PDA

View Full Version : Consigli per usare internet al meglio


Mr. Natural
24-11-2012, 13:11
Ciao a tutti............

allora, a giorni potrei avere una connessione internet degna di questo nome....

vorrei da voi un po' di consigli vari, tipo :

1) qual'è il miglior browser da usare, come prestazioni, sicurezza e opzioni/utilità varie di funzionamento

2) quali sono i software che devo installare secondo voi per una navigazione tranquilla...........mi riferisco a blocchi e filtri contro spyware, ads, ecc.......magari che non creino altri casini a loro volta, eh...............ah, anche un software peer-to-peer, magari, va....

3) avendo una figlia di 11 anni, vorrei porre qualche filtro alla sua navigazione, per lo meno evitare che venga travolta da porcherie varie.......cosa mi consigliate di fare ?

4) c'è qualche settaggio particolare del pc che devo conoscere per gestire al meglio la mia connessione?

rispondete numerosi, grazie in anticipo

ah, ho un pc non recentissimo ma dignitoso, con XP

Mr. Natural
24-11-2012, 19:46
...grazie rodajas x le risposte...

in effetti mi stavo orientando anch'io verso firefox....come antivirus ho già AVG, installato dopo alcune disgrazie con le pennette USB, adesso vedrò poi come si comporterà quando dovrà affrontare la rete...

non so nulla sull'utilizzo di DNS ad hoc, che significa ? mi informerò....

ho XP Home Edition SP2......l'avevo aggiornato anche al 3, ma sono poi tornato indietro perchè mi creava dei problemi vari, specialmente con alcuni giochi che stavo provando in quel periodo.......adesso valuterò se è il caso di riprovarci......che mi dite a proposito?

Dark_Water
25-11-2012, 12:28
Ciao a tutti............

allora, a giorni potrei avere una connessione internet degna di questo nome....

vorrei da voi un po' di consigli vari, tipo :

1) qual'è il miglior browser da usare, come prestazioni, sicurezza e opzioni/utilità varie di funzionamento

2) quali sono i software che devo installare secondo voi per una navigazione tranquilla...........mi riferisco a blocchi e filtri contro spyware, ads, ecc.......magari che non creino altri casini a loro volta, eh...............ah, anche un software peer-to-peer, magari, va....

3) avendo una figlia di 11 anni, vorrei porre qualche filtro alla sua navigazione, per lo meno evitare che venga travolta da porcherie varie.......cosa mi consigliate di fare ?

4) c'è qualche settaggio particolare del pc che devo conoscere per gestire al meglio la mia connessione?

rispondete numerosi, grazie in anticipo

ah, ho un pc non recentissimo ma dignitoso, con XP

Usa Kaspersky Internet Security con Parental Control,e tutto che vuoi!

Mr. Natural
27-11-2012, 15:55
I DNS sono essenzialmente computer su cui gira un software che su richiesta comunica, in base a tabelle predefinite, la corrispondenza tra gli indirizzi IP, comprensibili alle altre macchine, in nomi di dominio, più comodi per l'essere umano, e viceversa: quando tu carichi www.ansa.it il tuo computer richiede prioritariamente ad un DNS quale effettivo indirizzo IP contattare.

Pertanto utilizzando un DNS le cui tabelle di associazione non contengono i riferimenti dei vari siti "a rischio" (o contengno re-indirizzamenti fittizi) aiuta nella gestione della protezione.
Ovviamente non è una panacea assoluta, in quanto la modifica dei valori dei DNS può essere formalmente ripristinata (chiaramente dipende dai livelli di accesso impostati sul PC o sul router), oltre al fatto che è possibile bypassare il trucco utilizzato dei siti proxy...inoltre l'aggiunta dei siti "a rischio" da parte dei gestori dei DNS non è un'attività così automatica e scontata, considerato poi il tasso di aggiornamento di internet...in ogni caso è un sistema complessivamente efficace.

A livello pratico, per la cronaca, si tratta di modificare un paio di valori, ovvero gli indirizzi IP dei DNS medesimi, all'interno delle proprietà di rete del PC, o meglio ancora del router, in accordo con quelli disponibili pubblicamente...una rapida ricerca su google e ti togli ogni altro dubbio.

Per il SP3...sarebbe meglio avere Windows sempre aggiornato fino all'orlo, onestamente...

..grazie rodajas...c'ho capito ben poco, ad essere sincero :D ....ma magari studio.....qualcuno mi ha detto che il filtro di chrome è abbastanza severo...magari lo provo.....

domanda cxxxuta :
se installo un altro browser, riesco a disinstallare internet explorer da o senza fare casini ? :rolleyes:

Mr. Natural
27-11-2012, 15:58
Usa Kaspersky Internet Security con Parental Control,e tutto che vuoi!

ciao........non so perchè.......ma parlando di sicurezza, "i russi" mi fanno un po' paura......

san80d
29-11-2012, 00:10
In questo caso ti possono fare un po' meno paura, sono buoni prodotti.