View Full Version : Sostituzione gt 8800 512 morta
seymour77
23-11-2012, 19:15
Allora dopo ben quasi 5 anni di vita perfetta oggi mi ha abbandonato la gt 8800, su win 8, provati vari drivers sia di win che nvidia ma nulla. Si è bloccato pc e da quel momento dopo il riavvio sono a 1024 con questi problemi:
http://img685.imageshack.us/img685/919/41354532.png
http://img210.imageshack.us/img210/281/39791773.png
Mentre la mia MB è :
http://img87.imageshack.us/img87/7250/57348051.png
A questo punto necessito cambiarla, premetto che non gioco su pc voglio comunque sicuramente qualcosa di meglio di questa sopratutto per la visione di fullHD.
Poi con hdmi che la gt non aveva, almeno ci attacco il syncmaster 245t (meglio di dvi, no?)
Come budget non ho nessun limite, ovvio che credo sia inutile spendere più di 200 euro se non ci devo giocare, almeno credo.
Ah ovviamente considerando la Gigabyte P35-DS4 FSB 1333MHz Rev 2.0 queste nuove schede pci-e 3.0 vanno bene? sono supportate? Sinceramente anche seguendo le specifiche su
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p35-ds4_20
Vedo solo che ci sono 2 16x ma nulla sulla versione pci-e.
Purtroppo è venerdì, ho fin domenica sera (a 1024*768 :muro: :muro: ) per decidere e poi si prende online :cool:
Grazie per l'attenzione :sofico:
Oberon89
23-11-2012, 20:22
Allora dopo ben quasi 5 anni di vita perfetta oggi mi ha abbandonato la gt 8800, su win 8, provati vari drivers sia di win che nvidia ma nulla. Si è bloccato pc e da quel momento dopo il riavvio sono a 1024 con questi problemi:
http://img685.imageshack.us/img685/919/41354532.png
http://img210.imageshack.us/img210/281/39791773.png
Mentre la mia MB è :
http://img87.imageshack.us/img87/7250/57348051.png
A questo punto necessito cambiarla, premetto che non gioco su pc voglio comunque sicuramente qualcosa di meglio di questa sopratutto per la visione di fullHD.
Poi con hdmi che la gt non aveva, almeno ci attacco il syncmaster 245t (meglio di dvi, no?)
Come budget non ho nessun limite, ovvio che credo sia inutile spendere più di 200 euro se non ci devo giocare, almeno credo.
Ah ovviamente considerando la Gigabyte P35-DS4 FSB 1333MHz Rev 2.0 queste nuove schede pci-e 3.0 vanno bene? sono supportate? Sinceramente anche seguendo le specifiche su
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p35-ds4_20
Vedo solo che ci sono 2 16x ma nulla sulla versione pci-e.
Purtroppo è venerdì, ho fin domenica sera (a 1024*768 :muro: :muro: ) per decidere e poi si prende online :cool:
Grazie per l'attenzione :sofico:
se nn ci giochi puoi puntare su una hd 7750 la trovi intorno ai 100...in più ha sistemi di risparmio energetici eccellenti, nn consuma quasi nulla con il monitor spento
seymour77
23-11-2012, 20:55
se nn ci giochi puoi puntare su una hd 7750 la trovi intorno ai 100...in più ha sistemi di risparmio energetici eccellenti, nn consuma quasi nulla con il monitor spento
Questa la trovo a 80
E tra la 7750 che mi dicevi tu e le:
Radeon HD 7770 a 100 euri o
Radeon HD 6850 a 150 euri o
Sapphire HD 7850-1G (2gb ram) radeon a 150 (questa forse ho cercato male???) o
Radeon HD 6870 a 135
Quale è meglio?
Non che voglia per forza spendere di più ma mi trovo a comprarla e non si sa mai nella vita, meglio almeno il massimo dell'indispensabile :)
Io ho un enermax chakra e la mb di cui sopra, ci vanno bene queste?
Mi piace molto il fatto che consumino poco, riscaldino poco e facciano poco rumore
sbudellaman
23-11-2012, 21:17
Ciao senti le alternative valide sono 7750 a 80 euro, 7770 a 100 euro e 7850 a 150 euro. Le altre che hai citato non convengono per il prezzo che hai detto.
Ma la scheda a che ti serve? Ho capito, usi il fullhd, ma per un uso tradizionale (internet, video, film, e anche giochicchiare) è già esagerata la 7750 che già di per sè va molto oltre la tua vecchia scheda. Spendere oltre sarebbe un pò sprecato se non giochi o usi programmi video pesantucci. La 7750 se la vuoi di qualità prendila GDDR5 miraccomando.
Se poi hai deciso di prendere ugualmente una scheda potente... vai di 7850, è il best buy. Con 200 puoi prendere anche la 7870 che è un vero mostriciattolo.
seymour77
23-11-2012, 21:22
Ciao senti le alternative valide sono 7750 a 80 euro, 7770 a 100 euro e 7850 a 150 euro. Le altre che hai citato non convengono per il prezzo che hai detto.
Ma la scheda a che ti serve? Ho capito, usi il fullhd, ma per un uso tradizionale (internet, video, film, e anche giochicchiare) è già esagerata la 7750 che già di per sè va molto oltre la tua vecchia scheda. Spendere oltre sarebbe un pò sprecato se non giochi o usi programmi video pesantucci. La 7750 se la vuoi di qualità prendila GDDR5 miraccomando.
Se poi hai deciso di prendere ugualmente una scheda potente... vai di 7850, è il best buy. Con 200 puoi prendere anche la 7870 che è un vero mostriciattolo.
Allora vado di 7750 ddr5 su amazon a 75 euro :D
grazie ad entrambi :fagiano:
sbudellaman
23-11-2012, 21:45
Allora vado di 7750 ddr5 su amazon a 75 euro :D
grazie ad entrambi :fagiano:
Di nulla. Comunque dato che l'avevi chiesto, la 7750 dovrebbe consumare una miseria davvero (non ha neanche il connettore ausiliario) e di conseguenza basta anche poco per raffreddarla. Ciao ;)
seymour77
27-11-2012, 12:44
Ragazzi alla fine per 20 euro in più ho preso la 7770 ghz sapphire, tutto ok ma avrei una domanda, io ho un samsung 245t 1920*1200 se connetto con dvi tutto ok ma se connetto con HDMI ho due problemi (cavo amazon che già avevo) non solo non mi vede tutto il pre start, praticamente tutta la parte del bios, si attiva direttamente quando parte win8, inoltre, cosa grave, si vede male, colori carichissimi e scritte sfocate con max risoluzione 1080p. Non sono riuscito a mettere la ris nativa.
DOve sbaglio?
:mc:
Edito: il problema con hdmi è che non riconosce proprio il monitor, me lo da generico
Oberon89
27-11-2012, 13:19
Ragazzi alla fine per 20 euro in più ho preso la 7770 ghz sapphire, tutto ok ma avrei una domanda. Ho un samsung 245t 1920*1200 se connetto con dvi tutto ok ma se connetto con HDMI ho due problemi (cavo amazon che già avevo) non solo non mi vede tutto il pre start, praticamente tutta la parte del bios, si attiva direttamente quando parte win8, inoltre, cosa grave, si vede male, colori carichissimi e scritte sfocate con max risoluzione 1080p. Non sono riuscito a mettere la ris nativa.
DOve sbaglio?
:mc:
Edito: il problema con hdmi è che non riconosce proprio il monitor, me lo da generico
anche io ho lo stesso problema, diventa tutto meno nitido e i colori nn sono come il dvi ma la risoluzione raggiunge tranquillamente quella del monitor cioè l 1080p. Ho un samsung syncmaster xl2370. Non ho mai risolto il problema perchè il mio monitor non ha le casse e nn c'è la necessità necessità di usare l'hdmi
seymour77
27-11-2012, 13:29
anche io ho lo stesso problema, diventa tutto meno nitido e i colori nn sono come il dvi ma la risoluzione raggiunge tranquillamente quella del monitor cioè l 1080p. Ho un samsung syncmaster xl2370. Non ho mai risolto il problema perchè il mio monitor non ha le casse e nn c'è la necessità necessità di usare l'hdmi
Eh ma il mio arriva a 1200, vabbè sciochezze, tengo il dvi tanto anche io non ho monitor acustico ;)
lupowlf46
27-11-2012, 14:23
Questa la trovo a 80
E tra la 7750 che mi dicevi tu e le:
Radeon HD 7770 a 100 euri o
Radeon HD 6850 a 150 euri o
Sapphire HD 7850-1G (2gb ram) radeon a 150 (questa forse ho cercato male???) o
Radeon HD 6870 a 135
Quale è meglio?
Non che voglia per forza spendere di più ma mi trovo a comprarla e non si sa mai nella vita, meglio almeno il massimo dell'indispensabile :)
Io ho un enermax chakra e la mb di cui sopra, ci vanno bene queste?
Mi piace molto il fatto che consumino poco, riscaldino poco e facciano poco rumore
7770 vapor x. 100€uri e li altri 100 te li tieni in tasca =)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.