View Full Version : Problema con Hd In Raid 0
19Matteo81
26-11-2012, 13:49
Ciao a tutti , ieri accendo il pc e tac non mi va più , premetto che non ha mai fatto strani rumori , ne ci sono mai stati strani spegnimenti, la schermata che mi appare è questa che allego.
Il mio problema sta nel fatto che avevo sul desktop foto salvate di cui non ho altre copie in giro.
Consigli sul da farsi?
P.S: ho visto che cè una discussione in cui un utente ha recuperato l'hd tuttavia volevo un vostro parere , prima di cimentarmi in cose forse più grandi delle mie capacità informatiche :)
dirklive
27-11-2012, 08:39
Benvenuto sul forum, dalla schermata si evince che la matrice raid riporta un errore di un disco facente parte dell'array.
In primis controlla la cavetteria, poi se l'errore persiste e non accedi al sistema operativo allora devi sciogliere la matrice e ricostruirla pena perdita dati.
Questo è un tipico caso che se non esiste un backup si può tentare di recuperare i file con riad reconstructor. (ci impiega molto tempo)
Salve a tutti e scusate l'intromissione.
Non intendo fare post crossing (che è vietato) ma avendo la STESSISSIMA schermata dell'utente che ha aperto il thread, ero curioso di sapere che fare.
Il mio raid0 è composto da 4 HD Western Digital. Ho fatto la diagnostica col programma ufficiale WD e il risultato è 0 settori danneggiati. Il raid è accessibile e i dati leggibili. Denuncio solo una fortissima diminuzione di velocità in lettura (scrittura più o meno uguale). Ho dato un'occhio alla cavetteria, ma il risultato è sempre lo stesso. Vorrei sapere se, esclusa a questo punto la rottura di un HD, il problma è solo di software oppure ci può essere qualcosa di rotto a livello di HDW. Chiedo questo perchè essendo i dati al sicuro, non mi ci vorrebbe molto a ripristinarli, una volta ricostituito il RAID. Se invece la Mobo (ad esempio) è andata, dovendo iniziare tutta la trafila RMA, i tempi si allungherebbero e questo sarebbe assai disdicevole.
Grazie a coloro che potranno rispondermi
Ma hai fatto la diagnostica su ogni SINGOLO hd (distruggendo l'array) o sull'array intero? Nel secondo caso non serve a nulla, in quanto ti verifica il volume logico, ma non i dischi che lo compongono..... Ti converrebbe clonare l'array da qualche parte e controllare singolarmente i dischi....
L'utilità di diagnostica di Western Digital va masterizzata in un CD bootabile.
Una volta resettato il pc il programma si avvia in ambiente DOS e lì vede i 4 hard disk singolarmente, senza che il RAID venga smontato.
UtenteSospeso
03-12-2012, 00:18
Se vuoi controllare i dati SMART del singolo disco in ogni caso non è necessario smontare l'array, basta riconfigurare il controller da BIOS in modalità EIDE ed avviare il pc con Hiren's boot cd, nel MiniXP c'è HDTune e si possono controllare i dati SMART.
Una volta finito basta riconfigurare il controller in modalità RAID , salvare e riavviare.
Da Windows ho visto che l'ultima versione di SPeedfan riesce a leggere i dischi singoli anche se in configurazione RAID0.
Oltre ovviamente all'utility WD che legge i dischi singoli, come detto sopra, anche se non l'ho provata.
Altra curiosità che ho notato è sui dischi USB, se installi HDTune non rileva i dati SMart via USB, installi Speedfan e li rileva, dopodichè li rileva anche HDTune.
.
Se vuoi controllare i dati SMART del singolo disco in ogni caso non è necessario smontare l'array, basta riconfigurare il controller da BIOS in modalità EIDE ed avviare il pc con Hiren's boot cd, nel MiniXP c'è HDTune e si possono controllare i dati SMART.
Una volta finito basta riconfigurare il controller in modalità RAID , salvare e riavviare.
Da Windows ho visto che l'ultima versione di SPeedfan riesce a leggere i dischi singoli anche se in configurazione RAID0.
Oltre ovviamente all'utility WD che legge i dischi singoli, come detto sopra, anche se non l'ho provata.
Altra curiosità che ho notato è sui dischi USB, se installi HDTune non rileva i dati SMart via USB, installi Speedfan e li rileva, dopodichè li rileva anche HDTune.
.
In effetti ho usato il verbo sbagliato, intendevo smontare ma ho scritto distruggere.... sorry :doh:
UtenteSospeso
03-12-2012, 22:22
Neanche smontare va bene, deve solo riconfigurare il controller e non eseguire operazioni di lettura/scrittura sul disco che risulterà visibile, nemmeno il comando dir da dos tantomeno da esplora risorse non va usato.
Solo lanciare il soft di lettura SMART, selezionare il disco e controllare, inutile dire che il software non deve essere salvato e lanciato dal disco in RAID "smontato ".
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.