RobertoBenzi
24-11-2012, 02:29
Salve a tutti, girando per la rete alla ricerca di un case che potesse sostituire quello in cui è attualmente alloggiato il mio NAS composto di componenti di riciclo gettate da un rivenditore/riparatore/tecnicoIT/nonsobene sotto casa mia, mi son imbattuto nel Fractal Design Core 1000 (http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=61).
Partendo dal presupposto che al momento il bisogno di un case non è TERRIBILMENTE impellente, ma lo è - al momento il case in cui alloggia è privo di front panel, tant'è che i led anteriori ed i pulsanti di accensione e reset son attaccati con Vinavil i primi e viti i secondi, - continuando con il fatto che pensavo sarebbe stato possibile sfruttare uno dei side panel degli altri computer di riciclo per costruire da 0 il front panel per questo, ma a quanto pare sono l'unico a cui è venuta questa folle idea (se sapete come fare o avete da linkare una guida sappiatelo, PALESATEVI! sono mesi che cerco un modo), e finendo con il dire che ero convinto che sarebbe stato più facile inserire bay aggiuntive per espandere lo spazio, che a breve inizierò a finire temo, arrivo al punto del discorso (finalmente!).
Questo Fractal ad occhio e croce mi piace sia per il design, semplice quanto d'impatto, che, soprattutto, per il prezzo, tra i 30 ed i 40 euro mi pare molto buono, per un PC che è nato letteralmente dalla spazzatura.
Ora i dubbi.
"Liscio" ha 2 bay da 5.25", con un converter incluso che passa un bay da 5.25" a 3.5", visto che io mi troverò ad avere un discreto numero di Hard Disk da stipare qui dentro e nessuna unità ottica, essendo un NAS, non c'è un modo per sfruttare quello spazio facendo spazio magari a 3 dischi da 3.5" invece che due da 5.25" e, chessò, magari davanti a questo un pannello che segni temperature e altre cosine interessanti senza spendere l'equivalente del costo del case?
Secondo punto, sul sito del produttore segna solo 2 slot da 3,5", eppure guardando le foto io vedo una intera colonna in cui potrei alloggiare Hard Disk, non c'è modo di espandere la capacità di questo case, poichè tanto non avendo una scheda video aggiuntiva non soffrirei di problemi di spazio?
Cosa ne pensate, comunque, di questo case, per il mio intento -quindi esteticamente decente, con la possibilità di stiparlo di hard disk- pensate ci possa essere di meglio senza spendere di più (o spendendo veramente poco di più, sui 40 euro massimo)?
Partendo dal presupposto che al momento il bisogno di un case non è TERRIBILMENTE impellente, ma lo è - al momento il case in cui alloggia è privo di front panel, tant'è che i led anteriori ed i pulsanti di accensione e reset son attaccati con Vinavil i primi e viti i secondi, - continuando con il fatto che pensavo sarebbe stato possibile sfruttare uno dei side panel degli altri computer di riciclo per costruire da 0 il front panel per questo, ma a quanto pare sono l'unico a cui è venuta questa folle idea (se sapete come fare o avete da linkare una guida sappiatelo, PALESATEVI! sono mesi che cerco un modo), e finendo con il dire che ero convinto che sarebbe stato più facile inserire bay aggiuntive per espandere lo spazio, che a breve inizierò a finire temo, arrivo al punto del discorso (finalmente!).
Questo Fractal ad occhio e croce mi piace sia per il design, semplice quanto d'impatto, che, soprattutto, per il prezzo, tra i 30 ed i 40 euro mi pare molto buono, per un PC che è nato letteralmente dalla spazzatura.
Ora i dubbi.
"Liscio" ha 2 bay da 5.25", con un converter incluso che passa un bay da 5.25" a 3.5", visto che io mi troverò ad avere un discreto numero di Hard Disk da stipare qui dentro e nessuna unità ottica, essendo un NAS, non c'è un modo per sfruttare quello spazio facendo spazio magari a 3 dischi da 3.5" invece che due da 5.25" e, chessò, magari davanti a questo un pannello che segni temperature e altre cosine interessanti senza spendere l'equivalente del costo del case?
Secondo punto, sul sito del produttore segna solo 2 slot da 3,5", eppure guardando le foto io vedo una intera colonna in cui potrei alloggiare Hard Disk, non c'è modo di espandere la capacità di questo case, poichè tanto non avendo una scheda video aggiuntiva non soffrirei di problemi di spazio?
Cosa ne pensate, comunque, di questo case, per il mio intento -quindi esteticamente decente, con la possibilità di stiparlo di hard disk- pensate ci possa essere di meglio senza spendere di più (o spendendo veramente poco di più, sui 40 euro massimo)?