masand
21-11-2012, 11:05
Per chi è agli inizi
Prima di aprire una nuova discussione vi consiglio di leggere il contenuto di questa sezione (per chi se la fosse persa è una sottosezione di Linux, Unix, OS alternativi): Linux per newbies (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113)
Come aprire nuove discussioni per richiedere aiuto
Dovete comporre il titolo della discussione scrivendone in maniera chiara la distribuzione fe relativa versione tra parentesi quadre.
Ad esempio una discussione che si intitola "Problema con la stampante" è troppo generica visto che bene o male ogni distribuzione (e addirittura ogni DE) può avere suo modo per gestire la stampante.
Un titolo di questo tipo sarebbe ben più appropriato: " Problema con la stampante". La distribuzione deve apparire all'inizio del titolo, prima della descrizione del problema.
Vi ricordo che il titolo che mettete alla discussione è molto importante per farla leggere al maggior numero di persone... Se scrivete qualcosa tipo "Aiutooooo!!!" o "Urgentissimooooo!!!" rende poco chiaro sia il vostro problema che l'argomento che volete trattare. Il mio consiglio è ancora di essere chiari:
" Problema con la stampante - Urgentissimo!!!!"
Quindi usate sempre le parentesi quadre per specificare la distribuzione o il tema all'inzio del nome della discussione.
Alcuni esempi:
[UBUNTU 12.04] [GNOME SHELL 3.x] [KDE4] [BSD] [AMIGAOS] ecc.
Vanno bene anche argomenti composti (per fare intendere ancora maggiormente l'ambiente in cui ci si deve muovere) come:
[UBUNTU 12.04 - GNOME3] [FEDORA KDE4] [KDE4-STAMPA] [BeOS-REPO] [DEBIAN-AVVIO]]
Inoltre nella discussione bisognerebbe specificare SEMPRE la configurazione software e hardware con la quale si sta lavorando e il tipo di problema, magari postando l'errore e/o lo screenshot.
Inserire i comandi e/o i messaggi di errore usando il tag CODE
Per postare gli errori si consiglia di inserite il testo degli stessi all'interno del tag [ CODE ] [ /CODE ] (senza spazi) percché permette al forum di visualizzare il codice rispettando l'indentazione.
Cosa altrettanto importante è che la stessa procedura venga appplicata anche da chi vuole postare la soluzione del problema e questa richiede la digitazione dei comandi linux.
Segnalazione
La segnalazione non serve solamente a mettere in evidenza comportamenti non regolari nei rapporti fra utenti, ma deve essere usata anche per segnalare titoli dei thread non a norma nei punti sopra.
Chiura discussione
Visto che non posso passare l'intera giornata a rinominare i titoli dei thread, le discussioni che non avranno un titolo conforme alle regole di sezione per le quali non avrò ricevuto segnalazione, verranno chiuse direttamente. Ovviamente non basta specificare l'argomento e basta (distro, DE, Modulo ecc.), ma bisogna includerlo, per uniformità, fra parentesi quadre, cioè: [argomento]
Ripeto: [B][U]Thread con titoli non conformi verranno chiusi.
Tutto questo è per armonizzare la sezione e rendere di facile ricerca tramite il motore del forum le discussioni con problematiche già postate.
Come da oggetto, le regole sopra inserire andranno in vigore da lunedì prossimo, [U]26/11/2012, questo per darvi la possibilità di abituarvi al nuovo modo di titolare le discussioni.
Non cambia nulla per quanto riguarda i Thread Ufficiali per i quali già si usa, per ovvi motivi, specificare l'argomento trattato.
Come nel penultimo punto, faccio affidamento anche a voi, per segnalarmi titoli non conformi in modo che io possa sistemarli (l'utente non può cambiare titolo della propria discussione se non per pochi minuti dopo aver postato).
Un saluto a tutti...
masand
Prima di aprire una nuova discussione vi consiglio di leggere il contenuto di questa sezione (per chi se la fosse persa è una sottosezione di Linux, Unix, OS alternativi): Linux per newbies (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=113)
Come aprire nuove discussioni per richiedere aiuto
Dovete comporre il titolo della discussione scrivendone in maniera chiara la distribuzione fe relativa versione tra parentesi quadre.
Ad esempio una discussione che si intitola "Problema con la stampante" è troppo generica visto che bene o male ogni distribuzione (e addirittura ogni DE) può avere suo modo per gestire la stampante.
Un titolo di questo tipo sarebbe ben più appropriato: " Problema con la stampante". La distribuzione deve apparire all'inizio del titolo, prima della descrizione del problema.
Vi ricordo che il titolo che mettete alla discussione è molto importante per farla leggere al maggior numero di persone... Se scrivete qualcosa tipo "Aiutooooo!!!" o "Urgentissimooooo!!!" rende poco chiaro sia il vostro problema che l'argomento che volete trattare. Il mio consiglio è ancora di essere chiari:
" Problema con la stampante - Urgentissimo!!!!"
Quindi usate sempre le parentesi quadre per specificare la distribuzione o il tema all'inzio del nome della discussione.
Alcuni esempi:
[UBUNTU 12.04] [GNOME SHELL 3.x] [KDE4] [BSD] [AMIGAOS] ecc.
Vanno bene anche argomenti composti (per fare intendere ancora maggiormente l'ambiente in cui ci si deve muovere) come:
[UBUNTU 12.04 - GNOME3] [FEDORA KDE4] [KDE4-STAMPA] [BeOS-REPO] [DEBIAN-AVVIO]]
Inoltre nella discussione bisognerebbe specificare SEMPRE la configurazione software e hardware con la quale si sta lavorando e il tipo di problema, magari postando l'errore e/o lo screenshot.
Inserire i comandi e/o i messaggi di errore usando il tag CODE
Per postare gli errori si consiglia di inserite il testo degli stessi all'interno del tag [ CODE ] [ /CODE ] (senza spazi) percché permette al forum di visualizzare il codice rispettando l'indentazione.
Cosa altrettanto importante è che la stessa procedura venga appplicata anche da chi vuole postare la soluzione del problema e questa richiede la digitazione dei comandi linux.
Segnalazione
La segnalazione non serve solamente a mettere in evidenza comportamenti non regolari nei rapporti fra utenti, ma deve essere usata anche per segnalare titoli dei thread non a norma nei punti sopra.
Chiura discussione
Visto che non posso passare l'intera giornata a rinominare i titoli dei thread, le discussioni che non avranno un titolo conforme alle regole di sezione per le quali non avrò ricevuto segnalazione, verranno chiuse direttamente. Ovviamente non basta specificare l'argomento e basta (distro, DE, Modulo ecc.), ma bisogna includerlo, per uniformità, fra parentesi quadre, cioè: [argomento]
Ripeto: [B][U]Thread con titoli non conformi verranno chiusi.
Tutto questo è per armonizzare la sezione e rendere di facile ricerca tramite il motore del forum le discussioni con problematiche già postate.
Come da oggetto, le regole sopra inserire andranno in vigore da lunedì prossimo, [U]26/11/2012, questo per darvi la possibilità di abituarvi al nuovo modo di titolare le discussioni.
Non cambia nulla per quanto riguarda i Thread Ufficiali per i quali già si usa, per ovvi motivi, specificare l'argomento trattato.
Come nel penultimo punto, faccio affidamento anche a voi, per segnalarmi titoli non conformi in modo che io possa sistemarli (l'utente non può cambiare titolo della propria discussione se non per pochi minuti dopo aver postato).
Un saluto a tutti...
masand