PDA

View Full Version : [ASP] FCKEditor non funziona con Firefox 17


joe cilento
26-11-2012, 12:42
Premetto che non sono un programmatore, bensì colui che gestisce un'agenzia con numerosi siti web. Chiedo queste info a nome del programmatore, mi scuso se scrivo qualche inesattezza.

Nei giorni scorsi è arrivata la nuova versione di Firefox, la numero 17.

Da quel momento il FCKEditor, la vecchia versione (ma ancora diffusissima un po' ovunque) dell'Editor di testo WYSIWYG utilizzato all'interno delle pagine web, non funziona più con questo browser.

In php è stato già capito come risolvere il problema, in asp al momento non si sa ancora niente.

Volevo chiedere se c'è qualcuno che ha qualche informazione su come risolvere questo problema anche in asp, che rende inutilizzabili tutti i gestionali (e non solo) dei siti web per chi naviga con Firefox. Grazie dell'attenzione.

P.S.: in php il problema è stato risolto in questo modo:
Il nuovo Firefox si presenta in maniera diversa, nel dettaglio Gecko non mostra più la sua data nell’intestazione.
Nel file fckeditor_php5.php, nella funzione FCKeditor_IsCompatibleBrowser() alla riga 55 dove dice: return ($iVersion >= 20030210) ;
va modificata così: return ((strlen($iVersion)==8 && $iVersion >= 20030210) || (strlen($iVersion)!=8)) ;

Naraj
27-11-2012, 08:28
Ciao Joe,

parli di ASP o ASP.net?

nella mia azienda abbiamo avuto problemi con la versioen asp.net perchè usava delle librerie precompilate (fkceditor.net), non bastava quindi modificare la riga come in php, ma bisogna ricompilare queste librerie, trovi le varie versioni a questo indirizzo:
http://sourceforge.net/projects/fckeditor/files/FCKeditor.Net/
(sono ancora da aggiustre)

se invece parli del vecchio ASP, credo che basti cercare la famosa stringa numerica "20030210" nelle varie pagine per capire dove va sostituita la condizione che fa decidere al sistema se renderizzare l'editor o una textarea

joe cilento
27-11-2012, 10:49
Grazie 1000 per le info per ASP.NET!

Mentre per il discorso ASP abbiamo risolto in questo modo:

la modifica che il programmatore ha fatto riguarda il file fckeditor.asp

in pratica è intervenuto su queste due righe:

'iVersion = CLng( Mid( sAgent, InStr( sAgent, "Gecko/" ) + 6, 8 ) )

'FCKeditor_IsCompatibleBrowser = ( iVersion >= 20030210 )


inserendo questa riga di codice:

FCKeditor_IsCompatibleBrowser = true


In questa maniera l'intestazione Gecko nn va a verificare nessuna condizione e quindi la funzione restituisce sempre "true" non dando più problemi di visualizzazione della consollina.