View Full Version : Access Point wireless per rete aziendale
SwatMaster
21-11-2012, 19:47
Salve a tutti,
mi è stata fatta richiesta d'ampliamento di una rete cablata di un'azienda con un access point wireless.
Per ora la rete LAN comprendere uno switch a cui è collegato router, server, stampante e tutti i pc dell'ufficio (i dispositivi sono visibili tra di loro). Il proprietario vorrebbe collegare un access point wireless allo switch in modo da avere una rete senza fili liberamente accessibile dai clienti. In questo modo, però, chiunque si connettesse all'AP potrebbe vedere anche tutti i dispositivi che ho elencato fino ad ora, giusto? In tal caso, l'AP consente di nasconderli alla vista dei client che si connettono senza fili ad esso permettendo esclusivamente la connessione alla rete internet? Purtroppo cercando su internet non sono riuscito a trovare nulla a proposito (Google mi mostra sempre risultati del tipo "nascondi l'SSID").
Spero d'aver formulato la richiesta in una maniera chiara... Ringrazio in anticipo chiunque riesca a rispondermi!
SwatMaster
23-11-2012, 08:25
Uppete... Nessuno?
Uppete... Nessuno?
Forse usando un router che ti permetta di creare anche una rete Guest, separata da quella principale.
Es: con il mio Netgear WNDR3800 posso creare due reti wifi (2,4 e 5Ghz) per gli ospiti con queste impostazioni:
http://i.picresize.com/images/2012/11/23/kGCM6.png
In particolare l'impostazione "Consenti all'ospite di accedere alla rete locale personale" permette di bloccare/concedere l'accesso al resto della LAN.
Dumah Brazorf
23-11-2012, 10:16
Da attivare anche l'AP Isolation (isolamento wireless) già che ci sei.
Da attivare anche l'AP Isolation (isolamento wireless) già che ci sei.
Si, ancora meglio, in modo che i client connessi alla rete guest non possano comunicare tra loro.
SwatMaster
23-11-2012, 12:12
Grazie per i consigli!
Alcuni mi hanno anche parlato del DMZ, dovrò informarmi anche in quel senso...
Grazie per i consigli!
Alcuni mi hanno anche parlato del DMZ, dovrò informarmi anche in quel senso...
Per la semplice navigazione credo sia inutile, le porte 80(http) e 443(https), quelle per il voip, messenger etc. di solito sono già configurate e quindi i dispositivi connessi sono pienamente accessibili.
Se invece c'è l'esigenza di configurare qualche porta "fuori standard" può essere più complicato da fare, inoltre i router casalinghi/da ufficio permettono di impostare un solo ip nella dmz.
SwatMaster
23-11-2012, 19:19
Per la semplice navigazione credo sia inutile, le porte 80(http) e 443(https), quelle per il voip, messenger etc. di solito sono già configurate e quindi i dispositivi connessi sono pienamente accessibili.
Se invece c'è l'esigenza di configurare qualche porta "fuori standard" può essere più complicato da fare, inoltre i router casalinghi/da ufficio permettono di impostare un solo ip nella dmz.
Ma se l'AP è dotato di DHCP e al router indico l'IP dell'AP come DMZ?
Ma se l'AP è dotato di DHCP e al router indico l'IP dell'AP come DMZ?
Bella domanda, non mi sono mai trovato in questa situazione, è da provare.
trottolino1970
27-11-2012, 06:54
Non penso che mettendo l'ap in dmz risolvi. Al Max se vuoi separare le reti al posto di un ap compra un router con la rj45 sulla wan, lasci il dhcp aperto così da separare le due reti.ovvio il dhcp del secondo router deve essere in classe diversa rispetto al dhcp del primo router.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alfonso78
27-11-2012, 10:48
Non penso che mettendo l'ap in dmz risolvi. Al Max se vuoi separare le reti al posto di un ap compra un router con la rj45 sulla wan, lasci il dhcp aperto così da separare le due reti.ovvio il dhcp del secondo router deve essere in classe diversa rispetto al dhcp del primo router.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Intendi un broadband router (router senza modem adsl integrato)?
Non male come idea. Bisogna impostare classature diverse?
trottolino1970
27-11-2012, 10:50
Intendi un broadband router (router senza modem adsl integrato)?
Non male come idea. Bisogna impostare classature diverse?
si certo così alla wan viene assegnato un dhcp dal primo router , oppure lo configuri tu, ma sempre in classi diverse
Alfonso78
27-11-2012, 10:54
Mi sfugge un passaggio: se il primo router tramite dhcp assegna un IP alla WAN del secondo router, la classatura non è sempre la stessa?
Oppure bisogna successivamente impostare un'altra classatura sul router a prescinedere dalla classatura della porta WAN?
trottolino1970
27-11-2012, 12:12
Mi sfugge un passaggio: se il primo router tramite dhcp assegna un IP alla WAN del secondo router, la classatura non è sempre la stessa?
Oppure bisogna successivamente impostare un'altra classatura sul router a prescinedere dalla classatura della porta WAN?
Esattamente
Sent from my iPhone using Tapatalk
SwatMaster
27-11-2012, 16:42
Non penso che mettendo l'ap in dmz risolvi. Al Max se vuoi separare le reti al posto di un ap compra un router con la rj45 sulla wan, lasci il dhcp aperto così da separare le due reti.ovvio il dhcp del secondo router deve essere in classe diversa rispetto al dhcp del primo router.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perchè col dmz non riuscirei a risolvere?
Insomma tu dici che attivando il dhcp del router/ap (gli ap hanno il dhcp, giusto?) che vado ad aggiungere, le due reti dovrebbero automaticamente risultare isolate consentendo però l'accesso alla rete internet?
trottolino1970
27-11-2012, 18:29
Perchè col dmz non riuscirei a risolvere?
Insomma tu dici che attivando il dhcp del router/ap (gli ap hanno il dhcp, giusto?) che vado ad aggiungere, le due reti dovrebbero automaticamente risultare isolate consentendo però l'accesso alla rete internet?
Dmz serve per altro
Sent from my iPhone using Tapatalk
SwatMaster
27-11-2012, 19:56
Dmz serve per altro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi mi confermi questo?
Insomma tu dici che attivando il dhcp del router/ap (gli ap hanno il dhcp, giusto?) che vado ad aggiungere, le due reti dovrebbero automaticamente risultare isolate consentendo però l'accesso alla rete internet?
trottolino1970
27-11-2012, 21:01
Esatto confermo quanto da te scritto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
SwatMaster
28-11-2012, 10:33
Esatto confermo quanto da te scritto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perfetto!
Ringrazio sia te che tutti quelli che hanno risposto alla discussione :)
trottolino1970
28-11-2012, 10:36
Perfetto!
Ringrazio sia te che tutti quelli che hanno risposto alla discussione :)
tranqui mi piace troppo sto forum ;)
SwatMaster
28-11-2012, 10:55
tranqui mi piace troppo sto forum ;)
Posso approfittare della tua gentilezza per chiederti un consiglio su quale modello acquistare? Avendo familiarità coi prodotti Netgear mi sono informato sul WN802T, ma ho letto che anche la v2 soffre di parecchi problemi... Sinceramente non saprei che pesci pigliare.
Mi manterrei su una spesa intorno ai 100€...
trottolino1970
28-11-2012, 10:59
Posso approfittare della tua gentilezza per chiederti un consiglio su quale modello acquistare? Avendo familiarità coi prodotti Netgear mi sono informato sul WN802T, ma ho letto che anche la v2 soffre di parecchi problemi... Sinceramente non saprei che pesci pigliare.
Mi manterrei su una spesa intorno ai 100€...
per 100 euro comprerei una rb751g con autenticazione hotspot per chi vuole usare la wifi e possibilità di "bannare tutti i siti che vuoi", altrimenti se vuoi spendere 30 euro un tp-link TL-WR841N
SwatMaster
28-11-2012, 11:11
per 100 euro comprerei una rb751g con autenticazione hotspot per chi vuole usare la wifi e possibilità di "bannare tutti i siti che vuoi", altrimenti se vuoi spendere 30 euro un tp-link TL-WR841N
Rimanendo sui tp-link: ho visto che su Amazon.it c'è il modello da te segnalato a soli 19€ circa, mentre sui 36€ c'è il TL-WR941ND... Visto il prezzo risicato, vale la pena andare sul modello superiore?
trottolino1970
28-11-2012, 11:12
Rimanendo sui tp-link: ho visto che su Amazon.it c'è il modello da te segnalato a soli 19€ circa, mentre sui 36€ c'è il TL-WR941ND... Visto il prezzo risicato, vale la pena andare sul modello superiore?
ovvio che ne vale la pena
SwatMaster
28-11-2012, 11:14
ovvio che ne vale la pena
Perfetto, mi sa che allora opterò per questo modello.
Ti ringrazio ancora! :)
trottolino1970
28-11-2012, 11:18
Perfetto, mi sa che allora opterò per questo modello.
Ti ringrazio ancora! :)
Prego
Alfonso78
28-11-2012, 13:34
per 100 euro comprerei una rb751g con autenticazione hotspot per chi vuole usare la wifi e possibilità di "bannare tutti i siti che vuoi",
Bello...!!! ;)
Se non ricordo male dovrebbe avere pure lo slot SD per i log.
trottolino1970
28-11-2012, 13:37
Bello...!!! ;)
Se non ricordo male dovrebbe avere pure lo slot SD per i log.
i log te li puoi inviare per email o li salvi su disco (anche se lo spazio è poco )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.