gorg11
23-11-2012, 18:47
Buongiorno, sto montando una piattaforma, qui di seguito le spec che interessano:
mobo: msi zh77a-g43
cpu: i5 3570 3,4ghz
ram: vengeance blue corsair 8gb dual channel low profile 1600hz
psu: seasonic s12ii-620
case: corsair carbide 400r
ora, dopo aver montato, tutto sembra che funzioni tranne per due fattori...
il primo riguarda una ventola della parte anteriore del case, non capisco se è colpa mia che non l'ho alimentata o è non funzionante, ad ogni modo i cavetti di alimentazione delle due ventole anteriori viaggiano fino al pannello frontale (probabilmente all'interruttore per i led) per poi ridiscendere sottoforma di connettore a 4 spinotti sia maschio che femmina (non ne conosco il nome) l'alimentatore mi fornisce parecchi spinotti femmina di quel tipo, collegandolo e lasciando vuoto il femmina delle ventole mi si avvia solo quella piu bassa.
Ora non capisco se è colpa del fatto che non la alimento adeguatamente o è arrivata doa, sfortunatamente non posso staccare le ventole e collegarle direttamente alla scheda madre perchè hanno un connettore 3 pin diverso rispetto all'attacco sulla stessa quindi non capisco se la ventola funziona se alimentata a dovere o meno. Cosa posso fare?
Secondariamente accedendo al bios mi viene rilevata la ram a 1333hz nonostante siano due banchi da 1600, nella sezione per oc del bios afferma che il settaggio degli hz della ram è "default" ma da la possibilità di scegliere tra 1333 e 1600, conviene cambiare o ha scelto lui la velocità inferiore per questioni di stabilità del sistema o che vanno al di la della mia normale comprensione? :p
Grazie per le cortesi risposte
e spero di aver preso la sezione giusta!
mobo: msi zh77a-g43
cpu: i5 3570 3,4ghz
ram: vengeance blue corsair 8gb dual channel low profile 1600hz
psu: seasonic s12ii-620
case: corsair carbide 400r
ora, dopo aver montato, tutto sembra che funzioni tranne per due fattori...
il primo riguarda una ventola della parte anteriore del case, non capisco se è colpa mia che non l'ho alimentata o è non funzionante, ad ogni modo i cavetti di alimentazione delle due ventole anteriori viaggiano fino al pannello frontale (probabilmente all'interruttore per i led) per poi ridiscendere sottoforma di connettore a 4 spinotti sia maschio che femmina (non ne conosco il nome) l'alimentatore mi fornisce parecchi spinotti femmina di quel tipo, collegandolo e lasciando vuoto il femmina delle ventole mi si avvia solo quella piu bassa.
Ora non capisco se è colpa del fatto che non la alimento adeguatamente o è arrivata doa, sfortunatamente non posso staccare le ventole e collegarle direttamente alla scheda madre perchè hanno un connettore 3 pin diverso rispetto all'attacco sulla stessa quindi non capisco se la ventola funziona se alimentata a dovere o meno. Cosa posso fare?
Secondariamente accedendo al bios mi viene rilevata la ram a 1333hz nonostante siano due banchi da 1600, nella sezione per oc del bios afferma che il settaggio degli hz della ram è "default" ma da la possibilità di scegliere tra 1333 e 1600, conviene cambiare o ha scelto lui la velocità inferiore per questioni di stabilità del sistema o che vanno al di la della mia normale comprensione? :p
Grazie per le cortesi risposte
e spero di aver preso la sezione giusta!