View Full Version : Nuove versioni per Firefox e Thunderbird. Novità anche per il mobile
Redazione di Hardware Upg
21-11-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nuove-versioni-per-firefox-e-thunderbird-novita-anche-per-il-mobile_44756.html
Con Firefox 17 novità per l'integrazione di funzioni social e l'aggiornamento dei plug-in. Nelle versioni mobile supporto per ARMv6
Click sul link per visualizzare la notizia.
vorrei firefox con schermata full screen per metro
C'è, devi impostare firefox come browser principale.
C'è, devi impostare firefox come browser principale.
in questo aggiornamento quindi?
arrivo a casa e provo :D
dovrebbero fare in modo che ti avvisi prima di aggiornare se qualche estensione non è compatibile, così si puo rimandare l'aggiornamento.
Slater91
21-11-2012, 15:34
Installato l'aggiornamento e subito rimosso. Mi manda in palla la gestione delle schede, per cui non posso più trascinarle per riordinarle. Non so se sia dovuto a Tab Mix Plus o ad altro, sta di fatto che continuerò con Firefox 16 finchè non elimineranno questo problema.
Sicuramente è tab mix plus.
Slater91
21-11-2012, 16:41
Sicuramente è tab mix plus.
Purtroppo è un componente per me irrinunciabile, quindi mi tocca rinunciare alla nuova versione di Firefox... :(
Firefox come W8UI app a quanto avevo visto ci sarà dalla versione 18. E se era un novità l'avrebbero annunciata invece così non è stato.
Salvo smentite ovvio
Nightingale
21-11-2012, 17:05
Semplici ma graditi i cambiamenti all'interfaccia di Thunderbird.
Purtroppo è un componente per me irrinunciabile, quindi mi tocca rinunciare alla nuova versione di Firefox... :(
per chiunque volesse disattivare e quindi usare Estensione non riconosciute per la versione corrente di Firefox esiste un hack facile da realizzare aggiungendo una voce nel about:config
in un punto qualunque fate tasto DX -> Nuovo -> Boleano
inserite quindi questo testo
extensions.checkCompatibility.17.0
in questo caso la versione è appunto la 17.0 (se avrete prossimamente la versione 17.1 basterà aggiungere la voce correggendo la parte finale della stringa)
quindi dargli il valore False
riavviate firefox e tutte le estensioni saranno abilitate compreso Tab Mix
Slater91
21-11-2012, 17:44
per chiunque volesse disattivare e quindi usare Estensione non riconosciute per la versione corrente di Firefox esiste un hack facile da realizzare aggiungendo una voce nel about:config
in un punto qualunque fate tasto DX -> Nuovo -> Boleano
inserite quindi questo testo
extensions.checkCompatibility.17.0
in questo caso la versione è appunto la 17.0 (se avrete prossimamente la versione 17.1 basterà aggiungere la voce correggendo la parte finale della stringa)
quindi dargli il valore False
riavviate firefox e tutte le estensioni saranno abilitate compreso Tab Mix
Non è un problema di incompatibilità nel senso che non mi abilita l'estensione, ma nel senso che mi sbalestra totalmente le funzionalità e rende inutilizzabile il browser. Visto che la versione precedente funziona alla perfezione, continuo ad usare quella.
Non è un problema di incompatibilità nel senso che non mi abilita l'estensione, ma nel senso che mi sbalestra totalmente le funzionalità e rende inutilizzabile il browser. Visto che la versione precedente funziona alla perfezione, continuo ad usare quella.
strano, a me va perfettamente. adesso saran 2 ore che lo sto usando così
aenima80
21-11-2012, 17:58
strano, a me va perfettamente. adesso saran 2 ore che lo sto usando così
si, l'ho riattivata ora e sembra andare. grazie per la dritta ;)
Slater91
21-11-2012, 18:08
strano, a me va perfettamente. adesso saran 2 ore che lo sto usando così
Io uso Linux, non so se questo possa fare la differenza.
Io uso Linux, non so se questo possa fare la differenza.
può darsi,ma dato che la base di programmazione del plugin è la stessa potresti provare a togliere e reinstallare l'estensione
@Slater91
É un problema di TMP, l'ultima versione non è compatibile con FF 17.
Risolvi installando la versione dev.
@djfix13
Meglio non forzare la compatibilità, ci sono problemi.
Esempio: prova ad aprire la scheda dei componenti aggiuntivi ;)
aenima80
21-11-2012, 18:55
@Slater91
É un problema di TMP, l'ultima versione non è compatibile con FF 17.
Risolvi installando la versione dev.
@djfix13
Meglio non forzare la compatibilità, ci sono problemi.
Esempio: prova ad aprire la scheda dei componenti aggiuntivi ;)
mi hai anticipato, lo stavo per scrivere (avevo notato il problema della scheda dei componenti aggiuntivi) :D
con la versione dev sembra tutto ok (per ora :sperem: ), altrimenti c'è da aspettare gennaio per la prossima versione
@Slater91
É un problema di TMP, l'ultima versione non è compatibile con FF 17.
Risolvi installando la versione dev.
@djfix13
Meglio non forzare la compatibilità, ci sono problemi.
Esempio: prova ad aprire la scheda dei componenti aggiuntivi ;)
mi hai anticipato, lo stavo per scrivere (avevo notato il problema della scheda dei componenti aggiuntivi) :D
con la versione dev sembra tutto ok (per ora :sperem: ), altrimenti c'è da aspettare gennaio per la prossima versione
beh io non ho plugin che non vanno bene apparte il tab mix quindi non vedo rischi...almeno per me e ripeto che ad ora non ho alcun problema e la stabilità del plugin o dell'intero browser non è intaccata.
ghiltanas
21-11-2012, 22:49
sto apprezzando sempre di + firefox sul mio xperia s, mentre chrome mobile mi fa sempre + vomitare: lentezza imbarazzante, si blocca e rallenta durante la scrittura, non indicizza correttamente le pagine
Che io ricordi la ESR dopo la la versione 10 è proprio la versione 17.
Credo però che per l'utente comune la versione "normale" sia la più indicata, mentre lascerei la ESR a realtà particolari che necessitano di maggiore stabilità.
Che problemi hai avuto con la nuova ESR?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.