View Full Version : Windows Store: crack per app Windows 8 gratuite
Redazione di Hardware Upg
27-11-2012, 10:56
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-store-crack-per-app-windows-8-gratuite_44827.html
Uno strumento illegale disponibile online permetterebbe in certe condizioni di trasformare la licenza trial di app Windows 8 in licenza definitiva. Microsoft al lavoro per la soluzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
...era inevitabile accadesse: la guerra dei crack-keygen-simili è in essere da quando esistono le protezioni...e continuerà in eterno, che sia un s.o., una app Apple, Google, una XBOX, un telefono o qualunque altra cosa...
E figuriamoci se i redattori di HW e quotidiano upgrade, pagati (o per crociata?) ad essere anti MS e pro Google, non stanno 24 ore al giorno sui siti pirata in cerca dei modi di come piratare, cracckare, rubare MS.
Gia' le azioni sono scese del 10% malgrado w8
Ma anche apple hanno ritracciato dai massimi di 700 e sono verso i 600
Pero' dovete darvi da fare perche' i vostri paladini della ricchezza Google dopo un picco mostruoso a 750 ora sono di nuovo a 650.
come non quotarti, perche' si sa' SOLO Microsoft e' il MALE, google invece e' il bene :sofico:
per quanto riguarda apple io sapevo fosse arrivata al minimo dello sotrico recente verso i 500/550$ (ole'!)
è normale.. i luoghi comuni esistevano anche nel 1700(o qualunque altra data) ed esisteranno sempre, non siamo più evoluti!
Utonto_n°1
27-11-2012, 12:16
Adesso arriverà di sicuro qualcuno a dire che la cosa è voluta perché così si incentivano gli acquisti di Win 8, stessa cosa che affermano per gli hack delle consolle, e poi diranno anche che non ci sono più le mezze stagioni, etc.
qualcuno mi dovrebbe segnalare il nome del suo spacciatore di fiducia visto che ho come l'impressione che qualcuno si buchi...
sbudellaman
27-11-2012, 12:38
E figuriamoci se i redattori di HW e quotidiano upgrade, pagati (o per crociata?) ad essere anti MS e pro Google, non stanno 24 ore al giorno sui siti pirata in cerca dei modi di come piratare, cracckare, rubare MS.
Su che base dici questo?
appunto:
non a caso stò aspettando il nome dello spacciatore...
Adesso arriverà di sicuro qualcuno a dire che la cosa è voluta perché così si incentivano gli acquisti di Win 8, stessa cosa che affermano per gli hack delle consolle, e poi diranno anche che non ci sono più le mezze stagioni, etc.
guarda che quel qualcuno si chiama Bill Gate. fu lui il primo a dire meglio una copia pirata che la copia di un altro sistema.
Opossum27
27-11-2012, 12:55
E figuriamoci se i redattori di HW e quotidiano upgrade, pagati (o per crociata?) ad essere anti MS e pro Google, non stanno 24 ore al giorno sui siti pirata in cerca dei modi di come piratare, cracckare, rubare MS.
Gia' le azioni sono scese del 10% malgrado w8
Ma anche apple hanno ritracciato dai massimi di 700 e sono verso i 600
Pero' dovete darvi da fare perche' i vostri paladini della ricchezza Google dopo un picco mostruoso a 750 ora sono di nuovo a 650.
:doh: :doh: :doh:
trolling failed.
Spectrum7glr
27-11-2012, 13:12
guarda che quel qualcuno si chiama Bill Gate. fu lui il primo a dire meglio una copia pirata che la copia di un altro sistema.
finisci bene e contestualizza la frase: disse che era meglio una copia pirata di un suo software che una copia pirata di un concorrente...e lo disse pensando che l'esistenza di copie pirata di un suo software in misura maggiore rispetto ai suoi concorrenti fosse una indiretta dimostrazione dell'interesse maggiore delle persone verso i suoi prodotti. NON disse MAI che era una cosa buona...al massimo che era un indicatore di quello che la gente voleva e che al limite l'esistenza di copie pirata poteva essere una riprova che stavano facendo prodotti che la gente voleva...come a dire: se nemmeno perdono tempo a crecare di rubare il nostro lavoro allora vuol dire che il nostro prodotto fa schifo.
qualcuno è in grado di fare un esempio di una qualunque cosa mai craccata?
Opossum27
27-11-2012, 13:20
qualcuno è in grado di fare un esempio di una qualunque cosa mai craccata?
ubuntu! :D
bodomTerror
27-11-2012, 13:23
Qui si parla di cose illegali, bisogna segnalare a un mod questa news :O
Pier2204
27-11-2012, 13:57
Secondo qualche complottista di questo thread, MS avrebbe interesse che le app si possano piratare quando la stessa MS prende una percentuale, facendo scontenti coloro che l'app l'hanno creata, e cosa non secondaria, portare nel discredito lo store. ...
minchia che geni...
Coma al solito ci sarà il fix in tempi brevi
Il problema è legato al fatto che se il lavoro degli sviluppatori viene "depredato", questi ultimi sono meno invogliati ad investire sulla piattaforma, con un danno che si protrae ben più a lungo della semplice "perdita" perchè ti ho rubato l'app. In un mercato dove sono le valutazioni degli utenti, le stelline, l'icona e poco altro a determinare se l'app può avere successo o meno, questo è un danno di immagine particolarmente pesante. Dubito fortemente che sia Microsoft ad averlo voluto, esattamente come l'attivazione di Windows 8 via Media Center.
LOL. I fanboys mi fan sempre divertire. :D
Il problema è legato al fatto che se il lavoro degli sviluppatori viene "depredato", questi ultimi sono meno invogliati ad investire sulla piattaforma, con un danno che si protrae ben più a lungo della semplice "perdita" perchè ti ho rubato l'app. In un mercato dove sono le valutazioni degli utenti, le stelline, l'icona e poco altro a determinare se l'app può avere successo o meno, questo è un danno di immagine particolarmente pesante. Dubito fortemente che sia Microsoft ad averlo voluto, esattamente come l'attivazione di Windows 8 via Media Center.
D'accordo sulla prima parte ma non sull'ultimo pezzo.
mentalray
27-11-2012, 14:50
Io piu' che i redattori "antimicrosoft" vedo solo pochi drappelli di irriducibili che non vogliono accettare il declino dell'azienda che per decenni è stata leader nel "personal computing".
Oltretutto con quel pelato venditore di pentole al vertice non sono nemmeno piu' tanto simpatici, Bill Gates era piu' presentabile.
E figuriamoci se i redattori di HW e quotidiano upgrade, pagati (o per crociata?) ad essere anti MS e pro Google, non stanno 24 ore al giorno sui siti pirata in cerca dei modi di come piratare, cracckare, rubare MS.
Gia' le azioni sono scese del 10% malgrado w8
Ma anche apple hanno ritracciato dai massimi di 700 e sono verso i 600
Pero' dovete darvi da fare perche' i vostri paladini della ricchezza Google dopo un picco mostruoso a 750 ora sono di nuovo a 650.
lol un giorno hwupgrade è pro apple un giorno pro google un pro mia nonna :asd: siete divertenti in fondo :)
Io piu' che i redattori "antimicrosoft" vedo solo pochi drappelli di irriducibili che non vogliono accettare il declino dell'azienda che per decenni è stata leader nel "personal computing".
Oltretutto con quel pelato venditore di pentole al vertice non sono nemmeno piu' tanto simpatici, Bill Gates era piu' presentabile.
Hai qualcosa in mente che possa sostituire a breve e con pochi sforzi Windows dal 95% dei PC mondiali?
lol un giorno hwupgrade è pro apple un giorno pro google un pro mio nonna :asd: siete divertenti in fondo :)
Trans????
mentalray
27-11-2012, 15:12
Hai qualcosa in mente che possa sostituire a breve e con pochi sforzi Windows dal 95% dei PC mondiali?
Non ce ne sarà bisogno, se il trend resta questo nei prossimi 5-10 anni i dispositivi con OS Mobile avranno rimpiazzato un buon 50-60% dei PC windows, a quel punto vedremo se windows 8 o windows 9 si saranno schiodati dall'attuale market share che occupa WP ...
cioè tra 5 10 anni la gente preferirà cercarsi su un tablet anziché stare comodamente seduti davanti ad un bel 24 pollici?
sesshoumaru
27-11-2012, 15:23
cioè tra 5 10 anni la gente preferirà cercarsi su un tablet anziché stare comodamente seduti davanti ad un bel 24 pollici?
Sta già accadendo....
Con questo non voglio dire che il pc andrà a morire, ma a ridimensionarsi si: capita anche a me, tornato a casa, di utilizzare praticamente il solo tablet e di accedere al pc (mac nel mio caso) solo per convertire un filmato o poco altro.
Al 24" seduto davanti a una scrivania preferisco un 10" sdraiato sul divano.
mentalray
27-11-2012, 15:25
cioè tra 5 10 anni la gente preferirà cercarsi su un tablet anziché stare comodamente seduti davanti ad un bel 24 pollici?
Mi sa che hai una visione della realtà un po' disorta. Già da qualche anno i PC, tanto meno quelli col monitor da 24 pollici, hanno praticamente visto un crollo verticale delle vedite e 8 persone su 10 se devono prendersi un PC si prendono un portatile. Il criterio di ricerca di solito è semplice : "l'importante è che costi poco".
Ultimamente i tablet stanno vendeno anche piu' dei portatili, tanto è vero che intel (fuori dal mercato di soluzioni ARM) cerca di far tornare un po' di interesse spingendo gli ultrabook e ultimamente ha tirato fuori pure sti NUC dalle dimensioni molto compatte.
Windows in tutto questo se n'è uscita col sistema operativo touchscreen oriented, quindi non vuole nemmeno contrastare questo nuovo trend e cerca disperatamente di prenderlo di petto. Mi sembra piu' plausibile che nelle case nel prossimo futuro vedremo dispositivi ARM con Android e IOS rispetto che a surrogati AIO touchscreen con Windows 8 dentro.
Sul fatto che nel futuro prossimo nelle abitazioni ci saranno più tablet che pc sono d'accordo anch'io, solo sul SO che sarà installato dentro questi tablet ho alcuni dubbi in merito al fatto che sarà Android.......
Tolto il fatto che per tutti gli usi ufficio e professionali Windows sarà ancora indispensabile per molti anni a venire, anche in casa serviranno terminali che se vogliono sostituire proficuamente i PC dovranno avere funzionalità più avanzate di quelle che hanno i tablet Android e iOs attuali, vedremo chi la spunterà, credo che Win8 da questo punto di vista sia più avanti dei concorrenti, ma si sa che in informatica le cose corrono veloci per cui solo il tempo dirà chi avrà avuto la meglio.
cioè tra 5 10 anni la gente preferirà cercarsi su un tablet anziché stare comodamente seduti davanti ad un bel 24 pollici?
Scusa la franchezza: ma ti dove sei stato negli ultimi 3 anni?
Non capisco come non ci si possa rendere conto di come sta cambiando il concetto di computer personale non destinato alla produzione di contenuti.
Pier2204
27-11-2012, 18:04
Mi sa che hai una visione della realtà un po' disorta. Già da qualche anno i PC, tanto meno quelli col monitor da 24 pollici, hanno praticamente visto un crollo verticale delle vedite e 8 persone su 10 se devono prendersi un PC si prendono un portatile. Il criterio di ricerca di solito è semplice : "l'importante è che costi poco".
Ultimamente i tablet stanno vendeno anche piu' dei portatili, tanto è vero che intel (fuori dal mercato di soluzioni ARM) cerca di far tornare un po' di interesse spingendo gli ultrabook e ultimamente ha tirato fuori pure sti NUC dalle dimensioni molto compatte.
Windows in tutto questo se n'è uscita col sistema operativo touchscreen oriented, quindi non vuole nemmeno contrastare questo nuovo trend e cerca disperatamente di prenderlo di petto. Mi sembra piu' plausibile che nelle case nel prossimo futuro vedremo dispositivi ARM con Android e IOS rispetto che a surrogati AIO touchscreen con Windows 8 dentro.
E con la notizia in oggetto questo discorso cosa significa?
Che possono piratare le applicazioni tanto Windows 8 andrà a ridimensionarsi?..
Oppure ogni notizia che riguarda MS parte la schiera dei detrattori che si aggrappano a qualsiasi cosa pur di sputtanare ?
Io non do giudizi, ma quando sento che MS sarebbe propensa a fare in modo che una applicazione si possa piratare mi viene la pelle d'oca, perché il senso di qualche commento era questo.
Poi che MS abbia successo o sia un bidone nel contesto del discorso centra come i cavoli a merenda.
Ma si riesce a rimanere strettamente legati alla notizia senza che partano come bersaglieri i detrattori a prescindere?
"Io piu' che i redattori "antimicrosoft" vedo solo pochi drappelli di irriducibili che non vogliono accettare il declino dell'azienda che per decenni è stata leader nel "personal computing".
Oltretutto con quel pelato venditore di pentole al vertice non sono nemmeno piu' tanto simpatici, Bill Gates era piu' presentabile"
:doh:
mentalray
27-11-2012, 18:07
E con la notizia in oggetto questo discorso cosa significa?
Che possono piratare le applicazioni tanto Windows 8 andrà a ridimensionarsi?..
Oppure ogni notizia che riguarda MS parte la schiera dei detrattori che si aggrappano a qualsiasi cosa pur di sputtanare ?
Io non do giudizi, ma quando sento che MS sarebbe propensa a fare in modo che una applicazione si possa piratare mi viene la pelle d'oca, perché il senso di qualche commento era questo.
Poi che MS abbia successo o sia un bidone nel contesto del discorso centra come i cavoli a merenda.
Ma si riesce a rimanere strettamente legati alla notizia senza che partano come bersaglieri i detrattori a prescindere?
Rilassati, il mio era solo un OT nato in risposta a qualche utente che gridava al complotto hwupgrade VS Microsoft ...
Pier2204
27-11-2012, 18:16
Rilassati, il mio era solo un OT nato in risposta a qualche utente che gridava al complotto hwupgrade VS Microsoft ...
Scusa ma non mi sembra, almeno da ciò che scrivi, mi sembra che il tuo bersaglio più che qualcuno che grida al complotto era rivolto al venditore di pentole, ma forse ho capito male io.
In ogni caso non c'è nessun complotto ne da parte di MS ne da parte della redazione,
semplicemente hanno trovato un hack per sbloccare versioni trial dallo store e renderle gratuite. Credo che entro pochi giorni fixeranno la cosa e finita li..
HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
:sofico:
adesso che te le danno tutte servite sul piatto d'argento era inevitabile che succedesse... :asd: :asd: :asd:
E con la notizia in oggetto questo discorso cosa significa?
Che possono piratare le applicazioni tanto Windows 8 andrà a ridimensionarsi?..
Oppure ogni notizia che riguarda MS parte la schiera dei detrattori che si aggrappano a qualsiasi cosa pur di sputtanare ?
Io non do giudizi, ma quando sento che MS sarebbe propensa a fare in modo che una applicazione si possa piratare mi viene la pelle d'oca, perché il senso di qualche commento era questo.
Poi che MS abbia successo o sia un bidone nel contesto del discorso centra come i cavoli a merenda.
Ma si riesce a rimanere strettamente legati alla notizia senza che partano come bersaglieri i detrattori a prescindere?
Io non l'ho letto da nessuna parte nei commenti precedenti ma vabbè ormai vedete commenti anti-Microsoft dappertutto. :asd:
Per quanto riguarda l'appstore no, perchè si tirerebbe la zappa sui piedi da sola, ma per quanto riguarda le attivazioni di Windows mi pare che sia ben accetta anche la pirateria.
Dai, come si può permettere di attivare il sistema operativo con un codice che viene fornito gratuitamente direttamente da loro per il mediacenter?!
Senza considerare che acquistando la versione upgrade a 30 euro si può ottenere una copia genuina del sistema partendo da una copia pirata.
Se questo non è accettare cani e porci per spingere a tutti i costi il so, dimmi te cos'è. :rolleyes:
LukeIlBello
27-11-2012, 18:51
Io non l'ho letto da nessuna parte nei commenti precedenti ma vabbè ormai vedete commenti anti-Microsoft dappertutto. :asd:
Per quanto riguarda l'appstore no, perchè si tirerebbe la zappa sui piedi da sola, ma per quanto riguarda le attivazioni di Windows mi pare che sia ben accetta anche la pirateria.
Dai, come si può permettere di attivare il sistema operativo con un codice che viene fornito gratuitamente direttamente da loro per il mediacenter?!
Senza considerare che acquistando la versione upgrade a 30 euro si può ottenere una copia genuina del sistema partendo da una copia pirata.
Se questo non è accettare cani e porci per spingere a tutti i costi il so, dimmi te cos'è. :rolleyes:
quotone...
la pirateria è stata la fortuna di Microsoft (e non solo) e Bill Gates non se ne vergognava mica ;) (anche a me piace molto di più del "pelatone" :ciapet: )
Non ce ne sarà bisogno, se il trend resta questo nei prossimi 5-10 anni i dispositivi con OS Mobile avranno rimpiazzato un buon 50-60% dei PC windows, a quel punto vedremo se windows 8 o windows 9 si saranno schiodati dall'attuale market share che occupa WP ...
scusa,visto che sai con certezza cosa accadrà nel futuro potresti darmi 6 numeri per superenalotto?
Scusa la franchezza: ma ti dove sei stato negli ultimi 3 anni?
Non capisco come non ci si possa rendere conto di come sta cambiando il concetto di computer personale non destinato alla produzione di contenuti.
Qua più o meno, la comparsa dei tablet non significa la sparizione dei pc come li conosciamo oggi, come per i netbook quando la gente si stuferà di avere dei cosi limitati, in molto casi carissimi e lenti tra le mani calerà l'interesse, è 20 anni che i pc "stanno per morire", per inciso ho un new ipad e lo uso quando ho un pò di tempo libero leggi quando sto al cesso
Pier2204
27-11-2012, 21:11
guarda che quel qualcuno si chiama Bill Gate. fu lui il primo a dire meglio una copia pirata che la copia di un altro sistema.
quotone...
la pirateria è stata la fortuna di Microsoft (e non solo) e Bill Gates non se ne vergognava mica ;) (anche a me piace molto di più del "pelatone" :ciapet: )
Io non l'ho letto da nessuna parte nei commenti precedenti ma vabbè ormai vedete commenti anti-Microsoft dappertutto. :asd:
Per quanto riguarda l'appstore no, perchè si tirerebbe la zappa sui piedi da sola, ma per quanto riguarda le attivazioni di Windows mi pare che sia ben accetta anche la pirateria.
Dai, come si può permettere di attivare il sistema operativo con un codice che viene fornito gratuitamente direttamente da loro per il mediacenter?!
Senza considerare che acquistando la versione upgrade a 30 euro si può ottenere una copia genuina del sistema partendo da una copia pirata.
Se questo non è accettare cani e porci per spingere a tutti i costi il so, dimmi te cos'è. :rolleyes:
Sopra ci sono 2 esempi, che se per i tempi di Bill Gates potevano essere veri, oggi in uno store che deve partire sarebbe controproducente per MS stessa, quindi quei ragionamenti valgono per il loro tempo non per oggi.
Il fatto poi che MS ti fa aggiornare una copia a 30 euro anche se pirata, mi sembra una mossa azzeccata, per il semplice motivo che preferisce regolarizzare a basso costo. Una volta ci si lamentava perché le licenze di MS erano costose allora la gente lo craccava, adesso che costano poco ci si lamenta che le installano sopra le copie craccate...:rolleyes:
Mi sa che non va mai bene niente
ghiltanas
27-11-2012, 21:23
Sul fatto che nel futuro prossimo nelle abitazioni ci saranno più tablet che pc sono d'accordo anch'io, solo sul SO che sarà installato dentro questi tablet ho alcuni dubbi in merito al fatto che sarà Android.......
Tolto il fatto che per tutti gli usi ufficio e professionali Windows sarà ancora indispensabile per molti anni a venire, anche in casa serviranno terminali che se vogliono sostituire proficuamente i PC dovranno avere funzionalità più avanzate di quelle che hanno i tablet Android e iOs attuali, vedremo chi la spunterà, credo che Win8 da questo punto di vista sia più avanti dei concorrenti, ma si sa che in informatica le cose corrono veloci per cui solo il tempo dirà chi avrà avuto la meglio.
quale windows8? ovviamente è una domanda retorica, e ti riferisci a windows8 NON Rt, dato che l'rt è di un'inutilità unica.Reputo molto sensato scegliere win8 con tablet x86, mentre se devo scegliere un'arm tanto vale che mi prenda android
ghiltanas
27-11-2012, 21:26
gente le app craccate per microsoft sono un disastro, questo è un dato di fatto.
Le copie di windows8 manca poco che ti paghino per installarle sul pc, a microsoft importa che 8 si diffonda il + possibile proprio per incentivare lo sviluppo delle app, e guadagnare davvero
Sopra ci sono 2 esempi, che se per i tempi di Bill Gates potevano essere veri, oggi in uno store che deve partire sarebbe controproducente per MS stessa, quindi quei ragionamenti valgono per il loro tempo non per oggi.
Infatti si riferiscono al sistema operativo, non al market e per il momento vale tuttora.
Il fatto poi che MS ti fa aggiornare una copia a 30 euro anche se pirata, mi sembra una mossa azzeccata, per il semplice motivo che preferisce regolarizzare a basso costo. Una volta ci si lamentava perché le licenze di MS erano costose allora la gente lo craccava, adesso che costano poco ci si lamenta che le installano sopra le copie craccate...:rolleyes:
Mi sa che non va mai bene niente
Io infatti non mi sono lamentato del fatto che costi meno e del fatto che ci si possa mettere in regola con poco, ho solo detto che lo fanno per spingere il nuovo so.
In verità io credo che nei prossimo 5-10 anni non capirai più cos'è un tablet e cos'è un pc.
Prendi il samsung ativ pro serie 7: i5, 4GB di ram, 128GB di ssd, 11.6" di schermo fullHD touch con tastiera agganciabile e windows 8 pro... che cos'è?
Va la che Microsoft ha fatto una bella mossa, ha messo il piede in tutte le scarpe (desktop, notebook e tablet) con 1 solo os e va a creare possibili combinazioni.
Desktop con il touch, notebook con il touch che li chiudi e diventano tablet, tablet a cui aggiungi la tastiera e diventano notebook... desktop che diventano tablet! (quel coso orrendo di sony che 5 chili).
Il tutto conservando la retrocompatibilità con tutti i software precedenti e buttando pure lo zampino nel mondo arm (anche se senza retrocompatibilità ovviamente).
Io dico che per fortuna ci sono persone che continueranno a tirare come dei muli per mettere le mani dentro lo scatolone che macina calcoli per loro, che non si lasceranno mai finchè in loro potere costringere a prendere un portatile sigillato da scrivania, e che ci sono persone a cui sudano le mani e che con il touch non andranno da nessuna parte :asd:
Poi il commerciale è un'altro discorso...
mentalray
27-11-2012, 23:01
In verità io credo che nei prossimo 5-10 anni non capirai più cos'è un tablet e cos'è un pc.
Prendi il samsung ativ pro serie 7: i5, 4GB di ram, 128GB di ssd, 11.6" di schermo fullHD touch con tastiera agganciabile e windows 8 pro... che cos'è?
Va la che Microsoft ha fatto una bella mossa, ha messo il piede in tutte le scarpe (desktop, notebook e tablet) con 1 solo os e va a creare possibili combinazioni.
Desktop con il touch, notebook con il touch che li chiudi e diventano tablet, tablet a cui aggiungi la tastiera e diventano notebook... desktop che diventano tablet! (quel coso orrendo di sony che 5 chili).
Il tutto conservando la retrocompatibilità con tutti i software precedenti e buttando pure lo zampino nel mondo arm (anche se senza retrocompatibilità ovviamente).
Sinceramente no lo so se Microsoft ha fatto bene con questa mossa, secondo me è stata prematura, ma visto il gap che hanno da recuperare nel mobile forse era l'unica possibilità.
La verità la sparemo tra 2 anni secondo me, quando si avrà un riscontro sulle vendite di tablet X86 con Windows8. Resto del parere che Microsoft doveva rimanere con 2 piedi in due scarpe visto che almeno nel mercato PC "old style" ha ancora una enorme fetta di utenza fidelizzata. Oltretutto la stessa Apple si è guardata bene dal convergere OSX con IOS ed ha di fatto lasciato in piedi due ambienti separati. Il rischio secondo me è che windows invece che l'OS unico sarà vsito come l'OS ibrido, nè carne nè pesce e non riscontrerà i favori nè di quelli che acquistano il tablet nè di quelli che rimpiangono il PC.
Ballmer ha dichiarato che puntano ad arrivare al 10% di diffusione con WP entro 2 anni mi pare, il problema è capire piuttosto quali saranno nei prossimi 4 anni i dispositivi piu' diffusi nel mercato consumer.
A occhio e croce, vedendo i dati di vendita, credo che si confermerà l'accoppiata vincente Touchscreen/ARM e a meno che non succedano cose imprevedibili, IOS e android, supportati dai loro Store, la faranno ancora da padroni.
Paradossalmente Apple potrebbe essere l'unica vera alternativa per chi cerca un PC con caratteristiche "vecchia maniera".
mentalray
27-11-2012, 23:09
Io dico che per fortuna ci sono persone che continueranno a tirare come dei muli per mettere le mani dentro lo scatolone che macina calcoli per loro, che non si lasceranno mai finchè in loro potere costringere a prendere un portatile sigillato da scrivania, e che ci sono persone a cui sudano le mani e che con il touch non andranno da nessuna parte :asd:
Poi il commerciale è un'altro discorso...
Forse ho capito il senso del tuo discorso, pero' mamma mia, come scrivi male!!!!
Forse ho capito il senso del tuo discorso, pero' mamma mia, come scrivi male!!!!
Non è scritto male, è solo articolato. Un testo non è scritto bene perchè è facile da leggere: quello è giornalismo
Il dualismo microsoft/apple non esiste più da un bel po' di tempo, la loro fortuna è il mancato supporto da parte dei produttori software/hardware di linux. L'avvento di android e di steam per linux, con annesso l'immediato supporto massiccio di nvidia, è solo l'inizio di un'inevitabile catena di migrazione verso questo sistema.
Al tempo dell'ardita decisione di Ubuntu di rendere Unity la sua interfaccia predefinita io preferii migrare per mantenere un'usabilità superiore. Molti utenti fecero lo stesso.
Nessuno ne parla perchè graficamente non si assomigliano, ma "usabilmente" metro assomiglia molto ad unity. Si può stimare che molti utenti sentano il bisogno di un'interfaccia per un approccio diverso con il sistema, e microsoft questo non lo offre.
Credo si possa affermare con certezza che nel momento in cui windows non sarà più la piattaforma di riferimento su cui svolgere determinati lavori, esso non avrà più motivo di esistere. Apple se n'è già accorta da anni infatti la loro offerta hardware professionale si è paurosamente impoverita, ormai , spero nessuno si offenda, vendono "giocattoli da bambini ricchi"
"che l'installazione stessa del tool possa comportare dei problemi andando a modificare file di sistema e accedendo potenzialmente a dati e risorse disponibili sul PC."
Qualcuno forse non si è soffermato a sufficienza sul particolare: probabilmente significa che devi fare un take-own di una o più dll di sistema e sostituirle con quelle pirata, magari con un bel trojan dentro.
Raccomandatissimo per poi farsi sputtanare il PC e rubare carte di credito, dati personali e account vari.
Qualche imbecille per avere il giochino di turno gratis lo farà pure, ma mi auguro che nessuno dotato di sale in zucca si metta a manomettere file di sistema sostituendoli con altri di dubbia provenienza e causanti mille possibili problemi e BSOD, sopratutto dopo un Windows Update.
Opossum27
28-11-2012, 15:37
mi auguro che nessuno dotato di sale in zucca si metta a manomettere file di sistema sostituendoli con altri di dubbia provenienza e causanti mille possibili problemi e BSOD, sopratutto dopo un Windows Update.
i b@st@rdi ci sono ovunque, ma quelli che crackano per sfida (e lo fanno pure bene) o per divertimento ci sono, eccome!
"che l'installazione stessa del tool possa comportare dei problemi andando a modificare file di sistema e accedendo potenzialmente a dati e risorse disponibili sul PC."
Qualcuno forse non si è soffermato a sufficienza sul particolare: probabilmente significa che devi fare un take-own di una o più dll di sistema e sostituirle con quelle pirata, magari con un bel trojan dentro.
Raccomandatissimo per poi farsi sputtanare il PC e rubare carte di credito, dati personali e account vari.
Qualche imbecille per avere il giochino di turno gratis lo farà pure, ma mi auguro che nessuno dotato di sale in zucca si metta a manomettere file di sistema sostituendoli con altri di dubbia provenienza e causanti mille possibili problemi e BSOD, sopratutto dopo un Windows Update.
Tralasciando quando penso sia stupido piratare un OS, che per il tipo di funzione che ha e per il prezzo è un investimento abbastanza irrisorio, queste "modifiche" hanno tanto gli occhi puntati su di loro, che se avessero anche il trojan più sofisticato e stealth della storia verrebbe in poco tempo individuato.
Basta con questo terrorismo che le cose "crackate" sbloccate funzionano peggio, o ti faranno esplodere il pc, il frigo, o ancor peggio la casa, nel mentre che ti rubano tutti i soldi nascosti nel conto in Svizzera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.