PDA

View Full Version : Windows 7, problemi nel partizionare disco esterno


songohan
24-11-2012, 22:23
Salve,

qualche giorno fa ho comprato un disco esterno della Western Digital, un MyBook da 3TB. Per necessità avrei dovuto creare tre partizioni sul disco quindi, usando il partizionatore di Windows 7, ho fatto come segue:

1. ho ridotto il volume che già c'era da 2,72TB a 972 GB circa
2. così facendo, non so perchè, mi son saltati fuori TRE nuovi volumi: uno da 1 TB circa, uno da 128 MB (!!!) e uno, informattabile, di circa 768GB.
3. il problema è proprio l'ultimo volume. Non riesco a formattarlo, perchè quando ci clicco col tasto destro sopra la voce 'Crea Nuovo volume' non è cliccabile.
4. allora ho provato a eliminare tutti i volumi, ma ora mi ritrovo con due volumi invece che uno: il primo è die 2 TB circa, l'altro - appunto - di 768GB inarrivabile.

Come faccio? Non voglio perdere 768GB così...

Grazie,

Giulio.

carabas
25-11-2012, 07:34
Lo hai partizionato in MBR o GPT? Per gestire i 3 tera penso ci voglia il secondo.

Eress
25-11-2012, 09:01
Bisognerebbe conoscere tutti i passaggi esatti e le varie finestre che hai cliccato durante l'operazione. Secondo me hai fatto qualche errore perché non c'è nulla di più facile con l'utilità di windows di partizionamento dischi esterni

songohan
25-11-2012, 09:44
Ciao Eress,

no, non ho commesso alcun errore, ma ora ho capito il problema.
Fondamentalmente, per partizionare un disco di dimensioni ai 2TB in NTFS, ovviamente parlando di ambiente Windows, bisogna trasformare il disco da MBR a GPT - vedi link http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc725671%28v=ws.10%29.aspx
Partizionando un disco di dimensioni > 2TB in NTFS con MBR si perde tutto lo spazio oltre i 2TB in quanto la partizione massima raggiungibile è appunto di 2TB. Anche creando partizioni più piccole, lo spazio oltre i 2TB viene visto ma non è formattabile.
Windows, appunto, trasforma un disco da MBR in GPT con un semplice clic e viceversa, ovviamente.
Tutto qui.

Distinti saluti,

Giulio.

songohan
25-11-2012, 09:47
Lo hai partizionato in MBR o GPT? Per gestire i 3 tera penso ci voglia il secondo.

Ops, non avevo letto il tuo messaggio.
Si, il problema era quello :)
Il fatto è che volevo attaccare questo disco al mio Blu Ray BDP 5200 della Philips, ma non mi legge il disco se lo partizioni in GPT :(

Giulio.

carabas
25-11-2012, 14:06
Ops, non avevo letto il tuo messaggio.
Si, il problema era quello :)
Il fatto è che volevo attaccare questo disco al mio Blu Ray BDP 5200 della Philips, ma non mi legge il disco se lo partizioni in GPT :(

Giulio.

Credo sia anche possibile usare un partizionamento ibrido, però poi cambiando sistema sarà sempre un'incognita (specialmente a portarselo in giro).