PDA

View Full Version : problema video non risolto


Tucanod
26-11-2012, 19:17
Dunque,ciao a tutti. Scrivo di nuovo perchè mi si è manifestato un vecchio problema (avevo già aperto una discussione mesi fà). :cry: :cry: :cry:
Intanto la mia confugurazione:
• CASE Enermax Chakra
• thermaltake toughpower 750w modulare
• corsair dominator 1600Mhz 6gb (3 x 2)
• mb gigabyte ex 58-extreme (DA OVERCLOCK)
• intel i7- i920 (2.4 ghz)
• dissipatore CPU asus triton
• hdd raptor 76 gb 10000 rpm con ventola
• hdd maxtor 250 gb (x dati)
• hdd western digital 1 tb( x dati)
• scheda audio asus xonar d2
• asus 7970 direct cu ii
• masterizzatore/lettore bluray lg
• masterizzatore dvd versione bulk
• display zalman zm-mfc2
Ora il mio problema è che in avvio di pc mi si vedono striature (righe sullo schermo già dalla schermata iniziale della scheda madre gigabyte ( che si visualizza appena parte il pc) e quando arrivo a windows al desktop lo schermo rimane nero e non appare nulla. Devo resettare col tastino reset manualmente una o + volte altrimenti il desktop non appare.:mc: :mc:
L'altra volta dopo vari tentativi ero riuscito a stabilizzare la situazione mettendo i catalist 12.4 e reinstallando i driver del chipset che dopo l'ultima formattazione mi ero dimenticato di mettere. Ora però non funziona neanche così. Premesso,non ho riformattato e non avrei intenzione di farlo,vorrei prima capire il problema :muro: :muro: e con qualsiasi driver:muro: :muro:

la scheda era stata provata su altre configurazioni e andava bene senza problemi. Vorrei sapere se.Ho notato(non sò se c'entri qualcosa) che ogni tanto viene fatto il controllo del file sistem ntfs di un hard disk(forse stà per cedere visti i numerosi riavvii col reset). Una ultima cosa che mi è poi venuta in mente è che ho collegato un gruppo di continuità della tryst 1000va,non vorrei fosse quelloche ha creato problemi magari all'alimentatore quando qualche volta è entrato in funzione). Non sò piu' che pensare. i driver li ho cambiati 10000 volte tutte le volte con procedure anche di pulizia ma niente .non capisco. Aiutatemi a risolvere,vorrei ricevere assistenza da qualcuno che magari ha avuto la stessa situazione o che ha realmente capito il problema ,non le solite risposte tipo "come hai disinstallato i driver? o hai usato cccleaner? ".

Vorrei sapere se può dipendere dall'alimentazione,dalle ram o è un problema di qualche driver mancante o che và in conflitto o altro. O è la scheda difettosa ,ma in quel caso vorrei avere una spiegazione su come sia possibile che in altre configurazioni vada bene.

Attendo aiuti,grazie.:help: :help: :help:

Tucanod
28-11-2012, 14:53
nessuno?:muro: