View Full Version : windows 7 32-bit windows 7 64-bit
gianni_88
26-11-2012, 18:42
Ciao a tutti.
Volevo sapere se un pc da 32-bit o 64-bit dipende solo ed'esclusivamente dal tipo di processore che monta
Ciao a tutti.
Volevo sapere se un pc da 32-bit o 64-bit dipende solo ed'esclusivamente dal tipo di processore che monta
Il quesito è un po' vago. Se parli di compatibilità con applicativi a 64 bit, sia il processore che l'OS debbono esserlo.
Tutte le macchine vendute da qualche anno a questa parte lo sono.
Oppure volevi sapere qualcosa di più specifico?
Sì perché i calcoli li fa il processore
gianni_88
26-11-2012, 20:55
Il mio dubbio e questo: nel mio ormai defunto ACER ASPIRE M3640
gianni_88
26-11-2012, 21:03
Il mio dubbio e questo: nel mio ormai defunto ACER ASPIRE M3640 monta un processore che può andare anche a 64-bit però l'acer a installato un 32-bit mi chiedevo perchè limitarlo con un 32-bit e usare solo 3Gb di ram se poteva andare anche a 64-bit e usare tutte e 4 i Gb di ram che aveva
Il mio dubbio e questo: nel mio ormai defunto ACER ASPIRE M3640 monta un processore che può andare anche a 64-bit però l'acer a installato un 32-bit mi chiedevo perchè limitarlo con un 32-bit e usare solo 3Gb di ram se poteva andare anche a 64-bit e usare tutte e 4 i Gb di ram che aveva
Con 4GB si è in una situazione un po' borderline.
Se la scheda grafica è a memoria condivisa, forse il sistema riesce ad usarla al di fuori dei 3.3GB che può indirizzare direttamente?
In effetti è una scelta minimalista, su quel pc meglio la x64
L'unica cosa che mi viene in mente è che all'epoca in cui è uscito forse c'erano ancora problemi coi driver a 64 bit.
Il mio dubbio e questo: nel mio ormai defunto ACER ASPIRE M3640 monta un processore che può andare anche a 64-bit però l'acer a installato un 32-bit mi chiedevo perchè limitarlo con un 32-bit e usare solo 3Gb di ram se poteva andare anche a 64-bit e usare tutte e 4 i Gb di ram che aveva
il "processore" VA a 64bit. ha al suo interno registri e istruzioni A 64bit.
per far girare programmi a 32bit, le istruzioni a 32bit vengono emulate.
il fatto che ti abbiano installato dentro di fabbrica un sistema a 32bit è successo perchè fino a 3/4 anni fa, i 64bit erano visti ancora come "una cosa strana, che si mangia", e quindi si tendeva a vendere computer sovradimensionati e hardware a 64bit (l'hardware x86 a 32bit non esiste più da un pezzo) con un sistema operativo a 32bit che sì, riconosceva dove veniva installato, ma.... non ne sfruttava che un decimo della potenza.
finalmente con Seven hanno installato quasi solo sistemi correttamente a 64bit sui pc in vendita.
4GB di ram borderline? ma va benissimo anche con 1 o 2GB di ram... se l'hardware è a 64bit, va sfruttato per quello che è.
comunque, architettura 64bit (click).
(http://it.wikipedia.org/wiki/AMD64)
4GB di ram borderline? ma va benissimo anche con 1 o 2GB di ram... se l'hardware è a 64bit, va sfruttato per quello che è.
"Borderline" perché la memoria indirizzabile è quasi la stessa e l'incremento di prestazioni modesto, a fronte di qualche piccolo inconveniente nel far coesistere applicazioni 32 e 64 bit.
Per me è ovvio, ma per gli utenti un po' inesperti potrebbe essere preferibile il primo.
gianni_88
27-11-2012, 19:32
Scusa la mia immensa ignoranza ma cos'è un borderline :confused:
Sarebbe al limite, ma non è così, 4GB di ram sono molto più che sufficienti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.