WhistlerH
20-11-2012, 15:22
Salve a tutti,
ho un problema da nabbo che sinceramente mi vergogno anche ad esporre.. ma a mali estremi..
Sto cercando di utilizzare delle librerie in un progetto (nello specifico queste: http://soci.sourceforge.net/doc/installation.html) che come si capisce servono per la comunicazione con vari DBMS. Il problema di fondo è che non so dove, come o cosa includere..
Queste librerie non vengono fornite precompilate, ma bisogna seguire più o meno questa procedura:
1. Scaricare le librerie BoostC++
2. Compilarle
3. Scaricare SOCI
4. Compilare SOCI utilizzando CMake includendo le boost nel processo.
Io l'ho fatto e sembra che tutto sia andato a buon fine, ma ora? Come faccio ad utilizzarle?
Ho pensato di doverle includere nel progetto Visual Studio (2012) ma devo aver sbagliato qualcosa perché non va.. avevo anche pensato di includerle tra le variabili d'ambiente, ma non ne sono troppo sicuro..
Qualche aiuto?
Grazie mille in anticipo
ho un problema da nabbo che sinceramente mi vergogno anche ad esporre.. ma a mali estremi..
Sto cercando di utilizzare delle librerie in un progetto (nello specifico queste: http://soci.sourceforge.net/doc/installation.html) che come si capisce servono per la comunicazione con vari DBMS. Il problema di fondo è che non so dove, come o cosa includere..
Queste librerie non vengono fornite precompilate, ma bisogna seguire più o meno questa procedura:
1. Scaricare le librerie BoostC++
2. Compilarle
3. Scaricare SOCI
4. Compilare SOCI utilizzando CMake includendo le boost nel processo.
Io l'ho fatto e sembra che tutto sia andato a buon fine, ma ora? Come faccio ad utilizzarle?
Ho pensato di doverle includere nel progetto Visual Studio (2012) ma devo aver sbagliato qualcosa perché non va.. avevo anche pensato di includerle tra le variabili d'ambiente, ma non ne sono troppo sicuro..
Qualche aiuto?
Grazie mille in anticipo