View Full Version : Noctua Nh-D14 e Asus P8p67 Deluxe, ventole impazzite?
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere perchè ho montato un noctua Nh-d14 sulla mia P8p67 deluxe, e le ventole del dissi girano sempre allo stesso numero di giri, tanto che ho dovuto mettere il riduttore di tensione (7V) sulle ventole del dissipatore per farle girare a 900 giri costanti in quanto senza il riduttore era rumorosissimo.
Inoltre ho notato che anche le ventole del case non aumentano o diminuiscono i giri al bisogno.
Ovviamente ho provato i vari profili di gestione delle ventole del Bios, ma non cambia nulla, anche settando i valori in manuale.
Specifico che sia le ventole del Noctua, che del mio case, non sono Pwm, ma comunque tachimetriche...
Io vorrei che la gestione delle ventole se la faccia in automatico la scheda madre, ossia al bisogno aumenti e diminuisca il numero di giri...anche perchè ho il processore overcloccato, e aumentare la dissipazione al bisogno non mi dispiacerebbe affatto...
Potrebbe essere un problema della scheda madre?
Consigli?
nessuno sa darmi indicazioni? :eek:
gigablaster83
23-11-2012, 08:13
Credo di sapere qual è il tuo problema, in quanto è successo anche sulla mia mobo Asrock. In pratica il problema mi si è verificato quando ho montato per la prima volta l'Antec H20, il quale anch'esso ha un connettore a 3 pin. Quando lo collegai al connettore cpu fan1, che è un connettore per ventole pwm, notai che non riuscivo a regolare la velocità della ventola, ovvero riuscivo a ridurre il valore col relativo programma, ma non si verificava alcuna conseguente riduzione del numero di giri della ventola. Probabilmente questo è dovuto al fatto che il connettore pwm supporta solo la regolazione delle ventole pwm, e non quella delle ventole tachimetriche.
Io ho risolto collegando l'Antec al connettore cpu fan2, che è un connettore 3 pin per ventole tachimetriche, e da li lo posso controllare senza problemi.
Purtroppo, se non sbaglio, la tua mobo Asus ha solo il connettore 4 pin pwm per la ventola cpu, quindi se vuoi avere la possibilità di regolare una ventola cpu tachimetrica, probabilmente dovrai ingegnarti nel trovare una soluzione alternativa, oppure attendere che qualcuno posti come ha risolto il tuo stesso problema. Puoi provare anche a chiedere nel thread ufficiale della tua mobo.
Credo di sapere qual è il tuo problema, in quanto è successo anche sulla mia mobo Asrock. In pratica il problema mi si è verificato quando ho montato per la prima volta l'Antec H20, il quale anch'esso ha un connettore a 3 pin. Quando lo collegai al connettore cpu fan1, che è un connettore per ventole pwm, notai che non riuscivo a regolare la velocità della ventola, ovvero riuscivo a ridurre il valore col relativo programma, ma non si verificava alcuna conseguente riduzione del numero di giri della ventola. Probabilmente questo è dovuto al fatto che il connettore pwm supporta solo la regolazione delle ventole pwm, e non quella delle ventole tachimetriche.
Io ho risolto collegando l'Antec al connettore cpu fan2, che è un connettore 3 pin per ventole tachimetriche, e da li lo posso controllare senza problemi.
Purtroppo, se non sbaglio, la tua mobo Asus ha solo il connettore 4 pin pwm per la ventola cpu, quindi se vuoi avere la possibilità di regolare una ventola cpu tachimetrica, probabilmente dovrai ingegnarti nel trovare una soluzione alternativa, oppure attendere che qualcuno posti come ha risolto il tuo stesso problema. Puoi provare anche a chiedere nel thread ufficiale della tua mobo.
Grazie mille! Purtroppo sulla mia mobo c'è solo un connettore per la cpu fan, ed è pwm...spero proprio di risolvere, anche e una ca*ata del genere da Asus non me la aspettavo....
Proverò a chiedere anche nel tread e attendo altri pareri!...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.