PDA

View Full Version : pentium d 945 con asus p5vdc-mx


francesko94
23-11-2012, 18:17
LA MIA STORIA... (potete evitare di leggerla se non vi va)
ragazzi nell'aggiornare il mio muletto ho fatto un grosso errore ad acquistare questa scheda madre: asus p5vdc-mx rev.1 (questa (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5VDCMX/))... inizialmente l'ho scambiata per la p5vdc-mx rev.2 che supporta gli intel core 2 extreme mantenendo il supporto alla mia hd4670 agp, sarebbe stata un'alternativa economica alla asrock 4coredual-sata2 che mi hanno detto essere la scelta migliore per aggiornare hardware datato ed ha tutte le features necessarie a creare un buon desktop (apparte la limitazione a 2gb di ram) ma costa il doppio e non sono poi così tanto disposto a spendere per questo computer. Invece mi sono ritrovato questa ciofeca sovrepprezzata e descritta male sulla baia che supporta al massimo un pentium d 960 @3,6ghz... così ho preso un 945 (@3,4ghz) e mi sono attrezzato per l'overclock ma sorpresa! Ha il vcore "automatico"! cioè alza il vcore automaticamente fino a 1,3v in caso di overclock e si ferma li... non solo: quando il processore è sotto carico al posto di aumentare il vcore scende per ridurre i consumi... non so quanto questo sia normale comunque dalla mia ipotesi di overcloccare oltre i 4ghz per avvicinarmi al core 2 sono dovuto scendere a 3,72ghz con un sistema comunque non del tutto stabile, coiè i test sono ok ma nei giochi va in crash probabilmente per instabilità della ram.. così ho provato a far scendere la ram (ddr) ai 5/6 del fsb ma sembra che più la faccio scendere più il sistema diventi instabile! non so più cosa fare dato che i vcore sono tutti bloccati (o automatici, boh) ma di certo questa scheda non e adatta all'overclock che pensavo io... ciò che mi dispiace di più è che il mio megadissipatore insallato con molta difficoltà (questo (http://www.arctic.ac/en/p/cooling/discontinued-products/cpu/266/freezer-7-pro.html?c=2263)) è sempre al minimo con temperature sui 30-40 °C sotto stress, indice che il processore è overcloccabile eccome!
ecco tutti gli screen dal manuale: questa (http://www.manualslib.com/manual/10342/Asus-Motherboard-P5vdc-Mx.html?page=75#manual) è la pagina dei voltaggi

DOMANDE
1) esistono software per alzare il vcore della mia scheda in maniera "live"?
2) l'instabilità di sistema dovuta ad overclock potrebbe diminuire se usassi memorie ddr2 al posto delle ddr? se si sapete se le ddr2 667 o 800 sono retrocompatibili con le 400/533 240 pin?

System Shock
23-11-2012, 23:38
Ciao .

1)No esiste qualcosa per ridurlo (ma probabilmente funziona solo con i chipset intel) , il calo di cui parli è il Vdroop ,non è una funzione di risparmio energetico .
2)Io avevo la versione ASrock con quel chipset 4coredual-vsta , la provai sia con ddr1 che 2 , nessuna differenza , il limite è sempre dato da il Vcore di default che non può essere aumentato.