PDA

View Full Version : Quale applicativo per creare immagine backup dell'HDD ?


PaulGuru
25-11-2012, 14:43
Cerco un programma per creare file immagini dell'HDD per il ripristino freeware che sia all'altezza di colossi come Acronis, possibilmente il migliore fra i freeware.

Mi interesserebbe poter lanciare l'immagine di backup anche su dischi collegati tramite USB, io sto per comprare un Samsung 830 con kit Notebook che se non sbaglio mi forniranno il cavetto SATA -> USB con tanto di alimentazione così da poter collegare tramite USB l'SSD di cui intendo fare il backup.

Adesso non sò se questo tipo di operazioni vale allo stesso modo sia se fatta su un HDD che su un SSD, non so se in caso di SSD ci possano essere effetti collaterali o incompatibilità di qualche tipo nella creazione del file immagine, penso non dovrebbe cambiare nulla ma non sono sicuro, perciò lo chiedo a voi e in caso di risposta negativa ovviamente io sto cercando un applicativo che possa svolgere tale funzione perfettamente con gli SSD.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2012, 19:55
Cerco un programma per creare file immagini dell'HDD per il ripristino freeware che sia all'altezza di colossi come Acronis, possibilmente il migliore fra i freeware.

C'è un thread ufficiale dedicato al backup ed ai programmi per la creazione di backup sotto forma di immagini di partizioni e dischi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Per non chiuderla semplicemente così scrivo anche che di programmi che funzionano altrettanto bene di Acronis True Image ce ne sono molti. Ad esempio Macrium Reflect che esiste anche in versione free per uso personale.


Mi interesserebbe poter lanciare l'immagine di backup anche su dischi collegati tramite USB, io sto per comprare un Samsung 830 con kit Notebook che se non sbaglio mi forniranno il cavetto SATA -> USB con tanto di alimentazione così da poter collegare tramite USB l'SSD di cui intendo fare il backup.

Adesso non sò se questo tipo di operazioni vale allo stesso modo sia se fatta su un HDD che su un SSD, non so se in caso di SSD ci possano essere effetti collaterali o incompatibilità di qualche tipo nella creazione del file immagine, penso non dovrebbe cambiare nulla ma non sono sicuro, perciò lo chiedo a voi e in caso di risposta negativa ovviamente io sto cercando un applicativo che possa svolgere tale funzione perfettamente con gli SSD.


Gli SSD vengono visti dai sistemi operativi esattamente come degli hard disk, per cui nulla cambia per le procedure d'uso. Può invece cambiare se si tiene conto del costo per gigabyte che è decisamente più elevato rispetto agli HD tradizionali per cui in genere non si usano per attività di backup, per lo meno nel campo casalingo o piccolo ufficio. Normalmente si usa un SSD per il sistema operativo e programmi e HD tradizionali per i file di dati e documenti degli utenti, e per i backup.


Saluti.

PaulGuru
25-11-2012, 20:04
si ma in presenza di SSD bisogna impostare il sistema con lo standard AHCI, il chè vede anche gli HDD come unità rimovibili.

quindi anche per questo chiedo un applicativo che permetta di fare questo anche su dispositivi rimovibili o HDD collegati via USB, visto che probabilmente è così che avverrà.

emmedi
25-11-2012, 20:21
Fai riferimento alla discussione che ti è stata indicata.