View Full Version : Target business per il nuovo Ultrabook di Asus
Redazione di Hardware Upg
26-11-2012, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/target-business-per-il-nuovo-ultrabook-di-asus_44801.html
Con la famiglia di notebook BU400 Asus si propone all'utenza business che ricerca una piattaforma Ultrabook di dimensioni e peso contenuti, senza rinunciare alle tecnologie progessionali sviluppate da Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Raghnar-The coWolf-
26-11-2012, 08:40
Bellini... prezzo?
Connettività?
Tedturb0
26-11-2012, 09:17
business con schermi 16:9? questi stanno fuori
Tasslehoff
26-11-2012, 09:39
Il target business questi signori se lo sognano a meno di rivedere PESANTEMENTE le loro politiche e procedure di customer care.
Un mese fa ho acquistato uno Zenbook Prime (top di gamma, per intenderci il modello con display IPS fullHD) ed è arrivato subito guasto.
Fin qui nessun problema, un esemplare difettoso può capire a chiunque, il problema è la procedura per ottenere il codice di DOA (Dead On Arrival), un mese di lacrime e sangue, pianto e stridore di denti :mad:
Ora pretendono che addirittura gli rispedisca la macchina a mie spese... :doh:
Per quanto mi riguarda Asus è entrata in blacklist :mad:
efrite15
26-11-2012, 10:06
Bah, gestito qualche garanzia asus, mai avuto grossi problemi... le spese di spedizione non ricordo se le pagavano loro o meno, comunque è norma che le spese di ritorno siano a carico dell'utente finale, se non in alcuni fortunati casi, è regolato a norma di legge!
Bah, gestito qualche garanzia asus, mai avuto grossi problemi... le spese di spedizione non ricordo se le pagavano loro o meno, comunque è norma che le spese di ritorno siano a carico dell'utente finale, se non in alcuni fortunati casi, è regolato a norma di legge!
Non per fare pubblicità alla concorrenza, ma ci sono aziende che ti mandano il tecnico a domicilio, e se non c'è bisogno del tecnico prima ti spediscono il pezzo nuovo tramite corriere, e poi sempre tramite corriere ti ritirano il pezzo rotto.
questo dovrebbe essere lo standard, soprattutto in ambito business.
Non per fare pubblicità alla concorrenza, ma ci sono aziende che ti mandano il tecnico a domicilio, e se non c'è bisogno del tecnico prima ti spediscono il pezzo nuovo tramite corriere, e poi sempre tramite corriere ti ritirano il pezzo rotto.
questo dovrebbe essere lo standard, soprattutto in ambito business.
Confermo, la scorsa settimana anche per una macchina da 300 euro+iva mi hanno mandato il pezzo nuovo a spese loro e con una semplice telefonata ho richiesto il ritiro del vecchio dal loro corriere convenzionato, spesa zero. Ancora qualche marchio si difende nel settore dell'assistenza post-vendita per fortuna...
Tasslehoff
26-11-2012, 11:12
Bah, gestito qualche garanzia asus, mai avuto grossi problemi... le spese di spedizione non ricordo se le pagavano loro o meno, comunque è norma che le spese di ritorno siano a carico dell'utente finale, se non in alcuni fortunati casi, è regolato a norma di legge!No scusa, macchina nuova, difetto immediato e solo per registrarmi al portale per ottenere il codice DOA ci sono volute più di due settimane.
Una volta fatto ci sono volute altre due settimane per gestire il ticket, e alla fine mi tocca spendere 70 euro per spedire una macchina guasta? Senza considerare la montagna di tempo perso?
Ma stiamo scherzando? :muro:
Capisco se volessi avvalermi del diritto di recesso, ma in questo caso io voglio solo la mia macchina funzionante, niente di più niente di meno, e scusa ma per una macchina da 1600 euro al pubblico non mi sembra di chiedere la luna.
Giusto stamattina ho aperto un PMR per gestire un guasto su una san IBM DS4k, c'è stato un problema sul numero verde IBM che risultava irraggiungibile.
Sai come ho risolto? Chiamato il mio referente e questo si è fatto in quattro, arrivando a inserire il ticket direttamente sull'AS400 da un bel terminale 5250. :O
14 pollici, 1,64 kg, HD meccanico, e hanno il coraggio di chiamarlo Ultrabook?
Display base mediocre (grazie al cielo opaco), GPU discreta (pure scarsa) che in ufficio non serve a niente, ah già poi lo faranno col touch screen :muro:
E scommetto che il prezzo sarà ovviamaente allineato al target "business".
Assistenza Asus?
Io lo chiamerei disservizio completo! Per quanto riguarda notebook, netbook ed affini, soprattutto per impieghi business rivolgetevi altrove.
L'assistenza Asus all'esterno non è male, ma in Italia è gestito da una mandria di commerciali arrembanti a cui interessa solo farti pagare per qualsiasi cosa con qualsiasi scusa. E ve lo dice uno che lavora nell'informatica da più di 15 anni.
zetarossa
26-11-2012, 14:40
purtroppo confermo tutto... 1 mese per un DOA su uno Zenbook..
solo Samsung è riuscita a fare peggio (2 mesi per un DOA Serie 9)
in confronto in Acer sono dei signori!!!
C.Giacobazzi
26-11-2012, 14:47
Assistenza Asus?
Io lo chiamerei disservizio completo! Per quanto riguarda notebook, netbook ed affini, soprattutto per impieghi business rivolgetevi altrove.
L'assistenza Asus all'esterno non è male, ma in Italia è gestito da una mandria di commerciali arrembanti a cui interessa solo farti pagare per qualsiasi cosa con qualsiasi scusa. E ve lo dice uno che lavora nell'informatica da più di 15 anni.
Ho letto anche tanti Americani lamentarsi dell'assistenza, fortunatamente non e' una cosa solo nostra :D
Qualcuno sa come funziona al momento la procedura per o; risarcimento del sistema operatvo windows che arriva con il portatile?
Una volta si seguiva l'iter dell'RMA ma al momento sulla pagina del loro sito:
- http://notebook.asus.it/rma2012/index.asp
Non c'e' menzione alla procedura per il solo sistema operatvivo. In particolare mi interessa sapere se si puo' fare in fase di acquisto o se serve mandare una raccomandata al centro assistenza. O peggio inviare il disco o l'intero portatile in assistenza.
Raghnar-The coWolf-
26-11-2012, 20:27
business con schermi 16:9? questi stanno fuori
Sì perchè fra un 14" 16:9 e un 13.3" 16:10 cambia assai vero?! -.-'
Il target business questi signori se lo sognano a meno di rivedere PESANTEMENTE le loro politiche e procedure di customer care.
Un mese fa ho acquistato uno Zenbook Prime (top di gamma, per intenderci il modello con display IPS fullHD) ed è arrivato subito guasto.
Fin qui nessun problema, un esemplare difettoso può capire a chiunque, il problema è la procedura per ottenere il codice di DOA (Dead On Arrival), un mese di lacrime e sangue, pianto e stridore di denti :mad:
Ora pretendono che addirittura gli rispedisca la macchina a mie spese... :doh:
Per quanto mi riguarda Asus è entrata in blacklist :mad:
Questo mi sconforta purtroppo... :(
Chissà come sono in Germania...
Tasslehoff
26-11-2012, 21:07
purtroppo confermo tutto... 1 mese per un DOA su uno Zenbook..
solo Samsung è riuscita a fare peggio (2 mesi per un DOA Serie 9)
in confronto in Acer sono dei signori!!!Io ormai dopo questa pessima esperienza mi sono convinto a lasciar perdere i DOA.
Arriva e c'è un difetto? Farò finta di niente e lo tratterò come guasto vero e proprio, le procedure di sostituzione o di nota credito per i prodotti nuovi sono P E N O S E :mad:
Domani mi toccherà pure litigare con il fornitore per farmi mandare il corriere per ritirare l'esemplare guasto e avere la nota di credito.
Guarda te con che prospettiva mi toccherà cominciare la giornata :(
Io ormai dopo questa pessima esperienza mi sono convinto a lasciar perdere i DOA.
Arriva e c'è un difetto? Farò finta di niente e lo tratterò come guasto vero e proprio, le procedure di sostituzione o di nota credito per i prodotti nuovi sono P E N O S E :mad:
Domani mi toccherà pure litigare con il fornitore per farmi mandare il corriere per ritirare l'esemplare guasto e avere la nota di credito.
Guarda te con che prospettiva mi toccherà cominciare la giornata :(
E' sempre un disastro infatti, alcuni fornitori appena metti un piede fuori del negozio si dimenticano i loro doveri con scuse assurde e fanno lo scarica barile con il produttore del bene (che ha l'obbligo di riparartelo in garanzia, ma non è lui che materialmente te l'ha venduto!!!). Noi compriamo da un noto distributore Italiano ma onestamente quando ci sono guasti mi prende la febbre a contattarli, diverso invece se c'è un guasto intercorso durante la vita opertiva del bene e allora bene o male si ragiona con le assistenze.
Io ormai dopo questa pessima esperienza mi sono convinto a lasciar perdere i DOA.
Arriva e c'è un difetto? Farò finta di niente e lo tratterò come guasto vero e proprio, le procedure di sostituzione o di nota credito per i prodotti nuovi sono P E N O S E :mad:
Domani mi toccherà pure litigare con il fornitore per farmi mandare il corriere per ritirare l'esemplare guasto e avere la nota di credito.
Guarda te con che prospettiva mi toccherà cominciare la giornata :(
Per lavoro io acquisto sempre (e faccio acquistare) macchine che abbiano almeno un contratto di assistenza nbd di 3 anni, anche se l'assistenza "avanzata" ha un costo è sicuramente inferiore al costo di un eventuale fermo macchina (soprattutto se sei sotto scadenza e si guasta la ws da calcolo), alla fine le rare volte che mi è servita è una comodità irrinunciabile imho avere la macchina riparata il giorno successivo senza non dover fare nulla di più che una telefonata (una volta era saltata la quadro con un mese di vita, un altra volta un note defunto in meno di una settimana e la terza gli alimentatori del notebook di un mio collega che trattati malissimo si rompevano dopo 11 mesi sostituiti per 3 volte filate senza nessun costo )
comunque ritornando maggiormente in topic non è la diagonale di un display che fà di un portatile un utilizzo business o meno, è più importante rilevare la presenza della porta ethernet e della porta vga (che su altri ultrabook asus sono su connettore esterno e il sistema di blocco remoto/ automatico dei dati e dell'hardware)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.