X3n0
22-11-2012, 11:12
Ciao a tutti,
Innanzi tutto specifico che apro questo post non solo come sfogo ma perché altri con problemi simili al mio possano in futuro trovare informazioni utili nella mia esperienza.
1 anno fa ho comprato un flashdrive usb corsair voyager mini da 32gb (55€, mica bruscoletti)
Nell'ultima settimana ha iniziato a darmi problemi strani, errori nei file, richieste di formattarla appena inserita...
morale alla fine è morta, il computer mi dice che non c'è alcun disco inserito nell'unità, allegria!
Premetto che la chiavetta ha 10 anni di garanzia direttamente dal produttore, figata no? (in teoria lo sarebbe!)
Vado sul sito Corsair e apro una pratica RMA, al termine della quale mi comunicano un indirizzo a cui spedire la chiavetta per averla riparata/sostituita.
Peccato che io debba spedirla in Olanda. 23€ circa di spedizione.
Mando una mail chiedendo se rimborsano le spese di spedizione, come risposta mi comunicano che loro pagano la spedizione da loro a me, ma che quelle per inviare il prodotto a loro sono a carico mio e non vengono rimborsate.
23€ di spedizione su un prodotto che ne costa 30 nuovo
Per fortuna la chiavetta è comunque coperta dall'assistenza che deve darmi il rivenditore per 2 anni, quindi ho fatto un RMA dove l'ho comprata e me la sostituiranno a breve.
Però volevo sottolineare la presa per il culo di una garanzia di 10 anni che prevede spedizioni dall'altra parte di europa a carico del consumatore.
Lo trovo quanto meno scandaloso, tra 8 anni la mia chiavetta sarà ancora in garanzia ma costerà quanto? 3€ nuova? 5?
e io dovrei pagare 20 euro di spedizioni per farmela sistemare se si dovesse rompere di nuovo?
Morale della favola: l'assistenza corsair non mi sembra ottima come si dice in giro, magari ti rimpiazzano il prodotto senza fare storie, ma vale la pena solo su oggetti parecchio costosi!
Nei prossimi acquisti piuttosto privilegerò samsung, sony o qualsiasi altro produttore con centri assistenza in Italia.
Spero di essere stato d'aiuto ad altre persone nelle mie stesse condizioni.
Ciao a tutti, Luca.
Innanzi tutto specifico che apro questo post non solo come sfogo ma perché altri con problemi simili al mio possano in futuro trovare informazioni utili nella mia esperienza.
1 anno fa ho comprato un flashdrive usb corsair voyager mini da 32gb (55€, mica bruscoletti)
Nell'ultima settimana ha iniziato a darmi problemi strani, errori nei file, richieste di formattarla appena inserita...
morale alla fine è morta, il computer mi dice che non c'è alcun disco inserito nell'unità, allegria!
Premetto che la chiavetta ha 10 anni di garanzia direttamente dal produttore, figata no? (in teoria lo sarebbe!)
Vado sul sito Corsair e apro una pratica RMA, al termine della quale mi comunicano un indirizzo a cui spedire la chiavetta per averla riparata/sostituita.
Peccato che io debba spedirla in Olanda. 23€ circa di spedizione.
Mando una mail chiedendo se rimborsano le spese di spedizione, come risposta mi comunicano che loro pagano la spedizione da loro a me, ma che quelle per inviare il prodotto a loro sono a carico mio e non vengono rimborsate.
23€ di spedizione su un prodotto che ne costa 30 nuovo
Per fortuna la chiavetta è comunque coperta dall'assistenza che deve darmi il rivenditore per 2 anni, quindi ho fatto un RMA dove l'ho comprata e me la sostituiranno a breve.
Però volevo sottolineare la presa per il culo di una garanzia di 10 anni che prevede spedizioni dall'altra parte di europa a carico del consumatore.
Lo trovo quanto meno scandaloso, tra 8 anni la mia chiavetta sarà ancora in garanzia ma costerà quanto? 3€ nuova? 5?
e io dovrei pagare 20 euro di spedizioni per farmela sistemare se si dovesse rompere di nuovo?
Morale della favola: l'assistenza corsair non mi sembra ottima come si dice in giro, magari ti rimpiazzano il prodotto senza fare storie, ma vale la pena solo su oggetti parecchio costosi!
Nei prossimi acquisti piuttosto privilegerò samsung, sony o qualsiasi altro produttore con centri assistenza in Italia.
Spero di essere stato d'aiuto ad altre persone nelle mie stesse condizioni.
Ciao a tutti, Luca.