View Full Version : Problema avvio Pc , Xpsp3
Salve a tutti , vi scrivo per chiedervi un po di aiuto; ho sotto mano un pc che all'inizio mi dava problemi con l'avvio con un messaggio di errore prima del caricamento del O.S. :A disk read error occured , dopo questo errore ho preso un cd di Xpsp3 , ho avviato la console di ripristino , e ho avviato il chdisk , ci ha messo un bel po di ore , anche se il pc ha un HD da 20 gb o meno , dopo di che si avvia , caricando il sistema però mi da lo schermo blu con relativo errore riferito al file : Kernel32.dll , allora credo un Cdlive di xp , prendo da un sito di dll questa mancante e la metto nella cartella system32 ( che non c'era ) e mi ripresenta lo stesso errore però relativo ad un altra dll , trovo anche questa ( GDI32.dll) ed ora però , mi da questo errore : Impossibile trovare il punto di ingresso sMapls_IP_EBP_24 della procedura nella libreria di collegamento dinamico kernel32.dll , come posso risolvere?
Tutto senza formattare... che ci sono dei programmi molto importanti che non saprei come salvarli..
alecomputer
23-11-2012, 22:02
Il disco fisso ha quasi sicuramente dei settori danneggiati , che hanno causato gli errori , e la perdita di alcuni file di windows .
Se non vuoi perdere la vecchia installazione di windows , potresti provare a fare un ripristino di windows . Se l' operazione funziona funzioneranno anche i vecchi programmi che avevi sul disco .
Il disco fisso e meglio se lo cambi con un altro sicuramente funzionante .
quindi , Cd di xp , console di ripristino e provo ?
prima di continuare prova copiare l'HD vecchio su uno nuovo, quello è andato. Fai un backup. XConsiglio i software della acronis. ;)
personalmente preferisco smontare il disco ospite e riconnetterlo su un altro pc, il fisso principale. Mi consete di fare tutti i tentativi senza altri passaggi, masterizzazioni (dato che non ho più l masterizzatore) e altro.
Il fatto e che è un portatile , non saprai come collegarlo al fisso :|
Il fatto e che è un portatile , non saprai come collegarlo al fisso :|
bhe sicuramente ha un hd sata, smonti lo sportellino sul fondo, estrai l'hd e lo monti provvisoriamente nel pc fisso, di solito basta togliere una vite :D
Prima di ripristinare win, potresti provare a fare una scansione completa con hdtune attraverso un cd live.
Ad esempio ubcd4win (http://www.ubcd4win.com/) ha già questa utility fra quelle disponibili.
In caso di settori danneggiati, un rimedio potrebbe essere una passata con hddregenerator.
A volte fa davvero miracoli.
In caso di settori danneggiati, un rimedio potrebbe essere una passata con hddregenerator.
A volte fa davvero miracoli.
come lo potrei mettere su un live di xp?
Hddregenerator (http://www.dposoft.net/hdd.html) è lui stesso su cd live.
Lo fai partire al boot del pc e si avvia da solo.
Hddregenerator (http://www.dposoft.net/hdd.html) è lui stesso su cd live.
Lo fai partire al boot del pc e si avvia da solo.
Devo ammettere veramente che mi sta miracolando il pc , non so quanti settori ieri sera mi ha riparato e recuperato , poi ha dato errore e l'ho riavviato prima , e ora ne ha riparati 222 su 251..
Si, però con così tanti settori danneggiati, non fidarti a usare ancora quel disco.
Ripara l'installazione di windows se ce la fai, recupera quello che riesci e migra tutto su un hard disk nuovo al più presto !
Si, però con così tanti settori danneggiati, non fidarti a usare ancora quel disco.
Ripara l'installazione di windows se ce la fai, recupera quello che riesci e migra tutto su un hard disk nuovo al più presto !
mi serve solo un programma su questo hd , dopo di che posso anche buttare tutto :D
ok ora che ho finito come posso ripristinare il pc da un punto di ripristino senza aver accesso al sistema?
Tempo fa l'avevo fatto proprio su un XP.
In pratica metti il Cd di installazione, fai partire e quando rileva la presenza di un XP già installato, scegli l'opzione "R" per ripristinare l'installazione di windows XP selezionata.
A quel punto ti parte una installazione come se fosse da zero, ma in realtà non cancella i tuoi files, i programmi e i dati.
Ripristina solo tutti i files di sistema di windows.
Un esempio puoi trovarlo qui:
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-ripristinare-windows-xp-17813.html
Ovviamente se fossi in te mi farei prima un'immagine del disco da qualche altra parte, perchè se qualcosa va storto o sbagli a selezionare l'opzione di ripristino, potresti trovare il sistema pulito e piallato come dopo una nuova formattazione...
E a quel punto non recuperi più niente ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.