PDA

View Full Version : Pre-acquisto Smartphone


Cometanera
23-11-2012, 14:40
Ciao a tutti,
avevo intenzione di comprarmi il mio primo Smartphone, e volevo puntare su un Padfone 2.
Ho però alcune perplessità che spero riusciate a togliermi:
1. Comprandolo da un negozio simil Mediaworld, c'è il rischio che sia brandizzato? Comprandolo (qualora la facessero) con una tariffa da qualche compagnia telfonica, sarebbe brandizzato?
2. Che significa Sim locked/unlocked?
3. So che il telefono ha la connessione LTE che qua in Italia non è ancora disponibile. Ma quando (e se) lo diventerà, c'è bisogno di un piano tariffario diverso dalla classica connessione 3g?
4. Eventuali altre connessioni oltre a 3G, LTE e wifi, vengono attivate automaticamente nel caso una di quelle elencate non dovessero connettersi? Mi riferisco a robe tipo WAP o altro che sul mio Nokia si attivava in automatico quando il Wifi perdeva il segnale, con costi non proprio concorrenziali!!!
5. Cos'è il Roaming? E (se ho capito cosa sia) mi chiede conferma se voglio attivarlo o (come per la domanda precedente) si connette in automatico? Qualcuno sa dirmi gli eventuali costi?
6. Avendo una sim vecchia di almeno 15 anni fa, non essendo compatibile con lo smartphone, basta che io vada dal gestore telefonico per riceverne una? Che tipo di Sim devo richiedere? E' gratuita (anche considerando il fatto che ne approfitto per cambiare operatore)?
7. I numeri presenti sulla mia Sim e/o sul mio attuale cell, come posso portarli sulla nuova SIM? Esiste un modo o devo riscrivermeli a mano (sarebbe una gran bella rottura di testicoli)?

Grazie a tutti per le risposte

Janos121
23-11-2012, 14:54
Ciao a tutti,
avevo intenzione di comprarmi il mio primo Smartphone, e volevo puntare su un Padfone 2.
Ho però alcune perplessità che spero riusciate a togliermi:
1. Comprandolo da un negozio simil Mediaworld, c'è il rischio che sia brandizzato? Comprandolo (qualora la facessero) con una tariffa da qualche compagnia telfonica, sarebbe brandizzato?
2. Che significa Sim locked/unlocked?
3. So che il telefono ha la connessione LTE che qua in Italia non è ancora disponibile. Ma quando (e se) lo diventerà, c'è bisogno di un piano tariffario diverso dalla classica connessione 3g?
4. Eventuali altre connessioni oltre a 3G, LTE e wifi, vengono attivate automaticamente nel caso una di quelle elencate non dovessero connettersi? Mi riferisco a robe tipo WAP o altro che sul mio Nokia si attivava in automatico quando il Wifi perdeva il segnale, con costi non proprio concorrenziali!!!
5. Cos'è il Roaming? E (se ho capito cosa sia) mi chiede conferma se voglio attivarlo o (come per la domanda precedente) si connette in automatico? Qualcuno sa dirmi gli eventuali costi?
6. Avendo una sim vecchia di almeno 15 anni fa, non essendo compatibile con lo smartphone, basta che io vada dal gestore telefonico per riceverne una? Che tipo di Sim devo richiedere? E' gratuita (anche considerando il fatto che ne approfitto per cambiare operatore)?
7. I numeri presenti sulla mia Sim e/o sul mio attuale cell, come posso portarli sulla nuova SIM? Esiste un modo o devo riscrivermeli a mano (sarebbe una gran bella rottura di testicoli)?

Grazie a tutti per le risposte

Vorrei suggerirti la possibilità di acquistare il nuovo Google Nexus 4 da Eb*y.

http://www.google.com/nexus/4/

Lo si trova già adesso a € 350-400.

Dopo Natale lo si potrebbe trovare a prezzi ancora più bassi.


.

Cometanera
23-11-2012, 15:11
Vorrei suggerirti la possibilità di acquistare il nuovo Google Nexus 4 da Eb*y.

http://www.google.com/nexus/4/

Lo si trova già adesso a € 350-400.

Dopo Natale lo si potrebbe trovare a prezzi ancora più bassi.


.
La scelta dello Smartphone non è ancora definitiva. Il Nexus 4 lo sto tenendo d'occhio da un po' di tempo. Ti ringrazio comunque del consiglio.

Che sia uno o l'altro, permangono comunque tutti i dubbi sopra esposti!
Riesci ad aiutarmi?

Grazie mille

paultherock
23-11-2012, 15:39
Provo a risponderti

Ciao a tutti,
avevo intenzione di comprarmi il mio primo Smartphone, e volevo puntare su un Padfone 2.
Ho però alcune perplessità che spero riusciate a togliermi:
1. Comprandolo da un negozio simil Mediaworld, c'è il rischio che sia brandizzato? Comprandolo (qualora la facessero) con una tariffa da qualche compagnia telfonica, sarebbe brandizzato?
R. Nei negozi puoi trovare modelli brandizzati o meno, comunque puoi chiedere nel negozio per sicurezza. Se li compri con qualche compagnia telefonica al 99,99% è brandizzato (con i relativi vincoli, di solito gli aggiornamenti devono passare dall'operatore che ne rallenta tanto il rilascio).
2. Che significa Sim locked/unlocked?
R. SIM Locked vuol dire che non puoi cambiare operatore, come accade/accadeva per esempio con i telefoni delle 3 che non potevano essere usati con altri operatori.
3. So che il telefono ha la connessione LTE che qua in Italia non è ancora disponibile. Ma quando (e se) lo diventerà, c'è bisogno di un piano tariffario diverso dalla classica connessione 3g?
R. In qualche parte d'Italia lo stanno mettendo (es. Milano), però prevedono piani tariffari con costi diversi rispetto al 3G (costi maggiorati chiaramente).
4. Eventuali altre connessioni oltre a 3G, LTE e wifi, vengono attivate automaticamente nel caso una di quelle elencate non dovessero connettersi? Mi riferisco a robe tipo WAP o altro che sul mio Nokia si attivava in automatico quando il Wifi perdeva il segnale, con costi non proprio concorrenziali!!!
R. Dipende come imposti il telefono. Di solito puoi bloccare ad esempio la connessione dati quando non c'è segnale wi-fi in modo da non pagare.
5. Cos'è il Roaming? E (se ho capito cosa sia) mi chiede conferma se voglio attivarlo o (come per la domanda precedente) si connette in automatico? Qualcuno sa dirmi gli eventuali costi?
R. vuol dire l'utilizzo del telefono al di fuori della rete telefonica nazionale (es. all'estero). Vale sia per le chiamate/messaggi che per l'utilizzo di internet. La connessione internet in roaming può essere bloccata dalle impostazioni del telefono per evitare spese se non ci si accorge di non essere più sulla rete nazionale. I costi di solito sono proibitivi.
6. Avendo una sim vecchia di almeno 15 anni fa, non essendo compatibile con lo smartphone, basta che io vada dal gestore telefonico per riceverne una? Che tipo di Sim devo richiedere? E' gratuita (anche considerando il fatto che ne approfitto per cambiare operatore)?
R. io passerei ad una scheda a 128Kb. Il passaggio di operatore prevede che ti diano una SIM nuova e sicuramente sarà del tipo che ti ho indicato. Se dovessi restare con l'operatore attuale il cambio SIM si paga di solito (circa 10€)
7. I numeri presenti sulla mia Sim e/o sul mio attuale cell, come posso portarli sulla nuova SIM? Esiste un modo o devo riscrivermeli a mano (sarebbe una gran bella rottura di testicoli)?
R. A volte è un servizio che fa l'operatore nei negozi quello di scaricare i numeri da una SIM all'altra. Comunque il modo più semplice è copiare sul telefono tutti i numeri presenti ed una volta ottenuta la scheda nuova fare la cosa inversa (dal telefono alla SIM).

Grazie a tutti per le risposte

Cometanera
23-11-2012, 15:53
Provo a risponderti
...
R. Dipende come imposti il telefono. Di solito puoi bloccare ad esempio la connessione dati quando non c'è segnale wi-fi in modo da non pagare.
...

Bloccando la connessione dati bloccherei anche il 3G?
Vorrei evitare che, qualora non prendesse il 3G, si connettesse tramite WAP o altre cazzate troppo dispendiose (ed esterne alla mia tariffa)!

...
R. io passerei ad una scheda a 128Kb. Il passaggio di operatore prevede che ti diano una SIM nuova e sicuramente sarà del tipo che ti ho indicato. Se dovessi restare con l'operatore attuale il cambio SIM si paga di solito (circa 10€)
...

Giusto qualche puntualizzazione:
Per Sim non compatibile, intendo proprio la grandezza... non hanno messo in giro MicroSim/MiniSim e altre menate rendendo di fatto impossibile spostarla da un cell all'altro? Se ciò fosse vero, quale Sim dovrei richiedere?
A questo punto sarebbe impossibile fare lo spostamento dei numeri da VECCHIA SIM --> TELEFONO --> NUOVA SIM.

Grazie mille per tutte le info!

paultherock
23-11-2012, 16:47
Bloccando la connessione dati bloccherei anche il 3G?
Vorrei evitare che, qualora non prendesse il 3G, si connettesse tramite WAP o altre cazzate troppo dispendiose (ed esterne alla mia tariffa)!

Giusto qualche puntualizzazione:
Per Sim non compatibile, intendo proprio la grandezza... non hanno messo in giro MicroSim/MiniSim e altre menate rendendo di fatto impossibile spostarla da un cell all'altro? Se ciò fosse vero, quale Sim dovrei richiedere?
A questo punto sarebbe impossibile fare lo spostamento dei numeri da VECCHIA SIM --> TELEFONO --> NUOVA SIM.

Grazie mille per tutte le info!

Allora per quanto riguarda il 3G di solito ci sono svariate strade che puoi percorrere per bloccare la connessione, dipende anche dalle impostazioni presenti su Android (che però non conosco bene). Alla peggio ti basta eliminare i profili internet preimpostati (o modificarne l'indirizzo con uno sbagliato) per far sì che non si connetta.

Riguardo la SIM è veroc he ci sono farmati diversi e quindi per capire quale ti serve devi verificare sulle caratteristiche del telefono che intendi prendere, non c'è una risposta certa se non vedendo cosa serve per lo specifico modelli di telefono. In ogni caso esistono degli adattatori, che di solito danno con la stessa SIM per mettere mini/micro SIM in slot normali. A questo punto puoi utilizzare il vecchio telefono per il passaggio dei contatti da una all'altra.

Marci
23-11-2012, 18:02
Allora per quanto riguarda il 3G di solito ci sono svariate strade che puoi percorrere per bloccare la connessione, dipende anche dalle impostazioni presenti su Android (che però non conosco bene). Alla peggio ti basta eliminare i profili internet preimpostati (o modificarne l'indirizzo con uno sbagliato) per far sì che non si connetta.

Riguardo la SIM è veroc he ci sono farmati diversi e quindi per capire quale ti serve devi verificare sulle caratteristiche del telefono che intendi prendere, non c'è una risposta certa se non vedendo cosa serve per lo specifico modelli di telefono. In ogni caso esistono degli adattatori, che di solito danno con la stessa SIM per mettere mini/micro SIM in slot normali. A questo punto puoi utilizzare il vecchio telefono per il passaggio dei contatti da una all'altra.

Che casino; su Android basta cliccare sull'iconcina della connessione dati per abilitarla/disabilitarla :asd: Quel procedimento che indichi tu si faceva sui Symbian serie 60:sofico:
Comunque se hai ad esempio la Tim e in quel punto non sei sotto copertura UMTS(3G) ma sotto GSM il telefono si collegherà in edge (2.5g) e amen, avrai solo la connessione un po più lenta ma se hai un piano che prevede internet non ti cambia nulla a livello di costi.
Io ad esempio ho su la tim young con 1gb al mese e non c'è differenza se ti connetti da un telefono umts o gsm.
Per l'operator lock/sim lock vai tranquillo perchè gli smartphone sono tutti free mentre per la brandizzazione dipende, alla fine si tratta di qualche app, il logo all'accensione e le diverse tempistiche nel rilascio aggiornamenti anche se poi accade come col GS2 che in Italia è fermo alla 4.0.3 sui no brand ed ha la 4.0.4 sulla versione brand Tim :asd:
Non so che SIm abbia il padfone, comunque se ti danno una micro-sim la puoi mettere nel tuo vecchio telefono con un adattatore di plastica da 3€.
Io ti consiglio di trasferire tutti i contatti su qualche account internet come ad esempio Gmail, così poi basta loggarsi dallo smartphone e ritrovarsi tutti i contatti e diventa perfetto per cambiare al volo il telefono.
l'LTE ci metterà almeno un paio di anni ad attecchire e i costi all'inizio saranno alti, quando ci sarà potrai fare un piano dati per usarlo se vuoi, altrimenti continuerai ad andare in HSPA (che schifo non fa).
Il roaming c'è quando ti colleghi alla rete usando un operatore diverso dal tuo, questo accade quando sei all'estero e tutti gli os per smartphone di adesso hanno l'impostazione per bloccare la connessione dati sotto roaming.
Se decidi di rimanere col tuo operatore, cambia la sim perchè con quelle vecchie i nuovi smartphone hanno dei problemi;)

andy45
23-11-2012, 18:17
Allora per quanto riguarda il 3G di solito ci sono svariate strade che puoi percorrere per bloccare la connessione, dipende anche dalle impostazioni presenti su Android (che però non conosco bene). Alla peggio ti basta eliminare i profili internet preimpostati (o modificarne l'indirizzo con uno sbagliato) per far sì che non si connetta.

Basta semplicemente spuntare lo scambio dei dati, in questo modo userà solo le reti wifi.

Riguardo la SIM è veroc he ci sono farmati diversi e quindi per capire quale ti serve devi verificare sulle caratteristiche del telefono che intendi prendere, non c'è una risposta certa se non vedendo cosa serve per lo specifico modelli di telefono. In ogni caso esistono degli adattatori, che di solito danno con la stessa SIM per mettere mini/micro SIM in slot normali. A questo punto puoi utilizzare il vecchio telefono per il passaggio dei contatti da una all'altra.

Nella fascia alta ormai è difficile trovare telefoni con la sim normale, hanno quasi tutti la micro-sim, iphone 5 escluso che ha la nano-sim.

f.ellisseri
23-11-2012, 18:21
se è il tuo primo smartphone io ti suggerirei un iphone che secondo me è più facile da usere rispetto ad altri android

Cometanera
23-11-2012, 18:50
Grazie mille a tutti ragazzi!
Gentilissimi e preziosissimi! :)

Ho chiesto direttamente e mi hanno confermato che la mia scheda Sim è compatibile. Ad ogni modo devo cambiare operatore per metterci un piano tariffario differente che comprenda internet, così mi faccio cambiare la scheda!

Cometanera
23-11-2012, 19:47
Come non detto! :asd: Mi han detto una cazzata: serve la microSIM!
Eventualmente me la farò fare dal nuovo gestore telefonico. :D

ciochi
23-11-2012, 20:26
se è il tuo primo smartphone io ti suggerirei un iphone che secondo me è più facile da usere rispetto ad altri android

dopo prepara la vaselina :D