-silenzioso.
Sul fatto che poi si facciano pagare caro quello che vendono sono d'accordo ma solo in parte.
Qua dentro ho invitato l'ingegnere pulsar98 ad assemblare qualcosa di simile ad un IMAC ad un prezzo inferiore ai 1000 euro.
Per ora,oltre al monitor IPS marca Matrix trovato su Ebay e gli adesivi della eppol non è riuscito a recuperare nient'altro...Per cui come vedi è facile parlare di qualcosa facile da produrre,ma poi la realtà è ben diversa dalle solite chiacchiere....
quoto in toto e aggiungo che è tempo perso ad ogni articolo apple escono come i funghi e se rispondi ironicamente o a tono ci pensa l'admin a bannarti....
lascia perdere fidati è tempo perso...
facendis
28-11-2012, 21:32
Sono patetici questi fanboiattiapple... più la mela li spreme per le pa**e e più strillano di piacere! Se ne stanno a contemplare i loro meravigliosi iomacco dimentichi di tutto il resto del mondo! La mela dice che i suoi iomacco sono magici... ebbene ci si mettono a cavalcioni credendo di volarci!
Contenti loro contenti tutti... ma che non vengano a dire che i loro pc sono migliori! Con la metà di quello che costano questi iobidone mi ci faccio un pc serio, certo solo per me e non per amici e visitatori!
solosamp357
28-11-2012, 21:37
Sono patetici questi fanboiattiapple... più la mela li spreme per le pa**e e più strillano di piacere! Se ne stanno a contemplare i loro meravigliosi iomacco dimentichi di tutto il resto del mondo! La mela dice che i suoi iomacco sono magici... ebbene ci si mettono a cavalcioni credendo di volarci!
Contenti loro contenti tutti... ma che non vengano a dire che i loro pc sono migliori! Con la metà di quello che costano questi iobidone mi ci faccio un pc serio, certo solo per me e non per amici e visitatori!
come volevasi dimostrare........:muro:
facendis
28-11-2012, 22:00
Una ditta più capitalistica della melaccia credo che non esista! Vogliono sempre di più! Sono arrivati a far pagare un telefono 1000 Eurozzi, lo stipendio di un impiegato italiano
Il prossimo io telefono sicuramente arriverà ai 1200 sempre di Eurozzi, eppure ci saranno anche in questo caso le file al dayone, anche se andando a vedere le facce di coloro che sventolano sorridenti le carte di credito, pronti al salasso, sono le stesse che erano già in fila per gli iotelefoni precedenti. Con i pc è la stessa solfa, rifilano lo stesso hardware degli altri ( del resto non c'è n'è altro) al doppio del prezzo in nome del design... Prossimamente mi aspetto che ogni compratore di iomacco riceva direttamente a casa la fattura dello studio grafico. Capisco che pono spendere di più ... ma insomma... cento euro andrebbero anche bene ma mille in più....!
facendis
28-11-2012, 22:09
come volevasi dimostrare........
Infatti... dimostra il contrario... senza arrampicarti sul design!
Hulk9103
28-11-2012, 22:13
Infatti i responsabili sono stati licenziati,a dimostrazione che nei piani alti non ci lavorano Pippo e Topolino...
Si l'ho sentito anche io, ma Pippo e Topolino per essere licenziati devono prima essere assunti, per essere assunti probabilmente non erano Pippo e Topolino o alla Apple assumono Pluto e lo Zio Tom??
Di conseguenza Pippo e Topolino sono stati licenziati per fare posto a Popeye e Wilma dato che ogni tanto esce la "cappella" (nel senso di cagata) su grande scale.
Forse sarebbe meglio visionare un prodotto prima di mandarlo in produzione non trovi? Mi pare strano che i PROBLEMI escono solo una volta in casa del consumer.
Vabbè magari è un valore aggiunto pure questo.
Di quale MacBook Parli?
Se ha qualche problema allora probabilmente arriverà a quelle temperature,il mio non ci arriva,a meno che non gli tappo le prese d'aria come un Pirla...
Basta guardare un qualsiasi dove si effettua un test termico, ma il problema è che se tappo come un Pirla le feritoie al pc di plastico questo scalda di meno di un macbook con le feritoie non tappate.
Non gestisco tanti prodotti Apple ma quei 5-6-7 macbook pro capitati sotto le mie mani tutti con questo problema, sarà un caso??? Crediamoci pure.
Non discute sulla progettazione di quest ultimo, veramente realizzato con le palle, i notebook dovrebbero essere fatti così; anche se Samsung ed altri concorrenti iniziano a proporre la medesima progettazione per fortuna.
Sai di cosa parli?
Non credo.
Basta una ventosa per levare il vetro e l'utensile specifico per levare le viti che fissano il monitor.
In ogni caso....A Cupertino cercano sempre nuovi geni come te o qualcun altro che sanno dove posizionare 5 viti.
A me và bene così come è stato progettato,di sicuro non lo ordina il dottore di comprarlo non trovi?
Una vestosa? l'utensile specifico??? Ma di cosa stai parlando??
Non venirmi a dire che mettere 5 viti in giro era troppo complicato, ma per favore, prima di lavorare alla Apple, prima di essere ingegneri sono ancor prima essere umani e si può sbagliare come tutti o per volontà di teste più alte vengono realizzati "errori volontari".
Se acer è riuscita a mettere 5 viti nel suo All-in-one spiegami perchè Apple non dovrebbe?? A scusa se no poi viene accusata di copiare Acer :fagiano:
[COLOR="Black"]Bhè se le lacune sono le 5 viti elencate sopra fermati che è meglio!
C'è ben poco da far l'ironico.
Esperienze anche le mie,l'ho smontato diverse volte,ci ho aggiunto anche un SSD(Meno male che è un sistema chiuso) ed è un sistema silenziosissimo oltre ad essere costruito con le contropalle...
Sempre con l'ausilio della ventosa sturac***i???
Da quanto in qua montare un SSD in un sistema significa NON ESSERE CHIUSO???
A bhe perchè un HDD, una CPU, RAM, un dissipatore e una scheda madre assemblati in un All-in-one è una progettazione con le contropalle O_O
Guarda caso,quello che l'utente medio cerca!
L'utente medio segue Apple solo per moda e per quel valore aggiunto che delle stupide pubblicità gli fanno credere, ma essendo ignorante non puoi dar la colpa all'utente; non sà scegliere.
L'utente razionale ragione in base alle proprie esigenze ed al proprio portafoglio, a me al momento per lavorare mi basta un sistema windows mediocre o anche potente, spendo 500-1000 euro in meno ed eseguo le mie cose in maniera ottimale, se un domani necessiterò di un apple si vedrà.
L'utente fissato ed ormai indottrinato non vede niente oltre la Mela e crede che smontare un imac con una ventosa ed un "utensile specifico" sia una cosa da tutti i giorni, ma per favore.
La scocca è completamente in alluminio e i vari componenti sono disposti in modo tale che sfruttano la stessa per dissipare parte del calore prodotto.
Sai progettare qualcosa di più efficente e sofisticato?
Bene,come sopra...Manda un curriculum.
Da quel che sò e che TUTTI ribadiscono non viene MAI utilizzato alluminio PURO ma solo delle leghe di alluminio dove nella maggior parte dei casi l'AL è uno dei composti in minoranza; solitamente lega plastica-alluminio.
Chiami cassoni di latta gli altri e poi non si sà manco con che cosa è fatto il proprio pc.
L'alluminio malleabile com'è ti dura 10 secondi, appena ci attacchi la ventosa ti si deforma tutta la scocca.
Si,hai ragione è l'unica e alla Apple sono dei ladri...;)
Frase conclusiva davvero NoSense. :D
solosamp357
28-11-2012, 23:58
come volevasi dimostrare........
Infatti... dimostra il contrario... senza arrampicarti sul design!
ma vedi di finirla di trollare se hai cose utili da dire inerenti alla all'articolo bene se no non sei obbligato a discutere di un prodotto che non ti pice.....
come volevasi dimostrare........
Infatti... dimostra il contrario... senza arrampicarti sul design!
bel flame, 14gg
Hulk9103
29-11-2012, 12:52
Si ma...tutta sta roba per parlare di cosa?
Del nulla!
La Apple sta cercando di proporre la sua versione di mappe,Google è tecnologicamente più avanzata in tal senso.
Hanno fato una cagata?
Bhè capita,l'importante è non riempire il cesso...:D
Cosa significa?? che quando hanno messo su ios il nuovo apple maps NON SAPEVANO che cagata avevano fatto???
Fammi capire: ti vendono una cosa che non funziona e la tua affermazione è: "Hanno fato una cagata?
Bhè capita,l'importante è non riempire il cesso...:D"
Un'azienda SERIA, con un certo RISPETTO verso i clienti avrebbe fatto uscire quell'app solo quando veramente pronta.
Diciamo che la hanno voluta far uscire per un guadagno loro dato che la gente così inviando la coordinate al supporto Apple, quest'ultima è in grado di realizzare la propria App Maps attraverso gli utonti.
Se mi capitava in mano a me una cagata nel genere lo riportavo al centro Apple e pretendevo un rimborso IMMEDIATO.
Possono prendere per il :ciapet: l'utonto medio ma io che oltretutto ci lavoro in questo campo la vedo dura.
Non so che dirti,quelli capitati sotto le mie di mani invece funzionano come da specifiche e scaldano certamente meno di qualsiasi altro notebook di plastica che dissipa certamente meno calore di una chassis in alluminio.
D'altronde i dissipatori di CPU non sono di certo di plastica...
Io posso affermare il contrario e non sono l'unico, pertanto fifty fifty.
Si certo,peccato che propongono anche prezzi identici....:asd:
Io non ho mai detto il contrario, ovviamente si allineano al prezzo di mercato, chiamali stupidi.
Dai su ma sta cosa sta diventanto davvero ridicola!
E' ovvio che non hai mai aperto un IMAC....:D
La ventosa serve SOLO per staccare il vetro,poi le viti per accedere alla parte interna ci sono e ti dirò:ne trovi quante ne vuoi!
E ti sembra una cosa logica???
Forse non hai capito una bella ceppa!
Sei tu che hai detto che Apple non mette le viti per non farti vedere quelloc he c'è dentro e altre minchiate varie.
Io ti ho solo dimostrato che,se sai dove mettere le mani,un prodottto Apple lo apri esattamente come gli altri.
L'unica differenza è che invece di usare un cacciavite normale ne usi uno co il profilo torx.
Roba da 10 euro,capirai che problema...
In ogni caso,un utente MAC non è mai un nerd brufoloso che si masturba dietro le specifiche tecniche della scheda video e del processore.
Ormai sono rimansti solo 4 gatti ad esaltarsi per ste stronzate!
Chi compra un MAC lo prende prima per MAcOsx.
E in ogni caso,prima di parlare di soldi,ti invito a riflettere sul fatto che c'è gente,tipo pulsar68,che ne spende anche 500 per una scheda video che poi manco riesce a rivendere!
La cosa divertente è che poi intervengono in topic come questi a fare i finti moralisti!
Un po di coerenza...CAZZO!
1) Cosa c'entra il nerd brufoloso??
2) Cosa c'entra una vga da 500 euro con me??
Io ho solo detto che se per esempio devo usare office sicuro compro windows e non vado a spendere 1500 MINIMO per poi usare office su osx capisci?
Insomma spendo i soldi (almeno io) dove ho un maggior rapporto risparmio/guadagno e quindi scarto apple a priori proprio.
Se sono un gamer e mi piace fare un 3-monitor o 6, sicuro spenderò 500 euro in una vga ma qual'è il problema??? Tu con il mac non puoi farlo e giustamente ti sembrano soldi buttati via, per me invece non lo sono.
Che poi dici 4 gatti a parlare di hardware, ma ancora devo capire OLTRE ALLO CHASSIS di (lega) alluminio dov'è il vero guadagno??? perchè una ditta che taglia tubi di alluminio deve avere un imac??? (prima di fare il tecnico tagliavo anche io lamiere e tubi ma di pc apple neanche l'ombra)
Posso spendere 1200 euro per un Computer che A ME PIACE e che mi serve SOLO ED ESCUSIVAMENTE PER LAVORARE senza sentirmi dire che l'ho preso per moda dal pivello di turno che poi ne spende la metà per una scheda video???????
Dio mio, per lavorare serve un pc CHE TI PIACE??? ma tagli i tubi di alluminio o hai un showroom di moda o grafica??? hahahahha no comment.
Per lavorare serve un computer che SODDISFA LE PROPRIE ESIGENZE, e che con IL MINOR INVESTIMENTO POSSIBILE riesce a farti lavorare in maniera ottimale, in una di queste due affermazione Apple è nominata??? mhh non credo.
Sicuro chi ha comprato una vga da 500 euro lo ha fatto (spero) in ambito privato e probabilmente per gaming, ma cosa c'entra con il lavoro questo??
Guarda...in due righe hai detto una quantità tale di assurdità che non ho voglia neanche di risponderti!
Hai ragione,la Apple in questi anni ha sviluppato un know-how tale da far credere agli utenti che i suoi prodotti sono plastica riciclata con una spennellata di vernice argentata.
Non volevo dirtelo,lavoro in un'officina che taglia tubi in alluminio vuoti da 4 millimetri di diametro,e per farlo ho bisogno di una sega a disco in acciaio che viene riaffilata ogni settimana!
Che fesso che sono!Ho speso migliaia di euro in macchinari quando potrei usare una comune forbice per tagliare i capelli...
:asd:
Vabbè guarda evidentemente tagliare alluminio NON sempre significa sapere cosa si stà facendo ma non te ne faccio una colpa.
FONTE 1 (http://it.wikipedia.org/wiki/Alluminio)
FONTE 2 (http://www.tomshw.it/cont/news/imac-in-italia-da-fine-novembre-a-prezzi-da-1379-a-2000-euro/41397/1.html)
E' sempre e comunque lega di alluminio.... SVEGLIA, ma ti rendi conto quanto è leggero e delicato l'alluminio da solo???
Visto che si parla anche di monitor, questo
http://i1280.photobucket.com/albums/a484/pulsar68/Cattura5-1.png
è uno dei tanti coreani che viene utilizzato anche sugli imac oppure lo trovate con il nome Cinema Display a 1000€ circa (pannello LG-IPS 2560x1440) e che io utilizzo.
Ce ne sono tantissimi altri, Shimian, Catleap, Crossover... ma sempre dello stesso pannello LG si tratta.
Naturalmente, con un'altra carrozzeria...
che monitor è?
Ancora??
Ma che cazzo me ne frega!
Hai delle fonti per sostenere la tua tesi?
In ogni caso:ma se non si preoccupano di questo gli utenti Apple a te...che te ne frega?
No,sei l'unico.
Per tutti gli altri casi che ho sentito era o un problema di firmware su alcuni modelli oppure polvere sulle ventole che ne inficiavano la dissipazione.
Non c'è nessun fifty fifty,solo il tentativo di fare disinformazione da parte tua.
Continua pure se vuoi che tanto...La Apple continua a vendere...:asd:
Azzo...Adesso abbiamo qua anche un'esperto di marketing che ha capito tutto!
Hanno davvero aperto le gabbie allora!
Tutti qua su Hardware Upgrade a parlare a vanvera invece di farsi assumere a Cupertino...:D
1) Cosa c'entra il nerd brufoloso??
Ragioni come uno di loro!
2) Cosa c'entra una vga da 500 euro con me??
Niente,ma chi parla a vanvera come te sparando cazzate sui prezzi poi scopri che spende la metà di quello che costa un Imac SOLO PER ACQUISTARE UNA SCHEDA VIDEO!
Il che la dice lunga sui personaggi che frequentano topic che parlano di Apple...
Dove hai detto questo?
Io non l'ho letto da nessuna parte e in ogni caso...Io in ufficio uso LibreOffice su un notebook/Linux per cui spendo ancora meno di te...:asd:
No caro...non fare lo gnorri!
Io ti faccio notare che un'utente Apple non si mette a frequentare topic dove si parla di schede video ultrapompate solo per il gusto di scassare il cazzo a chi certe cose le trova utili...Come non si mette a fare confronti idioti da supermercato con pezzi che poi si deve montare come i lego.
Se mi serve un MAC,e l'assistenza che c'è dietro oltre all'ottimo O.S prendo un MAC.
E non vorrei dirtelo ma se li producono qualcuno che li compra c'è!
E di sicuro non sono 4 gatti se è quello che vuoi sentirti dire!
Ascolta ma ci fai o ci sei?
Lega o no di certo non è di plastica e quindi ha un suo costo produrlo!
E ti faccio notare che anche Samsung propone soluzioni simile e SE LE FA PAGARE.
Se ti piacciono le compri altrimenti no,ed eviti anche ti commentare visto che non te ne frega una mazza!
ASCOLTA..MI HAI ROTTO!
DOVE HO SCRITTO CHE HO UN'IMAC CHE USO PER TALGIARE TUBI IN ALLUMINIO?
Lo usa mia moglie che ha uno studio fotografico e quindi non deve usarlo per masturbarsi dietro la VGA da 500 euro.
Ti serve sapere altro??
Ma non mi dire...E chi compra un MAC invece è un'idiota che lo prende solo per MODA???
Si vabbè...tutto questo per dimostrare a tutti che cosa?
Che un Imac non è in lega di alluminio ma è di plastica come tutti altri cassoni All-In-One che ti vendono a 200 euro meno?
Svegliati TU invece!
Nessuno dice lega di alluminio,lo chiamano tutti alluminio e basta!
Anche l'Ergal è una lega di alluminio....se vuoi dico che tutti i MAC sono in Ergal così sei felice...:asd:
Non è di plastica e ha comunque una sua utilità e un suo costo produrre chassis con quel materiale,altrimenti li farebbero in plastica(come i cessi degli Acer) e li venderebbero allo stesso prezzo guadagnandoci ancora di più!
Ascolta...noto con piacere che stai facendo le pulci a tutto quello che viene scritto.
Comunque...Bravo,è lega di alluminio....:
Famiglia Imac Alluminum Wikipedia
""
Ora,siccome oltre agli ingegneri noto con piacere che abbiamo qua anche l'esperto chimico in leghe e materiali...Se hai un'idea migliore con cui produrre i gusci unibody degli Imac manda il solito curriculum a Cupertino e lascia per favore libero il topic a chi è interessato al prodotto.
Grazie!
facciamo un paio di settimane di vacanza per calmare i bollenti spiriti ok? il rispetto e il linguaggio utilizzati sono di fondamentale importanza in un forum di discussione, il cui scopo è favorire una cordiale discussione tra utenti aventi anche idee diverse.
Hulk9103
29-11-2012, 19:03
No,sei l'unico.
Per tutti gli altri casi che ho sentito era o un problema di firmware su alcuni modelli oppure polvere sulle ventole che ne inficiavano la dissipazione.
Non c'è nessun fifty fifty,solo il tentativo di fare disinformazione da parte tua.
Continua pure se vuoi che tanto...La Apple continua a vendere...
ASCOLTA..MI HAI ROTTO!
DOVE HO SCRITTO CHE HO UN'IMAC CHE USO PER TALGIARE TUBI IN ALLUMINIO?
Lo usa mia moglie che ha uno studio fotografico e quindi non deve usarlo per masturbarsi dietro la VGA da 500 euro.
Ti serve sapere altro??
Svegliati TU invece!
Nessuno dice lega di alluminio,lo chiamano tutti alluminio e basta!
Anche l'Ergal è una lega di alluminio....se vuoi dico che tutti i MAC sono in Ergal così sei felice...:asd:
Anche se non puoi leggere dato che fazz ci ha messo del suo quindi lo leggerai poi, commento e poi evaporo definitivamente.
Io pongo la mia esperienza personale, niente di più. Per non far scaldare un notebook o pc devo aggiornare il bios? il firmware? cioè è capitato che i driver facessero bruciare vga ma altro non ho mai sentito e mai capitato niente di più.
Si molti degli utenti Apple (soprattutto donne) portano il pc da me anzichè all'Apple Store: 1° perchè con me spendono meno della metà e 2° non potrebbero mai andare in un Apple Store a chiedergli se gli installano windows su un mac, è pura follia (anche x me, hai comprato osx?? te lo tieni) non trovi?
Guarda i fotografi che conosco io stanno ancora a windows XP, alcuni con i monitor pureview (o come si chiamano, ora mi sfugge) ed usano tranquillamente photoshop e lavorano come i matti tra cerimonie, feste, discoteche, insomma non hanno nessun genere di problema ad andare avanti, ma a differenza di tua moglia (è una donna e capisco che se non ha un icoso si sente inferiore, è un classico femminile) questi hanno risparmiato oltre i 1000 euro di apparecchiatura probabilmente investiti in una macchina fotografica migliore, il che per un fotografo è decisamente meglio di un iMac no??
Io non ho mai comprato 500 di vga perchè onestamente non ho soldi da buttare lì, ma se un giorno mi venisse la voglia di collegare più monitor non ci penserei 2 volte, è un vantaggio TANGIBILI che con un mac non puoi avere.
Chiudo dicendo: cioè tagli i tubi di alluminio e non sai neanche che l'alluminio PURO viene usato pochissimo se non addirittura per NIENTE e poi come un classico: tutti sul forum a fare il mestiere altrui quando non si è capaci di fare il proprio.
Ovviamente massimo rispetto.
PS. Donne ed Apple lasciamole perdere, io ho un iphone che ho messo a nuovo e credimi non riesco a venderlo per colpa della morosa dato che lo vorrebbe lei ed ogni volta una pantumina terrificante; sono fatte così bisogna dirli di si quando vogliono e no quando chiedono, SEMPRE.
EDIT: In zona ho una ditta abbastanza famosa per le pubblicità che non nomino, lavorano esclusivamente di Macbook, Mac, iMac, PowerMac, iphone, ipad cioè hanno tutto e di più, lo fanno per una questione di compatibilità tra di loro (dato che ormai è un sistema avviato, stabile e sincronizzato tra loro) e per la praticità che ormai hanno preso, ma fidati che prima di comprare un iMac nuovo ci pensano svariate volte dato che il costo è eccessivo a differenza di un cassone con monitor con stesse caratteristiche, il risparmio è minimo di 500 euro e non sono pochi.
vampirodolce1
29-11-2012, 20:59
Il prezzo di vendita, considerando che alcuni componenti sono di fascia bassa, poco espandibili o mancano del tutto, e' elevato e su questo non c'e' dubbio.
Vorrei fare pero' un'osservazione sul design: il computer e' uno strumento di lavoro, serve per fare qualcosa piu' velocemente che a mano e non e' fatto per essere guardato... secondo me il discorso estetico (che pure va riconosciuto) e' di minore importanza rispetto alla dotazione hardware, perche' un pc puo' essere bello finche' vuoi ma se non ha lettore cd, ha HD da 5400rpm ecc. resta comunque una macchina che produttivamente parlando e' indietro.
Domande per chi ha un imac:
1. Col pc ci lavorate produttivamente o lo guardate/tenete bene in mostra per "fare bella figura" con clienti/conoscenti ecc.? Vorrei capire se l'avete comprato per un discorso di produttivita' o solo perche' e' bello. Siate sinceri.
2. Cosa fate esattamente con l'imac, cosa vi permette di fare in piu' rispetto a un pc windows? In questo caso vorrei capire se 'ha uno scopo' acquistare un mac o se l'uso nel 90% dei casi si riduce al solito internet/posta/ufficio e qualche piccolo editing audio/video come il 90% della gente. Anche qui per cortesia massima sincerita'.
TwinDeagle
29-11-2012, 22:43
Le cose sono un tantino diverse da come le dipingi.
Il fatto che la Intel o Nvidia forniscano chip alla Apple come a tutti vuol dire poco o nulla.
Un conto è avere in mano un processore Intel i7,piazzarlo su una mainboard ATX con un bel radiatore sopra e accendere il cassone di latta.
Un'altro invece è progettare un'intero computer che nello spazio di un monitor IPS ha dentro tutti i componenti adeguatamente disposti e raffreddati da soluzioni ingegneristiche.
Il tutto naturalmente racchiuso in un sistema ultra-silenzioso.
Sul fatto che poi si facciano pagare caro quello che vendono sono d'accordo ma solo in parte.
Qua dentro ho invitato l'ingegnere pulsar98 ad assemblare qualcosa di simile ad un IMAC ad un prezzo inferiore ai 1000 euro.
Per ora,oltre al monitor IPS marca Matrix trovato su Ebay e gli adesivi della eppol non è riuscito a recuperare nient'altro...Per cui come vedi è facile parlare di qualcosa facile da produrre,ma poi la realtà è ben diversa dalle solite chiacchiere....
Li non si progetta più nulla..Quando intel ti fornisce un chipset, ti da anche un libro colossale in cui c'è scritto tutto, ma proprio tutto quello che devi fare per costruire la piastra. Idem per Nvidia. C'è scritto qual'è la distanza massima tra i componenti, quant'è il disturbo massimo sulle linee, quant'è la temperatura massima sopportata, dove devi posizionare la scheda video e dove devi mettere ogni altro componente. Intel gli dice ogni particolare, al massimo loro possono aggiungere optional. Poi parli di raffreddamento, ma a me non risulta ci siano notebook rumorosi al giorno d'oggi. Con una superficie cosi vasta, basta anche semplicemente mettere un leggero strato di rame ondulato su tutto il retro, soluzione davvero molto costosa che non credo venga utilizzata. O al massimo utilizzare totalmente una porzione del monitor da adibire al raffreddamento, perché, ripeto, basta meno della meta di quella superficie per inserire tutti i componenti.
amd-novello
30-11-2012, 00:44
bhe dai non è molto importante :p
Domande per chi ha un imac:
1. Col pc ci lavorate produttivamente o lo guardate/tenete bene in mostra per "fare bella figura" con clienti/conoscenti ecc.? Vorrei capire se l'avete comprato per un discorso di produttivita' o solo perche' e' bello. Siate sinceri.
2. Cosa fate esattamente con l'imac, cosa vi permette di fare in piu' rispetto a un pc windows? In questo caso vorrei capire se 'ha uno scopo' acquistare un mac o se l'uso nel 90% dei casi si riduce al solito internet/posta/ufficio e qualche piccolo editing audio/video come il 90% della gente. Anche qui per cortesia massima sincerita'.
Scusa se ho tagliato la parte per me poco interessante,io ormai uso SOLO dischi esterni e chiavette USB il lettore ottico non mi serve più a niente e non mi sento per questo "produttavamente indietro" considerate anche le nuove tecnologie come il cloud.
Ho 3 Imac da oltre 6 anni che sostituisco di volta in volta quando voglio qualcosa di più performante,oltre a un MacBook.
Ecco le mie risposte:
1.Non li compro per un discorso di estetica ma per un puro discorso di funzionalità,ingombri e sistema operativo a bordo.
Per me,un PC che non ha praticamente bisogno di antivirus e manutenzione è più produttivo di uno che invece non ne può fare a meno.
E qui sinceramente non c'è molto su cui discutere,con windows nel corso degli anni prima di poterlo usare per lavorare,spesso ci perdevo solo tempo sia io che i miei collaboratori.
2.Ho uno studio fotografico abbastanza grande con vari collaboratori.
Un Imac ha ingombri ridicoli rispetto al classico PC e questo consente di avere un luogo di lavoro più ordinato.
Le macchine le facciamo fumare 12 ore al giorno,sono macchine davvero silenziose e,sarò stato fortunato io,ma su 3 che dispongo nessuna delle 3 è mai stata in assistenza.
Alla fine del loro ciclo di vita,se ritengo di investire soldi in qualcosa di più performante posso pensare anche di metterle sul mercato dell'usato.
In genere,visto il mercato in cui si posizionano,hanno un valore pari alle condizioni in cui si trovano dopo 3/4 anni e certamente valgono di più di quello che varrebbe qualsiasi PC dopo lo stesso lasso di tempo,dove spesso togli componenti e li butti in discarica se non addirittura l'intero PC.
Qua dentro ho letto che alcuni studi fotografici usano ancora XP.
A parte che mi piacerebbe sapere quali sono...Se parliamo del negozietto del centro commerciale allora OK,ma in tutti gli altri casi seri se si investono 15000 euro in attrezzature fotografiche spenderne 1500 per un Imac o per aggiornare il proprio parco macchine non la vedo una tragedia.
Bisogna considerare anche un fatto che a molti non riesce a entrare in testa...
Se ho bisogno di un All-In-One le alternative esistono ma non è che te le regalano e spesso te le vendono con monitor osceni.
Se devo risparmiare 100/200 euro per una macchina che non è a livello della proposta Apple allora tanto vale che mi butto sull'originale che quanto meno è da sempre una garanzia anche in termini di assistenza.
Prima dei Mac avevo macchine Windows,con 15 euro ho aggiornato il mio parco macchine Apple e non ho trovato nulla di diverso nel modo di lavorare rispetto alle prime versioni di MacOsx,solo miglioramenti con il Desktop sempre al suo posto.
Ho un collega che sta aggiornando il suo parco macchine con windows8 e per ora si è solo pentito,perde più tempo a istruire nuovamente i suoi collaboratori che a lavorare
In conclusione:
Il mercato è bello perché vario,non capisco per quale motivo chi acquista un mac lo dovrebbe poi usare solo per internet,posta elettronica o altro...Anche perché chi invece si prende una macchina con windows per fare le stesse cose risparmiando magari 500 euro non è tanto più intelligente visto che ormai quello lo fai con qualsiasi tablet da supermercato.....
Infine,la diatriba Alluminio/Leghe mi ha davvero fatto ridere.
Ci si attacca davvero a tutto...Mhà..Io come altri lo chiamo sempre alluminio sia che si tratti di una lattina della coca cola e sia che si tratti del guscio unibody che usa Apple nei suo prodotti.
E a quanto pare anche chi lavora alla Apple lo chiama alluminio...:asd:
iphone-5-di-graffia-piu-facilmente-risposta-di-apple-e-normale/ (http://www.chiccheinformatiche.com/iphone-5-di-graffia-piu-facilmente-risposta-di-apple-e-normale/)
E' ovvio che non si parla di quello puro che viene creato estraendo la bauxite dalla montagna.
Ho letto che viene mischiato con la plastica....Francamente non mi risulta e comunque,quella di utilizzare questo materiale la trovo una soluzione intelligente da parte di Apple.
E' totalmente riciclabile e consente di disperdere meglio il calore prodotto dai componenti interni.
Nei nuovi Imac si vede benissimo che hanno creato prese d'aria nella parte inferiore,l'aria attraversa la parte inferiore per uscire in quella superiore.
Vedremo sul campo quanto sarà poi efficace questo tipo di soluzione.;)
AlexSwitch
30-11-2012, 08:54
Nei nuovi Imac si vede benissimo che hanno creato prese d'aria nella parte inferiore,l'aria attraversa la parte inferiore per uscire in quella superiore.
Vedremo sul campo quanto sarà poi efficace questo tipo di soluzione.;)
Esattamente l'opposto nei nuovi iMac.... Basta vedere il primo tear down per capire come funziona l'unica ventola: aspira l'aria fresca dal centro dello chassis e poi viene espulsa dalle feritoie in basso nella cornice.
Svelato inoltre il " mistero ", sul 21.5", dell'impossibilità di espandere la ram da parte dell'utente: questa è montata su un connettore proprietario e non mediante un socket standard SoDimm.
Il disco rigido è montato su una intelaiatura avvitata allo chassis e sembra proprio una unità da 2,5"; probabile, vista la relativa facilità di accesso all'unità e alla rimozione del display, fatto salvo l'uso di connettori proprietari, che questa si possa sostituire facilmente con un SSD o con una unità a 7200 Rpm!!
AlexSwitch
30-11-2012, 09:00
Immagini del primo teardown....
http://www.melablog.it/galleria/imac-2012-smontato/1
Ottimo,ero proprio quello che cercavo!
Sulla direzione del flusso d'aria non avendolo ancora visto smontato non sapevo,ma avevo comunque intuito che avessero studiato un sistema di estrazione dell'aria.
Per quanto riguarda la ram...allora se è su zoccolo e non è saldata è upgradabile come sempre...:asd:
Corro a vedere i nuovi Imac in pezzi allora....
AlexSwitch
30-11-2012, 09:29
Zoccolo ram proprietario Apple.... impossibile da trovare liberamente in commercio e con tagli di memoria differenziati.
Zoccolo ram proprietario Apple.... impossibile da trovare liberamente in commercio e con tagli di memoria differenziati.
Umhh..fossi in te non ne sarei così certo.
Se si parla di saldature allora è un conto,in tutti gli altri casi quello che puoi smontare puoi anche sostituire. ;)
Vedrai,è solo una questione di tempo poi in commercio arriveranno i soliti Kit per fare l'upgrade.
Ammesso comunque che se ne senta il bisogno perché francamente sul modello da 21" 8 giga di ram sono più che sufficienti per il target a cui è destinato QUEL modello.
Ho dato un'occhiata alle foto e francamente i progettisti hanno fatto davvero un'ottimo lavoro che come al solito verrà certamente copiato.
Il monitor stavolta è parte integrante del vetro stesso,li togli insieme,non ci sono viti e il problema polvere della precedente versione dove erano due cose distinte è praticamente risolto.
Paradossalmente ora è più facile accedere alle parti interne di questi nuovi Imac rispetto a un normale PC,non serve manco il cacciavite!...:asd:
Sarebbe interessante capire se in quello spazio c'è la possibilità di mettere anche un SSD(sempre se esiste una porta sata libera sulla scheda madre).
Se è possibile,diventa appetibile e perfettamente upgradabile al pari di un PC anche il 21" pollici...
Per il lavoro che faccio io,se dovvessi pensare ad un upgrade dei modelli che attualmente uso,comunque mi butterei sul 27".
Comunque,dopo aver visto smontato questo il prezzo è in parte giustificato...puoi disassemblare addirittura la ventola per pulirla!
Veramente un'ottimo lavoro!
AlexSwitch
30-11-2012, 09:49
Umhh..fossi in te non ne sarei così certo.
Se si parla di saldature allora è un conto,in tutti gli altri casi quello che puoi smontare puoi anche sostituire. ;)
Vedrai,è solo una questione di tempo poi in commercio arriveranno i soliti Kit per fare l'upgrade.
Ammesso comunque che se ne senta il bisogno perché francamente sul modello da 21" 8 giga di ram sono più che sufficienti per il target a cui è destinato QUEL modello.
Ho dato un'occhiata alle foto e francamente i progettisti hanno fatto davvero un'ottimo lavoro che come al solito verrà certamente copiato.
Il monitor stavolta è parte integrante del vetro stesso,li togli insieme,non ci sono viti e il problema polvere della precedente versione dove erano due cose distinte è praticamente risolto.
Paradossalmente ora è più facile accedere alle parti interne di questi nuovi Imac rispetto a un normale PC,non serve manco il cacciavite!...:asd:
Sarebbe interessante capire se in quello spazio c'è la possibilità di mettere anche un SSD(sempre se esiste una porta sata libera sulla scheda madre).
Se è possibile,diventa appetibile e perfettamente upgradabile al pari di un PC anche il 21" pollici...
Per il lavoro che faccio io comunque mi butterei sul 27".
Comunque,dopo aver visto smontato questo il prezzo è in parte giustificato...puoi disassemblare addirittura la ventola per pulirla!
Sostituire certo..... attraverso l'assistenza Apple :D Per come è posizionato il socket sulla scheda madre e per come questa è montata, non c'é spazio per eventuali adattatori!!
se il modello da 21'' fosse destinato ad un target che non ha bisogno di più di 8 gb come mai hanno messo la possibilità di upgrade di una cpu i7 da 8 core (4+4)
utilizzabile tranquillamente per grafica 3d o musica o video a buon livello?
A questo punto si potrebbe dire che l'imac da 21 top di gamma è una
macchina sbilanciata perchè una cpu con quelle prestazioni, ha senso solo
su progetti audio/video di una certa complessità, che però facilmente richiedono
più degli 8 gb permessi.
Sulla serie precedente si potevano montare fino a 16 (o forse 32) gb di ram
anche sul 21. Hanno deliberatamente tolto questa possiblità, ma non riesco a capirne
la motivazione
Non so,questo dovresti domandarlo ai responsabili Apple!
Sulla possibilità di espandere la Ram,finora tutti pensavano fosse saldata.
Il fatto che non lo è,ribadisco che è di per se positivo perché è solo una questione di tempo poi la soluzione per fare l'upgrade a un prezzo non esagerato salterà fuori sicuramente.
Tra l'altro stiamo parlando del nulla considerato che non si conoscono ancora minimamente i prezzi al dettaglio del costo di un eventuale upgrade fatto in proprio out-of-the--box...e senza passare per l'assistenza Apple;)
non c'é spazio per eventuali adattatori!!
Hai già aperto un Imac 2012 e preso le misure con il calibro?
Io se non vedo non credo....nei precedenti modelli sembrava impossibile anche aggiungere l'SSD,poi sappiamo tutti com'è andata a finire...:asd:
In ogni caso,quei moduli non li produce di certo la Apple e scommetto che verranno adottati anche da altre case che proporranno i loro All-In-One fotocopia/Apple.
A quel punto trovare il pezzo diventerà un gioco da ragazzi....;)
AlexSwitch
30-11-2012, 11:14
Hai già aperto un Imac 2012 e preso le misure con il calibro?
Io se non vedo non credo....nei precedenti modelli sembrava impossibile anche aggiungere l'SSD,poi sappiamo tutti com'è andata a finire...:asd:
In ogni caso,quei moduli non li produce di certo la Apple e scommetto che verranno adottati anche da altre case che proporranno i loro All-In-One fotocopia/Apple.
A quel punto trovare il pezzo diventerà un gioco da ragazzi....;)
Ma hai visto le foto pubblicate si o no?? Il socket è orientato verso la ventola ed è chiuso da una staffa di sostegno.... lo spazio per un adattatore/duplicatore non c'è proprio....:rolleyes:
No,purtroppo sono con un mobile e non le ho potute vedere bene.
Ci darò un'occhiata stasera.
In ogni caso,non so se ti sei accorto che alla fine non sono nient'altro che slot simili a quelli dei portatili.
Ripeto:non li produce certamente la Apple e già solo il fatto che sia possibile rimuoverli mi fa credere seriamente che nel nel giro di pochi mesi qualsiasi persona,apre l'Imac e se vuole si aggiorna la RAM senza scomodare e sopratutto regalare soldi alla Apple.
Tutti erano partiti dal fatto che fossero moduli saldati,abbiamo scoperto che non lo sono per cui niente è impossibile.....;)
leoneazzurro
16-12-2012, 17:16
Bhè si certo...Hai mandato in vacca tutto il topic e ora evapori....
Come vedi leggo e rispondo,magari alla fine mi banano ma certi rompicoglioni come te meriterebbero solamente calci sulle gengive...
Continui nella tua saga di puttanate che non stanno in cielo e manco in terra..
Ma per quale cazzo di motivo uno dovrebbe portare un MAC a te che"spendono la metà" quando in qualsiasi Apple store hanno tutto il supporto di questo mondo e sopratutto:GRATIS??
Avanti con le stronzate...Pensi che uno che ha un'attività si tira paranoie su un IMAC da mille e passa euro quando in casa ha attrezzature da 40000 euro?
Non volevo dirtelo ma mia moglie che preferisce l'icoso come lo chiami tu ha più di 50 anni e gli ultimi 35 li ha passati a fotografare non certo a ciucciare il biberon davanti al tuo superfanstastico PC con 4 schede video a giocare a Guild Wars 2,il giochino da ciuccialatte che hai in firma...:asd:
Eggià hai ragione...povero ciuccialatte!
Io con la porta thunderbord collego hard disk e volendo anche schede video esterne.
Ma siccome non me ne frega un cazzo di masturbarmi tecnologicamente come fai tu,non lo vado di certo a dire in giro esaltandomi come una bambino...
Ma ci sei o ci fai?
Ficcatelo bene in quella tua testa di cazzo,nessuno la chiama lega di alluminio!
Tutti,lo chiamano alluminio!!!!
Cioè ma...che cazzo vuoi dimostare?
Vatti a rileggere i tuoi messaggi di questo topic,l'unico che asserisce che un Imac non è in alluminio quello sei tu!
No comment...credevo di parlare con un adulto,ho avuto la conferma che ciucci ancora il latte...:asd:
Ma và?
I confronti come al solito andrebbero fatti tra sistemi identici.
Se tu passi il tuo tempo davanti al PC ultrapompato a giocare,e inutile che vieni a rompere i coglioni in topic come questi perché a chi serve un Imac(per ingombri,O.S ecc dcc) si prende quello!
Se ne sbatte i coglioni che con 500 euro meno si prende il solito cassone di latta rumoroso...
E poi diciamo di non cercarcela...
utenza bannata. E senza altre possibilità di ritorno.
Ah, Hulk, la prossima volta che risondi ad un utente sospeso o trascenderai in un thread applicherò la medesima sanzione di cui sopra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.