PDA

View Full Version : ridicola RMA Corsair


X3n0
22-11-2012, 11:12
Ciao a tutti,

Innanzi tutto specifico che apro questo post non solo come sfogo ma perché altri con problemi simili al mio possano in futuro trovare informazioni utili nella mia esperienza.

1 anno fa ho comprato un flashdrive usb corsair voyager mini da 32gb (55€, mica bruscoletti)
Nell'ultima settimana ha iniziato a darmi problemi strani, errori nei file, richieste di formattarla appena inserita...
morale alla fine è morta, il computer mi dice che non c'è alcun disco inserito nell'unità, allegria!

Premetto che la chiavetta ha 10 anni di garanzia direttamente dal produttore, figata no? (in teoria lo sarebbe!)

Vado sul sito Corsair e apro una pratica RMA, al termine della quale mi comunicano un indirizzo a cui spedire la chiavetta per averla riparata/sostituita.
Peccato che io debba spedirla in Olanda. 23€ circa di spedizione.

Mando una mail chiedendo se rimborsano le spese di spedizione, come risposta mi comunicano che loro pagano la spedizione da loro a me, ma che quelle per inviare il prodotto a loro sono a carico mio e non vengono rimborsate.

23€ di spedizione su un prodotto che ne costa 30 nuovo


Per fortuna la chiavetta è comunque coperta dall'assistenza che deve darmi il rivenditore per 2 anni, quindi ho fatto un RMA dove l'ho comprata e me la sostituiranno a breve.

Però volevo sottolineare la presa per il culo di una garanzia di 10 anni che prevede spedizioni dall'altra parte di europa a carico del consumatore.
Lo trovo quanto meno scandaloso, tra 8 anni la mia chiavetta sarà ancora in garanzia ma costerà quanto? 3€ nuova? 5?
e io dovrei pagare 20 euro di spedizioni per farmela sistemare se si dovesse rompere di nuovo?


Morale della favola: l'assistenza corsair non mi sembra ottima come si dice in giro, magari ti rimpiazzano il prodotto senza fare storie, ma vale la pena solo su oggetti parecchio costosi!
Nei prossimi acquisti piuttosto privilegerò samsung, sony o qualsiasi altro produttore con centri assistenza in Italia.

Spero di essere stato d'aiuto ad altre persone nelle mie stesse condizioni.
Ciao a tutti, Luca.

Dumah Brazorf
22-11-2012, 12:23
Non devi prendertela con Corsair ma con le poste italiane.
Compro sulla baia regolarmente dagli uk e la ss è di qualche pound. Certo può volerci anche 2 settimane ma fin'ora non s'è mai perso o rotto niente.
Dovresti provare con una raccomandata internazionale usando una busta imbottita e non un pacchetto altrimenti non te lo fanno passare.

FunnyDwarf
22-11-2012, 15:38
la garanzia legale di conformità (di due anni) è a carico del venditore, ergo non devi rivolgerti a Corsair bensì al negozio dove l'hai comprata.

FunnyDwarf
22-11-2012, 16:58
A mio modo di vedere è tutt'altro che ovvio, senz'altro rappresenta una possibilità ulteriore ma non è detto sia il modo migliore di gestire la faccenda (vedi in questo caso, le spese di spedizione rappresentano l'80% del valore del prodotto nuovo). Spesso poi alcuni grossi rivenditori cambiano il prodotto difettoso seduta stante, anche se è vero che non si tratta di una prassi largamente diffusa.

Quel che mi lascia perplesso è il tono dell'autore del thread, che a quanto pare si sente preso in giro perché deve pagarsi le spese di spedizione per usufruire di una garanzia commerciale estesa (tutt'altro che dovuta).

X3n0
23-11-2012, 00:06
A mio modo di vedere è tutt'altro che ovvio, senz'altro rappresenta una possibilità ulteriore ma non è detto sia il modo migliore di gestire la faccenda (vedi in questo caso, le spese di spedizione rappresentano l'80% del valore del prodotto nuovo). Spesso poi alcuni grossi rivenditori cambiano il prodotto difettoso seduta stante, anche se è vero che non si tratta di una prassi largamente diffusa.

Quel che mi lascia perplesso è il tono dell'autore del thread, che a quanto pare si sente preso in giro perché deve pagarsi le spese di spedizione per usufruire di una garanzia commerciale estesa (tutt'altro che dovuta).

Allora la garanzia estesa non è dovuta nel senso che nessuno obbliga un produttore a offrire 10 anni di garanzia, MA se tu me la garantisci poi deve essere un servizio effettivo.
E' come dire se tu ti compri un galaxy s3 e dovresti avere in omaggio il galaxy music... e invece non ti danno nulla. Non te la prenderesti perché è tutt'altro che dovuto il regalo di un telefono all'acquisto di un altro?
Magari io ho scelto di comprare un prodotto corsair proprio in virtù dei 10 anni di garanzia, pagandolo di certo di più di un adata.
E sì, mi sento preso per il culo se per usufruire della garanzia devo spendere praticamente la stessa cifra che spenderei a comprarmi il prodotto nuovo.


Poi è ovvio che vado dal negozio dove l'ho comprata a questo punto, però ciò non toglie che mi sento davvero preso in giro.

FunnyDwarf
23-11-2012, 17:43
Allora la garanzia estesa non è dovuta nel senso che nessuno obbliga un produttore a offrire 10 anni di garanzia, MA se tu me la garantisci poi deve essere un servizio effettivo.
E' come dire se tu ti compri un galaxy s3 e dovresti avere in omaggio il galaxy music... e invece non ti danno nulla. Non te la prenderesti perché è tutt'altro che dovuto il regalo di un telefono all'acquisto di un altro?
Magari io ho scelto di comprare un prodotto corsair proprio in virtù dei 10 anni di garanzia, pagandolo di certo di più di un adata.
E sì, mi sento preso per il culo se per usufruire della garanzia devo spendere praticamente la stessa cifra che spenderei a comprarmi il prodotto nuovo.


Poi è ovvio che vado dal negozio dove l'ho comprata a questo punto, però ciò non toglie che mi sento davvero preso in giro.

La garanzia di 10 anni è effettiva, sei tu che scegli di non avvalertene perché a conti fatti non ti conviene.
Trovami un produttore che si accolla le spese di spedizione per un rientro in garanzia (commerciale), magari esisterà anche ma non mi viene in mente nessun esempio - escludendo ovviamente quei casi in cui produttore e venditore sono la stessa persona (e anche qui, ti mandano il corriere a casa a spese loro solo per la garanzia legale - del venditore - per quella commerciale non sono tenuti e generalmente non lo fanno).

Nuz
23-11-2012, 18:20
Adesso ho poco tempo per leggere tutto, comunque due volte ho inviato le ram a corsair e ho sempre usato posta assicurata internazionale, economica, assicurata e abbastanza veloce. Potresti spedire anche tu con l'assicurata o la raccomandata internazionale.