PDA

View Full Version : problema HDD notebook


atacry
21-11-2012, 18:38
ho un notebook asus k50lj pultroppo ho perso il cd di ripristino creati appna acquistato

il notebook ha iniziato ad non avviarsi piu dicendo (disk boot not sistem ) o qualcosa di simile

al che ho cercato di formattare è reinstallare windows tramite un dvd di windows seven profesional 64 bit .

mentre installavo mi diceva che esistevano gia delle partizioni e che non potevo installare su tali partizioni ,

quindi ho elimintato tutte le partizioni e ne ho creata una unica

poi ho selezionato la partizione unica gli ho detto formata e installa


ma il notebook mi risponde che in quel disco non puo essere installato nesun sistema operativo .

a quel puno ho preso un hdd da 2,5 da un altro notebook e il il windows cercava di caricare ma si blccava poco prima del login .

quindi ho pensato di provare con un naltro hdd nuovo di pacca

ma nulla insomma ho provato altri 3 hdd con tutti da il medesimo problema .

non è posssibile installare il sistema operativo sulla partizione o sul disco selezionato .


che posso fare ?

HoFattoSoloCosi
21-11-2012, 22:48
Io proverei a formattare il primo hard disk con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni ma probabilmente c'è solo lui), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).

C'è anche una impostazione da controllare nel BIOS, si chiama OS legacy (ma può avere nomi leggermente diversi). Dopo aver formattato con GParted devi dare un occhio al BIOS e disabilitare questa voce che dovrebbe impedire all'utente di installare un sistema operativo diverso da quello di fabbrica.


Fatto questo riprovi con la procedura di installazione di windows 7.

atacry
21-11-2012, 23:06
Io proverei a formattare il primo hard disk con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni ma probabilmente c'è solo lui), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).

C'è anche una impostazione da controllare nel BIOS, si chiama OS legacy (ma può avere nomi leggermente diversi). Dopo aver formattato con GParted devi dare un occhio al BIOS e disabilitare questa voce che dovrebbe impedire all'utente di installare un sistema operativo diverso da quello di fabbrica.


Fatto questo riprovi con la procedura di installazione di windows 7.grazie domattina provero
g