View Full Version : [PROBLEMA] ATI Sapphire 6970 - Nessun segnale video
Italianduke
21-11-2012, 14:49
Fino a ieri andava tutto bene, ma si sa, nell'informatica ieri equivale a 200 anni fa...
In pratica non ho più nessun segnale video né in HDMI né in DVI.
Quando accendo il PC la ventola della scheda video comincia a girare al massimo della velocità (sembra una turbina...) e il led VGA della scheda madre si accende per segnalare un errore. È probabile che si tratti di un problema della scheda video, ma a cosa può essere dovuto e c'è qualche soluzione? La scheda è in garanzia, ma dovrei spedirla in RMA ad un negozio online e ci vorrebbero 40 giorni per farmela sostituire (sempre che questi non si inventino che va tutto bene rispedendomela difettosa...)
Peggio ancora sarebbe se il problema fosse della scheda madre con lo slot difettoso.
Il PC è quello in firma, nessun overclock.
Grazie per le eventuali risposte.
Fino a ieri andava tutto bene, ma si sa, nell'informatica ieri equivale a 200 anni fa...
In pratica non ho più nessun segnale video né in HDMI né in DVI.
Quando accendo il PC la ventola della scheda video comincia a girare al massimo della velocità (sembra una turbina...) e il led VGA della scheda madre si accende per segnalare un errore. È probabile che si tratti di un problema della scheda video, ma a cosa può essere dovuto e c'è qualche soluzione? La scheda è in garanzia, ma dovrei spedirla in RMA ad un negozio online e ci vorrebbero 40 giorni per farmela sostituire (sempre che questi non si inventino che va tutto bene rispedendomela difettosa...)
Peggio ancora sarebbe se il problema fosse della scheda madre con lo slot difettoso.
Il PC è quello in firma, nessun overclock.
Grazie per le eventuali risposte.
Prova a resettare il bios, via ponte sui pin o togliendo la batteria qualche min...
Oppure provala su un altro pc...
Se nemmeno così parte, probabilmente è andata, è successa la stessa cosa alla mia ex 5850, però la mia non era più in garanzia, porc...
Italianduke
21-11-2012, 16:15
Prova a resettare il bios, via ponte sui pin o togliendo la batteria qualche min...
Oppure provala su un altro pc...
Se nemmeno così parte, probabilmente è andata, è successa la stessa cosa alla mia ex 5850, però la mia non era più in garanzia, porc...
Ciao e grazie per la risposta, al momento sono impossibilitato a fare le prove, stasera vi dico.
La scheda madre ha il tasto reset (CMOS), immagino sia quello che intendi?
Potrei provare ad utilizzare una vecchia (ma amabile) X1950 pro pci-e sulla scheda madre così da capire subito se si tratta della scheda video o di qualcos'altro.
Leggendo in giro (per lo più sui forum di supporto asus e sapphire inglesi) ho notato come quel problema sia più generale di quanto possa indicare: per alcuni era la ram, per alcuni era l'alimentazione, per altri perfino il cavo d'alimentazione del PSU, ad altri si era risolto da solo senza nessun tipo di modifica...insomma un bel casino...
Ciao e grazie per la risposta, al momento sono impossibilitato a fare le prove, stasera vi dico.
La scheda madre ha il tasto reset (CMOS), immagino sia quello che intendi?
Potrei provare ad utilizzare una vecchia (ma amabile) X1950 pro pci-e sulla scheda madre così da capire subito se si tratta della scheda video o di qualcos'altro.
Leggendo in giro (per lo più sui forum di supporto asus e sapphire inglesi) ho notato come quel problema sia più generale di quanto possa indicare: per alcuni era la ram, per alcuni era l'alimentazione, per altri perfino il cavo d'alimentazione del PSU, ad altri si era risolto da solo senza nessun tipo di modifica...insomma un bel casino...
Per questo la 5850 ce l'ho ancora nell'armadio... :) Comunque si quel tasto lì... Lo premi e tieni premuto un paio di volte per qualche secondo...
Italianduke
22-11-2012, 17:20
Sto postando dal mio pc :cool: la ventola al massimo dei giri (oltre 6000) nascondeva il segnale d'errore di 1 beep lungo e 3 corti della scheda madre. Ho staccato e rimontato la scheda video sempre sullo slot 16x e adesso funziona tutto normalmente, farò comunque delle ulteriori prove per vedere se si è trattato di un singolo inconveniente (magari dovuto a qualche collegamento che si è staccato dopo una pulizia di 2 settimane fa) o se c'è effettivamente qualcosa che non va.
Grazie per il supporto ricevuto.
Italianduke
23-11-2012, 15:06
Stamattina riaccendo il pc e stesso maledettissimo identico problema. Ventola impazzita, 1 beep lungo e 3 corti, VGA led rosso e odore da bruciato...
Spengo subito e impreco, poi penso ad una delle decine di pagine che avevo visionato cercando soluzioni online e cambio il cavo d'alimentazione a 8 pin. Risultato? Funziona tutto normalmente, ma ho paura che spegnendo e riavviando di nuovo il PC mi ridia lo stesso errore ._.
L'odore da bruciato credo fosse la polvere sulle ventole che girando a velocità folle cominciava a scaldarsi, per il resto brancolo nel buio, non so se ho trovato una soluzione definitiva o no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.