View Full Version : Samsung Galaxy Note II dual SIM annunciato ufficialmente in Cina
Redazione di Hardware Upg
26-11-2012, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-note-ii-dual-sim-annunciato-ufficialmente-in-cina_44805.html
Nel corso delle ultime ore la divisione cinese di Samsung ha ufficialmente lanciato una nuova versione di Galaxy Note II dotata di funzionalità dual SIM
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
26-11-2012, 09:51
Io continuo a non capire perchè i telefoni dual sim abbiano offerta praticamente pari a zero al di fuori della cina.
E si che la domanda ci sarebbe*, eccome, solo che gli utenti devono o optare per il doppio telefono o prendere una qualche cineseria che offre questa possibilità :doh: .
Conosco ben più di una persona che farebbe volentieri a meno di girare con due o tre telefoni, se solo ne avesse la possibilità (cineserie a parte).
Vediamo se gli operatori italiani permetteranno la diffusione di questi terminali... si sente la mancanza di un top di gamma dual-sim... il mio c6712 mi è utilissimo, ma il software (e l'hardware) fanno pietà... scrivere un messaggio o scorrere il menù è una tragedia :muro:
Ciao
Ho recentemente preso un Samsung Galaxy S Duos alla mia ragazza proprio perchè doveva sempre girare con 2 cell. Ad oggi è il terminale meno peggio (ho confrontato con il top di gamma NGM ma non mi convinceva), il layout è simile al galaxy s3 ed ha Android ICS. Certo l'hw non è di ultima generazione, ma devo dire che il sw è ben fatto... Certo se uscisse anche da noi l'S3 dual sim ci farei colnetieri un pensierino!
ferragno
26-11-2012, 10:07
ma nn ce un modo di importarlo dalla cina??
Faster_Fox
26-11-2012, 10:16
Io continuo a non capire perchè i telefoni dual sim abbiano offerta praticamente pari a zero al di fuori della cina.
E si che la domanda ci sarebbe*, eccome, solo che gli utenti devono o optare per il doppio telefono o prendere una qualche cineseria che offre questa possibilità :doh: .
Conosco ben più di una persona che farebbe volentieri a meno di girare con due o tre telefoni, se solo ne avesse la possibilità (cineserie a parte).
basta fare 2+2 per capire il motivo...
$
Goofy Goober
26-11-2012, 10:38
così ora abbiamo 3 modelli di NOTE 2 appurati
il GT-N7100 (single SIM- 3G/HSDPA)
il GT-N7102 (dual SIM)
il GT-N7105 (con LTE-4G)
ovviamente, manco a dirlo, qui in Italia abbiamo solo il modello dei poveri, per così dire, l'N7100...
La cosa da ridere è che sicuramente quando, SE, verrà venduto l'N7105 con LTE in Italia, lo faranno pagare più caro di quello liscio :asd:
l'unico dubbio su questi dual sim è che la batteria va giù ancora più velocemente.
Per la serie: con due telefoni me ne metto uno scrauso in tasca con la batteria longeva ed uno hitec per tutte le funzioni di cui ho bisogno.
Ma se mi si scarica il dual sim sono fregato...
TheMonzOne
26-11-2012, 12:17
Io ho un Acer Liquid Gallant Duo da un paio di mesi, pagato 190 euro spedito da exp....s ...
Display 4,3" qHD
Processore MTK 6575 @1GHz
4GB di memoria interna + microSD
ICS 4.0.3 (e sono appena uscite 2 ROM Custom)
Fin'ora ha svolto egregiamente il suo dovere. Non sarà un Galaxy Note o un S III ma il suo rapporto qualità/funzionalità/prezzo è di sicuro imbattibile per un dual sim, imho.
dottortanzy
26-11-2012, 12:20
Io ho un Acer Liquid Gallant Duo da un paio di mesi, pagato 190 euro spedito da exp....s ...
Display 4,3" qHD
Processore MTK 6575 @1GHz
4GB di memoria interna + microSD
ICS 4.0.3 (e sono appena uscite 2 ROM Custom)
Fin'ora ha svolto egregiamente il suo dovere. Non sarà un Galaxy Note o un S III ma il suo rapporto qualità/funzionalità/prezzo è di sicuro imbattibile per un dual sim, imho.
lo stavo per prendere,mi ha fermato il fatto che non si possono fare le videochiamate
Pier2204
26-11-2012, 12:46
L'utilità di avere 2 sim, doppio abbonamento e doppio costo?
Io in Cina ho acquistato un HTC 328 td, che in Italia dovrebbe chiamarsi HTC One VC. LINK (http://gadgets.ndtv.com/mobiles/reviews/htc-desire-vc-review-268882) Ci tengo su il numero cinese e quello italiano e va una meraviglia.
Sapevo che l'uscita dell' HTC One VC era in programma anche in Italia ma non so poi che cosa ne è stato.
Devo dire tuttavia che anche di là, la diffusione dei cel dual sim dei grandi marchi non è altissima. Tuttavia la produzione imponente dei marchi locali di cellulari che montano 2 o più sim (che constano sensibilmente meno di quelli dei big producers) fanno una concorrenza così serrata da aver costretto praticamente ogni produttore a mettere sul mercato almeno una proposta dual sim.
Certo questa di Samsung è una novità, perché propone un cel top di gamma invece del solito mid o entry level.
Steven1987
26-11-2012, 13:06
Io continuo a non capire perchè i telefoni dual sim abbiano offerta praticamente pari a zero al di fuori della cina.
E si che la domanda ci sarebbe*, eccome, solo che gli utenti devono o optare per il doppio telefono o prendere una qualche cineseria che offre questa possibilità :doh: .
Conosco ben più di una persona che farebbe volentieri a meno di girare con due o tre telefoni, se solo ne avesse la possibilità (cineserie a parte).
Dipende, ci sono cineserie e cineserie...ovvero, quei telefonacci scrausi assemblati alla bene e meglio negli scantinati di una qualche remote località cinese...
ma ci sono quei marchi di multinazioneìali cinesi che in quanto a qualità costruttiva fanno impallidire marchi come samsung apple & co.
Oppure ancora marchi che sono buoni per qualità costruttiva e al pari di marci più blasonati. vedi Huawei, Zopo, ZTE ecc.
il dual battery servirebbe pure, i mio s2 con la custodia è un po ingrassato, tanto vale fare una versione con doppia batteria o comunque con una batteria degna di nota. I giorni che sono fuori e lo uso piu spesso o lo uso come router è una tragedia !!!
Tedturb0
26-11-2012, 15:34
L'utilità di avere 2 sim, doppio abbonamento e doppio costo?
Schede di paesi differenti, o scheda per telefonare e scheda per i dati, o ancora doppio abbonamento per offerte tipo noi2 con 2 numeri diversi (casa e morosa ad esempio)
Schede di paesi differenti, o scheda per telefonare e scheda per i dati, o ancora doppio abbonamento per offerte tipo noi2 con 2 numeri diversi (casa e morosa ad esempio)
Aggiungerei, scheda aziendale e scheda personale... visto che come telefono aziendale ti danno un modello da 29 euro....
zulutown
26-11-2012, 16:05
secondo me un grosso vantaggio per utenza business è avere due connessioni voce/dati con due operatori distinti per ridurre di molto i casi in cui si rimane offline perchè l'operatore non prende.
Mi domando appunto quanto questo telefono sia bravo a switchare la connessione dati in base a quale operatore prende meglio
L'utilità di avere 2 sim, doppio abbonamento e doppio costo?
Io ho una sim aziendale con cui non posso navigare.
Per navigare devo usare ovviamente una mia sim con mio abbonamento.
Con questo phablet avrei fatto tutto, invece mi tocchera' andare in giro con note2 ( ordinato proprio questo venerdi ) + galaxy S1 per telefonare:(
matita88
26-11-2012, 20:23
stavo esultando! .....poi ho letto: IN CINA -.-
unfaced12
26-11-2012, 21:13
Io continuo a non capire perchè i telefoni dual sim abbiano offerta praticamente pari a zero al di fuori della cina.
E si che la domanda ci sarebbe*, eccome, solo che gli utenti devono o optare per il doppio telefono o prendere una qualche cineseria che offre questa possibilità :doh: .
Conosco ben più di una persona che farebbe volentieri a meno di girare con due o tre telefoni, se solo ne avesse la possibilità (cineserie a parte).
Beh, Samsung propone tantissimi modelli Duos, Nokia pure non scherza, poi ci sono anche quelli di fascia medio/alta tipo Galaxy S Duos, Htc Desire V, e adesso questo Note a coprire la fascia alta! L'offerta c'e, purtroppo in Italia non sono commercializzati, credo che la causa sia il cartello imposto dai carrier. Io vivo in Ucraina e i Dual SIM vanno a ruba. Qui avere 2, oppure anche 3 SIM conviene di brutto. Diciamo che l'utente medio, non business, con 3 SIM ha chiamate illimitate con una spesa inferiore ai 3 Eur al mese, con 8 ci aggiungi anche internet illimitato. Considerando che un Nokia 305 costa 60Eur.... beh il senso c'e eccome!!!
per il momento riservata al mercato asiatico
E cosi' rimarra' per sempre.
Io sto ancora aspettando gli smartphone android a conchiglia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388812) che per ora sono solo per mercato giapponese e/o cinese.
Boh. Non capisco, questi dual sim poi in occidente andrebbero molto a ruba, non riesco proprio a capire perche' non li vendono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.