View Full Version : Quale tipo di conversione?
Buon giorno a tutti, chiedo il vostro aiuto perchè sto impazzendo, sono due giorni che provo a fare conversioni a vuoto. Ho alcuni file in .avi che il mio lettore audiola dvx2011/5.1 (legge formati MPEG4 vers. 3.0/3.11/4.0/5.0/5.11 c'è scritto) non legge assolutamente. Solitamente registro i programmi tv e li rivedo con un ddt cinesino che legge .mpg (credo MPEG-4 io non ci capisco molto) e .avi senza problemi, ma anche lui questi file non riesce a leggerli. Sul computer si vedono bene. Ho provato tantissimi tipi di conversione, per vederli almeno su uno dei 2 dispositivi, usando Xmedia recode e iWisoft video converter, ma senza risultati. Voi che siete esperti mi sapreste dire, se sto usando i programmi giusti, quale tipo di settaggio devo mettere per poter convertire questi file? In modo che, una volta per tutte, sappia quali sono le impostazioni da mettere senza andare a caso, con risultati pessimi ed enorme perdita di tempo.
Vi ringrazio tantissimo in anticipo, non so più cosa provare!!
Ciao.
Dovresti analizzare uno dei file ottenuti dalla conversione con MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm) e postare il risultato oppure dovresti spiegare quali impostazioni hai usato, altrimenti si può andare solo per ipotesi.
Ho analizzato con Mediainfo un file .avi che si vede bene sia col dtt che col lettore audiola e un .mpg che si vede bene col dtt, col lettore dvd a volte si vede bene altre si sente a scatti. Ho allegato il file.txt (spero che si sia caricato), mi piacerebbe convertire i miei files in questi formati ma non riesco a capire quali impostazioni mettere per ottenere questo risultato. Le opzioni "standard" di Xmedia recode e iWisoft le ho provate quasi tutte ma al massimo vedo il video senza l'audio. Grazie mille perchè non so più che pesci pigliare!
Volevo vedere uno di file che non ti funzionano per capire quali sono le impostazioni da correggere, nel testo che hai allegato i file sembrano corretti, solo l'Avi ha il Packet Bitstream attivato ed è Xvid dove sarebbe meglio disattivarlo dato che alcuni lettori non lo digeriscono ma dici che riesci a riprodurlo come il mpeg2 quindi bisogna vedere come sono impostati gli avi che l'audiola non legge.
Ieri sera dopo tanti altri tentativi sono riuscita a convertire in avi leggibile per il lettore dvd utilizzando iWisoft. Solo qualche prova, ora mi resta da vedere se non ci sono problemi con file più consistenti tipo film. Però non sono riuscita a trovare il tipo di conversione, con Xmedia recode per creare un mpg, mi crea solo dei mpeg che nè lettore nè DTT vogliono leggere.
Grazie mille per l'interesse.
paditora
05-05-2013, 19:16
Volevo vedere uno di file che non ti funzionano per capire quali sono le impostazioni da correggere, nel testo che hai allegato i file sembrano corretti, solo l'Avi ha il Packet Bitstream attivato ed è Xvid dove sarebbe meglio disattivarlo dato che alcuni lettori non lo digeriscono ma dici che riesci a riprodurlo come il mpeg2 quindi bisogna vedere come sono impostati gli avi che l'audiola non legge.
Io ho un lettore divx acquistato due anni fa e per comprimere i video di solito uso o Virtualdub o VirtualdubMod.
Fino ad oggi ho sempre lasciato le impostazioni di default, ma su alcuni video ho notato dei microscatti, però viene riprodotto ugualmente e perfettamente e, tranne in scene in cui ad esempio si vede scorrere un paesaggio, quasi non si nota. Quando invece scorre un paesaggio si nota e anche tanto.
E facendo l'analisi del file Avi ho visto che è attivo il Packet Bitstream.
Dici che disabilitando quello si risolverebbe?
E poi sempre in Virtualdub nelle varie impostazioni che ho abilitato ho visto che c'è un B-Vobs che finora ho sempre tenuto attivo. Quello a che serve? Si può disabilitare anche quello o è indispensabile tenerlo attivo?
Prova ad eliminare il PB ma servirebbe un'analisi del file fatta con GSpot o MediaInfo per poter giudicare...
paditora
10-05-2013, 10:47
Ma questo Bvop che cavolo sarebbe e soprattutto va bene il valore 2 o è meglio cambiarlo?
Ho visto alcuni video che ho (quelli non fatti da me) che il Bvop è impostato a 1 come valore.
Cmq ho provato Gspot ma non ci ho capito un cavolo anche perchè è tutto in inglese. Con Mediainfo che è in italiano ed è molto più facile da usare ecco il risultato:
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 695MiB
Durata : 1o 45min
Bitrate totale : 920 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2540/release
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni formato, BVOP : 2
Impostazioni formato, QPel : No
Impostazioni formato, GMC : No warppoints
Impostazioni formato, Matrix : Default (H.263)
ID codec : XVID
ID codec/Suggerimento : XviD
Durata : 1o 45min
Bitrate : 798 Kbps
Larghezza : 656 pixel
Altezza : 272 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1
Frame rate : 23,976 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.187
Dimensione della traccia : 603MiB (87%)
Compressore : XviD 1.1.0 (UTC 2005-11-22)
Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 3
Modo : Joint stereo
Estensione modo : MS Stereo
ID codec : 55
ID codec/Suggerimento : MP3
Durata : 1o 45min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 112 Kbps
Canali : 2 canali
Sampling rate : 44,1 KHz
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 84,5MiB (12%)
Allineamento : Audio splittato
Durata intervallo : 42 ms (1,00 frame)
Intervallo pre caricamento : 500 ms
I BVOP sono fotogrammi compressi prendendo come riferimento quelli adiacenti, in pratica sono composti dalle differenze tra quello subito prima e quello successivo, servono per migliorare il fattore di comprimibilità e non dovrebbero dare grossi problemi se impostati al massimo a 2 consecutivi come di default a meno che non sia attivo il Packet Bitstream quindi non dovrebbero essere loro a creare gli scatti ma eventualmente quest'ultimo. Però come ultima prova potresti anche convertire uno spezzone impostandoli a 0 per vedere il risultato.
Senza ricomprimere puoi fare un tentativo ripassando il video con Avidemux settato su Copia sia audio che video e AVI come formato perchè dall'analisi risulta che l'audio è splittato e meglio sarebbe se fosse allineato ai fotogrammi video (anche se questo fattore in genere può portare alla perdita di sincronia più che alla scattosità) e Avidemux corregge l'allineamento in automatico.
Non ho capito se lo hai compresso tu comunque il codec sarebbe da aggiornare alla versione 1.3.1
Il PB su questo video non risulta, lo avevi già disabilitato?
paditora
10-05-2013, 17:46
Non ho capito se lo hai compresso tu comunque il codec sarebbe da aggiornare alla versione 1.3.1
Il PB su questo video non risulta, lo avevi già disabilitato?
Si questo è uno dei video fatti da me.
Si esatto e infatti questo a differenza di altri non scatta mi scattano quelli con il packed bitstream attivato.
Essì dovrei aggiornarlo saranno anni che non lo aggiorno :D
Uhm per l'audio come mai me lo fa splittato? Colpa di VirtualdubMod?
Io i video li creo con Virtualdubmod e dopo aver lavorato la traccia video unisco l'audio al video sempre con Virtualdubmod. Probabilmente sarà virtualdubmod che lo fa splittato e non allineato. Alla fine il risultato tutte le volte viene sempre sincronizzato cmq.
paditora
10-05-2013, 18:21
Ecco questo è uno di quelli che mi scattano.
Cmq sul lettore i microscatti ho notato che mi capitano solo su quelli che hanno l'fps a 23.976 (ossia da sorgente bluray) quelli a 25 fps (sorgente dvd) anche con il packed bitstream attivato, non scattano.
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 801MiB
Durata : 2o 10min
Bitrate totale : 858 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2540/release
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni formato, BVOP : 2
Impostazioni formato, QPel : No
Impostazioni formato, GMC : No warppoints
Impostazioni formato, Matrix : Default (H.263)
Modo muxing : Packet Bitstream
ID codec : XVID
ID codec/Suggerimento : XviD
Durata : 2o 10min
Bitrate : 737 Kbps
Larghezza : 640 pixel
Altezza : 272 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,35:1
Frame rate : 23,976 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.177
Dimensione della traccia : 688MiB (86%)
Compressore : XviD 1.1.0 (UTC 2005-11-22)
Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 3
Modo : Joint stereo
Estensione modo : MS Stereo
ID codec : 55
ID codec/Suggerimento : MP3
Durata : 2o 10min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 112 Kbps
Canali : 2 canali
Sampling rate : 44,1 KHz
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 104MiB (13%)
Allineamento : Audio splittato
Durata intervallo : 42 ms (1,00 frame)
Intervallo pre caricamento : 500 ms
Infatti l'audio splittato non sempre crea desincronizzazione, è più facile se è a bitrate variabile comnque cercavo qualcosa da correggere in quel video ma se funziona come non detto.
Per quello che hai postato ora prova a togliere il PB con Mpeg4Modifier (http://www.videohelp.com/tools/MPEG4-Modifier). Come regola Xvid e Packet Bitstream non vanno molto d'accordo e baasta disabilitarlo dalle opzioni del codec.
Il fatto che scatti con le codifiche a 23.976 può dipendere dal lettore che è impostato come PAL e quindi per portare il framerate a 25 fps deve "inventarsi" un frame ogni secondo e si creano i microscatti, controlla se puoi cambiare lo standard video in NTSC.
paditora
10-05-2013, 21:43
Per quello che hai postato ora prova a togliere il PB con Mpeg4Modifier (http://www.videohelp.com/tools/MPEG4-Modifier). Come regola Xvid e Packet Bitstream non vanno molto d'accordo e baasta disabilitarlo dalle opzioni del codec.
Il fatto che scatti con le codifiche a 23.976 può dipendere dal lettore che è impostato come PAL e quindi per portare il framerate a 25 fps deve "inventarsi" un frame ogni secondo e si creano i microscatti, controlla se puoi cambiare lo standard video in NTSC.
Ennò purtroppo nè la Tv nè il lettore divx si può impostare su NTSC.
Cmq si avevo fatto la prova con le info del video che ho postato stamattina (quello era un video che mi scattava) e dopo aver tolto il packet bitstream non mi scattava più nonostante fosse a 23.976.
Oltre a quello di stamattina ne ho provati altri 2 o 3 e il risultato è sempre lo stesso, dopo aver disabilitato il packed bitstream non scatta più.
Cmq se non c'è il packet bitstream anche a 23.976 me li riproduce correttamente senza scatti. Così come mi riproduce senza scatti se è a 25 fps ma con packed. Il problema nasce quando c'è sia il packet abilitato e sia il framerate a 23.976. Solo in quel caso il video diventa scattoso.
Cmq per quanto riguarda gli audio non mi danno mai problemi di sincronizzazione perchè la codifica la faccio sempre in CBR probabilmente se usassi il VBR mi potrebbero dare problemi.
Quindi è bastato eliminare il Packed Bitstream.
Bene.
:)
Ciao.
paditora
11-05-2013, 13:09
Mi spieghi per favore come si leggono i dati di Gpot?
Ecco questo è uno dei video che ha il Packet Bitstream attivo, ma non riesco a capire dove diavolo me lo segna:
FILE_SIZE 1,314,105,344
CONT_AUDIO_STREAM_COUNT 1
CONT_BASETYPE AVI(.AVI)
CONT_BYTES_MISSING 0
CONT_INTERLEAVE_ALIGN Aligned
CONT_INTERLEAVE_PRELOAD 480
CONT_INTERLEAVE_TIME 42
CONT_SUBTYPE OpenDML (AVI v2.0),
CONT_TOTAL_BITRATE 0
VIDEO_ASPECT_CONVERT_AVI1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_AVI2
VIDEO_ASPECT_CONVERT_CVD1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_CVD2
VIDEO_ASPECT_CONVERT_DVD1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_DVD2
VIDEO_ASPECT_CONVERT_SVCD1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_SVCD2
VIDEO_ASPECT_CONVERT_VCD1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_VCD2
VIDEO_ASPECT_SOURCE_MATCH
VIDEO_ASPECT_TYPE_NTSC
VIDEO_ASPECT_TYPE_PAL
VIDEO_BITRATE 1496
VIDEO_CODEC_NAME XviD ISO MPEG-4
VIDEO_CODEC_STATUS Codec(s) are Installed
VIDEO_CODEC_TYPE XVID
VIDEO_DAR 2.368
VIDEO_DURATION 1:47:04
VIDEO_FIELDS_PER_SEC
VIDEO_FRAME_COUNT 154162
VIDEO_FRAMES_PER_SEC 24.000
VIDEO_H264
VIDEO_MPEG2
VIDEO_MPEG2_3X2
VIDEO_MPEG2_BFF
VIDEO_MPEG2_I_L
VIDEO_MPEG2_PPF
VIDEO_MPEG2_PROG
VIDEO_MPEG2_TFF
VIDEO_MPEG4 MPEG-4
VIDEO_MPEG4_BVOP B-VOP
VIDEO_MPEG4_GMC
VIDEO_MPEG4_NVOP
VIDEO_MPEG4_QPEL
VIDEO_PAR 1.000
VIDEO_PICS_PER_SEC 24.000
VIDEO_QF 0.285
VIDEO_SAR 2.368
VIDEO_SIZE_X 720
VIDEO_SIZE_Y 304
AUDIO_BITRATE 128
AUDIO_BITRATE_TYPE CBR
AUDIO_CHANNEL_COUNT 2
AUDIO_CODEC 0x0055 MPEG-1 Layer 3
AUDIO_CODEC_STATUS Codec(s) are Installed
AUDIO_MPEG_STREAM_ID
AUDIO_MPEG_SUBSTREAM_ID
AUDIO_SAMPLE_RATE 48000
Ecco lo stesso file letto da Mediainfo:
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 1,22 GiB
Durata : 1o 47min
Bitrate totale : 1.637 Kbps
Compressore : VirtualDub build 0/release
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni formato, BVOP : 2
Impostazioni formato, QPel : No
Impostazioni formato, GMC : No warppoints
Impostazioni formato, Matrix : Default (MPEG)
Modo muxing : Packet Bitstream
ID codec : XVID
ID codec/Suggerimento : XviD
Durata : 1o 47min
Bitrate : 1.496 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 304 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,35:1
Frame rate : 24,000 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Modo compressione : Con perdita
Bit/(pixel*frame) : 0.285
Dimensione della traccia : 1,12 GiB (91%)
Compressore : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)
Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 3
Modo : Joint stereo
Estensione modo : MS Stereo
ID codec : 55
ID codec/Suggerimento : MP3
Durata : 1o 47min
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
Sampling rate : 48,0 KHz
Modo compressione : Con perdita
Dimensione della traccia : 98,0MiB (8%)
Allineamento : Audio allineato
Durata intervallo : 24 ms (0,58 frame)
Intervallo pre caricamento : 480 ms
Su Mediainfo lo segna, mentre su Gspot non riesco a capire dove diavolo viene segnato.
Inoltre su Gspot c'è tutta questa lista di voci che non ho proprio capito che diavolo sono e a cosa servono visto che di fianco (a differenza delle altre) non c'è scritto nulla :D
VIDEO_ASPECT_CONVERT_AVI1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_AVI2
VIDEO_ASPECT_CONVERT_CVD1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_CVD2
VIDEO_ASPECT_CONVERT_DVD1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_DVD2
VIDEO_ASPECT_CONVERT_SVCD1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_SVCD2
VIDEO_ASPECT_CONVERT_VCD1
VIDEO_ASPECT_CONVERT_VCD2
VIDEO_ASPECT_SOURCE_MATCH
VIDEO_ASPECT_TYPE_NTSC
VIDEO_ASPECT_TYPE_PAL
VIDEO_MPEG2
VIDEO_MPEG2_3X2
VIDEO_MPEG2_BFF
VIDEO_MPEG2_I_L
VIDEO_MPEG2_PPF
VIDEO_MPEG2_PROG
VIDEO_MPEG2_TFF
Con GSpot devi basarti sull'interfaccia grafica, qui per esempio il Packed Bitstream è evidenziato:
http://forum.videohelp.com/images/guides/p1754903/bp.jpg
paditora
11-05-2013, 13:43
Con GSpot devi basarti sull'interfaccia grafica, qui per esempio il Packed Bitstream è evidenziato:
http://forum.videohelp.com/images/guides/p1754903/bp.jpg
Si l'avevo notato anche io che sull'interfaccia è più chiaro e viene segnato. Poi quando creo il file di testo segna delle robe che non ci capisci niente.
Cmq ok con Gspot mi baserò sull'interfaccia grafica.
Grazie mille ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.