PDA

View Full Version : Hard disk ex membro di RAID 0: irrecuperabile?


Fuzzo
23-11-2012, 12:45
Salve a tutti,
volevo fare un pc e ho preso i seguenti componenti nuovi:

- Case Enermax Staray ECA3175-L
- PSU Enermax NAXN 450w (ENP450-AGT)
- MB Asus F1A75M-PRO (aggiornata all'ultimo bios)
- APU AMD A6-3650
- RAM Kingston DDR3-1600, 2 confezioni da 2*2GB per un totale di 8GB (sigla KHX1600C9D3K2/4GX, presente sulla QVL e testata con 4 DIMM)
- DVD-RW LG GH24NS90

Possiedo inoltre 2 hard disk identici (modello Seagate 7200.10, da 320GB l'uno) che erano membri di un RAID 0 su un altro computer (prima di archiviarli non ho sconfigurato il RAID 0, li ho però "passati" con il test lungo della Seagate senza trovare nessun errore), e volevo usarne 1 dei 2 per questo nuovo pc.

Premetto che il disco fisso è visto dal bios senza problemi (sia in modalità AHCI che RAID).

Il problema è che durante l'installazione di Windows 7, anche se gli fornisco i driver del controller SATA AHCI (o RAID, in base alla configurazione del bios) provenienti dal DVD della scheda madre (e anche quelli più aggiornati scaricati dal sito), non vede nessun disco :eek: :(

Volevo capire se la precedente configurazione RAID 0 ancora "presente" nel disco può causare questo tipo di problemi :confused: .

Ho pensato che un "write zeros to disk" dell'utility Seagate potrebbe risolvere, tuttavia essendo un'operazione molto stressante per il disco chiedo a voi se siete a conoscenza del problema e se avete qualche idea migliore... :)

Grazie :mano:

Fuzzo
23-11-2012, 19:30
Ho avviato con un Linux live e il mitico GParted mi ha detto che non riconosceva la tabella delle partizioni: creata un'altra nuova e tutto funzia alla perfezione :)