PDA

View Full Version : Come superare il limite di 4 gb di ram in xp... nuova idea


Menso11111
21-11-2012, 18:50
Ho aumentato a 6 GB la ram del mio pc: 2 slot da 1 Gb + 2 slot da 2 GB ciascuno, In configurazione Dual Chanel.

Ovviamente Windows xp a 32 bit mi legge solo 3,25 gb di ram
Ho dei dubbi, e forse anche una soluzione per permettere a Win xp di "vedere" più di 4 gb di ram.
Voi direte "impossibile"!...

C'è da considerare un fattore: Mettendo il file di swap a 8 gb sia come dimensioni minime che massime esso sara di 8 gb fissi.

Ho fatto dei test: ho avviato circa 20 copie di MemAlloc e MemTest allocando blocchi di 600 mb di ram alla volta, avviando anche firefox e facendoli caricare file video pesanti. Ho controllato costantemente da Taskmanager quanta ram usava il sistema.
Ebbene il sistema ha utilizato circa 11,5 gb di ram, 3,25 fisica ed il resto virtuale. prima di bloccarsi.

E qui il primo dubbio, ma la ram virtuale non va indirizzata???? e se va indirizzata, come credo, come cacchio fa xp ad utilizare 11,5 gb di ram? e non è un dubbio da poco!

Qualcuno forse ha una risposta a questo quesito, io non ne ho, credo solo che la ram del file di swap debba essere indirizata, se no il sistema non può scriverci.

Peroquesto mi fa venire in mente un soluzione teorica che consentirebbe a xp di utilizare piu di 4 gb di ram.

Esistono alcuni ramdisk con driver a bassissimo livello nei quali i blocchi di ram usati sono indirizati direttamente dal bios e questo ad insaputa e prima del sistema operativo. Questo significa in parole poverissime che quando windows parte "crede" di utilizare un disco normale, perche il ramdisk è stato creato prioma di lui.
Tempo fa scaricai un ramdisk che diceva di poter utilizare in questo modo la ram eccedente i 4 gb in windows xp.
Non lo ho ancora testato perche non avevo ancora 6 gb di ram, e devo ritrovarlo e riscaricarlo., l'unica cosa che ricordo è che lo avevo scaricato dal sito Microsoft. in una sezione con software di terze parti.

Quello che voglio tentare è mettere il file di swap in questo ramdisk, dato che xp può usare un file di swap di 8 gb se lo mettiamo in un ramdisk grande 8gb , ci torna 8gb di ram!!! Con solo un porocesso in più, quello di traduzzione degli indirizi della ram nel file di swap, credo sarà MINIMAMENTE più lenta della ram normale.

Pensate un sistema con 8 gb di ram, 4 visibili da windows e 4 di ram disk in cui mettete il file di swap.... a questo punto quanta ram fisca utilizzaìerà xp a 32 bit? è chiaro che, attraverso un processo in più che passa per il file di swap ne sta leggendo 8!!!!

Ma non è finità qui! se diciamo al sistema operativo che quel ramdisk è COMPRESSO? essendo un processo di compressione/decompressione che avviene in ram dovrebbe essere velocissimo, ma stiamo parlando di compressione per cui non è che forse 4 gb di ram diventinio 6?

Qualcuno ha già tentato questa soluzione?

ilratman
21-11-2012, 19:13
he he, hai scoperto l'acqua calda

il ramdisk da sempre si usa con win 32 come swap o discoveloce per sfruttare più di 4gb di ram

questo però non vuol dire nulla e non conta visto che qualsiasi applicazione, o meglio ogni processo, su win32 non può utilizzare più di 1.86gb di ram (fisica + virtuale) poi win la butta giù per evidenti impossibilitato ad indirizzarla

Menso11111
21-11-2012, 19:27
e io che credevo di averci pensato per primo!

scherzo , mi immaginavo che qualcuno lo avesse già fatto, e desideravo avere consigli.

Cosa vuol dire " poi win la butta giù per evidenti impossibilitato ad indirizzarla"
vuol forse dire che non è nemmeno capace ad usare il SUO file di swap?
xp è un buon so, e vorrei proprio tenermelo, non mi sento ancora di passare a so sucessivi, almeno fino a quando non abbanmdonano il supporto, e poi credo ci sarà da soffire per i driver delle periferiche, e non ne ho poche...


Per il discorso del ramdisk, sai quale consigliarmi? tieni conto che ho 6 gb di ram da 3 giorni.....


altra cosa:
sai se è possibile pescare qualche file da windows server 2003 e sostituire i file che gestiscono la ram in xp? qualcuno avrà testato questa strada....

ciao e grazie

ilratman
21-11-2012, 19:44
certo che xp sa usare il suo file swap ma ha in ogni caso il limite di memoria indirizzabile per processo, nessun processo può superare 1.86gb.

sinceramente xp ha fatto il suo, 7 è enormemente superiore e non c'é nessun problema di compatibilità grazie alla macchina virtuale xp integrata nelle versioni professional ed enterprise.

Menso11111
21-11-2012, 20:22
ma vuoi dirmi che se installo 7 posso usare TUTTE le applicazioni che uso adesso sotto xp?

Ho ancora nel cassetto il cd di un buonissimo programma CHE PAGAI per 98, era un tradutture IDENTICO SPACCATO a babylon, ma su xp Nisba, altri cd di giochi che non posso piu usare e roba varia che su xp non va....

Adesso ho un piccolo B&B ed ho conmprato la licenza di quasi tutto quello che uso, mica voglio buttare i soldi! no , perche cambiare so, non significa mica cambiare solo so, spesso significa ricomprarsi tutto il parco programmi.....

mi sa che se mi obbligano dirotto su ubuntu

sei sicuro che se metto 7 posso continuare felicemente ad usare i programmi che ho adesso?

ilratman
21-11-2012, 21:44
se metti 7 professional si usando la macchina virtuale xp integrata in 7, crea in tutto e per tutto una macchina xp

io uso programmi che andavano con w2000

ps molti prog poi non serve usarli con xp virtual perché basta farli esegjire in modalità compatibilità xp.

7 è stato un enorme passo avanti

Menso11111
21-11-2012, 22:01
grazie, lo proverò

Menso11111
21-11-2012, 22:03
intanto, un po per timore di far danni, ho scovato Thin pc, dicono sia un 7 ridotto....
sai se è buono