PDA

View Full Version : Lancio Wii U: reazioni contrastanti e giochi già scontati


Redazione di Hardware Upg
21-11-2012, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/lancio-wii-u-reazioni-contrastanti-e-giochi-gia-scontati_44745.html

Le prime recensioni sono cautamente ottimiste, ma alcuni retailer hanno già applicato degli sconti al software.

Click sul link per visualizzare la notizia.

yume the ronin
21-11-2012, 11:41
in effetti sarà che per me nel tempo è cambiato il modo di fruizione dei videogiochi, ma un lancio cosi "scialbo" (per il mio percepire eh) non me lo ricordo

fermo restando il pc come piattaforma principale, solitamente ho sempre avuto un discreto hype per qualsiasi nuovo sistema di intrattenimento casalingo, wii u invece mi lascia piuttosto indifferente, non so neanche io perchè..

leddlazarus
21-11-2012, 11:58
comprare un oggetto elettronico/informatico con sovraprezzo, solo per averlo qualche gg prima è da minorati mentali oppure da gente che ha soldi che gli escono dalle orecchie.

gia' le foto delle code presso i negozi aperti per l'occasione a mezzanotte, per oggetti di una futilità disarmante (forse peggio dell'iphone stesso), mi ha messo una tristezza addosso...

ci salverà solo una estinzione di massa.

Diablo1000
21-11-2012, 12:04
comprare un oggetto elettronico/informatico con sovraprezzo, solo per averlo qualche gg prima è da minorati mentali oppure da gente che ha soldi che gli escono dalle orecchie.

gia' le foto delle code presso i negozi aperti per l'occasione a mezzanotte, per oggetti di una futilità disarmante (forse peggio dell'iphone stesso), mi ha messo una tristezza addosso...

ci salverà solo una estinzione di massa.

Quoto solo che io ho prenotato non tanto perchè c'ho i soldi che mi escono dalle orecchie, cosa non possibile in questo mio periodo di magra,ma perchè ho fatto i conti col pacchetto che mi sono prenotato: Premium pack Zombieu che mi porta la console ad un prezzo piu basso di quello base se togli il gioco , il gamepadpro/NIntendoland (ANcora non si capisce quale ci sara dei due) piu le varie basette ed accessori e i 32gb.

VOGLIO SOLO SEGNALARE UNA COSA NELL'ARTICOLO.
L'aggiornamento da 5GB ieri ne avevo sentito qualcosa ma ancora non si sa nulla perchè a quanto pare si tratta solo di 1 GB

NighTGhosT
21-11-2012, 12:48
Quoto solo che io ho prenotato non tanto perchè c'ho i soldi che mi escono dalle orecchie, cosa non possibile in questo mio periodo di magra,ma perchè ho fatto i conti col pacchetto che mi sono prenotato: Premium pack Zombieu che mi porta la console ad un prezzo piu basso di quello base se togli il gioco , il gamepadpro/NIntendoland (ANcora non si capisce quale ci sara dei due) piu le varie basette ed accessori e i 32gb.

VOGLIO SOLO SEGNALARE UNA COSA NELL'ARTICOLO.
L'aggiornamento da 5GB ieri ne avevo sentito qualcosa ma ancora non si sa nulla perchè a quanto pare si tratta solo di 1 GB

Anche questo, se mi permettete, e' ridicolo.
La maggiorparte dei siti italiani, dove appunto la console deve ancora uscire, recitano 1 GB di update..........mentre il 99,9periodico% dei siti americani (dove la console e' uscita il week-end scorso) confermano 5 GB di download diviso in 5 files da 1 GB l'uno. :asd:

Sinceramente.......mi fido di piu' di the verge....di vg247....e via discorrendo (e anche di Hardware Upgrade, fra i pochi italiani ad aver riportato i 5 GB). ;)

Paganetor
21-11-2012, 13:28
secondo me hanno il prezzo imposto sulla console (quindi il guadagno viene deciso da Nintendo), mentre la "guerra" possono farsela sui giochi, quindi spingono molto su quel fronte.

Mde79
21-11-2012, 13:48
secondo me hanno il prezzo imposto sulla console (quindi il guadagno viene deciso da Nintendo), mentre la "guerra" possono farsela sui giochi, quindi spingono molto su quel fronte.

Potrebbero esserci un sacco di fattori che non dipendano dall'andamento della console, Wii veniva venduto da solo o con Zelda e non ho visto sconti, mentre già con Wii U sono sicuro che la media di giochi comprati al day one sarà maggiore.

Io pensavo a dei premi sul numero di giochi venduti, magari anche di Nintendo stessa per foraggiare l'ecosistema.

Paganetor
21-11-2012, 13:50
può essere.... o forse è solo un modo per riportare il prezzo dei giochi a un livello adatto all'attuale situazione economica: curiosavo adesso on-line, e ci sono giochi da oltre 70 euro... ok tutto, ma 70 euro per un videogioco quando te ne ho già dati 300 per la console sono tanti... anche perchè al momento (ovviamente) non ci sono alternative come l'usato, o i "classic" ecc.

sintopatataelettronica
21-11-2012, 16:23
può essere.... o forse è solo un modo per riportare il prezzo dei giochi a un livello adatto all'attuale situazione economica: curiosavo adesso on-line, e ci sono giochi da oltre 70 euro... ok tutto, ma 70 euro per un videogioco quando te ne ho già dati 300 per la console sono tanti... anche perchè al momento (ovviamente) non ci sono alternative come l'usato, o i "classic" ecc.

Se consideri che le console (a quanto dichiarato) sono vendute in perdita .. che i prezzi dei giochi (dove c'è l'utile vero) già si abbassino è indice di un flop immenso.

Penso sia plausibile la tesi di chi sostiene che questa sarà l'ultima generazione di console.. è facile che nel futuro prossimo ci saranno nelle case solo PC Desktop e dispositivi mobile e tablet usati assieme, in una sorta di ecosistema digitale.

Hulk9103
21-11-2012, 18:12
Se consideri che le console (a quanto dichiarato) sono vendute in perdita .. che i prezzi dei giochi (dove c'è l'utile vero) già si abbassino è indice di un flop immenso.

Penso sia plausibile la tesi di chi sostiene che questa sarà l'ultima generazione di console.. è facile che nel futuro prossimo ci saranno nelle case solo PC Desktop e dispositivi mobile e tablet usati assieme, in una sorta di ecosistema digitale.

Se si cerca in giro si trovano titoli per pc anche a 10 euro e ti parlo di giochi usciti 1 anno fà, titoli da tripla AAA e non giochini.

Su steam si trovano (a volte) giochi con il 50% dopo 1 mese di uscita, per esempio: sleeping dogs a 25 euro dopo 1 mese di uscita.

Ma questo significa che steam stà fallendo?? o che il mercato videoludico su pc stia svanendo??
Assolutamente NO, questo è solo un incentivo a comprare.

1 mese fà ho comprato i primi 3 assassin's creed a 15 euro, per me un affare (scontati del 75%) e loro son contenti lo stesso perchè almeno 15 euro gli hanno messi in tasca cosa che se invece fossero stati a prezzo pieno mi tenevo i soldi io.

Uscirà il 30 novembre e già si parla di flop, io ragazzi non vi capisco davvero.


EDIT: secondo me il calo di prezzi è indice che la gente si è rotta le palle di comprare titoli a 50-70 euro e che piuttosto non compra la console, quindi calare i prezzi dei giochi è un incentivo anche a vendere più console.
EDIT 2: Anche le stampanti sono vendute in perdita e poi riprendono i soldi nelle cartucce ma mica significa sia un flop.

Murakami
21-11-2012, 18:41
Mai visto un lancio così sottotono dai tempi di... non so, non ricordo un lancio così sottotono in assoluto.

SuperN1ubbo
21-11-2012, 19:03
Se consideri che le console (a quanto dichiarato) sono vendute in perdita .. che i prezzi dei giochi (dove c'è l'utile vero) già si abbassino è indice di un flop immenso.

Penso sia plausibile la tesi di chi sostiene che questa sarà l'ultima generazione di console.. è facile che nel futuro prossimo ci saranno nelle case solo PC Desktop e dispositivi mobile e tablet usati assieme, in una sorta di ecosistema digitale.

Sei ottimista :asd:
Non sono mica tutti smanettoni.

IMHO, le consoles ci saranno sempre.
Il PC non nasce come piattaforma da gioco; lo diventa. E c'è un sacco di gente (incluso il sottoscritto) che non ha tempo né voglia di mettersi a smanettare ogni volta che all'hardware o al SO non risulta simpatico questo o quel titolo, solo per avere un dettaglio grafico superiore. Mettici pure quelli che appena si inceppa qualcosa, vanno nel panico e portano il PC in assistenza e sborsano magari 100 euro per una semplice formattazione (qualche volta raggirati dal "tecnico" di turno). Mettici il costo dell'hardware PC: per far girare il successivo gioco ad un livello di dettaglio grafico di gran lunga superiore alle consoles devi costantemente aggiornare alcune componenti e molti bim...ops, giovanissimi non hanno la possibilità di farlo. Mettiamoci pure i casualoni e il quadro è completo: le piattaforme dedicate al gaming ci saranno sempre.

Io stesso, che ho solo pochi titoli per PS3 e circa 250 per PC, sto effettuando la transizione verso il mondo console (videoludicamente parlando). Complice anche il fatto che ormai non escono più strategici e sparatutto degni di questo nome (IMHO gli unici generi che attualmente si giocano davvero meglio su PC).
Per quanto mi riguarda, il PC per lavorare, le consoles per giocare. :rolleyes:

P.S.: naturalmente mi riferisco ai PC Desktop, non ai dispositivi mobile.

sintopatataelettronica
21-11-2012, 22:18
Se si cerca in giro si trovano titoli per pc anche a 10 euro e ti parlo di giochi usciti 1 anno fà, titoli da tripla AAA e non giochini.

Su steam si trovano (a volte) giochi con il 50% dopo 1 mese di uscita, per esempio: sleeping dogs a 25 euro dopo 1 mese di uscita.

Ma questo significa che steam stà fallendo?? o che il mercato videoludico su pc stia svanendo??
Assolutamente NO, questo è solo un incentivo a comprare.

1 mese fà ho comprato i primi 3 assassin's creed a 15 euro, per me un affare (scontati del 75%) e loro son contenti lo stesso perchè almeno 15 euro gli hanno messi in tasca cosa che se invece fossero stati a prezzo pieno mi tenevo i soldi io.

Uscirà il 30 novembre e già si parla di flop, io ragazzi non vi capisco davvero.


EDIT: secondo me il calo di prezzi è indice che la gente si è rotta le palle di comprare titoli a 50-70 euro e che piuttosto non compra la console, quindi calare i prezzi dei giochi è un incentivo anche a vendere più console.
EDIT 2: Anche le stampanti sono vendute in perdita e poi riprendono i soldi nelle cartucce ma mica significa sia un flop.

Bhe, vedremo.. non mi sembra che questa "next gen" stia tendendo ai fasti della precedente, anche perché un pò tutto il mondo videoludico è cambiato nel frattempo; però è vero, si chiarirà meglio col tempo.

Comunque non si può fare il paragone col PC, lì hardware e giochi/applicazioni sono entità separate, la Nintendo stessa aveva dichiarato di mettere in vendita questo WIIU "in perdita" (implicitamente suggerendo che avrebbe cercato margini con i dispositivi fuffa aggiuntivi e i giochi)

Hulk9103
21-11-2012, 23:25
Bhe, vedremo.. non mi sembra che questa "next gen" stia tendendo ai fasti della precedente, anche perché un pò tutto il mondo videoludico è cambiato nel frattempo; però è vero, si chiarirà meglio col tempo.

Comunque non si può fare il paragone col PC, lì hardware e giochi/applicazioni sono entità separate, la Nintendo stessa aveva dichiarato di mettere in vendita questo WIIU "in perdita" (implicitamente suggerendo che avrebbe cercato margini con i dispositivi fuffa aggiuntivi e i giochi)

Secondo me invece potrebbe vendere più della wii, molta gente non la comprò proprio per la mancanza di titoli tripla AAA mentre da notare che sono in sviluppo vari progetti originali e curiosi per questa Wii U.

Ma scusa una console dev'essere classificata "next-gen" solo per l'hardware?? :fagiano: credo che in tutte le cose ci sia un "risvolto diverso": cioè io compro un gioco non perchè è bello graficamente ma perchè in un qualche modo mi trasmette emozioni (come leggere un libro, guardare un film, o la vecchietta che fà cagare il cane nel tuo giardino), lo compro perchè per quelle 5-10-15-20-50 ore di gioco che siano mi sono divertito e non vedevo l'ora di finirlo.
Io compro una console perchè di sicuro mi divertirò, altrimenti scaffale a vita. La console è fatta per: accendi, inserisci il disco, giochi; veloce semplice ed intuitiva e soprattutto divertente.

Ecco secondo me la wii U con il tablet, ammesso sia implementato bene nei game (i trailer di ZombiU parlano chiaro) potrebbe davvero essere molto ma molto divertente e soprattutto seppur tu come da molti altri viene reputata fuffa sono oggetti d'intrattenimento diverso dal classico e ormai stupido pad della ps o xbox che sono 20 anni che ce li tirano dietro -_-"

Le notizie che trapelano di xbox720?!?!? e ps4 sono quelle che vogliono legare ogni singolo videogioco acquistato alla console ergo si spenderà 700 euro per la console dai 60 ai 70 a game i quali non saranno rivendibili, se tu la chiami next-gen io la chiama olio di vasellina e cantare beee (pecora).

Le carte in regola per fare bene ci sono e con la wii le hanno cavate, con la wiiU hanno molte più cose da inventare, ah una cosa che sottolineo: la WiiU sarà completamente compatibile con tutte le periferiche e titoli della Wii cosa che non sarà per le prossime schifezze di casa Sony e MS.

Io tutta questa next-gen evoluta non la vedo.

Paganetor
22-11-2012, 07:36
Il fatto che WiiU sara compatibile con i titoli Wii non è necessariamente un bene... se voglio giocare i titoli Wii, compro una Wii. Se ho già i titoli Wii, significa che la Wii ce l'ho già... nessuno di questi argomenti mi spingere a prendere la WiiU nuova...

Per il resto, WiiU sembra proseguire sulla "tradizione Nintendo" degli ultimi anni: HW super-economico, spacciato per "next-gen", con l'aggiunta di un sistema di controllo innovativo (ai tempi della prima Wii, oggi neanche tanto). Il tutto fatto pagare parecchio.

Sinceramente, tra la WiiU e una console tipo PS3 o X360, al momento sceglierei le "vecchie" console MS e Sony...

Hulk9103
22-11-2012, 10:37
Il fatto che WiiU sara compatibile con i titoli Wii non è necessariamente un bene... se voglio giocare i titoli Wii, compro una Wii. Se ho già i titoli Wii, significa che la Wii ce l'ho già... nessuno di questi argomenti mi spingere a prendere la WiiU nuova...

Per il resto, WiiU sembra proseguire sulla "tradizione Nintendo" degli ultimi anni: HW super-economico, spacciato per "next-gen", con l'aggiunta di un sistema di controllo innovativo (ai tempi della prima Wii, oggi neanche tanto). Il tutto fatto pagare parecchio.

Sinceramente, tra la WiiU e una console tipo PS3 o X360, al momento sceglierei le "vecchie" console MS e Sony...

Probabilmente chi come me ha già una wii accessoriata al sapere che la WiiU sarà al 100% compatibile mi spinge a comprarla dato che poi per gli "oggettini fuffa" non caverò 1 centesimo.

La Wii sicuro non eccelle per niente tranne che per una cosa: l'intrattenimento che al momento nessun altra piattaforma ne eguaglia o nemmeno si avvicina a quello della odierna e futura Wii/U.

Se io avessi una ps3 al sapere che una ps4 non è retrocompatibile ---> scaffale. Idem l'xbox. Al sapere poi che i giochi saranno legati alla console e quindi non vendibili --> scaffale 2 volte.

NighTGhosT
22-11-2012, 10:44
Hulk....e' un discorso che non fa una grinza.

Perche' uno, se ha la console precedente e la nuova generazione non e' retrocompatibile, e' OBBLIGATO a venderla/regalarla/buttarla nel rusco/permutarla all'acquisto della nuova....giusto?

:asd:

Hulk9103
22-11-2012, 10:51
Hulk....e' un discorso che non fa una grinza.

Perche' uno, se ha la console precedente e la nuova generazione non e' retrocompatibile, e' OBBLIGATO a venderla/regalarla/buttarla nel rusco/permutarla all'acquisto della nuova....giusto?

:asd:

La può anche tenere e continuare ad usarla con la vecchia oggettistica.

Ma come in tutto: se ho una punto e una ferrari in garage, bhe la punto non credo di usarla; anzi la farei sparire (come dici tu xD)

Ovviamente tutto "In my honest opinion" :p

NighTGhosT
22-11-2012, 10:53
La può anche tenere e continuare ad usarla con la vecchia oggettistica.

Ma come in tutto: se ho una punto e una ferrari in garage, bhe la punto non credo di usarla; anzi la farei sparire (come dici tu xD)

Ovviamente tutto "In my honest opinion" :p

Strano.

Una persona normale, userebbe la punto tutti i giorni per andare a lavorare o far la spesa..........e la ferrari il week end per andare a prendere l'aperitivo in centro....oppure per fare la giterella in montagna/al mare.

Ma forse sono io a non esser normale. :asd:

Hulk9103
22-11-2012, 10:58
Strano.

Una persona normale, userebbe la punto tutti i giorni per andare a lavorare o far la spesa..........e la ferrari il week end per andare a prendere l'aperitivo in centro....oppure per fare la giterella in montagna/al mare.

Ma forse sono io a non esser normale. :asd:

Se ho la ferrari significa che ho i soldi per usarla sempre.

Sicuro la ps4 avrà "qualcosa" in più della ps3 e sicuro se compro la 4 non userei più la 3.
Se comprassi la WiiU sicuro non userei più la Wii però gli oggetti, giochi e quant altro sono compatibile, è una valore aggiunto che Sony e MS non vogliono dare.

Attira sempre il nuovo o il più lungo o il più potente, una volta che al "bambino" gli dai il pc nuovo o più potente quello vecchio non lo guarda più ed infondo noi siamo bambini.

Posso essere io non normale eh :)

NighTGhosT
22-11-2012, 11:04
Se ho la ferrari significa che ho i soldi per usarla sempre.

Sicuro la ps4 avrà "qualcosa" in più della ps3 e sicuro se compro la 4 non userei più la 3.
Se comprassi la WiiU sicuro non userei più la Wii però gli oggetti, giochi e quant altro sono compatibile, è una valore aggiunto che Sony e MS non vogliono dare.

Attira sempre il nuovo o il più lungo o il più potente, una volta che al "bambino" gli dai il pc nuovo o più potente quello vecchio non lo guarda più ed infondo noi siamo bambini.

Posso essere io non normale eh :)

Perche'....Nintendo lo ha sempre voluto dare questo valore aggiunto.....giusto? :rolleyes:

Anche i muri sanno che.....Super NES era assolutamente retrocompatibile col NES........e il Nintendo 64 era assolutamente retrocompatibile col Super NES........per non parlare del Gamecube col Nintendo 64........

:asd:

Quindi...per la seconda volta nella sua vita, Nintendo concede la retrocompatibilita' (al prezzo di un download di un day one update pazzesco) sulle console casalinghe......e diventa casualmente il valore aggiunto perche' i concorrenti per LA PRIMA VOLTA decidono di non offrirla?!?!?!?

Con questo non credo di avere molto altro da aggiungere. :asd:

Hulk9103
22-11-2012, 11:51
Perche'....Nintendo lo ha sempre voluto dare questo valore aggiunto.....giusto? :rolleyes:

Anche i muri sanno che.....Super NES era assolutamente retrocompatibile col NES........e il Nintendo 64 era assolutamente retrocompatibile col Super NES........per non parlare del Gamecube col Nintendo 64........

:asd:

Quindi...per la seconda volta nella sua vita, Nintendo concede la retrocompatibilita' (al prezzo di un download di un day one update pazzesco) sulle console casalinghe......e diventa casualmente il valore aggiunto perche' i concorrenti per LA PRIMA VOLTA decidono di non offrirla?!?!?!?

Con questo non credo di avere molto altro da aggiungere. :asd:

Si nasce chiusi e poi ci si apre, parliamo di 15-20 anni fà, a me non interessa il passato, ora la nintendo la concede? SI, per me è un valore aggiunto che Sony ed MS probabilmente con le prossime console non concederà.
Questa è la verità.

Loro sono nate aperte e vanno a chiudersi o meglio a fregare sempre e comunque il consumatore: vuoi giocare alla ps4?? ti compri tutto da capo, titoli compresi (se li adatteranno). Il discorso giochi legate non vorrà mica dire che i giochi invece di 70 euro ne costeranno 50 o 40, NO; costeranno uguale e non li potrai neanche rivendere per comprare il nuovo, e dato che molta gente approfitta di questo business mi pare una bella presa per il culo.

Preferisco che da chiuso diventa aperto che viceversa e poi come detto sopra parliamo di 15 anni fà, ma chissene del gamecube, supernes e cazzi e mazzi.
Siamo nel 2012 e non nel lontano '90....

EDIT: ho appena visto che neanche la PS3 è retrocompatibile con la PS2 quindi non mi pare sia la prima volta che succeda, per lo meno in casa Sony...... E qui chiudo il discorso.

Z.e.t.
22-11-2012, 12:46
Si nasce chiusi e poi ci si apre, parliamo di 15-20 anni fà, a me non interessa il passato, ora la nintendo la concede? SI, per me è un valore aggiunto che Sony ed MS probabilmente con le prossime console non concederà.
Questa è la verità.

Loro sono nate aperte e vanno a chiudersi o meglio a fregare sempre e comunque il consumatore: vuoi giocare alla ps4?? ti compri tutto da capo, titoli compresi (se li adatteranno). Il discorso giochi legate non vorrà mica dire che i giochi invece di 70 euro ne costeranno 50 o 40, NO; costeranno uguale e non li potrai neanche rivendere per comprare il nuovo, e dato che molta gente approfitta di questo business mi pare una bella presa per il culo.

Preferisco che da chiuso diventa aperto che viceversa e poi come detto sopra parliamo di 15 anni fà, ma chissene del gamecube, supernes e cazzi e mazzi.
Siamo nel 2012 e non nel lontano '90....

EDIT: ho appena visto che neanche la PS3 è retrocompatibile con la PS2 quindi non mi pare sia la prima volta che succeda, per lo meno in casa Sony...... E qui chiudo il discorso.

La ps3 ERA retrocompatibile...Ora vanno di moda le Collector HD e i giochi di 10anni fà rimasterizzati senza aggiunte. Chiamali scemi!

NighTGhosT
22-11-2012, 13:01
La ps3 ERA retrocompatibile...Ora vanno di moda le Collector HD e i giochi di 10anni fà rimasterizzati senza aggiunte. Chiamali scemi!

Esattamente. Hulk...informati bene prima di asserire certe cose.
Io ho una delle prime 10.000 PS3 uscite dalla fabbrica GIAPPONESE da 60 GB (pagata quasi 900 euri all'epoca)....la ciccia....sisi....quella con ancora l'uscita audio ottica.....quella con le porte usb.....e quella con dentro una PS2 in piu'.....proprio per la retrocompatibilita'.

E funziona perfettamente a tutt'oggi....mai nemmeno andata in assistenza.
E mio nipote la usa ogni santo giorno.

Casualmente, ORA per i sostenitori Nintendo di colpo diventa importante la questione retrocompatibilita'.

Per la Wii.....casualmente era importante il "think different" e i controlli innovativi.

A me sembra quasi che si cerchi di giustificare in un qualche modo gli errori clamorosi che questa azienda sta' commettendo....giorno dopo giorno.....sara'. :rolleyes:

Hulk9103
22-11-2012, 13:07
Esattamente. Hulk...informati bene prima di asserire certe cose.
Io ho una delle prime 10.000 PS3 uscite dalla fabbrica GIAPPONESE da 60 GB (pagata quasi 900 euri all'epoca)....la ciccia....sisi....quella con ancora l'uscita audio ottica.....quella con le porte usb.....e quella con dentro una PS2 in piu'.....proprio per la retrocompatibilita'.

E funziona perfettamente a tutt'oggi....mai nemmeno andata in assistenza.
E mio nipote la usa ogni santo giorno.

Casualmente, ORA per i sostenitori Nintendo di colpo diventa importante la questione retrocompatibilita'.

Per la Wii.....casualmente era importante il "think different" e i controlli innovativi.

A me sembra quasi che si cerchi di giustificare in un qualche modo gli errori clamorosi che questa azienda sta' commettendo....giorno dopo giorno.....sara'. :rolleyes:

Tieni guardati pure il grafico: WIKI (http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3) hai una delle 3 uniche ps3 retrocompatibili (hai avuto culo) quelle dopo stando al grafico non sono compatibili.

Oh magari su Wiki dicono cagate ma se al momento è una delle enciclopedie online più affidabile un motivo ci sarà no???

E poi 900 euro contro i 300 di una WiiU, non c'è proprio differenza dai.

Ma cosa rispondo a fare?

EDIT: la retrocompatibilità è utili soprattutto per i controller oltre che per i giochi. Ma tanto gli utenti ps o xbox cosa ne sanno?? abituati da 20 anni al solito pad.

NighTGhosT
22-11-2012, 13:10
Tieni guardati pure il grafico: WIKI (http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3) hai una delle 3 uniche ps3 retrocompatibili (hai avuto culo) quelle dopo stando al grafico non sono compatibili.

Oh magari su Wiki dicono cagate ma se al momento è una delle enciclopedie online più affidabile un motivo ci sarà no???

E poi 900 euro contro i 300 di una WiiU, non c'è proprio differenza dai.

Ma cosa rispondo a fare?

Se per caso non te ne fossi accorto.....in giappone la PS3 e' uscita circa UN ANNO PRIMA che in Europa.......e i prezzi, dagli importatori, QUELLI erano se la volevi subito Jappo.

Ma cosa rispondo a fare? Non e' mica un forum dove si discute questo. :rolleyes:

EDIT:

Talmente utile che nella versione basic non c'e' manco la bar dentro per far andare i mote. :asd:

Z.e.t.
22-11-2012, 13:16
Anche le ps3 Europee da 60Gb erano retrocompatibili.

Diablo1000
22-11-2012, 13:32
Esattamente. Hulk...informati bene prima di asserire certe cose.
Io ho una delle prime 10.000 PS3 uscite dalla fabbrica GIAPPONESE da 60 GB (pagata quasi 900 euri all'epoca)....la ciccia....sisi....quella con ancora l'uscita audio ottica.....quella con le porte usb.....e quella con dentro una PS2 in piu'.....proprio per la retrocompatibilita'.

E funziona perfettamente a tutt'oggi....mai nemmeno andata in assistenza.
E mio nipote la usa ogni santo giorno.

Casualmente, ORA per i sostenitori Nintendo di colpo diventa importante la questione retrocompatibilita'.

Per la Wii.....casualmente era importante il "think different" e i controlli innovativi.

A me sembra quasi che si cerchi di giustificare in un qualche modo gli errori clamorosi che questa azienda sta' commettendo....giorno dopo giorno.....sara'. :rolleyes:


La NIntendo ha cercato di rifugiare la retrocompatibilita con il suo Shop

Hulk9103
22-11-2012, 18:58
Se per caso non te ne fossi accorto.....in giappone la PS3 e' uscita circa UN ANNO PRIMA che in Europa.......e i prezzi, dagli importatori, QUELLI erano se la volevi subito Jappo.

Ma cosa rispondo a fare? Non e' mica un forum dove si discute questo. :rolleyes:

EDIT:

Talmente utile che nella versione basic non c'e' manco la bar dentro per far andare i mote. :asd:

E dopo l'importazione quanto costava?? 899?? Bhe non per giudicare ma se bisognava aspettare un anno e poi si risparmiavano 200-300 euro non sei stato furbo.

Come ho già detto la WiiU a differenza di altre cose punta a ricomprare i suoi utenti, io che ho una wii probabilmente prenderei la Basic, Se non avessi una Wii probabilmente prenderei una premium.

PS. Ripeto come le ps3 non siano retrocompatibili con la ps2 eccetto qualche modello il tuo compreso. Per tanto prima volta sto par di balle.