Entra

View Full Version : ips o non ips???


blingbling
25-11-2012, 14:37
Ciao a tutti ho un grosso dilemma sulla scelta del monitor. L'uso del pc è molto vario, soprattutto film, gaming e cad 3d. Fotoritocco molto raramente.

Sono indeciso tra un pannello ips o normale. La scelta del ips più che per la fedeltà cromatica era dovuta ad alcune letture fatte in cui sembrerebbe che affatichino meno lo occhi, però non o trovato dati certi. Voi cosa dite? Stancano effettivamente meno o gli unici pregi sono la fedeltà dei colori e l'angolo di visuale?

Angeland
25-11-2012, 18:37
Ciao a tutti ho un grosso dilemma sulla scelta del monitor. L'uso del pc è molto vario, soprattutto film, gaming e cad 3d. Fotoritocco molto raramente.

Sono indeciso tra un pannello ips o normale. La scelta del ips più che per la fedeltà cromatica era dovuta ad alcune letture fatte in cui sembrerebbe che affatichino meno lo occhi, però non o trovato dati certi. Voi cosa dite? Stancano effettivamente meno o gli unici pregi sono la fedeltà dei colori e l'angolo di visuale?

Per prima cosa cosa,questi da te menzionati sono pregi "significativi" per quanto riguarda un monitor ;)
Riguardo all'affaticamento degli occhi, ti posso dire che personalmente ho avuto benefici dal passaggio TN-->IPS, però probabilmente è stata importante la scelta di un profilo colore adatto a quest'ultimo, quindi credo che gli aspetti importanti siano due:
1)La scelta dei profili colore (che non possono essere installati in tutti i monitor, specialmente i piu' vecchi)
2) Le impostazioni varie, come lumonisità,contrasto....ecc, qui la cosa è soggettiva.
Io comunque in definitiva,ti consiglio un pannello IPS (ne trovi ottimi sui 180 -200 euro)
:)

blingbling
25-11-2012, 20:05
Per prima cosa cosa,questi da te menzionati sono pregi "significativi" per quanto riguarda un monitor ;)
Riguardo all'affaticamento degli occhi, ti posso dire che personalmente ho avuto benefici dal passaggio TN-->IPS, però probabilmente è stata importante la scelta di un profilo colore adatto a quest'ultimo, quindi credo che gli aspetti importanti siano due:
1)La scelta dei profili colore (che non possono essere installati in tutti i monitor, specialmente i piu' vecchi)
2) Le impostazioni varie, come lumonisità,contrasto....ecc, qui la cosa è soggettiva.
Io comunque in definitiva,ti consiglio un pannello IPS (ne trovi ottimi sui 180 -200 euro)
:)
si bhè ovvio che non sono caratteristiche da buttare ma non sono fondamentali per me e soprattutto nel mio caso non giustificano una spesa quasi doppia. L'unico aspetto su cui sono molto interessato è appunto l'affaticamente visivo, dato che passo anche molte ore davanti il monitor.

Intanto ti rigrazione per la tua opinione e aspetto anche qualche altro parere se ce ne sono

Pinco Pallino #1
26-11-2012, 10:01
A me personalmente da un fastidio terribile l'effetto traslucido dei TN.
Per cui l'angolo di visione lo metto proprio tra le condizioni fondamentali per ridurre l'affaticamento visivo.

Poi ci sono applicazioni in cui il fenomeno è meno manifesto (word processing per esempio) e persone che ci fanno meno caso.


P.S.
A proposito...
Non mi risulta che un IPS/VA costa il doppio di un TN di pari diagonale.

Un IPS da 23'' costa sui 140/150 Euro.
Questi 23'' TN da 70 Euro dove sono?

blingbling
26-11-2012, 10:06
A me personalmente da un fastidio terribile l'effetto traslucido dei TN.
Per cui l'angolo di visione lo metto proprio tra le condizioni fondamentali per ridurre l'affaticamento visivo.

Poi ci sono applicazioni in cui il fenomeno è meno manifesto (word processing per esempio) e persone che ci fanno meno caso.
Per effetto traslucido cosa intendi? Io ho notato che soprattutto per i filmati se l'inclinazionr verticale non è in un range restrittissimo i colori sembrano quasi invertiti in alcuni casi. Ti riferisci a questo?

Pinco Pallino #1
26-11-2012, 10:24
Per effetto traslucido cosa intendi? Io ho notato che soprattutto per i filmati se l'inclinazionr verticale non è in un range restrittissimo i colori sembrano quasi invertiti in alcuni casi. Ti riferisci a questo?

Esatto.
Ma non è che l'inversione scatta di colpo al superamento di una certa angolazione.
I colori più critici variano al minimo movimento della testa.
E questo, a me personalmente, da un gran fastidio.

Negli AMVA accade solo con le tonalità prossime al nero.
Mentre gli IPS danno una sensazione di stabilità dei colori appagante (per me).

ALESSIO78X
26-11-2012, 16:54
anche per me è molto importante l'affaticamento degli occhi.
posso sapere un modello ips buono per giocare, praticamente per me sarebbe l'uso esclusivo che ne farei.
grazie mille.

blingbling
29-11-2012, 10:14
Esatto.
Ma non è che l'inversione scatta di colpo al superamento di una certa angolazione.
I colori più critici variano al minimo movimento della testa.
E questo, a me personalmente, da un gran fastidio.

Negli AMVA accade solo con le tonalità prossime al nero.
Mentre gli IPS danno una sensazione di stabilità dei colori appagante (per me).

però questo secondo me è più che altro un problema per i portatili, i desktop una volta che hai regolato monitor e seduta stai sempre circa nella stessa posizione quindi non si dovrebbero avere questi problemi

Pinco Pallino #1
29-11-2012, 11:03
però questo secondo me è più che altro un problema per i portatili, i desktop una volta che hai regolato monitor e seduta stai sempre circa nella stessa posizione quindi non si dovrebbero avere questi problemi

Certo.
Basta inchiodare la sedia al pavimento, legarsi alla sedia ed indossare un collare ortopedico.
Così che, con corpo e testa bloccata, non "dovresti" veder cambiare i colori.

Purtroppo manca ancora una variabile...
L'angolazione degli occhi rispetto ai vari punti dello schermo.
Che è quella che ti fa apparire lo stesso colore diverso a seconda della posizione.
Capire quale sfumatura è quella giusta è un bel dilemma.

Ma anche a questo c'è un rimedio.
Basta evitare di acquistare monitor con diagonale superiore ad 1 pollice.
:)

blingbling
29-11-2012, 11:46
Se i colori non sono perfettamenti fedeli non mi rovino la vita, il fastidio per me è soprattutto quando è inclinato troppo verso l'alto o il basso ma mi capita praticamente solo con il portatile che lo si usa un po ovunque, sulla scrivania invece l'altezza della testa è circa sempre la stessa.
Comunque va bhè a parte i colori si sa qualcosa in più sull'affaticamento visivo o siamo sempre allp stesso punto? Nessun altro parere? Ci sarà ben qualcun'altro che ha degli ips:fagiano:

~DarkF12@~
15-12-2012, 12:52
ciao , ho letto qual è il tuo problema, inizio col dirti che non sono un esperto nel settore ma che ti posso dire la mia esperienza.
Dovevo cambiare monitor, orientato su un 27.
Tutti che mi consigliavano un IPS per i soliti motivi:angoli visione,colori migliori.

Alla fine ho comprato un IPS esattamente LGM2752D, che dire..Provato di fianco ad un monitor NT e io differenza NON NE HO VISTA.

Angoli di visione te ne fai ben poco se il monitor lo usi da davanti quindi ce l'hai dritto.Non penso ci sia nessuno che guarda il monitor da un lato..no?..
Colori? mha, a meno che non fai fotoritocco ti cambia ben poco a mio parere vedere il rosso con tonalità un pelo diverse rispetto TN e IPS.

E' vero che dicono essere migliore IPS per qesti motivi ma ripeto a mio parere E CORREGGETEMI SE SBAGLIO se non si vuol essere pignoli(non si è di quelle persone che stanno li a settare la luminosità e contrasto nei dettagli per vederci meglio) e altre cavolate i monitor TV vanno perfettamente.

Poi ripeto se vuoi usare il monitor di lato, se sei uno di quelli che non gli bastano luminositù e contrasto prefedifiniti di vari livelli e te li vai a settare per cercare miglioramenti allora ok IPS ma altrimenti...:D

E aggiungo anche che a mio parere c'è un po' troppa gente perfettina sui monitor e che dovrebbe capire che se uno cerca tali carattestiche è giusto che gli venga consigliato un altro monitor e non quello che dicono loro perchè secondo loro è miglior.
A me personalmente vedere colori un pochino differenti guardandolo di lato non mi frega assolutamente niente.
Io ho bisogno di un monitor che sia bello stabile, che non lasci delle sciee durante giochi sparatutto e che sia veloce e adattabile a tutte le risoluzioni e all'epoca dopo ore e ore di spiegazioni continuavano a dirmi LG M2752D e io continuavo a dire non mi frega se IPS o no.
Alla fine non essendo un esperto ho preso quell'LG, ma sinceramente mi sarebbe piaciuto piu prendere un samsung ma purtroppo nessuno mi ha saputo dare indicazioni su altri monitorTV.

Pinco Pallino #1
15-12-2012, 14:30
Come ripetuto fino allo svenimento...
La differenza tra TN e tecnologie alternative non è nell'angolo di visione orizzontale.
In questo aspetto i TN possono andare alla grande.
La differenza macroscopica è nell'angolo di visione verticale.

Pensa che Samsung ha abbandonato la sua (pure ottima) tecnologia PVA per passare ad una su base IPS.
Idem per AU Optronics con il suo nuovo pannello 27''.
Se è vero che "da davanti" un IPS equivale ad un TN...
Significa che gli ingegneri Samsung e AUO sono matti da legare.

~DarkF12@~
15-12-2012, 14:41
Come ripetuto fino allo svenimento...
La differenza tra TN e tecnologie alternative non è nell'angolo di visione orizzontale.
In questo aspetto i TN possono andare alla grande.
La differenza macroscopica è nell'angolo di visione verticale.

Pensa che Samsung ha abbandonato la sua (pure ottima) tecnologia PVA per passare ad una su base IPS.
Idem per AU Optronics con il suo nuovo pannello 27''.
Se è vero che "da davanti" un IPS equivale ad un TN...
Significa che gli ingegneri Samsung e AUO sono matti da legare.

quello che tu dici non fa un piega e come dici la differenza la si nota di piu in verticale..
Ma seriamente, a parte chi lavora spesso e dico spesso con photoshop o ama gustarsi le foto è davvero importante per noi comuni mortali che usiamo il pc per giocare/programmare/navigare vedere delle tonlità un pizzico differenti rispetto l'angolo di visione?..a mio parere no e io come dicevo non sono uno che prende il monitor e inizia ad impostare luminosità contrasto ecc ecc.

Quindi quello che secondo me è sbagliato è come i consigli vengono dati..
Se uno dice io ragazzi voglio giocare e avere buoni tempi di riposta puoi dirgli guarda ti consiglio un ips perchè ci vedresti meglio per tal ragione ma sono ottimi anche gli NT se non ti interessa.
Io a suo tempo quando ho chiesto per il monitor mi hanno dato una sola scelta lg m2752d perchè ips. ma se a me non mi interessa della tecnologia ips mi spieghi perchè devi continuare a indicarmi un monitor solo perchè monta pannello ips quando ci sono nt che costano meno e magari hanno qualche cosa in piu?
Quello che volevo dire è che un conto è dare un consiglio un conto imporre.
questo ragazzo ha chiesto la differenza, la differenza è stata data ma non mi sembra giusto martellargli la testa con sto IPS anzi, mi sembra gisuto dire questi sono i monitor ips e questo non la scelta la fai tu.

Io ad esempio non ho ancora capito perchè mi è stato consigliato un monitorTV quando ci sono tv da 27 pollici che costano la metà e che si possono collegare al pc .:mc:

Pinco Pallino #1
15-12-2012, 15:08
Fossi in te ringrazierei chi ti ha consigliato.
E' grazie a loro che ti puoi lamentare che il monitor è "troppo buono".
Sarebbe stato peggio il contrario.
:)

Robius
15-12-2012, 16:15
Ciao a tutti ho un grosso dilemma sulla scelta del monitor. L'uso del pc è molto vario, soprattutto film, gaming e cad 3d. Fotoritocco molto raramente.

Sono indeciso tra un pannello ips o normale. La scelta del ips più che per la fedeltà cromatica era dovuta ad alcune letture fatte in cui sembrerebbe che affatichino meno lo occhi, però non o trovato dati certi. Voi cosa dite? Stancano effettivamente meno o gli unici pregi sono la fedeltà dei colori e l'angolo di visuale?

Dal punto di vista tecnico non c'è niente che porti ad avere un minor affaticamento visivo con un monitor a tecnologia IPS rispetto ad un TN e viceversa.
Un fattore che potrebbe causare un maggiore affaticamento visivo (sopratutto nella lettura), può essere un non adeguato (quindi troppo basso) "Pixel Pitch". Per evitarlo basta scegliersi il giusto monitor, quindi facendo attenzione alla scelta delle dimensioni e della risoluzione nativa utilizzata in base alla distanza dalla quale lo si osserverà.
Generalmente una buona scelta per chi non vuole affaticarsi nella lettura può essere un 27", con risoluzione full hd quindi con un pixel pitch di 0.31mm.
Un altro fattore che puo causare stress visivo (generalmente solo a chi è molto sensibile) è la presenza di un circuito "PWM" (pulse with modulation) nel sistema di illuminazione del pannello. In pratica l'illuminazione viene accesa e spenta in continuazione ad alta frequenza. Anche qui basta che in fase di acquisto ci si informi e si vada a comprare un monitor che non preveda l'utilizzo di questo sistema.
Poi ci sono altri fattori che non sono legati al monitor in se ma piu che altro all'ambiente, quindi stanze con scarsa o troppa illuminazione, magari in posizioni non ideali e cosi via.

anche per me è molto importante l'affaticamento degli occhi.
posso sapere un modello ips buono per giocare, praticamente per me sarebbe l'uso esclusivo che ne farei.
grazie mille.

Come sopra, andrei su un 27" come il Dell S2740L o AOC i2757FM o LG IPS277L.
I primi 2 per giocare sono consigliatissimi per via del quasi assente input lag.

Alla fine ho comprato un IPS esattamente LGM2752D, che dire..Provato di fianco ad un monitor NT e io differenza NON NE HO VISTA.
Di solito quando viene recensito un monitor come ad esempio avviene su tft central, vengono testati i monitor con i loro profili di fabbrica e poi con profili calibrati e spesso vien fuori che un monitor anche se di buona qualità non viene fuori con calibrazioni soddisfacenti dalla fabbrica e quindi c'è la necessità di perderci un po di tempo, che poi si tratta di scaricarsi un profilo gia fatto o farselo passare e provarlo, non è uno smanettare che richiede giornate intere. Potrebbe essere il tuo caso perchè è la prima volta che leggo di qualcuno che ha messo di fianco un Tn e un IPS e non ha notato nessuna differenza nella resa cromatica.

Angoli di visione te ne fai ben poco se il monitor lo usi da davanti quindi ce l'hai dritto.Non penso ci sia nessuno che guarda il monitor da un lato..no?..

Non tutti ne fanno lo stesso uso, l'uso del monitor è diventato sempre piu multimediale, del tipo ti alzi dalla sedia dopo aver completato una relazione e ti butti sul letto per guardarti un film, l'angolo di visuale molto probabilmente cambierà in quel caso e un IPS può fare comodo.
Per lavoro c'è chi ha bisogno di utilizzare piu di un monitor affiancati, ed anche in quel caso un ridotto angolo di visuale può essere scomodo. Mi vengono in mente cose come l'eyefinity, che si vedono sempre piu spesso anche qui sul forum, è un altro caso dove angoli di visuale ridotti possono non essere graditi


Colori? mha, a meno che non fai fotoritocco ti cambia ben poco a mio parere vedere il rosso con tonalità un pelo diverse rispetto TN e IPS.
Non si tratta di vedere il rosso con una tonalità diversa, si tratta di avere una scala di colori rappresentata in modo piu fedele alla realtà.


E' vero che dicono essere migliore IPS per qesti motivi ma ripeto a mio parere E CORREGGETEMI SE SBAGLIO se non si vuol essere pignoli(non si è di quelle persone che stanno li a settare la luminosità e contrasto nei dettagli per vederci meglio) e altre cavolate i monitor TV vanno perfettamente.

Vero ma il prototipo di acquirente che stai descrivendo non entrerebbe neanche su un forum a chiedere consigli, si recherebbe in un supermercato, sceglierebbe il monitor che piu lo soddisfa esteticamente, senza magari vederlo acceso e andrebbe alla cassa magari facendo un acquisto dal pessimo rapporto qualità/prezzo, ma probabilmente non verrebbe mai a saperlo quindi...

blingbling
15-12-2012, 19:43
perfetto grazie a tutti, quindi ho capito che non ci sono effettivi miglioramenti dell'affaticamente solo per il pannello, ma terrò comunque in conto gli aspetti elencati che portano a maggiore affaticamento.

La differenza dei pannelli si vede abbastanza (provata in un centro commerciale con ips e lcd affiancati con stesso filmato) ma quello che mi ha colpito non è tanto la resa cromatica, che secondo me si nota solo vedendoli appunto affiancati, ma l'angolo di visuale nettamente superiore.

Per quanto mi riguarda avevo preso un ml239h, che però presenteva gravi problemi di backlight leakage, e quindi prontamente restituito. Ora pensavo di orientarmi su un mva, dato che non ci sono differenze sull'affaticamento, che è l'aspetto che mi interessava maggiormente.

~DarkF12@~
15-12-2012, 20:34
Dal punto di vista tecnico di...

Che dire finalmente a mio parere hai espresso esattamente le cose come stanno, la mia critica stava nel fatto che qui si consigliano monitor senza indicare il perchè , come dicevo puoi anche dirmi ti consiglio un ips ma se io lo uso solo come monitor e lo guardo da davanti è una di quelle cose che magari non possono essere di primaria importanza nella scelta.. non so se mi spiego.

Correttissimo il fatto del dot pitch!
Corretto anche il fatto che un NT se lo usi come tv e quindi ti stendi a letto probabilmente i colori non sono "reali" come se lo guardassi da dritto e quindi in questo caso conviene un IPS!
Finalmente qualche d'uno che espone le cose come stanno.

Ho un quesito e vorrei poterlo esprimere per capirci qualche cosa in piu.
Io avevo bisogno di una tv che facesse anche da monitor e mi hanno detto piu e piu volte di non prendere solo una tv ma di andare su un monitorTV.
Perchè? ho provato a collegare la tv della mia ragazza al mio pc con cavo hdmi e non ho notato differenze quindi volevo sapere che differenza c'è .
L'unica cosa su cui sono perplesso è che ricordo che sul mio vecchio monitor(un 17 lcd ) c'era un tasto che si chiamava adjust che se l'immagine si presentava non nella giusta posizione in automatico(al cambio della risoluzione) premendo quel tasto si settava il tutto correttamente.
Mentre nei tvmonitor e nelle tv questa cosa come si fa?

Altra cosa : quello che importa a me sulla tv sono anche i tempi di risposta in quanto gioco spesso al computer e alcuni si lamentavano di sciee, sono così evidenti ? quando si presentano? Cosa sono esattamente?

Infine quel che imprtava a me era che la tv avesse all'interno un processore di buona qualità per l'upscaling e il rendering dell'immagine in quanto la mia tv non vedrà mai e poi mai un segnale in ingresso HD ma vedrà segnali di: videoregistratore/decoder digitale terrestre/ ps2 e playstation 1.
Purtroppo ho notato che con quest'ultima collegata in scartRGB è ingiocabile in quanto compaiono pixel su tutto lo schermo..Ho notato però che non c'è differenza collegandola ad un'altra tv(rispetto al mio monitor) quindi volevo informazioni anche su questo aspetto.

Grazie!:)

luX0r.reload
16-12-2012, 13:32
Ciao,
non ti importa della fedeltà dei colori?

Anche per il gaming, non ti va di vedere e vivere il videogioco così come è stato pensato dai grafici e programmatori? A me sinceramente la resa cromatica dei TN , senza usare giochi di parole, fa veramente schifo. Se vedo un vg sul mio monitor e poi lo stesso lo vedo su un monitor di un amico che ha un TN, beh sembra di vedere proprio un altro videogioco. Avrò l'occhio allenato... da falco, ma non riuscirei proprio a tornare ad un TN.

I TN, ad oggi, andrebbero consigliati solo se si intende giocare in 3d... a quel punto i 120Hz sono quasi d'obbligo e, purtroppo, per ora sono prerogativa dei TN.

Poi scusami, parli di scie e mi dici che avresti voluto collegare il pc ad un tv?!?!
I TV, è risaputo, che hanno tempi di risposta ed input lags più alti dei monitor.

Se non ti importa dei colori, potresti andare su un TN a 120Hz... se metti il tuo attuale ottimo 27 in vendita, sicuramenti trovi un acquirente ;)

~DarkF12@~
16-12-2012, 14:09
Ciao,
non ti importa della fedeltà dei colori?

Anche per il gaming, non ti va di vedere e vivere il videogioco così come è stato pensato dai grafici e programmatori? A me sinceramente la resa cromatica dei TN , senza usare giochi di parole, fa veramente schifo. Se vedo un vg sul mio monitor e poi lo stesso lo vedo su un monitor di un amico che ha un TN, beh sembra di vedere proprio un altro videogioco. Avrò l'occhio allenato... da falco, ma non riuscirei proprio a tornare ad un TN.

I TN, ad oggi, andrebbero consigliati solo se si intende giocare in 3d... a quel punto i 120Hz sono quasi d'obbligo e, purtroppo, per ora sono prerogativa dei TN.

Poi scusami, parli di scie e mi dici che avresti voluto collegare il pc ad un tv?!?!
I TV, è risaputo, che hanno tempi di risposta ed input lags più alti dei monitor.

Se non ti importa dei colori, potresti andare su un TN a 120Hz... se metti il tuo attuale ottimo 27 in vendita, sicuramenti trovi un acquirente ;)

Ciao , ti rispondo a quello che hai detto ma noto nuovamente che purtroppo si stanno dando consigli non su quello che uno chiede ma su quello che secondo chi propone è piu giusto in base ai suoi gusti.
Prima di tutto io non sto chiedendo consiglio per una nuova Monitor / tv ma vorrei chiedere delle cose CHE PER ME fanno la differenza tra tutti i pannelli che sono esposti.

Ricollegandomi a quanto stavo dicendo : non ho chiesto differenza tra nt e ips, questa la so , l'avete gia detta decine di volte , poi sarò io a decidere cosa fare..è questo che molti purtroppo non capiscono..

Io stavo guardando altre aspettative come avevo scritto (tralasciando il tipo di pannello: nt o ips che sia) ovvero avevo scritto:

o un quesito e vorrei poterlo esprimere per capirci qualche cosa in piu.
Io avevo bisogno di una tv che facesse anche da monitor e mi hanno detto piu e piu volte di non prendere solo una tv ma di andare su un monitorTV.
Perchè? ho provato a collegare la tv della mia ragazza al mio pc con cavo hdmi e non ho notato differenze quindi volevo sapere che differenza c'è .
L'unica cosa su cui sono perplesso è che ricordo che sul mio vecchio monitor(un 17 lcd ) c'era un tasto che si chiamava adjust che se l'immagine si presentava non nella giusta posizione in automatico(al cambio della risoluzione) premendo quel tasto si settava il tutto correttamente.
Mentre nei tvmonitor e nelle tv questa cosa come si fa?

Altra cosa : quello che importa a me sulla tv sono anche i tempi di risposta in quanto gioco spesso al computer e alcuni si lamentavano di sciee, sono così evidenti ? quando si presentano? Cosa sono esattamente?

Infine quel che imprtava a me era che la tv avesse all'interno un processore di buona qualità per l'upscaling e il rendering dell'immagine in quanto la mia tv non vedrà mai e poi mai un segnale in ingresso HD ma vedrà segnali di: videoregistratore/decoder digitale terrestre/ ps2 e playstation 1.
Purtroppo ho notato che con quest'ultima collegata in scartRGB è ingiocabile in quanto compaiono pixel su tutto lo schermo..Ho notato però che non c'è differenza collegandola ad un'altra tv(rispetto al mio monitor) quindi volevo informazioni anche su questo aspetto.

Grazie!


Dunque non c'è scritto nulla a proposito di ips o nt ma solo domande "generiche" per scegliere la tv e a mio parere è questo che si dovrebbe fare , rispondere alle domande e non che se un ragazzo viene qui e dice mi serve un tv costringerlo a prendere un ips se lui preferisce risparmiare e prendere magari una tv o monitor che abbia altre caratteristiche, non siamo tutti uguali :Prrr:

luX0r.reload
16-12-2012, 15:45
Ciao , ti rispondo a quello che hai detto ma noto nuovamente che purtroppo si stanno dando consigli non su quello che uno chiede ma su quello che secondo chi propone è piu giusto in base ai suoi gusti.
Prima di tutto io non sto chiedendo consiglio per una nuova Monitor / tv ma vorrei chiedere delle cose CHE PER ME fanno la differenza tra tutti i pannelli che sono esposti.

Ricollegandomi a quanto stavo dicendo : non ho chiesto differenza tra nt e ips, questa la so , l'avete gia detta decine di volte , poi sarò io a decidere cosa fare..è questo che molti purtroppo non capiscono..

Io stavo guardando altre aspettative come avevo scritto (tralasciando il tipo di pannello: nt o ips che sia) ovvero avevo scritto:

o un quesito e vorrei poterlo esprimere per capirci qualche cosa in piu.
Io avevo bisogno di una tv che facesse anche da monitor e mi hanno detto piu e piu volte di non prendere solo una tv ma di andare su un monitorTV.
Perchè? ho provato a collegare la tv della mia ragazza al mio pc con cavo hdmi e non ho notato differenze quindi volevo sapere che differenza c'è .
L'unica cosa su cui sono perplesso è che ricordo che sul mio vecchio monitor(un 17 lcd ) c'era un tasto che si chiamava adjust che se l'immagine si presentava non nella giusta posizione in automatico(al cambio della risoluzione) premendo quel tasto si settava il tutto correttamente.
Mentre nei tvmonitor e nelle tv questa cosa come si fa?

Altra cosa : quello che importa a me sulla tv sono anche i tempi di risposta in quanto gioco spesso al computer e alcuni si lamentavano di sciee, sono così evidenti ? quando si presentano? Cosa sono esattamente?

Infine quel che imprtava a me era che la tv avesse all'interno un processore di buona qualità per l'upscaling e il rendering dell'immagine in quanto la mia tv non vedrà mai e poi mai un segnale in ingresso HD ma vedrà segnali di: videoregistratore/decoder digitale terrestre/ ps2 e playstation 1.
Purtroppo ho notato che con quest'ultima collegata in scartRGB è ingiocabile in quanto compaiono pixel su tutto lo schermo..Ho notato però che non c'è differenza collegandola ad un'altra tv(rispetto al mio monitor) quindi volevo informazioni anche su questo aspetto.

Grazie!


Dunque non c'è scritto nulla a proposito di ips o nt ma solo domande "generiche" per scegliere la tv e a mio parere è questo che si dovrebbe fare , rispondere alle domande e non che se un ragazzo viene qui e dice mi serve un tv costringerlo a prendere un ips se lui preferisce risparmiare e prendere magari una tv o monitor che abbia altre caratteristiche, non siamo tutti uguali :Prrr:
Il thread titola "ips o non ips"... se devi chiedere consiglio su una tv, forse devi rivolgerti altrove.

Io ti posso dire che l'adjust non serve se colleghi il pc usando una connessione digitale, come DVI o HDMI. Serve se colleghi il pc usando un cavo analogico del tipo VGA.

Se ti servono tempi di risposta bassi i tv non vanno bene.
Se vuoi un tv con tempi di risposta non alti allora forse devi rivolgerti ai plasma, ma il taglio dei plasma va dai 42" in su, e comunque io li sconsiglierei per giocare per via della ritenzione.

~DarkF12@~
16-12-2012, 23:52
Quello che appunto volevo chiedere è questo: collegando sia la tv sia il mio monitortv in vga posso settare l'immagine e ci vedo correttamente..
Se invece provo a collegare all'uscita della scheda video dvi un adattatore dvi-> hdmi e collego la tv con il pc con un cavo hdmi l'immagine viene totalmente spostata e non c' è verso di sistemarla..
Perchè? La scheda video è una 9500gt con due uscite dvi..

Quello che chiedevo è dove posso notare l'effetto scia ..
Ho provato diversi giochi ma non ho notato cambiamenti tra il mio monitortv lg m2752d e la tv della mia ragazza che è un 32..
Inoltre se le tv hanno tempi di risposta piu bassi come mai non hanno problemi con le consolle?( ps3 xbox)..
Grazie

luX0r.reload
17-12-2012, 08:56
Quello che appunto volevo chiedere è questo: collegando sia la tv sia il mio monitortv in vga posso settare l'immagine e ci vedo correttamente..
Se invece provo a collegare all'uscita della scheda video dvi un adattatore dvi-> hdmi e collego la tv con il pc con un cavo hdmi l'immagine viene totalmente spostata e non c' è verso di sistemarla..
Perchè? La scheda video è una 9500gt con due uscite dvi..

Quello che chiedevo è dove posso notare l'effetto scia ..
Ho provato diversi giochi ma non ho notato cambiamenti tra il mio monitortv lg m2752d e la tv della mia ragazza che è un 32..
Inoltre se le tv hanno tempi di risposta piu bassi come mai non hanno problemi con le consolle?( ps3 xbox)..
Grazie
Non è questione di "problemi" come li chiami te.
L'effetto "scia" puoi anche non tonarlo, dipende dalla sensibilità visiva che hai, ed è presente, per forza di cose, anche nelle console.
L'input lag è una cosa differente. E' il ritardo che passa tra la tua azione sul mouse/tastiera/pad e l'effettivo riscontro di tale azione a video.
E' molto importante quando si gioca online... e nei tv è molto più alto che nei monitor per via anche degli effetti di post processing che il processore dei tv applicano all'immagine.

Se tu sei un casual gamer, puoi anche comprare un tv e vivere felice.

Per i problemi con l'adattatore non ti so dire...

~DarkF12@~
17-12-2012, 13:33
quindi l'effetto che si prova è un ritardo tra i comandi e quello che avviene nel gioco come se avessi una scheda video poco potente con una risoluzione e dettagli di un gioco massimi?
Ma si nota "molto" o solo se ci si fa caso e solo ?
grazie!

luX0r.reload
17-12-2012, 15:53
quindi l'effetto che si prova è un ritardo tra i comandi e quello che avviene nel gioco come se avessi una scheda video poco potente con una risoluzione e dettagli di un gioco massimi?
Ma si nota "molto" o solo se ci si fa caso e solo ?
grazie!
Ti ho scritto già che se non giochi a determinati livelli e ti accontenti puoi benissimo prendere una tv.
Se giochi online contro altri utenti, potrebbe invece diventare fastidioso perchè saresti penalizzato se trovi utenti con monitor a basso input lag.

Ricapitolando, se giochi online meglio un monitor, che ha input lag più basso.
Se non giochi online e sei un casual gamer allora puoi comprare anche una tv.

~DarkF12@~
18-12-2012, 18:29
ho capito di cosa si tratta..mi sono informato..ma c'è un test per provarlo ?

Secondo te questo monitor (samsung syncmaster p2770HD), che mi piace assai apparte il pannello NT è ottimo quanto l'LG m2752D?

Hai altri pannelli o tv da consigliarmi?grazie

luX0r.reload
19-12-2012, 14:27
ho capito di cosa si tratta..mi sono informato..ma c'è un test per provarlo ?

Secondo te questo monitor (samsung syncmaster p2770HD), che mi piace assai apparte il pannello NT è ottimo quanto l'LG m2752D?

Hai altri pannelli o tv da consigliarmi?grazie
Ancora co sti TN? Io, se non si è ancora capito, non consiglierei un TN neanche se fosse l'unico monitor al mondo.
Se ti interessano ancora i TN devi rivolgerti a qualcun'altro :D
Se non vedi differenza tra monitor IPS e TN, puoi comprare anche una TV... ma anche sulle tv ce ne sarebbe da dire. Ad esempio io per la TV ti consiglierei un plasma se sei appasionato di home theatre e cinema.
Forse è meglio che aspetti qualche consiglio di utenti meno "fermi" sulle loro posizioni ;)

~DarkF12@~
19-12-2012, 16:16
si :D
A me NT o ips non mi cambia:p

Quel samsung mi piace assai ..
no mi serve un 27 quindi plasma tv non ce ne sono, e mi serve con il digitale terrestre incorporato.

luX0r.reload
19-12-2012, 16:37
Beh allora vai di samsung che ti piace assai... ma non voglio sapere in cosa ti piace :D

~DarkF12@~
19-12-2012, 16:40
dalle caratteristiche che leggo sembra ottimo quanto il mio lg ma è fatto decisamente meglio anche come materiali..

Volevo consigli su tutte le tv/monitorTv disponibili da 27 per aver consigli..