PDA

View Full Version : Q6600 - Obsoleto?


Tony91
23-11-2012, 02:18
Apro questa discussione più per un dubbio personale che altro... Possedevo il seguente PC:

Mobo - Asrock 4Core 1333eSataII
CPU - Intel 2 Quad Q6600 Stepping B Revision G0
RAM - 4 Gb PC6400 @ 800Mhz
GPU - GeForce 8600GTS
HDD - 500 GB Sata 2

Premesso che sono riuscito a gustarmi, seppur con impostazioni al minimo, anche Battlefield 3, da un paio di mesetti ho cambiato scheda video, prendendo una validissima ATI Radeon HD7770, ed ho aggiunto un secondo HDD Sata 2 da 1TB (per altro più veloce del primo... Idee del perchè?)

Il quesito che vi pongo è, considerato che la mia CPU non è overcloccata, e che Battlefield 3 da un misero 640x480 tutto Low è passato ad un 1024x768 tutto High, non dovrei ottenere maggiori prestazioni in relazione al cambio di scheda video?

In giochi come Assassin's Creed III sono costretto a dover tenere i settaggi tutti a normal, con risoluzione 1280x1024 (ho un LCD vecchiotto, evitiamo di commentare sulle risoluzioni :D ) ed anche in questo caso in presenza massiccia di popolazione e/o nemici, il gioco scende sui 20 FPS... Abbassare la risoluzione non è un opzione, ne perde veramente tanto in termini di grafica (e di mal di testa perchè non si capisce una mazza).

Insomma, ditemi un po' voi se è ora di cambiare qualcos'altro... credevo che un Q6600 sarebbe durate più di qualche anno... potrei provare con l'overclock... ma vorrei avere le opinioni di qualcuno che c'è passato prima di me e se conviene correre il rischio...

Defqon1
23-11-2012, 11:20
I giochi sfruttano più la frequenza che il numero dei core, quindi ottieni benefici overcloccando.
Se hai un buon dissipatore e sai come fare i rischi sono minimi, basta tener d'occhio le temperature.
Per avere miglioramenti netti ti consiglio passare a sandy o ivy bridge, quindi per ora tieni duro e comincia a risparmiare soldi. :)

lupowlf46
23-11-2012, 18:26
Apro questa discussione più per un dubbio personale che altro... Possedevo il seguente PC:

Mobo - Asrock 4Core 1333eSataII
CPU - Intel 2 Quad Q6600 Stepping B Revision G0
RAM - 4 Gb PC6400 @ 800Mhz
GPU - GeForce 8600GTS
HDD - 500 GB Sata 2

Premesso che sono riuscito a gustarmi, seppur con impostazioni al minimo, anche Battlefield 3, da un paio di mesetti ho cambiato scheda video, prendendo una validissima ATI Radeon HD7770, ed ho aggiunto un secondo HDD Sata 2 da 1TB (per altro più veloce del primo... Idee del perchè?)

Il quesito che vi pongo è, considerato che la mia CPU non è overcloccata, e che Battlefield 3 da un misero 640x480 tutto Low è passato ad un 1024x768 tutto High, non dovrei ottenere maggiori prestazioni in relazione al cambio di scheda video?

In giochi come Assassin's Creed III sono costretto a dover tenere i settaggi tutti a normal, con risoluzione 1280x1024 (ho un LCD vecchiotto, evitiamo di commentare sulle risoluzioni :D ) ed anche in questo caso in presenza massiccia di popolazione e/o nemici, il gioco scende sui 20 FPS... Abbassare la risoluzione non è un opzione, ne perde veramente tanto in termini di grafica (e di mal di testa perchè non si capisce una mazza).

Insomma, ditemi un po' voi se è ora di cambiare qualcos'altro... credevo che un Q6600 sarebbe durate più di qualche anno... potrei provare con l'overclock... ma vorrei avere le opinioni di qualcuno che c'è passato prima di me e se conviene correre il rischio...

Semplicemente uno dei quad core migliori di intel core duo.

isomen
23-11-2012, 19:53
La risposta al titolo del thread é... si
questo nn significa che nn puoi giocarci, ma cerca di portarlo almeno sui 3ghz (un q6600 raggiunge questa frequenza molto facilmente), soprattutto giocando ad una risoluzione abbastanza bassa la cpu é importante.

PS
se avessi giocato in fullHD avresti sbagliato vga

;) CIAUZ

rafpro
23-11-2012, 21:04
I giochi sfruttano più la frequenza che il numero dei core, quindi ottieni benefici overcloccando.
Se hai un buon dissipatore e sai come fare i rischi sono minimi, basta tener d'occhio le temperature.
Per avere miglioramenti netti ti consiglio passare a sandy o ivy bridge, quindi per ora tieni duro e comincia a risparmiare soldi. :)

quoto

rebagliatiedilio
23-11-2012, 21:30
io gioco proprio con una configurazione simile ovvero q6600 + 5770 battalfield 3 gira con dettagli alti tutti filtri disattivati a 1680x1050 quindi mio parere la differenza la sentiresti sicuramente ovviamente basta non esagerare e si riesce a giocare ancora dignitosamente :)

ps: comunque il Q6600 è un processorino che ormai ha più di 5 anni direi che c'è da leccarsi i baffi a riuscire ancora a cavarsela

Tony91
24-11-2012, 06:05
I giochi sfruttano più la frequenza che il numero dei core, quindi ottieni benefici overcloccando.
Se hai un buon dissipatore e sai come fare i rischi sono minimi, basta tener d'occhio le temperature.
Per avere miglioramenti netti ti consiglio passare a sandy o ivy bridge, quindi per ora tieni duro e comincia a risparmiare soldi. :)

Eh mi sa proprio di si... parlando di upgrade... secondo voi è più conveniente buttarsi su un AMD FX-6300 o un i5 2500K? Tenete bene a mente il rapporto prestazioni/prezzo... l'FX-6300 sembra un ottimo procio sotto ogni punto di vista... opinioni in merito? :)

Semplicemente uno dei quad core migliori di intel core duo.

Questo lo sapevo già, ma a quanto pare chi ne parla bene è perchè lo ha overclockato... Non ho molta esperienza nell'overclock, ma se la differenza fosse sostanziale, non esiterei a provare... Ho già comunque cambiato il dissipatore con un Freezer 7 Pro quando lo acquistai, quindi... :D

La risposta al titolo del thread é... si
questo nn significa che nn puoi giocarci, ma cerca di portarlo almeno sui 3ghz (un q6600 raggiunge questa frequenza molto facilmente), soprattutto giocando ad una risoluzione abbastanza bassa la cpu é importante.

PS
se avessi giocato in fullHD avresti sbagliato vga

;) CIAUZ

Proverò... ma un Freezer 7 Pro sarà abbastanza per tenerlo giù di temperatura o dovrò pormi dei grossi problemi? :D

Comunque so già dell'errore fatto con la scheda video... optai per l'HD7700 Ghz Edition per il basso prezzo e la necessità di upgradare dalla mia 8600GTS... ma a saperlo prima che una HD6850 è nettamente più performante...

io gioco proprio con una configurazione simile ovvero q6600 + 5770 battalfield 3 gira con dettagli alti tutti filtri disattivati a 1680x1050 quindi mio parere la differenza la sentiresti sicuramente ovviamente basta non esagerare e si riesce a giocare ancora dignitosamente :)

ps: comunque il Q6600 è un processorino che ormai ha più di 5 anni direi che c'è da leccarsi i baffi a riuscire ancora a cavarsela

Q6600 overclockato o standard? :D

isomen
24-11-2012, 07:32
Proverò... ma un Freezer 7 Pro sarà abbastanza per tenerlo giù di temperatura o dovrò pormi dei grossi problemi? :D

io nn sono esperto nell'oc delle cpu intel, ma nonostante ciò ho portato un q6600 a 3ghz con il dissi stock:
http://img255.imageshack.us/img255/4972/linxq6600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/linxq6600.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quindi la cosa é abbastanza semplice da fare.. certo la temp sotto linx é un po' alta (ma per un uso daily già potrebbe andare), con il tuo dissi nn dovresti avere problemi.

PS
l'fx6300 sembra essere un'ottima cpu, ma se ti orienti verso questa scelta considera che con una ventina di euro in più prendi un fx8320 che ha 8 core (4 moduli)

ps: comunque il Q6600 è un processorino che ormai ha più di 5 anni direi che c'è da leccarsi i baffi a riuscire ancora a cavarsela

questo sicuramente, in special modo chi riesce a tenerlo a 3600mhz in daily (cosa che con una buona mobo e un buon dissi nn sembra impossibile) :D

;) CIAUZ

Tony91
24-11-2012, 08:01
Ok, ho appena provato a portarlo a 3Ghz... sembra stabile fin'ora :)

Ho fatto girare un paio di benchmark veloci, ho fatto un paio di partitelle quà e là e non c'è il minimo segno di crash, temperatura stabila sui 45 Gradi in full load... Tra l'altro l'efficenza rispetto ai dati che trovo su internet sembra raddoppiata... con lo stesso test a 2.4 Ghz, i dati sul web danno un punteggio di 2100 circa, a 3Ghz circa 4200... è possibile? :o

Se il rapport è questo, quasi quasi 300-400 Mhz in più li metto :D

Piccolo EDIT:

E' normale che il mio voltaggio stia ad 1,30 anzichè 1,20?

Altro Piccolo EDIT:

Buona idea l'FX 8320, lo terrò in considerazione ;) Altri pareri su prodotti validi sulla stessa fascia di prezzo? (Se l'oscillazione, alla fine, è di una ventina di euro, si può fare anche per prodotti migliori :D) E soprattutto... riuscite a farmi un paragone con un i5 2500K in termini di prestazioni? Le fascie di prezzo sono diverse, ma dai benchmark i risultati sembrano molto simili :o

Defqon1
24-11-2012, 15:39
Il q6600 g0 sale bene in oc, se non ti piace il voltaggio 1.30 lo puoi abbassare a 1.20 e fare i vari bench per vedere se sei stabile.
A me piace di più il 2500k perchè i socket intel hanno il coperchietto, mentre gli amd sono a incastro di pin.

rebagliatiedilio
24-11-2012, 21:06
Il q6600 g0 sale bene in oc, se non ti piace il voltaggio 1.30 lo puoi abbassare a 1.20 e fare i vari bench per vedere se sei stabile.
A me piace di più il 2500k perchè i socket intel hanno il coperchietto, mentre gli amd sono a incastro di pin.


concordo con il coperchietto è tutto un'altra cosa :D

isomen
24-11-2012, 22:01
Un 2500K costa quanto un FX8350... ma la cpu amd dovrebbe essere un po' superiore in tutto o quasi... anche se nn ha il coperchietto :asd:

;) CIAUZ

ipertotix
24-11-2012, 23:01
anche io mi trovo in un dilemma molto simile...per ragioni lavorative ho dovuto passare le mie config piu valide in ufficio e ora mi ritrovo un e6550 per uso "domestico" diciamo cosi...potrei tenerlo benissimo per l'uso che ne faccio (internet, office, video hd, qlk partitella a css) anche perchè lo porto a 3.1-3.2ghz molto facilmente (e considerato che ha un molti a 7x è un ottimo risultato) ma vuoi per la fissa dell'upgrade, vuoi perchè non si è mai contenti puo essere che passo ad un fx6300 a breve, che oramai è una cpu di tutto rispetto (non come il precedente fx6100..)...un q6600 a maggior ragione, con una buona mobo e un dissi discreto lo si puo portare anche a 3.5-3.6ghz come niente e se non si hanno particolari esigenze puo ancora dire la sua in quasi tutti gli ambiti...

System Shock
25-11-2012, 04:06
io nn sono esperto nell'oc delle cpu intel, ma nonostante ciò ho portato un q6600 a 3ghz con il dissi stock:
http://img255.imageshack.us/img255/4972/linxq6600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/linxq6600.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quindi la cosa é abbastanza semplice da fare.. certo la temp sotto linx é un po' alta (ma per un uso daily già potrebbe andare), con il tuo dissi nn dovresti avere problemi.

PS
l'fx6300 sembra essere un'ottima cpu, ma se ti orienti verso questa scelta considera che con una ventina di euro in più prendi un fx8320 che ha 8 core (4 moduli)



questo sicuramente, in special modo chi riesce a tenerlo a 3600mhz in daily (cosa che con una buona mobo e un buon dissi nn sembra impossibile) :D

;) CIAUZ

Mhh con 77° dopo soli 4 minuti di linx , non puoi stare molto tranquillo ;)

In estate poi diventerebbero 87 ° o più .

isomen
25-11-2012, 10:04
Mhh con 77° dopo soli 4 minuti di linx , non puoi stare molto tranquillo ;)

In estate poi diventerebbero 87 ° o più .

Quel test l'ho fatto in estate e cmq nell'uso normale nn passava i 70°
poi èra solo per dimostrare che é semplice da fare (se ci sono riuscito io che di intel sò veramente poco) e visto che Tony91 ha un Freezer 7 Pro nn dovrebbe avere problemi di temp.

;) CIAUZ

Tony91
25-11-2012, 15:20
Sisi, ho già fatto tutto, temperatura in full load stabile sui 45° ;)

Ho anche provato a portarlo a 3.6, ma non vuole saperne... neanche si accende il PC :(

EDIT:

Riguardo il paragone tra FX6300 e i5 2500K, sappiamo tutti che stiamo in 2 fasce di prezzo differenti, ma il risultato non sembra malaccio stando a questi benchmark: http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=288

Il 2500K contro l'Fx8350, invece, sembra vincere sul gaming ed anche su una discreta quantità di altri applicativi... http://www.anandtech.com/bench/Product/697?vs=288

rebagliatiedilio
26-11-2012, 12:37
guarda io è da parecchio giorni che sto pensando di rinnovare il pc e sono proprio dietro a quei due processori 2500K contro l'Fx8350



risultato? mi sono stancato e aspetto la prossima generazione :D

isomen
26-11-2012, 16:32
guarda io è da parecchio giorni che sto pensando di rinnovare il pc e sono proprio dietro a quei due processori 2500K contro l'Fx8350



risultato? mi sono stancato e aspetto la prossima generazione :D

Io ho preso un 8350... nn sarà un i5
http://img855.imageshack.us/img855/3447/cinebench64bit83505ghz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/cinebench64bit83505ghz.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma rulla niente male.

;) CIAUZ

ipertotix
26-11-2012, 21:48
bella cpu veramente, mi è piaciuta non appena è uscita....certo, non fa gridare al miracolo, come fecero ad esempio i c2d quando sono usciti nel 2006 (allora c'era davvero da rimanere a bocca aperta) ma per un upgrade di un c2d-c2q per l' appunto sono ottimi (e anzi in MT sono piu avanti di tanti I5)

Eraovius
27-11-2012, 23:14
Io ho preso un 8350... nn sarà un i5
ma rulla niente male.

;) CIAUZ

L'ho preso anche io, a casa ho i5 e fx8350...in produttività l'fx va molto meglio dell'i5... in game è ancora un po' sotto, ma in game è 20-30% meglio del bulldozer per cui non è male per nulla (come vedete non ho aggiornato e in firma ho ancora il FX8120)

lupowlf46
28-11-2012, 15:33
Penso sia stato uno dei processori intel più venduti o mi sbaglio?