AndyTheAngel
22-11-2012, 14:37
Salve ragazzi!
Dopo essermi fatto il pc nuovo il mese prossimo vorrei dotarlo di uno schermo degno di questo nome: ora sono con un lcd vga under HD, voglio passare a un HDMI full HD possibilmente LED e sicuramente 3D, premesso che ho una HD7950 e che adoro la stereoscopia (sia per i giochi che per i film).
Dopo ricerche in giro per il web e qualche consulto con amici, sarei propenso per acquistare un LG DM2352D, un monitor 3D FULL HD IPS e LED, 23", con 3D passivo (occhiali più leggeri, minor fastidio per l'assenza di sfarfallio), possibilità di attaccarlo alla parete invece che sul tavolo, buona dotazione di prese (così ci attacco anche le console oltre al pc) ed è pure TV (così finalmente avrò la tv pure in camera). Senza contare il buon prezzo (300€ circa, a seconda di dove lo si prende)
Ora l'unico problema che non riesco a chiarirmi è: compatibilità con la tecnologia stereoscopica HD3D di Amd? Sul sito amd non riportano esplicitamente il modello sopra indicato. Però sul sito di Tridef (che a quanto ho capito è il software da usare con le schede AMD per il 3D) lo riportano come modello supportato.
Qualcuno può aiutarmi a capire? non vorrei spendere 300€ di monitor e poi non avere quel che volevo...
Dopo essermi fatto il pc nuovo il mese prossimo vorrei dotarlo di uno schermo degno di questo nome: ora sono con un lcd vga under HD, voglio passare a un HDMI full HD possibilmente LED e sicuramente 3D, premesso che ho una HD7950 e che adoro la stereoscopia (sia per i giochi che per i film).
Dopo ricerche in giro per il web e qualche consulto con amici, sarei propenso per acquistare un LG DM2352D, un monitor 3D FULL HD IPS e LED, 23", con 3D passivo (occhiali più leggeri, minor fastidio per l'assenza di sfarfallio), possibilità di attaccarlo alla parete invece che sul tavolo, buona dotazione di prese (così ci attacco anche le console oltre al pc) ed è pure TV (così finalmente avrò la tv pure in camera). Senza contare il buon prezzo (300€ circa, a seconda di dove lo si prende)
Ora l'unico problema che non riesco a chiarirmi è: compatibilità con la tecnologia stereoscopica HD3D di Amd? Sul sito amd non riportano esplicitamente il modello sopra indicato. Però sul sito di Tridef (che a quanto ho capito è il software da usare con le schede AMD per il 3D) lo riportano come modello supportato.
Qualcuno può aiutarmi a capire? non vorrei spendere 300€ di monitor e poi non avere quel che volevo...