Babxbba
26-11-2012, 07:31
Premessa, non sapendo dove mettere il topic (indeciso tra qui e periferiche di memorizzazione) chiedo lo spostamento in caso di errore.
Detto questo buongiorno a tutti, scrivo questo nuovo topic chiedendo un aiuto su un problema che recentemente mi assilla sul piccì.
Sono un totale ignorante di controllers sata, hot swap e simila, la configurazione è quella in firma, ho windows 7home premium 64bit aggiornato ed i drives attuali sono:
C: sistema operativo (ssd da 256)
D: dati (caviar green)
K: files temporanei (hard disk su ram fatto con dataram, 4 giga, sopra ci vanno i files temporanei di internet, le cartelle temp ed i files di paging).
A suo tempo inserii in un bay da 5,25 un lettore di schede di memoria con vano hot swap per dischi da 2,5 e con attacco s-ata direttamente sulla motherboard, all' epoca dell' inserimento perfettamente funzionante come hot swap;
Più recentemente, cambiando spesso per risistemazioni hard disks vari, ho aggiunto in un altro vano da 5,25 un hot swap per hard disks da 3,5 (anche questo collegato alla scheda madre con cavo s-ata), e da allora son cominciati i problemini.
In sostanza, l' hot swap da 3,5 funziona perfettamente, mentre se provo ad inserire un hard disk in quello da 2,5 il sistema non riconosce più l' hard disk interno per i dati (d : , o meglio rimane riconosciuto, con la denominazione giusta, il giusto spazio occupato/libero, ma se ci entro me lo da vuoto; Inoltre non riconosce proprio l' hard disk nell' hot swap.
Il d: ritorna se tolgo l' hard disk dall' hot swap e riavvio il pc.
Il mio sospetto è che il nuovo hot swap abbia in qualche modo "preso" il posto del vecchio, e che ci siano problemi di fondo che non mi so spiegare.
Ripetendo che non ne capisco assolutamente nulla in materia (spiegate a disegnini), sono a disposizione per tutti gli altri dati che possono servire per capire la cosa, sperando che sia una baggianata.
Grazie anticipate, rimango in attesa.
Detto questo buongiorno a tutti, scrivo questo nuovo topic chiedendo un aiuto su un problema che recentemente mi assilla sul piccì.
Sono un totale ignorante di controllers sata, hot swap e simila, la configurazione è quella in firma, ho windows 7home premium 64bit aggiornato ed i drives attuali sono:
C: sistema operativo (ssd da 256)
D: dati (caviar green)
K: files temporanei (hard disk su ram fatto con dataram, 4 giga, sopra ci vanno i files temporanei di internet, le cartelle temp ed i files di paging).
A suo tempo inserii in un bay da 5,25 un lettore di schede di memoria con vano hot swap per dischi da 2,5 e con attacco s-ata direttamente sulla motherboard, all' epoca dell' inserimento perfettamente funzionante come hot swap;
Più recentemente, cambiando spesso per risistemazioni hard disks vari, ho aggiunto in un altro vano da 5,25 un hot swap per hard disks da 3,5 (anche questo collegato alla scheda madre con cavo s-ata), e da allora son cominciati i problemini.
In sostanza, l' hot swap da 3,5 funziona perfettamente, mentre se provo ad inserire un hard disk in quello da 2,5 il sistema non riconosce più l' hard disk interno per i dati (d : , o meglio rimane riconosciuto, con la denominazione giusta, il giusto spazio occupato/libero, ma se ci entro me lo da vuoto; Inoltre non riconosce proprio l' hard disk nell' hot swap.
Il d: ritorna se tolgo l' hard disk dall' hot swap e riavvio il pc.
Il mio sospetto è che il nuovo hot swap abbia in qualche modo "preso" il posto del vecchio, e che ci siano problemi di fondo che non mi so spiegare.
Ripetendo che non ne capisco assolutamente nulla in materia (spiegate a disegnini), sono a disposizione per tutti gli altri dati che possono servire per capire la cosa, sperando che sia una baggianata.
Grazie anticipate, rimango in attesa.