View Full Version : Western Digital, ecco i dischi desktop serie Black da 4TB
Redazione di Hardware Upg
21-11-2012, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-ecco-i-dischi-desktop-serie-black-da-4tb_44747.html
Rinnovo nella gamma di unità disco desktop in casa Western Digital, con la presentazione delle nuove unità Black con capienza di 4TB e doppio attuatore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
21-11-2012, 15:13
Onestamente inutile....
Per carità un disco con buone performance, ma a quel prezzo pendi un SSD + un disco da 4 TB per lo storage e hai prestazioni migliori....
Se poi ci devi fare un raid non ne parliamo...
gd350turbo
21-11-2012, 15:26
340 $ ?
bello finchè vuoi ma troppo !!!
TH4N4TOS
21-11-2012, 15:29
si, peccato che quel disco da 4tb che menzioni faccia pietà (tipo serie greenWD o samsung vari, il cui riconoscimento molte volte è farlocco su più sistemi. Ammesso poi che siano sstati rilasciati, non ricordo). La serie black di WD ha una stabilità eccellente, ricordiamoci che in un HD devi metterci dati che lì devono rimanere, dato che sono unità di archiviazione.
Certo il prezzo è elevato, ma la qualità e l'affidabilità si pagano.
uncletoma
21-11-2012, 15:32
@Bluknight: dischi storage da 4TB? Quali, che me ne servirebbe uno e non ne trovo :)
Non so voi, ma io un disco a 5 piatti non mi fiderei a riempirlo con 4 tera di dati... Molto, molto meglio due dischi da 2TB con soli 2 piatti ciascuno, che sicuramente offrono una maggiore affidabilità e costano meno (80€ ciascuno ormai), se si è disposti ad usare due slot da 3.5" invece di uno.
pgp
costa una sassata.. i prezzi scenderanno.
Beela bestia comunque!
5 piatti quindi 10 testine, 2 attuatori, 1kg di sale e olio extra vergine di oliva. pepe secondo gusto...
ma dai! e li consideriamo affidabili??? disco fisso=inaffidabilità totale=necessito di backup.
secondo me gli usi dove possa servire un 7200rpm di quella capacità sono pochi, per la maggior parte dei casi meglio avere un ssd+ un raid1(mirror) di 2 dischi di archiviazione+backup ...
costa una sassata.. i prezzi scenderanno.
Beela bestia comunque!
già io sto aspettando che calino i prezzi per prenderne 4 dischi da 4 TB a scaglioni e sostituire i due dischi da 2tb sul nas di backup, ormai 2TB di spazio per i backup cominciano a stare stretti ed upgradarlo con dischi da 2TB è un pò uno spreco
già io sto aspettando che calino i prezzi per prenderne 4 dischi da 4 TB a scaglioni e sostituire i due dischi da 2tb sul nas di backup, ormai 2TB di spazio per i backup cominciano a stare stretti ed upgradarlo con dischi da 2TB è un pò uno spreco
ma scusa ma sul nas metti un disco del genere???
già io sto aspettando che calino i prezzi per prenderne 4 dischi da 4 TB a scaglioni e sostituire i due dischi da 2tb sul nas di backup, ormai 2TB di spazio per i backup cominciano a stare stretti ed upgradarlo con dischi da 2TB è un pò uno spreco
mazza oh.. giusto due cose devi salvare eh? :D
Comunque come detto anche da Rollo82.. non penso sia ottimale scegliere dei black per un nas.. meglio dei green!
Magari pure dei red sul nas... anche se costano più dei green...
ronthalas
21-11-2012, 16:46
metti dei RED sul NAS.
il Green sta bene come disco dati nel pc... per lento che sia, se lo usi solo per i dati, va sempre bene...
Magari pure dei red sul nas... anche se costano più dei green...
Domanda.. ma i RED cosa fanno più dei green? Sono garantiti per maggiori carichi di lavoro?
ma scusa ma sul nas metti un disco del genere???
mazza oh.. giusto due cose devi salvare eh? :D
Comunque come detto anche da Rollo82.. non penso sia ottimale scegliere dei black per un nas.. meglio dei green!
Magari pure dei red sul nas... anche se costano più dei green...
metti dei RED sul NAS.
il Green sta bene come disco dati nel pc... per lento che sia, se lo usi solo per i dati, va sempre bene...
io parlavo in generale di dischi da 4 TB in generale anche se allargando il discorso potrebbero andare bene anche i black che sono di fatto dei re con firmware modificato (utile principalmente per raid 0) e garanzia estesa. tutto dipende dai prezzi, anche il consumo per quanto se ne parli è sopravvalutato alla fine si tratta di un paio di w per alimentare il secondo dsp
Domanda.. ma i RED cosa fanno più dei green? Sono garantiti per maggiori carichi di lavoro?
dai un occhiata qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/western-digital-red-hard-disk-sata-6-gbps-pensati-per-i-nas/38901/1.html
maxmax80
22-11-2012, 00:07
western digital si merita che i suoi dischi arrugginiscano tutti nei magazzini fino a che non abbasseranno i prezzi al periodo pre-alluvione.:O
moddingpark
22-11-2012, 01:06
western digital si merita che i suoi dischi arrugginiscano tutti nei magazzini fino a che non abbasseranno i prezzi al periodo pre-alluvione.:O
Esagerato... Ok che i prezzi rispetto ad un paio di anni fa sono aumentati, ma non sono più ai livelli di una settimana dopo l'alluvione.
Tutto sommato si riesce a comprare ad un prezzo decente senza perdere qualche litro di sangue.
roccia1234
22-11-2012, 07:01
Esagerato... Ok che i prezzi rispetto ad un paio di anni fa sono aumentati, ma non sono più ai livelli di una settimana dopo l'alluvione.
Tutto sommato si riesce a comprare ad un prezzo decente senza perdere qualche litro di sangue.
Si ma lo stesso identico disco lo pago, oggi, il 50% in più rispetto ad un anno fa, quando in teoria dovrebbe essere l'esatto opposto, o perlomeno dovrei pagarlo lo stesso prezzo :doh: .
Se devo prendere più dischi, la differenza di prezzo si fa sentire parecchio.
quoto, sono prezzi ancora esagerati e non solo in casa western digital, ogni tanto vengono fuori denunce per cartello, possibile che per gli hard disk non si intraprenda questa strada, dopo un anno non è possibile che stiamo ancora a questi prezzi, non si pretende meno del pre alluvione ma almeno con differenze minime, tipo 5%, non 50% :muro:
Hermes
Zerocort
22-11-2012, 09:59
partendo dal fatto che i WD RED li ho sentiti ora per la prima volta..
ma gli RE allora a cosa servono?? perchè io sul mio NAS (2 anni fa ormai) mi son messo una coppia di RE appunto perchè erano progettati per il raid...
no perchè se cominciano a fare 10 versioni uno non sa più cosa prendere.....
maxmax80
22-11-2012, 10:00
Esagerato....
per niente, quella di WD è una delle più grandi speculazioni in campo hardware degli ultimi anni.
meriterebbero una class action a livello mondiale, altrochè "600Gb/s a 270milagiri ma che bello che bello che bello"...
BrninTark
22-11-2012, 10:25
oltre che l'affidabilità io prenderei in considerazione anche il rumore...
con tutti quei piatti in rotazione vibrerà e avrà clicking ancora maggiori dei vecchi black... diomio se farà un casino terribile :sofico:
partendo dal fatto che i WD RED li ho sentiti ora per la prima volta..
ma gli RE allora a cosa servono?? perchè io sul mio NAS (2 anni fa ormai) mi son messo una coppia di RE appunto perchè erano progettati per il raid...
no perchè se cominciano a fare 10 versioni uno non sa più cosa prendere.....
i caviar re hanno la stessa meccanica ed elettronica dei caviar black compreso il doppio dsp per la gestione multipla delle code di accesso sono dischi pensati principalmente per raid su pc e workstation, sono dischi veloci, leggermente meno dei black perchè hanno nel firmware una migliore gestione dei lock per tentare di minimizzare il fenomeno dei disallineamento degli array (che causa la corruzione dei raid 0) sono degli ottimi dischi anche su nas (o meglio su nas non li sfrutti completamente) i caviar red invece sono specifici per i nas (vedili come dei caviar re più lenti (visto che su nas non ti servono dischi veloci) e più freddi.
vai tranquillo con gli re che sono degli ottimi dischi
approposito dimenticavo di diire che i caviar re hanno anche la garanzia estesa
oltre che l'affidabilità io prenderei in considerazione anche il rumore...
con tutti quei piatti in rotazione vibrerà e avrà clicking ancora maggiori dei vecchi black... diomio se farà un casino terribile :sofico:
sicuramente faranno meno casino dei miei savvio fidati che 4 di quei dischi sono un disturbo continuo XD
mah... tanta teoria e dati tecnici.... ma la mia personale esperienza è che coi dischi "appositamente studiati per i raid, per i 24x7 etc etc" ho sempre avuto un sacco di problemi, raid saltati, dischi saltati, settori danneggiati etc.
da quanto uso banalissimi barracuda desktop, mai più avuto problemi... oppure dischi sas
esperienza su circa 15/20 server in giro... saranno pochi, ma non sono 2 o 3...
quoto, sono prezzi ancora esagerati e non solo in casa western digital, ogni tanto vengono fuori denunce per cartello, possibile che per gli hard disk non si intraprenda questa strada, dopo un anno non è possibile che stiamo ancora a questi prezzi, non si pretende meno del pre alluvione ma almeno con differenze minime, tipo 5%, non 50% :muro:
Hermes
Speriamo che l'offerta di SSD si faccia molto più competitiva così sono costretti ad abbassare i prezzi, volenti o nolenti :stordita:
gianluca.f
22-11-2012, 20:54
wow... 4 TB che siano possibili aggiornamenti anche nei green?
Però... un raid 10 con 4 dischi da 2 costerebbe quasi uguale in confronto... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.