PDA

View Full Version : Windows 8 Pro, Media Center e l'attivazione gratis


Redazione di Hardware Upg
22-11-2012, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-pro-media-center-e-l-attivazione-gratis_44768.html

Con un product key dedicato a Media Center e fornito gratis da Microsoft è possibile attivare copie illecite di Windows 8 Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.

shura
22-11-2012, 08:53
per 30€ che costa w8 non vale neanche la pena sbattersi..

Riccardo82
22-11-2012, 08:58
esattamente shura la penso così anche io.

Stavolta devo dire brava a M$.

mentalray
22-11-2012, 09:04
si si certo un bug ... :asd:

street
22-11-2012, 09:15
certo con quanto costa bisogna proprio essere ladri per attivarlo illegalmente.

the_joe
22-11-2012, 09:22
certo con quanto costa (massimo 30 euro, e anche per chi ha copie non legali dei precedenti) bisogna proprio essere ladri per attivarlo illegalmente.

Eh, ma sai lo fanno per provarlo e poi magari lo comprano legalmente......oppure se costasse meno ohhhh shit! questo no ora non vale più :O

montanaro79
22-11-2012, 09:38
Vediamo di non fare disinformazione ...
Il prezzo per l'upgrade a win8 costa 30 euro ed è in promozione fino al 31 gennaio 2013 ...

ziozetti
22-11-2012, 09:49
per 30€ che costa w8 non vale neanche la pena sbattersi..

certo con quanto costa (massimo 30 euro, e anche per chi ha copie non legali dei precedenti) bisogna proprio essere ladri per attivarlo illegalmente.
30 € per l'aggiornamento, orsù.
Sei certo che l'upgrade su copie illegali sia lecito?

SimoxTa
22-11-2012, 09:53
L'upgrade consente di fare IN OGNI CASO una clean install. Basta avere un OS installato precedentemente (che poi seppur paradossalmente, viene piallato).

ziozetti
22-11-2012, 09:58
L'upgrade consente di fare IN OGNI CASO una clean install. Basta avere un OS installato precedentemente (che poi seppur paradossalmente, viene piallato).
Resta un aggiornamento, cioè hai già pagato dei soldi per una vecchia licenza.

shura
22-11-2012, 10:09
fatto il discorso 100 volte in altrettanti thread, compri l'upgrade, lo attivi ti fai una copia di backup e vivi felice fino al prossimo

Grillo.M
22-11-2012, 11:23
...bisogna proprio essere ladri per attivarlo illegalmente.

Ma ancora piu' di quello non si e' poi tanto furbi ad affidare la propria macchina ad un SO di dubbia provenienza.
E questa volta 30euro sono davvero pochi.

Perseverance
22-11-2012, 11:55
Ma che 30€ costa 134€...cmq non è per i soldi ma per il gusto di fregarli. Io ho winxp e win7 regolarmente licensiati ma non li ho mai usati in favore di versioni pirata per il solo gusto di farlo :D, cmq già dalla versione RTM si sapeva questa cosa quando uscii il primo kms activator.

!fazz
22-11-2012, 12:55
Ma che 30€ costa 134€...cmq non è per i soldi ma per il gusto di fregarli. Io ho winxp e win7 regolarmente licensiati ma non li ho mai usati in favore di versioni pirata per il solo gusto di farlo :D, cmq già dalla versione RTM si sapeva questa cosa quando uscii il primo kms activator.

7gg

!fazz
22-11-2012, 12:58
certo con quanto costa (massimo 30 euro, e anche per chi ha copie non legali dei precedenti) bisogna proprio essere ladri per attivarlo illegalmente.

non facciamo disinformazione l'installazione dell'upgrade su licenza non originale non è legale punto e basta

il discorso finisce qui


ammonizione

bstard
22-11-2012, 17:44
la possibilità è data anche dalla release preview, quindi...

jagemal
23-11-2012, 07:49
giusto per curiosità .. quanto costerà la licenza completa di windows 8 retail?

perché ragionare che:

certo con quanto costa (massimo 30 euro, e anche per chi ha copie non legali dei precedenti) bisogna proprio essere ladri per attivarlo illegalmente.

imho ha poco senso, come qualcuno ha detto si deve sommare il costo della licenza precedente
ed è chiaro che chi vuole installare 8 in maniera illecita di sicuro non avrà un 7 legale

Utonto_n°1
23-11-2012, 11:11
Ma quindi... mio cugino :asd: che aveva solo Win 8 RC installato nel PC e da diversi mesi, poi l'ha aggiornato a Win 8 Pro acquistando la licenza a 30 euro, ha fatto una cosa illegale oppure no?
Il software della Microsoft ha validato tutto e fatto passare tutto liscio, sempre mio cugino, come poteva accorgersi di fare qualcosa di sbagliato? :boh:

fastleo63
23-11-2012, 11:31
A quanto sembra non ci saranno licenze "retail" per Windows 8.
Del resto, al momento, per coprire tutte le esigenze di licensing (ovviamente escludendo gli ambiti aziendali), bastano quelle attualmente disponibili:

Chi ha un PC con un sistema operativo Microsoft precedente, può ottenere l'upgrade a 8 Pro a 29,99 EUR; offerta valida per tutti i possessori di un PC "non nuovo" ed avente una "vecchia" licenza OEM di Windows (XP/Vista/7);
Per i nuovi acquirenti di PC con licenza OEM di Windows 7, il fabbricante può offrirne l'upgrade ad 8 Pro a 14,99 EUR (ma va verificato, perché l'aggiornamento potrebbe non essere disponibile su tutti i prodotti - leggi: avanzi di magazzino - in tal caso c'è comunque l'opzione dell'upgrade a 29,99 EUR di cui sopra);
Per chi invece si vuol autocostruire il PC, c'è il canale OEM, ma risulta essere il meno conveniente, perché una singola licenza di 8 Pro si aggira sui 125 EUR. I costruttori di norma ricaricano il costo dell'O.S. sul prezzo dell'hardware, ma esso influisce poco sull'importo al dettaglio, a causa dell'elevato quantitativo di licenze OEM che di norma vengono acquisite dai grossi fabbricanti come ad esempio Dell, Acer, Lenovo, HP, ed il cui costo è sensibilmente inferiore.

fastleo63
23-11-2012, 11:56
Utonto_n°1: sì, l'operazione sarebbe illegale, perché l'upgrade riguarda solo le licenze OEM o full e non i sistemi operativi in versione non definitiva.

Va da sé che comunque il fatto che si possa procedere comunque in tal direzione, senza paletti o blocchi "fisici" durante l'installazione di 8, la dice lunga sulla strategia intrapresa da Microsoft nei confronti di questo ultimo Windows.
La casa di Redmond è entrata in maniera aggressiva sul mercato degli O.S., praticando prezzi molto simili, ad esempio, a quelli di Apple per i suoi MacOS.
C'è da dire che, avendo imposto ai nuovi utenti 8 una reinterpretazione in chave Modern UI dello storico Start Orb Button, era probabilmente cosciente di un possibile rischio rigetto e conseguente mancata adozione in massa di 8, come avvenne a fine 2006 con Vista (ed, in epoche ancor più passate, con la sfortunatissima Millennium Edition). La mossa di Microsoft per quanto riguarda la politica dei prezzi potrebbe essere stata indotta anche da questa motivazione.
A questo punto, quello che conta per Microsoft è probabilmente garantire la più veloce transizione ad 8. Però quel che realmente succederà, è ancora imprevedibile, anche se 30 EUR sono molto pochi, e sono anche un bel deterrente per quanto riguarda la pirateria.

Gabro_82
23-11-2012, 13:19
Utonto_n°1: sì, l'operazione sarebbe illegale, perché l'upgrade riguarda solo le licenze OEM o full e non i sistemi operativi in versione non definitiva.

Va da sé che comunque il fatto che si possa procedere comunque in tal direzione, senza paletti o blocchi "fisici" durante l'installazione di 8, la dice lunga sulla strategia intrapresa da Microsoft nei confronti di questo ultimo Windows.
La casa di Redmond è entrata in maniera aggressiva sul mercato degli O.S., praticando prezzi molto simili, ad esempio, a quelli di Apple per i suoi MacOS.
C'è da dire che, avendo imposto ai nuovi utenti 8 una reinterpretazione in chave Modern UI dello storico Start Orb Button, era probabilmente cosciente di un possibile rischio rigetto e conseguente mancata adozione in massa di 8, come avvenne a fine 2006 con Vista (ed, in epoche ancor più passate, con la sfortunatissima Millennium Edition). La mossa di Microsoft per quanto riguarda la politica dei prezzi potrebbe essere stata indotta anche da questa motivazione.
A questo punto, quello che conta per Microsoft è probabilmente garantire la più veloce transizione ad 8. Però quel che realmente succederà, è ancora imprevedibile, anche se 30 EUR sono molto pochi, e sono anche un bel deterrente per quanto riguarda la pirateria.

QUOTO!!!!

bluv
23-11-2012, 14:06
ragazzi non vi seguo, per questo vi chiedo!
se si installa Windows 8 (versione prova) sul proprio pc e si richiede a Microsoft il product key per avere Media Center, si attiva definitivamente la propria copia di Windows?
il codice rilasciato ha una scadenza?
è illegale :confused: ma allora che politica/strategia sta adottando Microsoft per il nuovo Windows 8?

l'upgrade da un Windows per quanto ne so è sulle 30€, ma l'installazione di un s.o. su di un nuovo pc quanto viene a costare?

scusate per i dubbi espressi
sto seguendo poco la vicenda Windows 8
grazie
bluv

Gabro_82
23-11-2012, 15:04
ragazzi non vi seguo, per questo vi chiedo!
se si installa Windows 8 (versione prova) sul proprio pc e si richiede a Microsoft il product key per avere Media Center, si attiva definitivamente la propria copia di Windows?
il codice rilasciato ha una scadenza?
è illegale :confused: ma allora che politica/strategia sta adottando Microsoft per il nuovo Windows 8?

l'upgrade da un Windows per quanto ne so è sulle 30€, ma l'installazione di un s.o. su di un nuovo pc quanto viene a costare?

scusate per i dubbi espressi
sto seguendo poco la vicenda Windows 8
grazie
bluv

Basta leggere la notizia.

Cmq no non basta. Leggi bene l'articolo.

P.S.
Su punto informatico c'è un articolo più dettagliato. Punto informatico (http://punto-informatico.it/3655805/PI/News/licenze-gratis-windows.aspx)

bluv
23-11-2012, 15:22
Basta leggere la notizia.

Cmq no non basta. Leggi bene l'articolo.

P.S.
Su punto informatico c'è un articolo più dettagliato. Punto informatico (http://punto-informatico.it/3655805/PI/News/licenze-gratis-windows.aspx)

allora è un bug bello e buono!
l'avevo letta la notizia, non posto mica al buio :O
grazie per l'info

Drio
23-11-2012, 16:03
per 30€ che costa w8 non vale neanche la pena sbattersi..

Le balle stanno in poco posto, chi scarica e attiva illegalmente una copia di windows è un ladro, inutile fare tanti discorsi e girarci intorno...
A maggior ragione chi spende centinaia di € all anno per hardware e poi non ha 29 € per windows... che si installi Ubuntu e si goda i giochi bellissimi che ci girano :D

Dove è il problema :D

A chi dice che costa 29 € più il costo del sistema operativo precedente dico solo, bravo , hai scoperto l acqua calda :D

Gabro_82
23-11-2012, 16:18
Le balle stanno in poco posto, chi scarica e attiva illegalmente una copia di windows è un ladro, inutile fare tanti discorsi e girarci intorno...
A maggior ragione chi spende centinaia di € all anno per hardware e poi non ha 29 € per windows... che si installi Ubuntu e si goda i giochi bellissimi che ci girano :D

Dove è il problema :D

A chi dice che costa 29 € più il costo del sistema operativo precedente dico solo, bravo , hai scoperto l acqua calda :D

Scusa ma come ti spiegheresti il dominio incontrastato di microsoft da decenni
nei personal computer??
La risposta è che fin dall'inizio Windows è stato spinto dalla pirateria, senza troppe
preoccupazioni da parte di microsoft. Solo qualche annetto fà ha inserito il controllo
wga in Xp.

Prima di fare i paladini della giustizia, pensateci.

Lo stesso approccio lo sta avendo con Windows 8, prima la RP poi la RC, poi la RTM scaricabile gratuitamente anche in italiano. Adesso questo fantomatico regalo / bug di microsoft.

Dimenticavo le licenze oem, prova a comprarti un portatile senza Windows.

fastleo63
23-11-2012, 16:34
Quoto, Microsoft non si è mai impegnata più di tanto nel contrastare la pirateria informatica, anche perché il tempo ed il denaro impiegato prima o poi viene buttato al vento da un exploit o cose del genere.
Le vulnerabilità dei prodotti di Redmond hanno fatto sì che essi si imponessero come standard de-facto, perché si sono potuti diffondere, soprattutto in passato, anche in quei paesi in cui i salari medi sono paragonabili ai prezzi di acquisto di una regolare licenza. Questi paesi hanno una notevole densità di popolazione, e hanno contribuito non poco all'affermazione di quello che ormai sembra assumere i connotati di un quasi totale monopolio software.
C'è da dire che comunque la qualità degli OS Microsoft, pure se con qualche passo falso, è andata sempre crescendo, e questo mantenendo un'ottima retrocompatibilità con programmi ed applicazioni vecchie anche di più di una decina di anni.

the_joe
23-11-2012, 16:55
Scusa ma come ti spiegheresti il dominio incontrastato di microsoft da decenni
nei personal computer??
La risposta è che fin dall'inizio Windows è stato spinto dalla pirateria, senza troppe
preoccupazioni da parte di microsoft. Solo qualche annetto fà ha inserito il controllo
wga in Xp.

Prima di fare i paladini della giustizia, pensateci.

Lo stesso approccio lo sta avendo con Windows 8, prima la RP poi la RC, poi la RTM scaricabile gratuitamente anche in italiano. Adesso questo fantomatico regalo / bug di microsoft.

Dimenticavo le licenze oem, prova a comprarti un portatile senza Windows.


Visto che sei così ferrato in materia, mi elencheresti tutti i concorrenti di Microsoft nel settore dei SO da PC a partire dai tempi del DOS e quali strabilianti strategie antipirateria attuassero loro?????

Gabro_82
23-11-2012, 17:25
Visto che sei così ferrato in materia, mi elencheresti tutti i concorrenti di Microsoft nel settore dei SO da PC a partire dai tempi del DOS e quali strabilianti strategie antipirateria attuassero loro?????

Te ne elenco uno solo APPLE.

La migliore strategia antipirateria usata, Software legata all'hardware.

Purtroppo se ne accorta tardi..

Un esempio HARDWARE: Sony Video 8 contro VHS. Chei era meglio?? (sony ovviamente) chi ha vinto come standard VHS. Perchè???

Ciao..:D

ziozetti
23-11-2012, 21:48
A chi dice che costa 29 € più il costo del sistema operativo precedente dico solo, bravo , hai scoperto l acqua calda :D

È così ovvio che un sacco di gente, in malafede o ingenua, non ci era arrivata.
Chiamatemi pure Capitan Ovvio se vi va.

jagemal
23-11-2012, 22:40
ci sono ancora 2 dubbi che vorrei chiarire .. il primo è il costo dell'upgrade, abbiamo detto che è in offerta?
quale sarà il costo definitivo?

il secondo ...

Per chi invece si vuol autocostruire il PC, c'è il canale OEM, ma risulta essere il meno conveniente, perché una singola licenza di 8 Pro si aggira sui 125 EUR. I costruttori di norma ricaricano il costo dell'O.S. sul prezzo dell'hardware, ma esso influisce poco sull'importo al dettaglio, a causa dell'elevato quantitativo di licenze OEM che di norma vengono acquisite dai grossi fabbricanti come ad esempio Dell, Acer, Lenovo, HP, ed il cui costo è sensibilmente inferiore.
[/LIST]


legalmente non si può .. la licenza OEM è valida solo nel caso di vendita abbinata ad un PC già assemblato
questi si dividono in certificati (le famose marche che hai citato più i piccoli assemblatori che hanno ottenuto la certificazione)

e non certificati, dove però la legislazione è abbastanza fumosa ... dove lavoravo io tempo fa per esempio i pc assemblati dalle mie manine ufficialmente uscivano come pezzi sfusi che (ufficialmente) si sarebbe montato il cliente ...

infine ci mettiamo quelli che ci assembliamo direttamente a casa

beh, a voler ben guardare i contratti a cui sono legate le versioni OEM (la classica bustina di plastica trasparente in cui c'è DVD, manualetto e etichetta per intenderci) sugli ultimi due un rivenditore non può vendere la famosa OEM

insomma ... cavilli burocratici, ma tant'è ..


Un esempio HARDWARE: Sony Video 8 contro VHS. Chei era meglio?? (sony ovviamente) chi ha vinto come standard VHS. Perchè???Ciao..:D

perché JVC all'epoca strinse un accordo con le più grosse case produttrici di film pornografici ... ma tant'è, la vita è fatta di priorità


comunque all'epoca il sistema operativo migliore era quello di Amiga ... :D
senza alcun dubbio :asd: :asd: :asd:

bagy
25-11-2012, 06:53
Ho effettuato l'upgrade a windows 8, quindi mi hanno dato un codice prodotto AAAA-AAAA-1111; poi ho fatto questa cosa per avere il mediacenter, e mi hanno inviato il codice BBBB-BBBB; tutto è andato a buon fine, però ora il sistema vede come codice della "licenza/prodotto" il BBBB-BBBB;

In un futuro quando dovrò reinstallare Windows 8, che codice dovrò usare ?