View Full Version : notebook con ottimo schermo?
piratessa85
20-11-2012, 14:56
Buongiorno a tutti!
A malincuore devo sostituire il mio Sony Vaio VGN FS315E ma ho il problema di non trovare uno schermo alla sua altezza (lcd x-black a doppia lampada, colori veramente brillanti, definiti e realistici).
ho preso un vaio sve14a1w1ew da 799euro e l'ho subito riportato indietro, perchè appena ho impostato la solita foto che uso del desktop mi sono resa conto della qualità scadente dei colori/contrasto/luminosità.. ho controllato l'aggiornamento dei driver, ho provato a modificare le impostazioni della scheda madre, ma niente.. trovo che la qualità delle immagini sia deludente, come fossero "slavate", non so come spiegare.. addirittura riesco a distinguere dei pixel.
al negozio mi hanno fatto prendere subito un altro computer, e non ho avuto modo di vederli bene.. e ho scelto un hp pavilion g6 2050SL che secondo il commesso, col "brightview", le cose sarebbero migliorate. una volta arrivata a casa ho di nuovo controllato con le mie foto e non quelle standard di windows, e ho visto che proprio non era un "problema" del vaio, ma anche questo presenta i colori non brillanti, il nero è "luminoso", e non total black.
Per l'uso che ne faccio io del laptop è fondamentale che i colori siano il più brillanti e realistici possibili, e il commesso mi ha fatto notare che non fanno più gli LCD ma solo i LED e probabilmente uno come il Vaio x-black non lo ritrovo più. vorrei capire:
il problema sono i produttori di computer che per risparmiare tagliano sulla qualità dello schermo, o sono io che sono una rompiscatole e pretendo troppo dalle fasce di portatili da 7-800euro?
devo per forza spendere 1300 euro o prendere un Retina Apple?
grazie a tutti
a presto
e il commesso mi ha fatto notare che non fanno più gli LCD ma solo i LED
no è vero niente, sono sempre tutti lcd, ma invece che essere retroilluminati con lampade, sono retroilluminati a led, ma sempre di lcd si tratta
che secondo il commesso, col "brightview", le cose sarebbero migliorate
:asd: ma chi è il pirla della situazione:O
come pretendi che abbia un buon display un hp g6?
il nero è "luminoso", e non total black.
con la retroilluminazione al minimo si riduce l' effetto, ma ovviamente non del tutto, lo schermo nero è sempre acceso e retroilluminato, non è mica un amoled dove per fare il nero vengono spenti i pixel...
l' asus n56 comunque ha un display OPACO:read: con qualità superiore alla media, qualità buona se ti capita lo schermo samsung, qualità molto buona se ti capita quello lg, però non si può determinare quale dei 2 abbia
prendere un Retina Apple?
:Puke:
devo per forza spendere 1300 euro
1300, no ma almeno 1000, cioè il prezzo del asus n56vz (o vm) full hd si
Kaiser70
20-11-2012, 16:26
gli schermi sono LCD anche quelli a LED, perchè LED si riferisce al tipo di lampade utilizzate per la retroilluminazione.
Riguardo al problema della qualità degli schermi, effettivamente questo tipo di retroilluminazione comporta alcuni vantaggi (dimensione, consumo, stabilità dell'intensità luminosa) ma comporta qualche problema in più nella resa visiva. Non che non si possano fare ottimi schermi a LED...ma occorre che utilizzino alcune accortezze, che per vari motivi non vengono rispettate con i modelli di pc destinati alla massa. Quindi, se cerchi fra i pc mainstream qualcuno che abbia lo schermo confrontabile con un doppia lampada tradizionale di un tempo...sei destinato ad avere solo delusioni. Anche io utilizzo il pc quasi esclusivamente per editing video-foto, e ho risolto con il sistema ottimale: un buon monitor esterno. Se hai necessità assoluta di avere un buon monitor in mobilità...allora i 700/800 euro non bastano. Non serve necessariamente il Retina, l'importante è che la retroilluminazione LED non sia accoppiata con un pannello TN (quasi tutti), ma con un pannello di tipo IPS. Fra questi puoi dare un'occhiata ai Sony della serie S che mi risulta abbia proprio uno schermo di questo tipo (almeno nella versione full HD). In giro, con i5 3210 - 6GB RAM dovresti trovarlo sui 900 euro, o altrimenti, se vuoi scegliere i componenti, devi configurarlo direttamente sul sito Sony, ma i costi salgono.
piratessa85
20-11-2012, 16:34
tonyxx, grazie della risposta! :)
provo a tornare al negozio e far notare che mi hanno rifilato una ciofeca (avevo specificato le mie esigenze e che avrei anche speso di più..).. spero accettino il reso o mi tocca vendere privatamente questo HP perdendo dei soldi. :muro:
devo guardare qualche "etichetta"/caratteristica particolare che caratterizza un ottimo schermo (tipo l'essere opaco)?
devo guardare qualche "etichetta"/caratteristica particolare che caratterizza un ottimo schermo (tipo l'essere opaco)?
opaco, aiuta un pochino a volte, ma non vuol dire nulla, devi guardare accuratamente tutti gli schermi dei pc esposti, magari portati dietro una chiavetta usb con le foto che usi per test
comunque anche un accurata regolazione dei colori aiuta, il mio notebook aveva uno schermo dalla resa scarsa, ora è un pò migliorato, specialmente nei colori e contrasto, spesso infatti i monitor dei portatili moderni contengono troppo blu e sono troppo sbiaditi per luminosità e gamma esagerata, anche la saturazione l' ho aumentata leggermente
Kaiser70
20-11-2012, 17:21
devo guardare qualche "etichetta"/caratteristica particolare che caratterizza un ottimo schermo (tipo l'essere opaco)?Ti è sfuggito il mio post precedente :read: Gli unici schermi adatti alla grafica sono quelli con pannelli IPS.
Ti è sfuggito il mio post precedente :read: Gli unici schermi adatti alla grafica sono quelli con pannelli IPS.
Ok ma a quel prezzo non lo trova un 15,6 ips, solo l asus zenbook ha l ips e pure opaco, full HD e buono, ma è da 13,3... Piccolo per fare grafica
Kaiser70
20-11-2012, 18:01
l'ho scritto nel post precedente: il Sony Vaio serie S da 15,5" versione fullHD dovrebbe avere il pannello IPS e, seppur con una configurazione meno esuberante (ma comunque adeguata ad ogni necessità), si trova a poco meno di 1000 euro. Per fare grafica, dovendo scegliere fra tempi di elaborazione del 20-30% più rapidi o uno schermo impeccabile credo che non esistano dubbi su quale sia la scelta più ovvia.
piratessa85
20-11-2012, 19:21
spesso infatti i monitor dei portatili moderni contengono troppo blu e sono troppo sbiaditi per luminosità e gamma esagerata,
Esattamente, è cosí che ho visto i due nuovi appena provati!
Fortunatamente hanno ripreso l'hp indietro e mi han dato un buono.. Avrò modo di guardare con calma i modelli che mi avete suggerito e tutti quelli con IPS.. e (ahimè) darò ulteriormente fondo ai miei risparmi!
Grazie anche a kaiser70 (navigando solo col telefono non ho visualizzato la tua risposta precedente!) per le dritte, siete stati chiari! ;)
piratessa85
28-11-2012, 13:39
Volevo rendervi partecipi di quanto fosse scadente l'assistenza Sony: ho telefonato al customer service per avere info sui diversi tipi di schermi montati nei vari modelli, e l'operatore poteva saperne quanto io ne so di fisica nucleare.
Mi ha detto di scrivere una mail al centro "tecnico": volevo sapere quali serie montano IPS, se l'IPS ha le doppie lampade o le multiple (o proprio non le ha), e quale loro nuovo prodotto può essere comparato al mio vgnfs315e.
cosa mi mandano? una tabella del cacchio che mi ero già trovata da sola sul loro sito internet, che indica le differenze tra il vaio display di base, il plus, e il premium.
scandalosi. :doh: :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.