PDA

View Full Version : (Forse) Bruciata Asrock 960gm, io chiedo ma non ci spero


hd83
21-11-2012, 16:26
Ciao, vado al punto:
io un paio di mesi fa ho rimesso a nuovo il pc, ecco la configurazione:
scheda madre: AsRock 960gm u3s3/fx
cpu: athlon ii X4 640
alimentatore: corsair 430W
ram: 4gb - 2x2gb kingston
scheda video: sapphire hd7750 1gb gddr5 (oc version)

Allora, siccome devo usare due monitor, ne volevo collegare uno alla scheda vga integrata e uno a quella dedicata (perchè non entrambi alla dedicata direte voi. Perchè un monitor ha solo l'entrata vga e l'altro solo entrata dvi e sulla scheda dedicata ci sono solo dvi displayport e hdmi. Capite che il vga per forza va attaccato alla scheda onboard). Per motivi che non sto a spiegare (e innumerevoli prove fatte) la scheda sapphire funzionava solo se da bios disattivavo la scheda onboard.
Ho usato quindi il pc con un solo monitor fino a oggi.

Perchè oggi mi ha risposto l'assistenza asrock a cui avevo chiesto lumi, dicendomi che se volevo che funzionassero entrambe le schede video dovevo riattivare da bios la scheda integrata (metterla quindi da Disabled a UMA) e che alla voce del bios Shared Memory dovevo togliere il valore Auto e selezionare uno degli altri (32,64,128,256 o 512 MB), ovviamente non dicendomi quale di questi. Constatato che neanche sulle istruzioni del bios ci fossero consigli ho scelto il valore più alto (512MB). Selezionate queste due opzioni mi è riapparsa nel bios la possibilità di scegliere con quale scheda partire. Scelgo onboard, a cui ho ricollegato il monitor vga, e il sistema parte correttamente.
Appena entrato in win lancio gpu-z per vedere se riconosce il modello di entrambe le schede, e sembra tutto ok. Inizio a scaricare i catalyst perchè la scheda integrata era senza driver corretti.

Mentre scarica inizio a sentire odore di plastica bruciata, apro hwmonitor per vedere cosa non va ma il pc si spegne. E da quel momento non parte più, o meglio, si accende ma non mi appare niente su nessuno schermo.
L'odore mi sembrava che arrivasse dall'alimentatore ma mi sembra strano perchè si accende ancora tutto.
Ovviamente ho fatto tutte le prove possibili, ma non riesco a risalire al problema (prima mossa, ovviamente cancellare il cmos).
Qualcuno avrebbe qualche idea? Cosa è saltato?, cpu, mobo o alimentatore?
Oppure può essere altro che forse mi sfugge, magari facilmente risolvibile?

hd83
08-02-2013, 16:18
Scrissi tempo fa del problema di cui sopra.
Ora ho cambiato la cpu e il dissipatore ma ancora non funziona. O meglio, funziona tutto, ma non parte niente.

Come cavolo faccio a capire cosa non funziona?
Quando accendo, girano tutte le ventole con led relativi --> quindi non può essere nè mobo, nè alimentatore!
Metto e tolgo le ram e non cambia niente, niente bip vari --> quindi non sono le ram!
Cpu e dissipatore nuovi di pacca --> non sono cpu o dissi!
Provo sia scheda video integrata che dedicata, sia dvi, sia vga, sia hdmi, cambia niente --> quindi non è scheda video!
Provo con hdd staccati e attaccati --> non sono gli hdd!
Monitor provato con altri pc -->non è il monitor!

:muro: :muro: :muro: Praticamente quando lo accendo parte tutto normale ma sugli schermi non appare nulla. Ma non è un problema del canale video per due motivi 1)ho provato ad accenderlo con le casse accese, quindi se fosse partito win avrei dovuto sentire la musichetta d'entrata. 2)I rumori, a orecchio, sono di stallo, e non di carica sulle ram.

Cos'èèèèèèèèè?

iSynapse93
10-02-2013, 00:26
Fa il boot la scheda madre? anche senza accendersi dico.... hai provato a cambiare lo slot della scheda video? (sempre se ne hai altri), hai cambiato ram per fare un test?

ilratman
10-02-2013, 00:32
hai provato tutto tranne la cosa più ovvia l'alimentatore.

iSynapse93
10-02-2013, 00:41
hai provato tutto tranne la cosa più ovvia l'alimentatore.

Quoto, magari è rovinato o non alimenta a dovere!

hd83
10-04-2013, 17:17
Era la scheda madre, che mi sono fatto cambiare dal negozio visto che era in garanzia.
Ora funziona di nuovo, ma ho sempre il problema che non riesco a far funzionare il doppio monitor e sono solo su uno (e non mi azzardo a fare esperimenti senza cognizione di causa per non bruciare un'altra mobo)

giank8
10-04-2013, 18:35
ma perchè non prendi un adattatore dvi-vga?

lostinyou
11-04-2013, 09:32
ma perchè non prendi un adattatore dvi-vga?

Straquoto

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2