View Full Version : aggiungere hd
graphic12
21-11-2012, 14:19
Sono qui per la prima volta in Apple:
Per l'acquisto di un Mac (iMac o Mac mini o Mac Pro o MacBook), dove sarà possibile aggiungere 3 HD 2,5"
("separati" per 3. s.o. e un tri-boot Grub). (se il primo hd di serie non sarà sshd, metterò tutti e 3 sshd)
E l' optibay?
E l' hot plug?
Per il disco esterno: sarà possibile fare il boot via usb 3.0 o thunderbolt?
p.s. dovrò ancora scegliere un Mac, dipende dallo spazio del Mac per HD.
3 dischi la vedo complicata
quelli che hanno unità ottica puoi metterne 2 usando l'optibay, negli attuali modelli solo sul macbook PRO non retina, iMac, Mini, Air, Mackbook retina non hanno unità ottica
nei MAC PRO invece non credo ci siano problemi a mettere 3 HD, ma c'è il problema del costo :D
sul boot da disco esterno mi risulta sia possibile ma personalmente non ho mai provato
ma perchè non partizionare un solo disco ? non capisco la tua esigenza
graphic12
21-11-2012, 15:51
Sono abituato a usare 2 HD separati win e linux, anziché 1 HD per 2 partizioni.
Per me è la strada "giusta" su 2 HD separati perché mi è successo un HD win guasto, così potevo lavorare tranquillamente sull'altro HD separato linux.
Se in caso di un solo HD guasto con 2-3 partizioni, come si fa a lavorare con HD guasto?
Per me non sarebbe semplice avere un solo HD con 2-3 partizioni. :confused:
intanto ti ringrazio per la risposta.
Si capisco il tuo punto di vista, c'è da dire che gli HD non si rompono ogni giorno e anche se ne hai 2 può rompersi la scheda madre e il pc non parte proprio
però ci si deve porre altre domande, perchè usare 3 sistemi operativi ?
si potrebbe usare solo OSX e se proprio ci sono applicazioni che non girano, usare le macchine virtuali, facendo backup con time machine e nel caso di guasto all'HD in mezza giornata si è di nuovo operativi con la macchina identica a prima, insomma soluzioni ci sono
perchè vuoi un mac ? perchè usi sia Win che Linux ?
graphic12
21-11-2012, 22:55
Per favore non fare domande inutili a livello software.
Avrò intenzione di cambiare e passare da win a mac osx ...
Mi interessano solo le informazioni a livello hardware per ora.
Manca la risposta su hot plug (o hot swap).
Un Mac ha l'hot plug per poter scambiare l'optibay (come un hd sata hot plug su rack) o simili caratteristiche?
Dopo avrò intenzione di pensare bene di scegliere un Mac senza ripensamenti.
Per favore non fare domande inutili a livello software.
Avrò intenzione di cambiare e passare da win a mac osx ...
Mi interessano solo le informazioni a livello hardware per ora.
Manca la risposta su hot plug (o hot swap).
Un Mac ha l'hot plug per poter scambiare l'optibay (come un hd sata hot plug su rack) o simili caratteristiche?
Dopo avrò intenzione di pensare bene di scegliere un Mac senza ripensamenti.
Scusa, si fa per parlare ;)
su Hot Plug o hot swap non ti so dare una risposta certa sul Mac PRO, sugli altri mac non si può fare, il superdrive è slot-in
tra l'altro come ti ho detto, i nuovi mac (mini, imac, air e retina) non hanno il superdrive, quindi niente optibay
tra l'altro vuoi un fisso o un portatile ?
graphic12
22-11-2012, 18:01
Ok per le tue risposte.
Non ho ancora deciso.
Preferirei un iMac, mi andrebbe bene anche un MacBook. (solo con 2 dischi).
Grazie ancora .
Allora proverò a cercare altrove su hot plug.
Ok per le tue risposte.
Non ho ancora deciso.
Preferirei un iMac, mi andrebbe bene anche un MacBook. (solo con 2 dischi).
Grazie ancora .
Allora proverò a cercare altrove su hot plug.
Il problema è che per l'iMac devi prendere le serie vecchie che hanno ancora il superdrive per avere l'optibay e smontarlo non è proprio alla portata di tutti
con il macbook invece è un pò più semplice e anche i modelli nuovi hanno ancora l'unità ottica (credo ancora per poco)
l'hot plug su entrambi te lo scordi, sono slot-in integrati nella scocca
Scusa, si fa per parlare ;)
Scusa?!?!!?!? :rolleyes:
Scusa???????ma scusa de che????
Tapatalk
patanfrana
24-11-2012, 10:17
A parte il tono di supponenza che proprio non si capisce, l'unica soluzione che puoi avere con più dischi senza andare a fregarti la garanzia è il MacPro, acquisto totalmente sconsigliato al momento (sono macchine vecchie) e da budget molto alto. Gli iMac possono averne 2 installati, ma lavorano assieme, e separarli crea qualche problema. I MacMini Server ne possono installare 2 di fabbrica; i portatili di fabbrica uno solo, con un optibay arrivi a 2. Altre soluzioni andrebbero a invalidare la garanzia.
Ed in ogni caso nessuno supporta l'HotSwap o HotPlug che dir si voglia. Solo nel MacPro avrebbe senso (visto che i dischi sono facilmente accessibili), mentre gli altri richiedono lo spegnimento della macchina e l'apertura "complessa" della stessa.
A parte questo, il discorso sulle partizioni è molto relativo: se si rompe un disco con 2/3 SO sopra, basta aver fatto un'immagine di backup di tutto il disco, installare quello nuovo e ricominciare a lavorare, se non addirittura lavorare da quello di backup se creato avviabile.
graphic12
24-11-2012, 21:28
Finalmente mi è chiarissimo il discorso di patanfrana. grazie mille ! :)
Potrei prendere in considerazione anche un Mac mini Server (però installerò Lion), però dovrò ancora decidere.
Per me non sarà un problema di fare un disco di immagine.
Sto cercando le informazioni di un hd thunderbolt (come di Lacie): in particolare se in un Mac sarà possibile fare il boot da thunderbolt senza perdere le prestazioni di un hybrid hd (sshd).
Tanto tempo avevo provato a fare il boot su un box con disco sata Linux via usb, ma solo perdeva le prestazioni del disco sata.
Ops! mi stavo quasi dimenticando su scsi2 per lo scanner (ho un pcmcia scsi2, un pci scsi2 e non credo di cambiarlo).
Nessun Mac ha pcie o ExpressCard ?:confused: (Questa è l'ultima cosa da pensare).
patanfrana
24-11-2012, 21:53
Puoi tranquillamente fare il boot da un disco Thunderbolt e le perdite di prestazioni non esistono: ci sono case TB pensati per SSD in Raid ;) Thunderbolt è su un altro pianeta rispetto all'USB 2.
Di nuovo, solo il MacPro permette l'installazione di schede PCIE, mentre i portatili non hanno più le ExpressCard.
graphic12
24-11-2012, 22:02
Tutto ok.
Grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.