PDA

View Full Version : Recupero pendrive 32gb difficoltoso


Sattaman
22-11-2012, 18:15
Salve a tutti
La mia è una pendrive USBest da 32gb che funzionava perfettamente fino a quando non l'ho prestata ad un mio amico che l'ha usata su un pc su linux. Quando me la ridà mi dice che ha funzionato una volta e poi non ha funzionato più.
All'inserimento la riconosce ma in risorse del computer mi da "disco rimovibile e:", se provo ad accedervi dice: "inserire disco in disco rimovibile e:". Nelle proprietà da "0 byte" in spazio utilizzato e disponibile e da anche "file system sconosciuto".
Premetto che la pennina non è formattabile (nessun disco nell'unità) e ho provato programmi come hdd lower format per la formattazione a basso livello e anche un programma HP per il recupero. Ho provato a partizionare con partition magic, parted wizard e almeno 3 programmi con nomi simili ma nessuno vede la chiavetta. Ho provato anche vari stratagemmi da dos, tipo formattare, partizionare, fare disk part ma niente.:muro:
Il fatto strano è che nella gestione dischi (diskmgmt.msc) la chiavetta non è presente nell'elenco dei volumi ma è presente in basso come "disco rimovibile 1" ma non ci si puo' accedere.
Non chiedetemi di usare gparted live o dischi bootable perchè ho un netbook e l'altro pc ha il lettore andato.
Non mi dite che la pennina è andata perchè non ci credo perchè la lucetta si accende e in risorse del pc è presente.

HoFattoSoloCosi
23-11-2012, 00:44
Prova a formattarlo con GParted live CD.

Non è una presa in giro, puoi metterlo su una chiavetta USB qualsiasi (anche da 1Gb) tramite il programma Universal USB installer (che tra l'altro non si installa, è solo un .exe) ... prova..essendo basato su sistema operativo Debian, da cui derivano quasi tutti i Linux, magari ha più possibilità..

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo metti sulla chiavetta tramite il programma che ti ho indicato, la inserisci, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Se non parte basta che indichi la periferica USB come prioritaria nell'ordine di boot.

Inserisci la chiavetta incriminata, apri il programma principale sul desktop, la cerchi con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerla dalle dimensioni), elimini tutte le partizioni e poi la formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).