View Full Version : Programmino in C++
ReadyCash
23-11-2012, 09:00
Prima di tutto buon giorno a tutti .
Essendo un nuovo iscritto chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa nell'inserire questa nuova discussione .
Sono " molto " alle prime armi con la programmazione in C++ e ho da svolgere un'esercizio che mi sembrava tutto sommato semplice, ed è il seguente :
( array di 100 elementi è memorizzata una frase.
ogni lettera di una frase è contenuta in un elemento dell'array .
scrivere un programma che permette di :
memorizzare la frase nell'array;
stampare la frase al contrario;
stampare il numero di parole memorizzate nell'array ( le parole sono separate dal carattere " spazio " );
stampare quante volte compare ciascuna vocale e quale vocale compare con frequenza maggiore . )
mi manca soltanto l'ultimo quesito " in grassetto " da risolvere, ma non riesco a capire come fare per realizzarlo .
Qualcuno può essermi di aiuto ?
[Kendall]
23-11-2012, 10:41
Prima di tutto buon giorno a tutti .
Essendo un nuovo iscritto chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa nell'inserire questa nuova discussione .
Sono " molto " alle prime armi con la programmazione in C++ e ho da svolgere un'esercizio che mi sembrava tutto sommato semplice, ed è il seguente :
( array di 100 elementi è memorizzata una frase.
ogni lettera di una frase è contenuta in un elemento dell'array .
scrivere un programma che permette di :
memorizzare la frase nell'array;
stampare la frase al contrario;
stampare il numero di parole memorizzate nell'array ( le parole sono separate dal carattere " spazio " );
stampare quante volte compare ciascuna vocale e quale vocale compare con frequenza maggiore . )
mi manca soltanto l'ultimo quesito " in grassetto " da risolvere, ma non riesco a capire come fare per realizzarlo .
Qualcuno può essermi di aiuto ?
Ti basta verificare carattere per carattere dell'array se corrisponde ad una delle vocali o al relativo valore numerico della tabella ASCII (es. array[i] == 'a' oppure array[i] == 97 nel caso della vocale a), e in tal caso incrementare il relativo contatore. In questi casi torna utile sia per forma che per ordine del codice utilizzare il costrutto switch_case (non so se sei già arrivato a farlo).
ReadyCash
23-11-2012, 16:50
;38589182']Ti basta verificare carattere per carattere dell'array se corrisponde ad una delle vocali o al relativo valore numerico della tabella ASCII (es. array[i] == 'a' oppure array[i] == 97 nel caso della vocale a), e in tal caso incrementare il relativo contatore. In questi casi torna utile sia per forma che per ordine del codice utilizzare il costrutto switch_case (non so se sei già arrivato a farlo).
Non lo conoscevo fino ad ora . Ma visto che mi hai gentilmente illuminato, mi sono istruito e ho risolto il problema . Decisamente è un costrutto relativamente semplice e molto ordinato . Mi piace :)
Grazie di cuore per l'aiuto e a buon rendere .
Non lo conoscevo fino ad ora . Ma visto che mi hai gentilmente illuminato, mi sono istruito e ho risolto il problema . Decisamente è un costrutto relativamente semplice e molto ordinato . Mi piace :)
Grazie di cuore per l'aiuto e a buon rendere .
Potresti fare un bell'array di 256 posizioni (corrispondenti ai 256 caratteri ascii), e a quel punto fai:
array[256]
word = "pippo"
for letter in word:
array[letter] += 1
Questo ti raccoglie le frequenze di ogni lettera.
Ti basta accedere ad esempio a array['e'] per sapere quante volte compare la lettera 'e' :D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.