PDA

View Full Version : PC FISSO MORTO


SteFiD
22-11-2012, 17:13
salve, il mio computer fisso (nella firma è il numero 1) oggi ha deciso di morire, stavo reinstallando windows 8 perchè sono passato dalla modalità IDE ad HACI e quando dovevo scegliere l'hd di destinazione si è impallato e si è spento. subito o pensato che il maxtor forse partito e l'ho staccato, ma non andando lo stesso ho staccato pezzo per pezzo.. il sunto è che se alimento la scheda madre con gli 8PIN i led si accendono per 1nano secondo e poi basta, se stacco quell'alimentazione il pc si accende ma ovviamente non da segni di vita.. e quindi non so se è l'alimentatore che devo cambiare o se è la scheda madre, oppure qualche altro componente di cui non ho idea.

grazie in anticipo per le risposte

HoFattoSoloCosi
22-11-2012, 22:31
Potrebbe essere l'alimentatore in effetti, magari si è spento tutto perché è saltato...potresti cortocircuitare il filo verde e quello nero del 24pin, così l'alimentatore dovrebbe accendersi, e controllare con un tester se sui molex hai i 12V e i 5V...almeno è una verifica facile e veloce da fare.

Se puoi farti prestare un alimentatore (anche scarso) da un amico/collega sarebbe meglio, ma non so se per te sia fattibile.

Vercingetorige79
22-11-2012, 23:21
Per me è la Scheda madre, ma la causa è da ricercarsi altrove....

Dumah Brazorf
23-11-2012, 09:58
Vedo che hai ben evitato di scrivere il modello dell'alimentatore nella configurazione.

SteFiD
24-11-2012, 18:24
Vedo che hai ben evitato di scrivere il modello dell'alimentatore nella configurazione.

si scusa xD, è un keyteck 700w molto basilare perchè non credo che se hai un alimentatore da 1000€ o uno da 23€ cambi molto...

comunque grazie a tutti per le risposte, ho contattato chi me lo ha venduto e ho spedito la scheda madre, dato che ho fatto i test e l'alimentatore funziona perfettamente. credo sia il bios andato a farsi ....

HoFattoSoloCosi
24-11-2012, 22:25
molto basilare perchè non credo che se hai un alimentatore da 1000€ o uno da 23€ cambi molto

In realtà non è vero, ti assicuro che il prezzo spesso giustifica l'acquisto...un alimentatore da 25€ di per se non è sinonimo di garanzia, se poi "promette" di erogare 700W è anche peggio.

Non voglio dire che sia l'alimentatore che ha danneggiato la scheda madre, ma ti assicuro che cambia molto da un alimentatore di marca a uno sconosciuto, e questo è un assioma..

Sembra una scelta da niente, invece l'alimentatore è forse uno dei componenti più importanti...soprattutto se si vuole che il computer duri e si mantenga bene nel tempo.

:D

carabas
25-11-2012, 08:11
si scusa xD, è un keyteck 700w molto basilare perchè non credo che se hai un alimentatore da 1000€ o uno da 23€ cambi molto...

comunque grazie a tutti per le risposte, ho contattato chi me lo ha venduto e ho spedito la scheda madre, dato che ho fatto i test e l'alimentatore funziona perfettamente. credo sia il bios andato a farsi ....

Scusa che test hai fatto? È capitato anche a me con un alimentatore bruciato che le tensioni a vuoto sembrassero a posto e poi invece si "sedesse" collegando un carico.

SteFiD
25-11-2012, 17:05
ho attaccato l'alimentatore ad un altra scheda madre con la stessa scheda grafica (con led ecc), non ho fatto altri test, poi se è necessario lo farò testare da mio padre, essendo elettricista, grazie per le risposte

SteFiD
25-11-2012, 17:06
In realtà non è vero, ti assicuro che il prezzo spesso giustifica l'acquisto...un alimentatore da 25€ di per se non è sinonimo di garanzia, se poi "promette" di erogare 700W è anche peggio.

Non voglio dire che sia l'alimentatore che ha danneggiato la scheda madre, ma ti assicuro che cambia molto da un alimentatore di marca a uno sconosciuto, e questo è un assioma..

Sembra una scelta da niente, invece l'alimentatore è forse uno dei componenti più importanti...soprattutto se si vuole che il computer duri e si mantenga bene nel tempo.

:D

ah xD beh quindi mi consigli di comprare un alimentatore di marca? me ne puoi consigliare uno per la mia configurazione? contando che appena possibile voglio cambiare scheda grafica, e sognando vorrei fare un crossfire

carabas
25-11-2012, 17:11
ho attaccato l'alimentatore ad un altra scheda madre con la stessa scheda grafica (con led ecc), non ho fatto altri test, poi se è necessario lo farò testare da mio padre, essendo elettricista, grazie per le risposte

Allora è diverso. Se l'alimentatore funziona altrove potrebbe effettivamente essere un problema di scheda madre.
Hai provato ad usare l'alimentatore dell'altro pc sulla tua MB in caso?

HoFattoSoloCosi
25-11-2012, 17:13
Dipende tutto dal tuo budget, ho tanti modelli che potrei proporti, ma ho bisogno di sapere più o meno di quanti $$$ puoi impegnare :)

Per un cross occhio perché può volerci un alimentatore anche piuttosto "pompato" :D

SteFiD
25-11-2012, 18:49
mmh qualcosa che non sia troppo caro ma che faccia il suo dovere con i componenti che ho e qualche led in più! (direi un po di più di qualche xD)

HoFattoSoloCosi
26-11-2012, 09:36
Vediamo allora un po' di proposte:

Come prezzo, uno dei più economici ma assolutamente affidabile, è il Cooler Master GX Lite 500W, con il doppio attacco a 6+2pin per eventualmente montare due schede video..il prezzo è sui 50-60€, mi sembra un gran bel prezzo ;)

A questo punto dipende però da che scheda/e video vorrai montare nel PC, perché quasi sempre il sito produttore della GPU indica la taglia minima dell'alimentatore da installare.

Per una scheda video solo andrà benissimo, anche una dall'alto assorbimento, mentre per un Cross potrebbe essere un un po' troppo piccolo.

Un alternativa è il Corsair TX650 da 650W e viene tra i 75 e gli 85€.

Se proprio vuoi strafare c'è anche in Corsair CX750 che viene sui 100€ (anche un po' meno se trovi un offerta)

Come il CoolerMaster, anche entrambi i Corsair hanno il doppio conettore per le schede video..se non conosci questo attacco, guarda la foto in fondo. Per il Cross controlla sempre che gli alimentatori abbiano il doppio attacco 6 pin PCI-e.....tutti quelli che ti ho indicato hanno questo tipo di connettore, in particolare il 6+2, quindi vanno bene anche per schede video con attacchi a 8pin.

http://techreport.com/r.x/psus-0907/pcie-connectors.jpg

SteFiD
26-11-2012, 15:10
grazie! molto interessante! pensavo che costassero moolto di più! mi ero già preoccupato! come scheda grafica non so! credo non convenga parlarne su questa discussione se no usciamo fuori dal discorso.

quindi riassumendo, il mio alimentatore Keyteck PSU-700W (bello di estetica)
non è indicato per un computer, anche se non "POTENTE", come il mio.

appena potrò comprerò uno di quelli indicati da te (un pensierino su quello di mezzo)

HoFattoSoloCosi
26-11-2012, 15:22
Si esatto, visto che non hai richieste esasperate dal PC, non ha senso prendere un alimentatore (sicuramente molto costoso) che poi non sfrutteresti ;)


Mi raccomando, scegli l'alimentatore sempre DOPO esserti fatto almeno un idea della scheda video che vorrai affiancargli. Il PC potrebbe anche avere assorbimenti contenuti, ma una doppia scheda video è sicuramente molto stressante per un alimentatore.

Leggiti bene le specifiche della scheda video prima di acquistarla, perché le case indicano SEMPRE qual'è l'assorbimento durante il funzionamento! A volte distinguono anche tra IDLE (cioè a riposo) sia sotto sforzo :D

SteFiD
26-11-2012, 16:08
grazie per le info! magari chiederò consiglio se sarò indeciso xD

HoFattoSoloCosi
26-11-2012, 16:12
Sicuramente troverai qualcuno che ti aiuterà anche per quella ;)