PDA

View Full Version : Windows 8: Chi usa il vecchio Start?


x_Master_x
20-11-2012, 15:07
Sondaggio per capire chi usa/chi non usa uno dei tanti software che rimpiazzano il vecchio pulsanti di start ;)
Postate pure le vostre opinioni in merito.

renpasa
20-11-2012, 17:50
Sondaggio per capire chi usa/chi non usa uno dei tanti software che rimpiazzano il vecchio pulsanti di start ;)
Postate pure le vostre opinioni in merito.

Non c'è, sto imparando a fare senza per cui anche se arrivasse vorri continuare così. In fin dei conti mi trovo meglio così.
Ciao Renato

bondocks
20-11-2012, 18:12
Li ho provati e sono stato tentato (in realtà lo sono tuttora) però è pur vero che usando il nuovo start non è che mi venga da strapparmi i capelli come qualcuno.

Diciamo che sono tra gli indecisi e se veramente Microsoft decidesse di reimplementarlo sarei tra i favorevoli

Vincenzo299
20-11-2012, 18:17
Per ora lo sto usando senza e piano piano mi sto abituando, ma lo metterei molto volentieri! Non lo metto solo perché ormai mi ci sono quasi abituato al 100%..

LudoB
20-11-2012, 18:37
Io ho preso Start8 dopo una settimana passata a sforzarmi di farmi andare a genio il menu start nuovo. In realtà avendo i miei bravi collegamenti fondamentali sul desktop e la mia dock in basso il menu start non lo usavo moltissimo prima (su w7) nè lo uso moltissimo ora, ma lo trovo ugualmente molto più immediato e veloce da usare col mouse.

Un altra cosa che non sopporto molto è la charm bar, o meglio, il fatto che sia accessibile solo dagli angoli in basso e in alto a dx. IMHO era molto meglio farla comparire passando il mouse su tutta l'altezza del margine destro (anche perchè la richiami in alto o in basso ma tanto i tasti sono verso il centro quindi tocca muovere il mouse di nuovo :doh: )

Comunque a parte queste cose da limare devo dire di essere pienamente soddisfatto di win8; le migliorie ci sono e si sentono e anche se non avessi installato start8 credo che sarei riuscito benissimo ad utilizzarlo esattamente come il precedente win7 (ancora adesso il mio punto di riferimento rimane il desktop). La nuova interfaccia la vedo solo come un qualcosa in più che posso ugualmente utilizzare quando mi fa comodo (per qualche app metro degna di nota)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2012, 18:57
Ho inserito fin da subito appena disponibile Classic Shell, gratuito ed Open Source e quindi il suo pulsante start.

Non riesco a capire perché potendo dovrei farne a meno, non riesco a capire perché dovrei sforzarmi a fare senza, non riesco a capire perché dovrei abituarmi a fare senza, fino a prova contraria il computer è mio, è lui che deve fare quello che dico io, non viceversa!

Sarei disposto a sforzarmi o abituarmi solo se mi pagassero o se mi dessero una valida ragione, non pagare io per vedermi togliere funzionalità consolidate da diciassette anni e da qualcuno che all'altro lato del pianeta vuole che sia così per i suoi interessi.

Saluti.

Blackie
20-11-2012, 19:12
Io mi sono subito abituato al nuovo Start ( perché Metro non è altro che uno Start a tutto schermo) e mi ci trovo molto bene. Quando uso il pc di mio figlio che ha ancora Seven mi sembra di usare un pc vecchio di anni. Questione di gusti e di farci l'abitudine.

Nucci86
20-11-2012, 19:27
Io uso Classic Shell e mi trovo bene.
Ho messo il menù start come Windows 7 e ho bypassato Metro all'avvio.

-razziatore-
20-11-2012, 20:04
Ho votato per la terza, ma in realtà la mia situazione è un po' particolare: Classic Shell comunque ce l'ho, ma sostanzialmente solo per disattivare gli angoli attivi quando è nel desktop. Il PC ha tre utenti, e solo su uno l'ho impostato in modo che abbia il pulsante Start nella barra delle applicazioni, che in ogni caso rimanda alla schermata. Insomma, potrei dire: li uso, ma per scopi differenti dal ritorno del menu. Per il resto, continuo a essere convinto che almeno per le versioni Pro/Enterprise, ossia quelle tendenzialmente più improntate all'uso in contesti aziendali (sebbene la Pro di fatto la può avere chiunque, con l'ottima offerta in corso), un'opzione andava data.

Estwald
20-11-2012, 20:41
Non li uso e non mi interessano. Per anni, sia su XP sia su 7, ho utilizzato launcher tipo Executor o simili passando al tasto Start solo per una minoranza di operazioni come l'apertura del pannello di controllo. Adesso tutto quello che mi serviva del tasto Start lo trovo con Win+X e per lanciare i programmi mi basta la nuova interfaccia Win + prime lettere del nome del programma.

Saturn
20-11-2012, 20:49
Start8, mi trovo troppo bene con il menu d'avvio di Windows 7. Alla fine si lavora anche con l'interfaccia di Windows 8 ma, almeno sul pc di casa, mi piace tenere lo start.

Liberato
21-11-2012, 14:12
Fin dall inzio ho installato Start8, e va. Bene. Secondo me Microsoft poteva inserirlo nel pacchetto win8

renpasa
21-11-2012, 16:12
I voti sono pochi ma a mio avviso sorprendenti.
Chi lo avrebbe mai detto?
Ciao Renato

Toucan
21-11-2012, 16:17
Ho installato Classic Shell (open source) il giorno stesso che ho installato Windows 8. ;)

Non ho nessun motivo per rinunciare al menu Start: il fatto che i dirigenti della MS abbiano deciso di rimuoverlo (per note motivazioni di interesse) non è un motivo sufficiente per farmi cambiare le mie abitudini.

Le "novità" in generale è giusto provarle, ed a volte è giusto anche cambiare le proprie abitudini… ma solo se questo può portare a veri "miglioramenti"!!
E sinceramente non vedo alcun miglioramento nel rinunciare al menu Start (magari sostituendolo con l'inutile schermata Metro). :mbe:

pruni88
21-11-2012, 16:22
sono stato senza per un pò di giorni e devo dire che tutto sommato sono riuscito ad attrezzarmi per benino con un pò di pulsanti sul desktop...

poi alla fine mi sono detto...ma chi me la fa fare di soffrire così tanto di nostalgia...:D

x_Master_x
21-11-2012, 16:32
In realtà mi aspettavo un risultato del genere ( se per questo credevo che ci fossero più votanti, è anonimo e gratuito, dove siete Windows 8 users? :asd: )
Perchè mi aspettato un risultato del genere?
Perchè quello che ha fatto Microsoft è un cambiamento epocale nella storia dei Windows ad intefaccia grafica, un pulsante fondamentale che ci accompagna dal '95, da un giorno all'altro viene sostituito da un'interfaccia che non gli assomiglia proprio anche se ha le stesse funzioni, quindi è normale che gli utilizzatori siano spiazzati, quindi che c'è chi invoca il ritorno o chi usa un'alternativa.
E code se da domani alle auto togliessero il volante per mettere un'interfaccia neuronica :D
In proporzione, per adesso, sono meno gli utenti che hanno accettato la "Schermata di Start"

Io sono quelli che vorrebbero un ritorno del pulsante di start, magari senza hotkey, quindi il tasto WIN riporta sempre alla nuova schermata di start.

Windows 8 adesso assomiglia un mostro a due teste, il desktop e la ModernUI. Quindi o si elimina definitivamente il desktop o Microsoft dia la possibilità a chi usa il desktop di rimanerci senza "switchare" e/o passare da un' interfaccia all'altra.
Il mio pensiero su Windows 8 è finito :O

Toucan
21-11-2012, 16:47
Windows 8 adesso assomiglia un mostro a due teste, il desktop e la ModernUI. Quindi o si elimina definitivamente il desktop o Microsoft dia la possibilità a chi usa il desktop di rimanerci senza "switchare" e/o passare da un' interfaccia all'altra.

C'è anche un'altra possibilità (che suggerisco alla Microsoft): lasciar perdere definitivamente Metro, e almeno sui pc tradizionali tornare al desktop come unica interfaccia!! :D

Se vogliono, possono poi allestire una "versione leggera" di Windows con Metro dedicata a "tablet & smatphone".
Per chi vuole provare Metro anche su pc tradizionale, basta dare la possibilità di installarla come "pacchetto aggiuntivo" opzionale (tipo Windows Essentials, Silverlight, ecc.).

Berlusca
21-11-2012, 17:16
Non tornerei mai indietro!

scarly
21-11-2012, 18:41
Io uso Classic Shell e mi trovo bene.
Ho messo il menù start come Windows 7 e ho bypassato Metro all'avvio.

Ciao a tutti! Idem anch'io.

yeppala
21-11-2012, 19:24
Chi vuole il vecchio Start è perché non ha capito bene come funziona Windows 8, perché lo Start c'è ancora, è quella schermata piena di piastrelle colorate che si vede appena entrate in Windows 8. Anche sul Desktop classico lo Start è rimasto, non si vede ma si trova nella stessa identica posizione del vecchio, basta passarci sopra col mouse... (stessa operazione che fareste con i precedenti Windows)
Nulla è cambiato, il nuovo Start ha le stesse identiche funzioni del precedente, compresa la ricerca istantanea, con la differenza che le informazioni sono presentate in un modo diverso, più ricche e dinamiche. :cincin:
Quindi che senso ha voler 2 menu di Start, uno il doppione dell'altro? :doh:

bondocks
21-11-2012, 19:57
Chi vuole il vecchio Start è perché non ha capito bene come funziona Windows 8, perché lo Start c'è ancora, è quella schermata piena di piastrelle colorate che si vede appena entrate in Windows 8. Anche sul Desktop classico lo Start è rimasto, non si vede ma si trova nella stessa identica posizione del vecchio, basta passarci sopra col mouse... (stessa operazione che fareste con i precedenti Windows)
Nulla è cambiato, il nuovo Start ha le stesse identiche funzioni del precedente, compresa la ricerca istantanea, con la differenza che le informazioni sono presentate in un modo diverso, più ricche e dinamiche. :cincin:
Quindi che senso ha voler 2 menu di Start, uno il doppione dell'altro? :doh:

A onor del vero la ricerca non è proprio uguale. Ad esempio nel vecchio menu cercava anche tra le mail, ora non lo fa più.
Perlomeno nel mio caso utilizzando Windows live mail

yeppala
21-11-2012, 20:54
Se usi Windows Live Mail basta che compi queste operazioni velocissimamente, senza pensare e senza aspettare: :ops2:
premi il tasto Win, scrivi mail, premi INVIO, inizia a digitare... ecco che ti ha trovato il messaggio che cercavi

bondocks
21-11-2012, 20:59
Ok...ma sei d'accordo che è una forzatura? (no,non il senza pensare :D )

Sono queste piccolezze che mi fanno considerare l'ipotesi start8 & c

yeppala
21-11-2012, 21:19
Se invece usi la nuova App Mail, da Metro basta che inizi a digitare e poi nella barra laterale destra selezioni la App Mail... Ecco che la ricerca viene inoltrata a Mail.

bondocks
22-11-2012, 07:22
Se invece usi la nuova App Mail, da Metro basta che inizi a digitare e poi nella barra laterale destra selezioni la App Mail... Ecco che la ricerca viene inoltrata a Mail.

E' un'altra forzatura...non vorrai dirmi che attualmente Mail sia paragonabile a WLM?
Siamo realisti, penso che con il tempo implementeranno funzioni e quant'altro e si potrà riparlarne ma adesso siamo su due pianeti diversi.

Ribadisco, sono io il primo a dire che non è che c'è da strapparsi i capelli per usare il nuovo start ma ci sono tante piccole cose che al momento mi fanno sperare in un ripensamento da parte di Microsoft.

gomax
22-11-2012, 10:51
Ho già fatto una decina di installazioni (upgrade) di win8 e la prima cosa che faccio (e soprattutto mi hanno chiesto di fare :D ) è installare classicshell settando il bypass automatico dello start "coi quadratini" (lo chiamano così :asd:). Installazione fatta su normali notebook e desktop, non forniti di schermo touch.
E' evidente, è u'interfaccia che, a primo impatto, sembra essere inutilizzabile su dispositivi non touch. Se provo a spiegare all'utonto le scorciatoie da tastiera mi guardano come fossi un marziano :asd: e giustamente si chiedono: perchè? perchè questo passo indietro? è inutile negarlo: per un utente che si ritrova solo davanti al pc, inizialmente, anche una semplice azione come aprire la cartella Immagini o il comando Esegui diventa un'odissea lunga diversi minuti; possiamo discuterne e tentare giustificare questa scelta con tutte le scuse e le motivazioni che vogliamo, ma purtroppo è una scelta che va contro la logica dell'utente medio: è il sotware che deve adattarsi alle esigenze dell'uomo, non il contrario. Tutto ciò, secondo la mia modesta opinione, va contro le più elementari principi di usabilità del software... principi che hanno più di 30 anni, mica roba nata ieri. L'utente che si trova davanti per la prima volta un'interfaccia deve essere in grado di individuarne subito le funzioni e gestirle nel minor numero di passaggi possibile; affermare "ci vuole solo un pò di tempo per abituarsi" secondo me è errato: nell'usabilità, purtroppo, il primo approccio è quello più importante, perchè deve essere in grado di mettere a suo agio l'utente, in pochi secondi deve sentirsi ben disposto ad usare il nuovo sistema; la prima e più diffusa reazione di un utente solo davanti al pc che sin dai primi minuti si trova in forte difficoltà, sarà quella del rifiuto, la voglia di tornare indietro.
La questione è molto semplice: l'errore di fondo IMHO non è stato l'implementazione dello start screen e l'eliminazione del tasto, bensì la mancanza di scelta: bastava una semplicissima schermata in fase di installazione dell'OS che avesse permesso la possibilità di mostrare o meno il famigerato tasto ed eventualmente di saltare lo start screen iniziale, magari accompagnate da due righe di spiegazione dove si dice che la nuova interfaccia è consigliata soprattutto per i dispositivi touch...

Ciao

renpasa
22-11-2012, 11:32
... principi che hanno più di 30 anni, mica roba nata ieri.
Ciao

Avessimo sempre rispettato questi principi, andremmo ancora tutti in bicicletta, anzi a piedi, continueremmo a curarci l'ipertensione con le sanguisughe e continueremmo a morire per una banale infezione.
Suvvia!:)
Da che mondo è mondo, l'inevitabile progresso a portato ad inevitabili cambiamenti, che a noi piacciano o meno.
Quando è nato vista, qualcuno faceva lo stesso tuo commento, poi è nato "7" che va bene a tutti ma che è solo un Vista rivisto e nemmeno tanto.
:)
Ciao Renato

gomax
22-11-2012, 11:47
Avessimo sempre rispettato questi principi, andremmo ancora tutti in bicicletta, anzi a piedi, continueremmo a curarci l'ipertensione con le sanguisughe e continueremmo a morire per una banale infezione.
Suvvia!:)
Da che mondo è mondo, l'inevitabile progresso a portato ad inevitabili cambiamenti, che a noi piacciano o meno.
Quando è nato vista, qualcuno faceva lo stesso tuo commento, poi è nato "7" che va bene a tutti ma che è solo un Vista rivisto e nemmeno tanto.
:)
Ciao Renato

Anche la Costituzione è vecchia, cambiamola tutta un pò come ci pare, innoviamo :O
Suvvia, attenersi ad alcuni principi base non vuol dire negare il progresso; sappiamo che il cambiamento è necessario al progresso; ma allo stesso tempo, progresso è migliorare usabilità e approccio ad un'interfaccia, non renderla più difficoltosa e astrusa. Vista è stato un flop non per quelle due o tre icone spostate o rinominate rispetto ad Xp, ma per ben altri motivi che tutti ormai conosciamo e che sono stati riconsiderati con Seven. Innovare non vuol dire "abituare" forzosamente l'utenza alla propria interfaccia per vendere le proprie app su uno store :)

Ciao

Toucan
22-11-2012, 12:07
Non sempre una "novità" è "progresso"!! :)

Perché una "novità" sia "progresso" deve infatti essere davvero migliorativa… e questo in generale lo decidono gli utenti (ovviamente senza alcun riguardo verso gli interessi di una singola azienda). ;)


Nel caso specifico, a me sembra un po' strano considerare "progresso" il passare sugli attuali monitor 23-24" dalla comoda e funzionale "interfaccia a finestre" alle scomode e poverissime "app a tutto schermo" (che secondo i dirigenti MS sono il futuro del pc). :(

Sinceramente, non credo che siano alcuni dirigenti di una singola azienda privata a poter decidere arbitrariamente cosa è "progresso" e cosa non lo è (magari basandosi solo sulle "previsioni di utile" relative alla loro azienda, indipendentemente dalle vere esigenze dell'utenza). :mbe:

Toucan
22-11-2012, 12:14
Innovare non vuol dire "abituare" forzosamente l'utenza alla propria interfaccia per vendere le proprie app su uno store :)

Esatto… il nocciolo della questione è proprio questo!! ;)

Le presunte "novità" di Windows 8 servono solo per "convincere" gli utenti che il pc tradizionale è obsoleto e superato… e che sicuramente si troveranno molto meglio con un tablet o uno smartphone della MS (con cui potranno acquistare tante belle app da MS Store).

Per far questo, la MS è disposta anche a "regalare" Win8 (che alla fine è di fatto solo una sorta di "campagna pubblicitaria" su larga scala).

Per questo è stato tolto il menu Start, per questo sono state tolte le trasparenze, per questo Metro è l'interfaccia di default, per questo la procedura di spegnimento del pc è stata resa contorta, per questo le app Metro si aprono a tutto schermo, ecc. ecc. :(

renpasa
22-11-2012, 12:18
Anche la Costituzione è vecchia, cambiamola tutta un pò come ci pare, innoviamo :O
Suvvia, attenersi ad alcuni principi base non vuol dire negare il progresso; sappiamo che il cambiamento è necessario al progresso; ma allo stesso tempo, progresso è migliorare usabilità e approccio ad un'interfaccia, non renderla più difficoltosa e astrusa. Vista è stato un flop non per quelle due o tre icone spostate o rinominate rispetto ad Xp, ma per ben altri motivi che tutti ormai conosciamo e che sono stati riconsiderati con Seven. Innovare non vuol dire "abituare" forzosamente l'utenza alla propria interfaccia per vendere le proprie app su uno store :)

Ciao

La costituzione è per me un "terreno" sacro e inviolabile anche se modificabile. Preferirei lasciarla stare. (Il lato "vecchio" di me?) :)
Se parliamo di preferenze possiamo parlane fin che vuoi, se mi tiri fuori i principi, scusa ma devo dire che sono i TUI principi. :)
Come dicevo ieri, mia moglie è soddisfattissima di Metro, la considera comoda, con tutto sott'occhi e sotto mano e come lei moltissime altre persone io compreso. Non posso ipotecare il futuro ma sarà ben difficile, direi molto improbabile che sia io che mia moglie acquistiamo qualcosa sull'app store di MS, di Google o di Apple.
Non faccio riferimenti diretti ma c'è la tendenza, sia pur in buona fede, di coloro ai quali non piace metro e 8 di ritenere che coloro ai quali piace siano degli idioti incompetenti e non ritengo questa tendenza corretta. :)
Stiamo andando addirittura sulla filosofia, magari spiccia ma pur sempre filosofia è. :) :)
Ciao Renato

renpasa
22-11-2012, 12:22
Non sempre una "novità" è "progresso"!! :)


Ma il progresso è sempre novità!! Su questo non ci possono essere ne dubbi ne discussioni, non pensi?:)

Vedi? Vedi? Stiamo davvero diventando dei filosofi.:)
Prima o dopo qualche mod :huh: :huh:
Ciao Renato

Toucan
22-11-2012, 12:37
Ma il progresso è sempre novità!! Su questo non ci possono essere ne dubbi ne discussioni, non pensi?:)

Io infatti non sono a priori contrario alle "novità in quanto tali": sono sempre disposto a "provarle" anche quando magari non mi piacciono… purché non vengano imposte in modo interessato!!
Quello che proprio non mi piace è che le "novità" vengano imposte da chi ha interesse alla loro diffusione (magari in nome di un presunto "progresso", che in generale nulla ha a che fare con le quotazioni borsistiche di una singola azienda).

È da 3 mesi che uso Windows 8 e le sue cosiddette "novità" (?), e voglio continuare a farlo!! ;)
Come vedi, il fatto che la "novità Win8" non mi piaccia non mi impedisce di continuare a provarla (anche per farmene una mia idea personale, senza preconcetti e senza farmi condizionare da "voci & pubblicità"). :)
Naturalmente sono disposto in ogni momento a "modificare" la mia attuale opinione su Win8… se emergerà qualcosa che mi convinca a farlo.

renpasa
22-11-2012, 13:35
Io infatti non sono a priori contrario alle "novità in quanto tali": sono sempre disposto a "provarle" anche quando magari non mi piacciono… purché non vengano imposte in modo interessato!!
Quello che proprio non mi piace è che le "novità" vengano imposte da chi ha interesse alla loro diffusione (magari in nome di un presunto "progresso", che in generale nulla ha a che fare con le quotazioni borsistiche di una singola azienda).

È da 3 mesi che uso Windows 8 e le sue cosiddette "novità" (?), e voglio continuare a farlo!! ;)
Come vedi, il fatto che la "novità Win8" non mi piaccia non mi impedisce di continuare a provarla (anche per farmene una mia idea personale, senza preconcetti e senza farmi condizionare da "voci & pubblicità"). :)
Naturalmente sono disposto in ogni momento a "modificare" la mia attuale opinione su Win8… se emergerà qualcosa che mi convinca a farlo.

Non vedo nessuno che impone qualcosa a qualcun altro.
Windows 7 "durerà" ancora una decina d'anni, chi non vuole Windows 8 fa a meno di acquistarlo. In alternativa si acquista la versione OEI e lo prova fin che vuole, libero di criticarlo quanto vuole, con le dovute maniere.
Tu sei una eccezione, non ti piace ma continui a provarlo in attesa di qualche miglioria a tuo e sottolineo a tuo vantaggio che però potrebbe essere a svantaggio di qualcun altro. A me ad esempio la schermata start piace e la trovo molto comoda, se facessero partire Windows dal desktop lo accetterei ma mi dispiacerebbe. Sono invece d'accordo sull'opportunità per gli utenti di poter scegliere.
Le tue critiche che chiamerei meglio riserve su 8 sono sempre state chiare, limpide e soprattutto coerenti, basate su una dimostrata conoscenza di 8 e di 7 (sviolinata, per la quale manca la faccina):)
Altri criticano senza saper bene cosa, come e perché. L'ultimo episodio è di chi ha criticato MS perché lui aveva sbagliato ad immettere la key ed il sistema non gli si attivava. Errore poi comunque in un certo modo riconosciuto.
Molti si lamentano che con Windows 8 non possono fare questo o quello, quasi sempre basterebbe che si guardassero un po' attorno e vedrebbero che quello che loro vogliono fare è fattibilissimo ed in modo a volte più semplice di prima.
Windows 8 viene criticato e non da pochi per le note questioni di licenza, quanti di quelli che gridano allo scandalo e a ipotetici diritti violati hanno mai nemmeno guardato, non dico letto, guardato la licenza s'uso?
Insomma lo dicevo l'altro giorno e lo ripeto: "penso che se MS avesse fatto 6 miliardi, circa versioni personalizzate ci sarebbe ancora chi si lamenta. Ci scommetti?
E' noto che 8 mi piace ma questa mattina in edicola un cliente mi ha chiesto se valeva la pena cambiare, avendo Windows 7 Home Premium. Gli ho risposto che ne sarebbe valsa la pena solo se voleva soddisfare la sua curiosità. Cosa che farà, acquistando Windows 8 pro OEI per non perdere i diritti sul suo 7.
Ed ora basta! ......mi fanno male i polpastrelli delle dita. per i prossimi 5 minuti non scrivo più:)
Ciao Renato

yeppala
22-11-2012, 19:32
.

yeppala
22-11-2012, 19:34
.

yeppala
22-11-2012, 19:39
è inutile negarlo: per un utente che si ritrova solo davanti al pc, inizialmente, anche una semplice azione come aprire la cartella Immagini o il comando Esegui diventa un'odissea lunga diversi minuti

un utente solo davanti a Win8 si trova immerso in un mondo fatto di piastrelle colorate: una con scritto "Foto", un'altra con scritto "Musica", un'altra ancora con scritto "Video", una con "Posta", ecc. Come può non capire di che cosa si tratta? :) E' tutto molto più semplice rispetto ai precedenti Windows.
Non vorrai mica dirmi che era più semplice quando ti ritrovavi davanti ad un desktop completamente vuoto e non sapevi dove andare per fare una qualsiasi cosa d'uso comune? :confused: (aprire un menu o il concetto di sfogliare una cartella è più difficile).
Anche per quanto riguarda l'eseguire le applicazioni è più semplice, perché ogni applicazione installata, che sia un'app metro o un'applicazione classica, compare fra le piastrelle, hai uno spazio enorme virtuale ed estendibile che ti consente di avere tutto a portata di mano, istintivamente ti viene da muoverle ed ecco che capisci che puoi organizzarle in categorie.
Inevitabile non toccare col mouse il lato destro dello schermo... Ecco che l'utente solo si imbatterà subito nella charm bar, vedrà una scritta "Ricerca" e proverà a clickarci sopra per poi scoprire come ricercare i File e le Impostazioni di Windows, oltre che le App. Stesso discorso quando toccherà col mouse il lato sinistro dello schermo....
Più facile di così... Sembra un cellulare!

friscoss
23-11-2012, 21:56
Ho già fatto una decina di installazioni (upgrade) di win8 e la prima cosa che faccio (e soprattutto mi hanno chiesto di fare :D ) è installare classicshell settando il bypass automatico dello start "coi quadratini" (lo chiamano così :asd:). Installazione fatta su normali


Perché installare classicshell quando si è scoperto che all’interno di explorer.exe il vecchio menu Start è ancora presente, ed è stato solo disabilitato per far spazio alla nuova schermata Start. Il motivo di questa è scelta è da imputare al fatto che il codice relativo allo Start menu di Windows 7 è necessario al corretto funzionamento delle jumplist, che altrimenti sarebbero dovute essere riscritte da zero.
C' è questo programmino che lo riesuma e non è un emulatore come start8 o altri
si chiama "StartisBack" qualche furbo lo vorrebbe far pagare ma non mi sembra il caso per il solo ripristino di chiavi di registro o simili:D

jam71
23-11-2012, 22:39
Perché installare classicshell quando si è scoperto che all’interno di explorer.exe il vecchio menu Start è ancora presente, ed è stato solo disabilitato per far spazio alla nuova schermata Start. Il motivo di questa è scelta è da imputare al fatto che il codice relativo allo Start menu di Windows 7 è necessario al corretto funzionamento delle jumplist, che altrimenti sarebbero dovute essere riscritte da zero.
C' è questo programmino che lo riesuma e non è un emulatore come start8 o altri
si chiama "StartisBack" qualche furbo lo vorrebbe far pagare ma non mi sembra il caso per il solo ripristino di chiavi di registro o simili:D

Ho installato Windows 8 su una macchina AMD del 2005(muleto) dove prima avevo XP e il pc si è trasformato,adesso è molto piu' reattivo,si avvia piu' velocemente e tutte le funzioni nuove di 8 sono utilissime,mi stavo gia' abituando all'interfaccia metro ma ho preferito mettere Start8 (veramente eccellente) ,è come avere seven ma molto migliorato e all'occorrenza posso sempre richiamare l'interfaccia metro se mi serve.Non ho capito se in Metro nelle mattonelle ci posso mettere applicazioni o collegamenti a mio piacere,se fosse cosi la troverei utile ma in caso contrario la maggior parte delle funzioni in esse contenute sono per me inutili.Comunque adesso la vedo dura ritornare a seven:D ,ma pensate che non ho dovuto neanche installare un driver ,il tempo di mettere il sistema operativo e avevo gia' il pc pronto all'uso,io a 8 gli do 8+;)

P.s fino a 1 giorno fa ero molto scettico riguardo a 8 ,bisogna provarlo;)

friscoss
23-11-2012, 22:54
Scusa ma allora io che ho parlato a fa?

Se puoi richiamare il menù di 7 che sta ancora dentro 8(scusa il gioco di parole) che lo metti a fa Start8???:doh: :doh:

bondocks
24-11-2012, 09:06
Scusa ma allora io che ho parlato a fa?

Se puoi richiamare il menù di 7 che sta ancora dentro 8(scusa il gioco di parole) che lo metti a fa Start8???:doh: :doh:

Ad esempio start8 contempla anche le applicazioni metro e graficamente è più sull'onda della nuova interfaccia di Windows 8

x_Master_x
24-11-2012, 09:09
Perché installare classicshell quando si è scoperto che all’interno di explorer.exe il vecchio menu Start è ancora presente, ed è stato solo disabilitato per far spazio alla nuova schermata Start. Il motivo di questa è scelta è da imputare al fatto che il codice relativo allo Start menu di Windows 7 è necessario al corretto funzionamento delle jumplist, che altrimenti sarebbero dovute essere riscritte da zero.
C' è questo programmino che lo riesuma e non è un emulatore come start8 o altri
si chiama "StartisBack" qualche furbo lo vorrebbe far pagare ma non mi sembra il caso per il solo ripristino di chiavi di registro o simili:D

Non sò dove tu abbia preso quelle informazioni ( probabilmente dall'autore di StartisBack ) ma non è così e ti ha mandato fuori strada.
In Explorer sono presenti le funzionalità della jump list ed altro, ma la parte relativa al codice dell'orb dalla versione RTM non c'è più
Infatti lo stesso autore di StartisBack, nella primissima release beta, aveva creato una .dll ( una per x86, l'altra per i x64 ) che sopperiva alla mancanza del codice relativo al menù in Explorer, ed ha aggiunto una sola chiave di registro che caricava la suddetta .dll
Se fosse stato come dici tu, sarebbe bastato richiamare qualche chiave di registro o comando sul file di explorer, allora perché creare una .dll a parte? Proprio perché non c'è più traccia su Windows 8 della start orb.

Per completare il discorso, se fossero bastate delle chiavi di registro o una .dll di Windows 7, avremmo sicuramente trovato decine di guide su come ripirstinare la orb in Windows 8, ma non esistono perché non è possibile ripristinare il menù start con le funzionalità interne di Windows 8

friscoss
24-11-2012, 13:40
Non sò dove tu abbia preso quelle Info...

Per completare il discorso, se fossero bastate delle chiavi di registro o una .dll di Windows 7, avremmo sicuramente trovato decine di guide su come ripirstinare la orb in Windows 8, ma non esistono perché non è possibile ripristinare il menù start con le funzionalità interne di Windows 8
Quelle info sono in rete e il parere è piuttosto unanime...forse hai anche ragione sulle guide e chiavi di registro, ma il fatto è che il sistema si comporta come se fosse suo, nelle dll sono presenti alcune gif del pulsante start ma credo che il tutto non potrebbe funzionare in modo così fluido senza la complicità di codici presenti in win8:rolleyes:

Ps
ho provato Classic Shell e start8 ma si nota subito il programmino aggiunto, su questo no

Toucan
24-11-2012, 13:53
Aggiungerei anche un altro "dettaglio" non trascurabile che finora mi ha portato a preferire Classic Shell: Classic Shell è open-source, mentre StartIsBack e Start8 sono soluzioni "chiuse" (ed a pagamento).



P.S.
Quando tempo fa avevo provato StartIsBack, c'era un bug che nascondeva il "pulsante a scomparsa" per Metro (in basso a sinistra).
Sapete se hanno risolto?

gomax
24-11-2012, 14:03
Oltre ad essere opensource, classicshell è totalmente configurabile, sia nel'immagine del pulsante che nella disposizione interna del menù, nel mio caso ho messo il nuovo logo microsoft:

http://img571.imageshack.us/img571/3984/immaginemyh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/immaginemyh.png/)

http://img853.imageshack.us/img853/7402/immagine2wg.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/immagine2wg.png/)

Ciao

friscoss
24-11-2012, 14:07
Aggiungerei anche un altro "dettaglio" non trascurabile che finora mi ha portato a preferire Classic Shell: Classic Shell è open-source, mentre StartIsBack e Start8 sono soluzioni "chiuse" (ed a pagamento).
P.S.
Quando tempo fa avevo provato StartIsBack, c'era un bug che nascondeva il "pulsante a scomparsa" per Metro (in basso a sinistra).
Sapete se hanno risolto?

Devi provare questo StartisBack_beta4....
...e non è a pagamento:D

x_Master_x
24-11-2012, 14:14
Quelle info sono in rete e il parere è piuttosto unanime...forse hai anche ragione sulle guide e chiavi di registro, ma il fatto è che il sistema si comporta come se fosse suo, nelle dll sono presenti alcune gif del pulsante start ma credo che il tutto non potrebbe funzionare in modo così fluido senza la complicità di codici presenti in win8:rolleyes:


Sono informazioni...sbagliate? :D
La fluidità, le gif non c'entra nulla, ti faccio un esempio visivo:

explorer windows 7 --> 001001 etc.
explorer windows 8 --> 0001 etc.

Per far diventare Windows 8 come Windows 7 devo aggiungere delle parti che fisicamente mancano, come? Richiamando una dll, quindi:

explorer windows 7 --> 001001 etc.
explorer windows 8 --> 0*dll*001 etc.
dll --> 01

E devo caricare la dll nel registro per farla vedere al sistema.
Sulla questione "ma il fatto è che il sistema si comporta come se fosse suo" è perchè quel codice è ripreso dalla orb di Windows 7, quindi sicuramente al 99% è codice microsoft ripreso da Windows 7
Gli altri, invece, usano codici opensource e partono da zero senza usare codice di terzi, infatti ho dimostrato come si potesse fare una orb in Windows 8, portable e senza installazione, che non modificasse il sistema:
http://i47.tinypic.com/35n6gyu.jpg

Devi provare questo StartisBack_beta4....
...e non è a pagamento

E' una trial 30gg
http://i.imgur.com/R6ay0.jpg
Ricardati che qui non si parla di software pirata...

friscoss
24-11-2012, 14:49
" è perchè quel codice è ripreso dalla orb di Windows 7, quindi sicuramente al 99% è codice microsoft ripreso da Windows 7

E' una trial 30gg

Ricardati che qui non si parla di software pirata...

Quindi è come sospettavo, è Windows 7 originale le dll sono state rimaneggiate, ma sostanzialmente appartengono a win7....
ergoo.. che cosa mi vieni ad avvisare di software pirata se il software da piratare è lui stesso pirata???:read:
...ma x favoreee!!

x_Master_x
24-11-2012, 15:25
ergoo.. che cosa mi vieni ad avvisare di software pirata se il software da piratare è lui stesso pirata???:read:
...ma x favoreee!!

Deduco che tu stia usando una copia pirata visto quello che mi hai scritto...non hai lasciato dubbi.

La teoria del "se lui ruba a X = sbagliato" mentre "se io rubo a lui che ha derubato X = giusto" è la prima volta che la sento :asd:
Tra l'altro non è dimostrabile che lui usa codice Microsoft visto è closed source, ma è molto probabile, al limite lo hai scoperto solo ora ma lo stai già usando da prima...
Comunque rubare è sbagliato a prescindere dal derubato

N.B. Qui le regole sono chiare e stai rischiando con le tue dichiarazioni, io ti ho avvisato ma fai un pò come ti pare. Non tornerò sull'argomento che tra l'altro è OT

friscoss
24-11-2012, 16:54
Deduco che tu stia usando una copia pirata

N.B. Qui le regole sono chiare e stai rischiando con le tue dichiarazioni, io ti ho avvisato ma fai un pò come ti pare. Non tornerò sull'argomento che tra l'altro è OT

Come diceva Totò...."Ma mi faccia il favoree!!":D
...ma che siamo alla Corte Suprema dell'Aja?

x_Master_x
24-11-2012, 17:01
Come diceva Totò...."Ma mi faccia il favoree!!":D
...ma che siamo alla Corte Suprema dell'Aja?

Totò diceva "Ma mi faccia il piacere", non il favore...
Torna in tema con il thread, grazie

ezio
24-11-2012, 17:25
Come diceva Totò...."Ma mi faccia il favoree!!":D
...ma che siamo alla Corte Suprema dell'Aja?
No, sei in un forum in cui non sono ammesse richieste e informazioni su software craccato, leggi il regolamento.
Sei sospeso 5gg, evita in futuro questi argomenti.

thegamba
24-11-2012, 20:30
Chi vuole il vecchio Start è perché non ha capito bene come funziona Windows 8, perché lo Start c'è ancora, è quella schermata piena di piastrelle colorate che si vede appena entrate in Windows 8. Anche sul Desktop classico lo Start è rimasto, non si vede ma si trova nella stessa identica posizione del vecchio, basta passarci sopra col mouse... (stessa operazione che fareste con i precedenti Windows)
Nulla è cambiato, il nuovo Start ha le stesse identiche funzioni del precedente, compresa la ricerca istantanea, con la differenza che le informazioni sono presentate in un modo diverso, più ricche e dinamiche. :cincin:
Quindi che senso ha voler 2 menu di Start, uno il doppione dell'altro? :doh:

Non aggiungo altro:ave:

jam71
24-11-2012, 22:15
Scusa ma allora io che ho parlato a fa?

Se puoi richiamare il menù di 7 che sta ancora dentro 8(scusa il gioco di parole) che lo metti a fa Start8???:doh: :doh:

A me non risulta sta cosa altrimenti l'avrei gia' saputa;) e non avrei installato Start8 per 30 giorni:doh: e poi come fai a dire una cosa del genere hai provato? e funziona? l'avevo sentita anche io una cosa del genere ma nessuno ha mai dato prova che fosse vero quindi......

Linus
25-11-2012, 01:47
Chi vuole il vecchio Start è perché non ha capito bene come funziona Windows 8, perché lo Start c'è ancora, è quella schermata piena di piastrelle colorate che si vede appena entrate in Windows 8. Anche sul Desktop classico lo Start è rimasto, non si vede ma si trova nella stessa identica posizione del vecchio, basta passarci sopra col mouse... (stessa operazione che fareste con i precedenti Windows)
Nulla è cambiato, il nuovo Start ha le stesse identiche funzioni del precedente, compresa la ricerca istantanea, con la differenza che le informazioni sono presentate in un modo diverso, più ricche e dinamiche. :cincin:
Quindi che senso ha voler 2 menu di Start, uno il doppione dell'altro? :doh:

la penso esattamente come te :mano:

x_Master_x
25-11-2012, 09:04
A me non risulta sta cosa altrimenti l'avrei gia' saputa;) e non avrei installato Start8 per 30 giorni:doh: e poi come fai a dire una cosa del genere hai provato? e funziona? l'avevo sentita anche io una cosa del genere ma nessuno ha mai dato prova che fosse vero quindi......

Infatti non è vera, non l'avresti saputo solo tu ma il mondo intero :D
Se leggi i mei post ho spiegato nel dettaglio perchè è una notizia falsa.

thegamba
25-11-2012, 09:50
Io all'epoca delle cons-prev mi ero già messo a smanettare con ViStart, e a parte il fatto che sono scarso e paint non è proprio il programma più adatto, a me sarebbe piaciuta di più una cosa del genere...
http://imageshack.us/a/img220/7803/vistart8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/vistart8.jpg/)
Altro che trasparenze:asd:

iveneran
25-11-2012, 20:18
Non ho letto tutta la discussione, cmq per rispondere alla domanda che dà il nome al thread: sì. io uso il tasto start ed è condizione necessaria per farmi usare W8. Classic Shell è la I cosa in assoluto che installo appena terminato di installare l'OS. In definitiva, per me, no pulsante start-> no W8.

DMD
25-11-2012, 21:05
Buona sera

Volevo chiuedere una volta nel desktop , non avendo a disposizione il pulsante Start, come faccio ad accedere all'UAC?
In W7 bastava digtarlo nel pannellino in basso.

Grazie

Blackie
25-11-2012, 21:53
Usa la ricerca, premi il tasto WIN oppure apri la barra a destra e clicca ricerca, poi digita UAC.

jam71
25-11-2012, 22:39
Infatti non è vera, non l'avresti saputo solo tu ma il mondo intero :D
Se leggi i mei post ho spiegato nel dettaglio perchè è una notizia falsa.

Si si avevo gia' letto e poi come abbiamo gia' detto l'avremo saputo tutti di una notizia del genere;)

dariofreud
25-11-2012, 23:52
usato per una decina di giorni win 8 "liscio" e mi sono trovato più che bene. Poi, all'inizio più per provare, ma poi più per piacere nell'averla, ho installato Classic Shell.
devo dire la verità, è davvero un software fantastico! non fosse che finché ce l'hai magari non pensi a modificarla, ma se dovessi rimettere 7,molto probabilmente installerei lo stesso Classic Shell :D
Molto soddisfatto davvero, personalizzabile al massimo e fatta bene bene ;)

Inviato a cavallo del mio falcor a ridosso di una nuvola

marcoesse
26-11-2012, 00:19
Poi, all'inizio più per provare, ma poi più per piacere nell'averla, ho installato Classic Shell.
devo dire la verità, è davvero un software fantastico! non fosse che finché ce l'hai magari non pensi a modificarla,
ma se dovessi rimettere 7,molto probabilmente installerei lo stesso Classic Shell :D
Molto soddisfatto davvero, personalizzabile al massimo e fatta bene bene ;)
scusate se con Win7 "mi intrometto" :) ma se può servire come testimonianza
utilizzo Classic Shell da Luglio 2011 su Win7 64 bit mai un problema,
mai nulla, sempre funzionato alla grande
io ho messo classic shell perché avendo preso un TabletPc Fujitsu T901
con il menu start di Win7 mi era molto difficile se non impossibile l'utilizzo con le dita
allora ho cercato trovato classic shell che mi "ha salvato la vita":)
l'ho personalizzato scelto la skin che mi piaceva ed il bottone start in tema col tema :D
inoltre ho ingrandito i rettangoli nella misura delle mie ditone
mi sono creato 2 cartelle con i programmi da lanciare
con 3 tocchi lancio tutte le mie cose
semplice ed efficace !!!
---fine intrusione--- :D
http://s18.postimage.org/hruezn54l/Win7_Touch_Start_Screen.jpg (http://postimage.org/image/hruezn54l/)

alexdd79
08-12-2012, 21:20
mah sinceramente quando l'ho installato per un po l'ho usato con un programma gratuito, ma trovo che il nuovo sistema che sostituisce lo start sia migliore e per l'interfaccia metro invece non la uso praticamente mai

halduemilauno
09-12-2012, 10:23
Ho già fatto una decina di installazioni (upgrade) di win8 e la prima cosa che faccio (e soprattutto mi hanno chiesto di fare :D ) è installare classicshell settando il bypass automatico dello start "coi quadratini" (lo chiamano così :asd:). Installazione fatta su normali notebook e desktop, non forniti di schermo touch.
E' evidente, è u'interfaccia che, a primo impatto, sembra essere inutilizzabile su dispositivi non touch. Se provo a spiegare all'utonto le scorciatoie da tastiera mi guardano come fossi un marziano :asd: e giustamente si chiedono: perchè? perchè questo passo indietro? è inutile negarlo: per un utente che si ritrova solo davanti al pc, inizialmente, anche una semplice azione come aprire la cartella Immagini o il comando Esegui diventa un'odissea lunga diversi minuti; possiamo discuterne e tentare giustificare questa scelta con tutte le scuse e le motivazioni che vogliamo, ma purtroppo è una scelta che va contro la logica dell'utente medio: è il sotware che deve adattarsi alle esigenze dell'uomo, non il contrario. Tutto ciò, secondo la mia modesta opinione, va contro le più elementari principi di usabilità del software... principi che hanno più di 30 anni, mica roba nata ieri. L'utente che si trova davanti per la prima volta un'interfaccia deve essere in grado di individuarne subito le funzioni e gestirle nel minor numero di passaggi possibile; affermare "ci vuole solo un pò di tempo per abituarsi" secondo me è errato: nell'usabilità, purtroppo, il primo approccio è quello più importante, perchè deve essere in grado di mettere a suo agio l'utente, in pochi secondi deve sentirsi ben disposto ad usare il nuovo sistema; la prima e più diffusa reazione di un utente solo davanti al pc che sin dai primi minuti si trova in forte difficoltà, sarà quella del rifiuto, la voglia di tornare indietro.
La questione è molto semplice: l'errore di fondo IMHO non è stato l'implementazione dello start screen e l'eliminazione del tasto, bensì la mancanza di scelta: bastava una semplicissima schermata in fase di installazione dell'OS che avesse permesso la possibilità di mostrare o meno il famigerato tasto ed eventualmente di saltare lo start screen iniziale, magari accompagnate da due righe di spiegazione dove si dice che la nuova interfaccia è consigliata soprattutto per i dispositivi touch...

Ciao

Quoto.
Per la cronaca ho installato Star Menù X.
;)

renpasa
09-12-2012, 11:08
Quoto.
Per la cronaca ho installato Star Menù X.
;)

Posso essere d'accordo sul fatto che ci fosse una possibilità di scelta, non certo a livello installazione.
Due utenti dello stesso PC possono avere preferenze diverse, quindi scelta sì ma a livello utente.
Ho assistito personalmente alla scena nella quale "l'esperto" dopo aver installato 8 a mia nipote gli consigliava, lui, di togliere questo, mettere quello ecc. ecc. "perché era meglio e si sarebbero evitati un sacco di problemi bla, bla, bla".
Mia Nipote mi ha guardato e gli ho fatto cenno di no.
Oggi mia nipote mi ha detto "Sai zio? mi ci sono voluti in paio di giorni ma ora mi trovo proprio bene......"
Non credo alle statistiche fatte sui numeri bassi ma certo per quel che mi riguarda i miei 5+1 parenti/amici ai quali ho installato Windows 8 si trovano bene e non desiderano portare cambiamenti.
Mi viene in mente poi che se davvero come sembra, i problemi di 8 sono la schermata di avvio, il tasto start, alcune incompatibilità di driver ( volte causate da nostra imperizia e alcune incompatibilità con alcuni giochi direi che come SO non è proprio nato male come si vuol far credere.
Ciao Renato

halduemilauno
09-12-2012, 11:29
Posso essere d'accordo sul fatto che ci fosse una possibilità di scelta, non certo a livello installazione.
Due utenti dello stesso PC possono avere preferenze diverse, quindi scelta sì ma a livello utente.
Ho assistito personalmente alla scena nella quale "l'esperto" dopo aver installato 8 a mia nipote gli consigliava, lui, di togliere questo, mettere quello ecc. ecc. "perché era meglio e si sarebbero evitati un sacco di problemi bla, bla, bla".
Mia Nipote mi ha guardato e gli ho fatto cenno di no.
Oggi mia nipote mi ha detto "Sai zio? mi ci sono voluti in paio di giorni ma ora mi trovo proprio bene......"
Non credo alle statistiche fatte sui numeri bassi ma certo per quel che mi riguarda i miei 5+1 parenti/amici ai quali ho installato Windows 8 si trovano bene e non desiderano portare cambiamenti.
Mi viene in mente poi che se davvero come sembra, i problemi di 8 sono la schermata di avvio, il tasto start, alcune incompatibilità di driver ( volte causate da nostra imperizia e alcune incompatibilità con alcuni giochi direi che come SO non è proprio nato male come si vuol far credere.
Ciao Renato

Non è nato male è che il suo menù start è adatto ai touch li è perfetto non a caso sto per comprare WP8 ma su un pc diciamo classico il vecchio menù è di gran lunga + pratico e il tutto è provato dal fatto che la stessa MS ti da la possibilità di transitare dal nuovo al vecchio.
La mia critica alla MS è che questa possibilità di scelta doveva esser + chiara, + semplice e + completa non darti solo il comando desktop ma appunto anche il suo relativo menù e quindi i comandi spengi/riavvia.
Perché per esempio questi ultimi sul nuovo sono separati? Altra cosa i temi del desktop tu li offri ma non si possono usare sul nuovo e quindi??? E poi i giochi e magari altro ancora.
Sono stranezze, complicazioni, limitazioni che fanno si che gli utenti alla fine preferiscono il vecchio/modificano il nuovo.
Quindi no a livello installazione ma certo che si, scelta a livello utente.
Questo mi pare di aver capito da quel che vedo/sento e cmq questa è la mia opinione.
;)

Jo77
09-12-2012, 11:47
No, non li uso e non mi interessano

Mi trovo bene con la nuova interfaccia, anzi mi sbatto meno per trovare un programma.

renpasa
09-12-2012, 12:23
Non è nato male è che il suo menù start è adatto ai touch li è perfetto non a caso sto per comprare WP8 ma su un pc diciamo classico il vecchio menù è di gran lunga + pratico e il tutto è provato dal fatto che la stessa MS ti da la possibilità di transitare dal nuovo al vecchio.
La mia critica alla MS è che questa possibilità di scelta doveva esser + chiara, + semplice e + completa non darti solo il comando desktop ma appunto anche il suo relativo menù e quindi i comandi spengi/riavvia.
Perché per esempio questi ultimi sul nuovo sono separati? Altra cosa i temi del desktop tu li offri ma non si possono usare sul nuovo e quindi??? E poi i giochi e magari altro ancora.
Sono stranezze, complicazioni, limitazioni che fanno si che gli utenti alla fine preferiscono il vecchio/modificano il nuovo.
Quindi no a livello installazione ma certo che si, scelta a livello utente.
Questo mi pare di aver capito da quel che vedo/sento e cmq questa è la mia opinione.
;)

I nostri punti di vista non sono poi così lontani. Io credo si tratti più di propensione all'adattamento che altro.:)
A mio avviso ancora non abbiamo imparato ad usare bene la schermata start. Se riusciamo a concepirla e impostarla come la finestra di start di Windows precedente, secondo me la apprezzeremmo di più.
Poi, sai, nella vita c'è a chi piacciono le bionde, a chi le more ( A me picevano entrambe ma.........tanto, tanto tempo fa :D ). Avere delle preferenze è assolutamente umano ma forse dovremmo cercare un po' di capire anche chi preferisce altro rispetto a noi. :) Siamo nel limite della quasi banalità ma davvero vorrei che cosi fosse soprattutto per cose molto più importanti. :)
Ciao Renato

iveneran
09-12-2012, 12:40
Ho già fatto una decina di installazioni (upgrade) di win8 e la prima cosa che faccio (e soprattutto mi hanno chiesto di fare :D ) è installare classicshell settando il bypass automatico dello start "coi quadratini" (lo chiamano così :asd:). Installazione fatta su normali notebook e desktop, non forniti di schermo touch.
E' evidente, è u'interfaccia che, a primo impatto, sembra essere inutilizzabile su dispositivi non touch. Se provo a spiegare all'utonto le scorciatoie da tastiera mi guardano come fossi un marziano :asd: e giustamente si chiedono: perchè? perchè questo passo indietro? è inutile negarlo: per un utente che si ritrova solo davanti al pc, inizialmente, anche una semplice azione come aprire la cartella Immagini o il comando Esegui diventa un'odissea lunga diversi minuti; possiamo discuterne e tentare giustificare questa scelta con tutte le scuse e le motivazioni che vogliamo, ma purtroppo è una scelta che va contro la logica dell'utente medio: è il sotware che deve adattarsi alle esigenze dell'uomo, non il contrario. Tutto ciò, secondo la mia modesta opinione, va contro le più elementari principi di usabilità del software... principi che hanno più di 30 anni, mica roba nata ieri. L'utente che si trova davanti per la prima volta un'interfaccia deve essere in grado di individuarne subito le funzioni e gestirle nel minor numero di passaggi possibile; affermare "ci vuole solo un pò di tempo per abituarsi" secondo me è errato: nell'usabilità, purtroppo, il primo approccio è quello più importante, perchè deve essere in grado di mettere a suo agio l'utente, in pochi secondi deve sentirsi ben disposto ad usare il nuovo sistema; la prima e più diffusa reazione di un utente solo davanti al pc che sin dai primi minuti si trova in forte difficoltà, sarà quella del rifiuto, la voglia di tornare indietro.
La questione è molto semplice: l'errore di fondo IMHO non è stato l'implementazione dello start screen e l'eliminazione del tasto, bensì la mancanza di scelta: bastava una semplicissima schermata in fase di installazione dell'OS che avesse permesso la possibilità di mostrare o meno il famigerato tasto ed eventualmente di saltare lo start screen iniziale, magari accompagnate da due righe di spiegazione dove si dice che la nuova interfaccia è consigliata soprattutto per i dispositivi touch...

Ciao

Finalmente qualcuno che fa un discorso sensato.
W8 + Classic Shell (irrinunciabile su un desktop con monitor non touch).
Io lavoro di gran lunga meglio e velocemente così, dati alla mano. Solo con Metro, senza alternative, forse non sarei passato a W8. E mi sembra stupido mettersi a battibeccare "eh no ma W8 va usato senza start, va usato con le app, va usato senza mani, va usato come dico io perché se no vai contro la filosofia che ci sta dietro..." e tante altre belle menate. Le opzioni ci sono per fortuna, e sono fatte per rispondere a diversi tipi di richiesta.
Io lo uso con start e bypass di metro all'avvio, punto. Un altro si troverà meglio solo con le app ecc. E non sono certo io a dover stabilire se Mario Rossi è un idiota perché usa il tasto start. Saranno cacchi suoi? Ognuno è giusto che se lo scarrozzi come più gli fa comodo.
Chi installa una dock allora, o chi riempie il desktop di collegamenti, cos'è? Anche lui un "personalizzatore" folle? Ognuno è libero di mettersi icone collegamenti e tutto il resto dove meglio crede e dove più gli fa comodo.
Chi continua a volersi ergere a messia dell'OS vuol dire che non ha mai avuto a che fare con l'utenza che ha bisogno di lavorare, che deve produrre risultati e alla svelta, con quelli che non stanno lì a farsi le pugnette con l'app per grattarsi il naso e che, soprattutto, non rispetta le idee altrui e non riesce a calarsi nei panni degli altri (=poca intelligenza e parecchia spocchia, caratteri che in genere vanno a braccetto).

Oltretutto sembra che usare il tasto start, oltre che a condannarti al VI cerchio dantesco, ti faccia rinunciare irrimediabilmente a tutto il resto dell'OS! Ma chi lo ha detto che se per alcune funzioni uso il tasto start, poi non possa usarmi metro per il resto?!
Metro, così come tutto il resto, rimane bello lì dov'è, con le app ecc. Tutto perfettamente fruibile, tutto ben raggiungibile.
Con o senza tasto start. Tipo di interfaccia che, per inciso, abbiamo TUTTI usato per 20 anni e più, e, mi sembra, senza lamentarci più di tanto.
Evidentemente è stata una formula che ha funzionato e che ancora a quanto pare mantiene una sua logica d'essere e una sua praticità...
In definitiva, il rispetto per le esigenze, i punti di vista e le preferenze di tutti, debba farci convenire sul fatto che non esiste una via migliore di un'altra. Ognuno di noi indossa un paio di scarpe diverse ed è giusto che possa scegliere liberamente il terreno da affrontare in base agli strumenti che ha per farlo.

starstruck
09-12-2012, 13:24
potreste consigliarmi la migliore installazione in italiano e completamente gratuita?

halduemilauno
09-12-2012, 14:04
potreste consigliarmi la migliore installazione in italiano e completamente gratuita?

Start Menù X.
Non so se migliore, sicuramente in italiano e gratuita.

halduemilauno
09-12-2012, 14:22
I nostri punti di vista non sono poi così lontani. Io credo si tratti più di propensione all'adattamento che altro.:)
A mio avviso ancora non abbiamo imparato ad usare bene la schermata start. Se riusciamo a concepirla e impostarla come la finestra di start di Windows precedente, secondo me la apprezzeremmo di più.
Poi, sai, nella vita c'è a chi piacciono le bionde, a chi le more ( A me picevano entrambe ma.........tanto, tanto tempo fa :D ). Avere delle preferenze è assolutamente umano ma forse dovremmo cercare un po' di capire anche chi preferisce altro rispetto a noi. :) Siamo nel limite della quasi banalità ma davvero vorrei che cosi fosse soprattutto per cose molto più importanti. :)
Ciao Renato

Fuor di dubbio.
:mano:

starstruck
09-12-2012, 14:46
Start Menù X.
Non so se migliore, sicuramente in italiano e gratuita.

ti ringrazio, classic shell invece è solo in inglese?

Toucan
09-12-2012, 14:48
potreste consigliarmi la migliore installazione in italiano e completamente gratuita?
Io mi trovo bene con Classic Shell (http://classicshell.sourceforge.net/) (programma open source). ;)

L'interfaccia del menu Start risulta in italiano.

starstruck
09-12-2012, 21:06
Allora credo che prossimamente le proverò, l'installazione è semplice? tornare eventualmente a w8 liscio pure?

Toucan
09-12-2012, 21:20
Allora credo che prossimamente le proverò, l'installazione è semplice? tornare eventualmente a w8 liscio pure?
Tutto semplicissimo!! ;)

In particolare, Classic Shell è configurabile in ogni dettaglio… e non toglie nulla di quello che c'è in Windows 8.
Ad esempio, Metro resta completamente utilizzabile (col vantaggio che, se vuoi, puoi addirittura aprire le app Metro dal menu Start del desktop).

dratta
10-12-2012, 21:24
Io ho installato il tasto start tipo Win 7 (StartIsBack), mi trovo benissimo e molto immediato senza fare molti passaggi di mouse(degustibus)

dratta
10-12-2012, 21:25
dimenticavo di scrivermi nella discussione

vincenzodestasio
11-12-2012, 16:22
non uso più il tasto start dal 26 ottobre 2012


:D :D :D

tiglat
11-12-2012, 16:47
un utente solo davanti a Win8 si trova immerso in un mondo fatto di piastrelle colorate: una con scritto "Foto", un'altra con scritto "Musica", un'altra ancora con scritto "Video", una con "Posta", ecc. Come può non capire di che cosa si tratta? :) E' tutto molto più semplice rispetto ai precedenti Windows.
Non vorrai mica dirmi che era più semplice quando ti ritrovavi davanti ad un desktop completamente vuoto e non sapevi dove andare per fare una qualsiasi cosa d'uso comune? ....Anche per quanto riguarda l'eseguire le applicazioni è più semplice, perché ogni applicazione installata, che sia un'app metro o un'applicazione classica, compare fra le piastrelle,.....Più facile di così... Sembra un cellulare!

Ho installato Windows 8 su una macchina AMD del 2005(muleto) ...,adesso è molto piu' reattivo,si avvia piu' velocemente e tutte le funzioni nuove di 8 sono utilissime,... ,ma pensate che non ho dovuto neanche installare un driver ,il tempo di mettere il sistema operativo e avevo gia' il pc pronto all'uso,io a 8 gli do 8+;)


Io ho messo W8 da un paio di settimane, devo dire che l'ho usato ancora poco, sto lavorando ancora su seven per dei progetti di videoediting e per tutti i dati che ancora ho su seven.
Devo dire che sono partito entusiasta su w8 e devo dire che piano piano mi sono ricreduto. Mi sembrava tutto così difficile. Ogni cosa non era più dove uno se l'aspettava.
Il mio giudizio come ripeto è dato da uno che pur lavorando molto coi computer, sono sistemista, non ha ancora approfondito il nuovo sistema di MS, usato un'oretta la giorno ma più come utente che come power user
Interfaccia
Leggendo però le parole di yeppala e di jam71 mi sono ricreduto relativamente al mio iniziale scetticismo, in particolare il post che ho riportato ma anche il fatto che in effetti un utente ha da subito a disposizione tutte o quasi le applicazioni che servono: posta, internet, foto e video.
Installazione
per quanto riguarda la parte sistemistica W8 mi ha lasciato a bocca aperta per la facilità, velocità di installazione. Ne ho già parlato in un post precedente, in meno di 10min ho installato W8 pro da USB 3.0 su SSD e non ho dovuto installare nessun driver (vedere la firma in calce per l'hw utilizzato, oltre ad una webcam, una tastiera logitech illuminata e una stampante.
Usabilità
Forse il problema è per noi che usiamo il pc da sistemisti e per trovare quello che ci serve dobbiamo vagare qua e là. E in effetti questa interfaccia molto diversa non è che ci aiuta. All'inizio sembra di stare in due ambienti separati: uno è metro e l'altro il desktop (senza icone però...) e questo mi ha lasciato perplesso.
immagino che il classico utente sia ancora più spaesato di me e quindi mi chiedo se MS ha fatto un salto troppo in avanti. Forse è un sistema adatto a chi deve imparare e chi conosce il vecchio windows deve spendere più tempo per adeguarsi.
Vedrò nelle prossime settimane come mi troverò, spero di continuare a ricredermi in meglio su W8, una cosa su cui lavorerei subito è rendere le cartelle più accessibili, più da individuare e usare perchè tutto sommato alla fine della fiera il nostro pc contiene i nostri file, le nostre foto, video ... insomma parte della nostra vita e deve essere facile gestirli !!!!!!!!

cmq come dice yeppala: lo Start c'è ancora, è quella schermata piena di piastrelle colorate che si vede appena entrate in Windows 8

gabmamb
12-12-2012, 08:30
scusate, io sto valutando se acquistare w8 perchè ho appena acquistato i pezzi per un nuovo pc e dopo aver provato sul vecchio pc (in firma) con soddisfazione w7 non vorrei andare a trovarmi male....
Per cui a me non interessa assolutamente il nuovo sistema a "bottoni" ma solo le migliori prestazioni di w8 per cui vi chiedo: è possibile utilizzare e8 con il desltop classico, la barra start tipo w7, ecc????
si può fare senza problemi e soprattutto senza diminurine le prestazioni?

halduemilauno
12-12-2012, 10:08
scusate, io sto valutando se acquistare w8 perchè ho appena acquistato i pezzi per un nuovo pc e dopo aver provato sul vecchio pc (in firma) con soddisfazione w7 non vorrei andare a trovarmi male....
Per cui a me non interessa assolutamente il nuovo sistema a "bottoni" ma solo le migliori prestazioni di w8 per cui vi chiedo: è possibile utilizzare e8 con il desltop classico, la barra start tipo w7, ecc????
si può fare senza problemi e soprattutto senza diminurine le prestazioni?

Ma il thread non lo hai letto per niente? Come questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182
Cmq certo che si.


PS i bottoni si chiamano Tiles.

gabmamb
12-12-2012, 10:26
Ma il thread non lo hai letto per niente? Come questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182
Cmq certo che si.


PS i bottoni si chiamano Tiles.

ehm..........no, non l'ho proprio visto!!!! :muro: :mc:

silver_surfer@
12-12-2012, 10:31
Ciao a tutti, non so se poteva essere utile o qualcuno già l'ha fatto, una listaa dei proggrammi softw. che permettono di usaere il tasto Start, l'avevo iniziata su altro tread:

Classic shell => free
StartW8 => free
Startisback => 30 day trial, poi a pagamento
Start8 => 30 giorni di trial, poi a pagamento (euro 3,99)

Se può essere interessante, oltre al sondaggio di questo thread, si poterbbe aggiornare o aggiungere altre voci, provate da alcuni utenti.

Capozz
12-12-2012, 11:17
Non uso il vecchio start, c'è tutto l'occorrente sia nella "home page" che cliccando su cerca.

Khronos
06-10-2013, 10:02
sarebbe interessante riproporre questo sondaggio ora, a distanza di 10 mesi dall'uscita, in procinto di arrivo di 8.1 .

io ci provo.
cliccami e sondaggiami. (http://twtpoll.com/w8StartPoll)


Ciao a tutti, non so se poteva essere utile o qualcuno già l'ha fatto, una listaa dei proggrammi softw. che permettono di usaere il tasto Start
hai mai provato a usare l'interfaccia con la sola tastiera?

HacNet
06-10-2013, 10:33
io lo uso start 8! per me è uno dei piu semplici!:)

HacNet
06-10-2013, 10:34
Sondaggio per capire chi usa/chi non usa uno dei tanti software che rimpiazzano il vecchio pulsanti di start ;)
Postate pure le vostre opinioni in merito.fatto!:D ;) ho votato il 1 , ho la licenza per start 8!

Khronos
06-10-2013, 10:54
però non vale dire soltanto "io uso quello".

bisognerebbe anche dire:

"cosa non funziona per te nell'interfaccia originale".

"cosa funziona nel programmino che usi (e come lo usi)".

HacNet
06-10-2013, 13:24
però non vale dire soltanto "io uso quello".

bisognerebbe anche dire:

"cosa non funziona per te nell'interfaccia originale".

"cosa funziona nel programmino che usi (e come lo usi)".ciao Khronos Khronos:)
niente è semplicissimo da usare hai tutte le opzioni che ti servono:

pui personalizare l'icona del "bottone" di start dove scorri in su verso lo stile 7/vista/xp dello start menu e sempre dal tasto "start" molto personalizabile puoi andandoci sopra personalizare ogni cosa che ti serve come le vuoi ect::

@@@@----@@@@ QUALCHE SCREEN @@@@----@@@@



http://s22.postimg.org/mwtbscfoh/Hacnet_start8_page1_STILE_OPTIONS.jpg (http://postimage.org/)


http://s7.postimg.org/ruernv6vv/Hacnet_start8_page2_CONFIGURE_OPTIONS.jpg (http://postimage.org/)


http://s14.postimg.org/hx3bt7t6p/Hacnet_start8_page2_CONTROLLA_OPTIONS.jpg (http://postimage.org/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)



http://s22.postimg.org/fjn4kvae9/Hacnet_start8_page2_DESKTOP_OPTIONS.jpg (http://postimage.org/)


http://s7.postimg.org/8a9fckl23/Hacnet_start8_page2_INFORMAZIONI_ABOUTA_AGGIORNA.jpg (http://postimage.org/)

friscoss
06-10-2013, 13:30
però non vale dire soltanto "io uso quello".

bisognerebbe anche dire:

"cosa non funziona per te nell'interfaccia originale".

"cosa funziona nel programmino che usi (e come lo usi)".


Io ultimamente ho usato questo : "ex7forw8" e devo dire che è come lo start di sette, infatti per installarlo è necessario montare l'immagine di 7 dove va a pescare i file originali (almeno credo).:D

"in questo programmino funziona tutto ed elimina completamente lo star di 8"
"cosa non funziona per te nell'interfaccia originale".??

Ora con 8.1 hanno aggiustato un po il tiro e bene o male ancora riesco a sopportare la giungla di piastrelle dove devi andare a scovare le installazioni più o meno recenti dei programmi (penoso per un PC desk)

Khronos
06-10-2013, 21:45
edit

cajenna
06-10-2013, 22:07
All'inizio,nelle preview,mi sentivo spaesato e usai qualche programmino per emure il tasto start di win7ma poi...con l'andar del tempo lo ho lasciato,trovo l'interfaccia delle Tiles più comoda,e ora,con la versione 8.1 ho switchato direttamente al desktop,che è la cosa che utilizzo di più.

HacNet
06-10-2013, 22:18
All'inizio,nelle preview,mi sentivo spaesato e usai qualche programmino per emure il tasto start di win7ma poi...con l'andar del tempo lo ho lasciato,trovo l'interfaccia delle Tiles più comoda,e ora,con la versione 8.1 ho switchato direttamente al desktop,che è la cosa che utilizzo di più.:)

el_pocho2008
13-10-2013, 13:26
quale è il migliore e meno in invasivo in termini di risorse tra startisback e start8
su windows 8.1 ho scelto di entrare direttamente al desktop
ma per spegnerlo devo andare sul tasto start e premere il tasto destro

Toucan
13-10-2013, 15:10
quale è il migliore e meno in invasivo in termini di risorse tra startisback e start8

Io uso con soddisfazione Classic Shell (http://www.classicshell.net/).
È gratuito ed open-source (e nelle ultime versioni mi sembra molto migliorato).
L'invasività è minima (praticamente trascurabile). ;)

Khronos
13-10-2013, 17:41
quale è il migliore e meno in invasivo in termini di risorse tra startisback e start8
su windows 8.1 ho scelto di entrare direttamente al desktop
ma per spegnerlo devo andare sul tasto start e premere il tasto destro

start -> "pulsanti" -> cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione.

saluti

cirano994
14-10-2013, 16:52
Rispondo pure io a questo sondaggio e dico che utilizzo StartIsBack.

Il motivo? Posso fare le stesse identiche cose di Start di W8 senza il noioso e fastidioso, a mio modo di vedere, ping-pong Desktop-Start-Desktop.

duffyduck
16-10-2013, 11:10
Io ultimamente ho usato questo : "ex7forw8" e devo dire che è come lo start di sette, infatti per installarlo è necessario montare l'immagine di 7 dove va a pescare i file originali (almeno credo).:D

"in questo programmino funziona tutto ed elimina completamente lo star di 8"
"cosa non funziona per te nell'interfaccia originale".??

Ora con 8.1 hanno aggiustato un po il tiro e bene o male ancora riesco a sopportare la giungla di piastrelle dove devi andare a scovare le installazioni più o meno recenti dei programmi (penoso per un PC desk)
interessante questo programmino, grazie per la dritta non lo conoscevo.

Posso dire la mia umile opinione su win8? l'ho utilizzato per qualche tempo su un pc di un amico e non mi è piaciuto per niente.

diciamo che mi sta antipatica a pelle l'interfaccia grafica e la digerisco male...

Al momento rimango con win7, vedrò in futuro

friscoss
16-10-2013, 12:23
interessante questo programmino, grazie per la dritta non lo conoscevo.

Posso dire la mia umile opinione su win8? l'ho utilizzato per qualche tempo su un pc di un amico e non mi è piaciuto per niente.

diciamo che mi sta antipatica a pelle l'interfaccia grafica e la digerisco male...

Al momento rimango con win7, vedrò in futuro

Anche io sono rimasto sorpreso l'ho scoperto da un mesetto ma pare che sia in circolazione da quasi un anno, è stupefacente fa saltare completamente il meccanismo Metro di 8 ripristinando lo start di 7 ed è free:asd:

cagnaluia
08-11-2013, 11:25
Io uso Classic Shell e mi trovo bene.