Hotwheel
25-11-2012, 14:54
Come state ragazzi? è dal Marzo dell'anno scorso che non entravo qui °.°
Sono stato un pò assente per quanto riguarda il mondo PC/Notebook, per fortuna il mio buon Predator continua a fare il suo sporco lavoro e pertanto non ho più avuto bisogno di altre macchine.
L'ultimo mio Note è stato il buon vaio serie F (parliamo del 2010), venduto pochi mesi dopo per inutilizzo.
Adesso avevo bisogno di un portatile decente, e preso dalla mia solita sindrome da GAS ho acquistato lo scorso Venerdì il Pc in oggetto, ecco le caratteristiche:
-Procio i7 2670QM (2.20 fino a 3.1Ghz)
-Ram 8Gb 1333Mhz
-GPU Ati Radeon HD 7690M XT + Intel Graphic Accelerator (soluzione di merda)
-HDD 500Gb, purtroppo 5400rpm, ma comunque cosa risolvibile.
-4 USB di cui due 3.0
-Sistema di altoparlanti Beats Audio
-Chassis interamente in alluminio
-Lettore di impronte
-Cornice Touchpad retroilluminata
e credo basta.
Avrei bisogno di qualche chiarimento, ci sono troppi forum e troppi topic in giro su questo Nb e su altri simili che non fanno altro che creare confusione, spero di trovare tra voi la soluzione a tutte le mie domande.
Comincio col dire che mi sono sentito preso per il c**o già due volte:
1) Per l'acquisto ho approfittato del "Red Friday" di Mediaw***d, dove era previsto uno sconto del ben 21% sui prodotti che rientravano nell'offerta, e pertanto da 899€ di cartellino l'ho preso a circa 700.
Beh, guardando poi in giro non è che abbia risparmiato così tanto, se ne trovano comunque a quasi quella cifra o al massimo a non più di 799€.
Secondo voi è stato un buon prezzo?
2) Quest'oggi mi è apparsa una notifica di avviso HP dove dice che la garanzia scade il 15/12/2012 :eek:
Come può essere una cosa del genere? ho pure pagato 18€ di estensione della garanzia dove l'ho acquistato... ma comunque non vorrei avere problemi nel caso di futura assistenza nei primi tempi dove ne risponde HP mi pare, e non il venditore.
In effetti andando su installazione applicazioni si vede benissimo che il portatile è del 2011, tant'è che alcuni programmi di base risalgono appunto installati a Novembre/Dicembre dello scorso anno.
Sapete darmi chiarimenti in merito?
Infine, neanche il tempo di cercare info a riguardo il Pc, che ho trovato una valanga di utenti che hanno avuto problemi col suddetto HP riguardanti la GPU. Il sistema di integrazione tra Intel HD ed AMD a quanto pare funziona malissimo, anzi NON funziona, e ciò provoca a quasi tutti Crash e malfunzionamenti vari. A me ancora non ne ha dati di particolari problemi, si è solo impuntato due volte ed ho dovuto resettarlo manualmente (...) ma per il resto sembra andar normalmente.
Seguendo alcuni consigli ho impostato dal BIOS la gestione delle schede da Dinamica a Fissa, così posso scegliere io quale scheda utilizzare ed in effetti finalmente anche HWMonitor adesso mi riconosce la 7690, prima c'era sempre e solo la Intel.
E fino a qui ci siamo.
Resta il fatto che gli ultimi driver rilasciati per la suddetta scheda risalgono appunto al 2011... e non sto riuscendo nè a capire nè a trovare se e quali driver più aggiornati siano stati rilasciati per questo modello.
Che vergona Ati ma soprattutto HP, mai più davvero schede che non saranno nVidia... il supporto è indecente.
Qualcuno ha parlato dei driver Leshcat che però non essendo originali possono provocar problemi al sistema.
Secondo voi come devo comportarmi? Sapete indicarmi quali siano i driver più aggiornati e adatti per questa serie?
Anche utilizzando lo strumento Ati per la ricerca dei driver, trova un aggiornamento ma me la vede come una serie 6xxx, e quindi al momento ho preferito non fare nulla. So che è un rebrand di una 6770m, però ho pagato per una serie 7 e per tale voglio gli aggiornamenti.
Venendo al sodo: essendo passati ancora solo due giorni, credete che sia il caso di riportarlo e chiedere un reso od una sostituzione? Non vorrei aspettare e poi cominciare ad avere problemi, nel caso mi faccio fare un buono e mi prendo un altro VAIO magari aggiungendo una piccola differenza, che ormai per giunta hanno tutti le tastiere retroilluminate...
Scusate se sono stato un pò confusionario ma sono pure un pò nervoso, grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
Sono stato un pò assente per quanto riguarda il mondo PC/Notebook, per fortuna il mio buon Predator continua a fare il suo sporco lavoro e pertanto non ho più avuto bisogno di altre macchine.
L'ultimo mio Note è stato il buon vaio serie F (parliamo del 2010), venduto pochi mesi dopo per inutilizzo.
Adesso avevo bisogno di un portatile decente, e preso dalla mia solita sindrome da GAS ho acquistato lo scorso Venerdì il Pc in oggetto, ecco le caratteristiche:
-Procio i7 2670QM (2.20 fino a 3.1Ghz)
-Ram 8Gb 1333Mhz
-GPU Ati Radeon HD 7690M XT + Intel Graphic Accelerator (soluzione di merda)
-HDD 500Gb, purtroppo 5400rpm, ma comunque cosa risolvibile.
-4 USB di cui due 3.0
-Sistema di altoparlanti Beats Audio
-Chassis interamente in alluminio
-Lettore di impronte
-Cornice Touchpad retroilluminata
e credo basta.
Avrei bisogno di qualche chiarimento, ci sono troppi forum e troppi topic in giro su questo Nb e su altri simili che non fanno altro che creare confusione, spero di trovare tra voi la soluzione a tutte le mie domande.
Comincio col dire che mi sono sentito preso per il c**o già due volte:
1) Per l'acquisto ho approfittato del "Red Friday" di Mediaw***d, dove era previsto uno sconto del ben 21% sui prodotti che rientravano nell'offerta, e pertanto da 899€ di cartellino l'ho preso a circa 700.
Beh, guardando poi in giro non è che abbia risparmiato così tanto, se ne trovano comunque a quasi quella cifra o al massimo a non più di 799€.
Secondo voi è stato un buon prezzo?
2) Quest'oggi mi è apparsa una notifica di avviso HP dove dice che la garanzia scade il 15/12/2012 :eek:
Come può essere una cosa del genere? ho pure pagato 18€ di estensione della garanzia dove l'ho acquistato... ma comunque non vorrei avere problemi nel caso di futura assistenza nei primi tempi dove ne risponde HP mi pare, e non il venditore.
In effetti andando su installazione applicazioni si vede benissimo che il portatile è del 2011, tant'è che alcuni programmi di base risalgono appunto installati a Novembre/Dicembre dello scorso anno.
Sapete darmi chiarimenti in merito?
Infine, neanche il tempo di cercare info a riguardo il Pc, che ho trovato una valanga di utenti che hanno avuto problemi col suddetto HP riguardanti la GPU. Il sistema di integrazione tra Intel HD ed AMD a quanto pare funziona malissimo, anzi NON funziona, e ciò provoca a quasi tutti Crash e malfunzionamenti vari. A me ancora non ne ha dati di particolari problemi, si è solo impuntato due volte ed ho dovuto resettarlo manualmente (...) ma per il resto sembra andar normalmente.
Seguendo alcuni consigli ho impostato dal BIOS la gestione delle schede da Dinamica a Fissa, così posso scegliere io quale scheda utilizzare ed in effetti finalmente anche HWMonitor adesso mi riconosce la 7690, prima c'era sempre e solo la Intel.
E fino a qui ci siamo.
Resta il fatto che gli ultimi driver rilasciati per la suddetta scheda risalgono appunto al 2011... e non sto riuscendo nè a capire nè a trovare se e quali driver più aggiornati siano stati rilasciati per questo modello.
Che vergona Ati ma soprattutto HP, mai più davvero schede che non saranno nVidia... il supporto è indecente.
Qualcuno ha parlato dei driver Leshcat che però non essendo originali possono provocar problemi al sistema.
Secondo voi come devo comportarmi? Sapete indicarmi quali siano i driver più aggiornati e adatti per questa serie?
Anche utilizzando lo strumento Ati per la ricerca dei driver, trova un aggiornamento ma me la vede come una serie 6xxx, e quindi al momento ho preferito non fare nulla. So che è un rebrand di una 6770m, però ho pagato per una serie 7 e per tale voglio gli aggiornamenti.
Venendo al sodo: essendo passati ancora solo due giorni, credete che sia il caso di riportarlo e chiedere un reso od una sostituzione? Non vorrei aspettare e poi cominciare ad avere problemi, nel caso mi faccio fare un buono e mi prendo un altro VAIO magari aggiungendo una piccola differenza, che ormai per giunta hanno tutti le tastiere retroilluminate...
Scusate se sono stato un pò confusionario ma sono pure un pò nervoso, grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.