PDA

View Full Version : Problema Ventola Corsair HX 650W


arkantos91
20-11-2012, 14:06
Dopo neanche due anni di utilizzo, da ieri il mio fidato psu ha tradito la mia fiducia :cry: ...

Mi sono infatti accorto di uno strano rumore proveniente dall'interno del mio case e, che, inizialmente pensavo derivasse da una delle ventole dello case stesso.

Dopo un'accurata indagine, mi sono subito reso conto che il fastidioso suono è prodotto dalla ventola dell'alimentatore, un Corsair modulare HX 650W, acquistato nel gennaio 2011.

La cosa mi infastidisce soprattutto perché, avendo deciso di non risparmiare su una parte fondamentale del mio desktop come il psu, mi sono ritrovato con un simile sgarbo da parte proprio dell'alimentatore, pagato appunto un centinaio di euro.

Veramente strano che il rumore sia apparso così, da un giorno all'altro, ma in ogni caso ho comunque provato a:

- pulirlo con aria compressa
- allentare le viti di sostegno alla griglia, che è un tutt'uno con la ventola stessa

senza ottenere alcun risultato.

Temo che dunque il rumore possa derivare o da qualcosa che è andata a contatto (anche se minimo) con la ventola in rotazione, oppure dal cuscinetto (improvvisamente? :rolleyes: ) logoratosi, o ancora dal motorino.

Purtroppo non mi è possibile smontarlo, pena la perdita della garanzia, ma vorrei capire se c'è qualcosa che possa fare per tentare di risolvere la situazione senza doverlo spedire in Olanda, dove credo sia la sede di Corsair :rolleyes:

Qualcuno saprebbe dirmi come funziona l'RMA direttamente da Corsair per questo tipo di problemi? Le spedizioni sono tutte a carico del clienti?

Oppure potrei tentare di risolvere in qualche modo il problema senza dover smontare l'alimentatore? Magari con del lubrificante da provare a spruzzare sotto la ventola?

Nel video potete ascoltare il rumore prodotto, preferibilmente con cuffie data la qualità non eccelsa della registrazione. http://youtu.be/OkTO6-RA9ZY

Ringrazio chi potrà aiutarmi

CoolBits
20-11-2012, 19:30
dal video non si capisce il problema :D dato per probabile un problema alla ventola, se sono i cuscinetti ci puoi fare poco. Se hai comprato da un rivenditore ufficiale Corsair puoi provare a chiedere se ti coprono anche la garanzia commerciale, alcuni fanno da tramite facendoti risparmiare la spedizione, altrimenti devi fare richiesta sul sito Corsair ti viene assegnato un numero di RMA e poi spedire in Olanda.

arkantos91
20-11-2012, 23:24
dal video non si capisce il problema :D dato per probabile un problema alla ventola, se sono i cuscinetti ci puoi fare poco. Se hai comprato da un rivenditore ufficiale Corsair puoi provare a chiedere se ti coprono anche la garanzia commerciale, alcuni fanno da tramite facendoti risparmiare la spedizione, altrimenti devi fare richiesta sul sito Corsair ti viene assegnato un numero di RMA e poi spedire in Olanda.

Ciao CoolBits! i

Innanzitutto grazie per la risposta, mi hai già dato alcune informazioni utili :) .

Purtroppo la qualità del video da me girata è scarsa, e senza auricolari è difficile far caso al problema, ma ti assicuro che "dal vivo" il rumore si sente...ed è anche molto fastidioso :(

Ammesso che si tratti dei cuscinetti, secondo te si potrebbe risolvere provando a lubrificare, magari con del WD-40, alla base delle ventola?

Il rivenditore è e-chiave, da cui ho acquistato in gennaio 2011, quindi tra un paio di mesi decadranno i due anni di garanzia da loro.

La mia preoccupazione è che essi possano decidere di non fare da tramite tra me e Corsair e respingere la mia richiesta di RMA.

Purtroppo però, leggendo sul forum di supporto tecnico del HX 650 i problemi non sono poi così rari.

Ecco perché, se possibile, vorrei evitare l'rma dal negozio originale (e-chiave), al massimo rivolgendomi direttamente a Corsair.

Ho già aperto una discussione sul forum di supporto Corsair e sono in attesa di una risposta, proprio per capire se il mio psu può avvalersi di rma direttamente da loro.

In quel caso sarei io a farmi carico di tutte le spese di spedizione?

Vorrei provare con rimedi "fai-da-te" , ad esempio smontando e lubrificando bene ventola e/o cuscinetti o eventualmente prendendo in considerazione la sostituzione della ventola (ammesso che sia possibile), ma così facendo, oltre a rischiare di non cavare un ragno dal buco, perderei la garanzia (in tutto 5 anni da Corsair)

CoolBits
21-11-2012, 19:22
Se sono i cuscinetti puoi farci poco, l'unica soluzione è la sostituzione della ventola ma perdi la garanzia quindi da evitare, se il prodotto è ancora nei 2 anni rivolgiti allo shop dove lo hai comprato ( shop tra l'altro espressamente SCONSIGLIATO sul sito Corsair ) se c'è un problema DEVE farsene carico.


Ciao CoolBits! i

Innanzitutto grazie per la risposta, mi hai già dato alcune informazioni utili :) .

Purtroppo la qualità del video da me girata è scarsa, e senza auricolari è difficile far caso al problema, ma ti assicuro che "dal vivo" il rumore si sente...ed è anche molto fastidioso :(

Ammesso che si tratti dei cuscinetti, secondo te si potrebbe risolvere provando a lubrificare, magari con del WD-40, alla base delle ventola?

Il rivenditore è e-chiave, da cui ho acquistato in gennaio 2011, quindi tra un paio di mesi decadranno i due anni di garanzia da loro.

La mia preoccupazione è che essi possano decidere di non fare da tramite tra me e Corsair e respingere la mia richiesta di RMA.

Purtroppo però, leggendo sul forum di supporto tecnico del HX 650 i problemi non sono poi così rari.

Ecco perché, se possibile, vorrei evitare l'rma dal negozio originale (e-chiave), al massimo rivolgendomi direttamente a Corsair.

Ho già aperto una discussione sul forum di supporto Corsair e sono in attesa di una risposta, proprio per capire se il mio psu può avvalersi di rma direttamente da loro.

In quel caso sarei io a farmi carico di tutte le spese di spedizione?

Vorrei provare con rimedi "fai-da-te" , ad esempio smontando e lubrificando bene ventola e/o cuscinetti o eventualmente prendendo in considerazione la sostituzione della ventola (ammesso che sia possibile), ma così facendo, oltre a rischiare di non cavare un ragno dal buco, perderei la garanzia (in tutto 5 anni da Corsair)

arkantos91
21-11-2012, 20:49
Intendi che Corsair CONSIGLIA di rivolgersi allo shop da dove si è acquistato il prodotto? Oppure che suggerisce di rivolgersi direttamente a loro?

Oggi comunque è successa una cosa stranissima: ho provato a dare una ripulita (senza aprire nulla) all'interno con una bomboletta di aria compressa con beccuccio sottile... poi ho acceso il pc e per almeno 20-25 minuti il rumore era praticamente sparito :eek: !

Ho cantato vittoria troppo facilmente però, in quanto, dopo una ventina di minuti il rumore pian piano, gradualmente, è tornato come prima :rolleyes: ...

Tutto ciò non ha senso... il fatto che il rumore sia sparito e poi tornato dimostra (credo) che esso non dipenda da accumuli di polvere!

Forse può dipendere dal fatto che la bomboletta è appena refrigerante (non fa condensa chiaramente, e comunque ho atteso 5-10 minuti prima di accendere il pc dopo l'uso) ... e che quando si comincia a riscaldare qualche componente della ventola torna a ripresentarsi il rumore?

Potrebbe trattarsi di qualcosa legato al calore che provoca il rumore in qualche modo?

CoolBits
22-11-2012, 20:03
non è questione di consigliare o meno hai libertà di scelta ma di norma nei due anni di garanzia legale ci si rivolge al negozio ( risparmi le spese di spedizione in Olanda ) e nei restanti anni di garanzia commerciale ci si rivolge direttamente a Corsair....Corsair SCONSIGLIA di acquistare dallo shop che hai nominato :D

dal video non si capisce molto ma cmq non penso sia qualcosa legato al calore ma piuttosto ai cuscinetti della ventola.


Intendi che Corsair CONSIGLIA di rivolgersi allo shop da dove si è acquistato il prodotto? Oppure che suggerisce di rivolgersi direttamente a loro?

Oggi comunque è successa una cosa stranissima: ho provato a dare una ripulita (senza aprire nulla) all'interno con una bomboletta di aria compressa con beccuccio sottile... poi ho acceso il pc e per almeno 20-25 minuti il rumore era praticamente sparito :eek: !

Ho cantato vittoria troppo facilmente però, in quanto, dopo una ventina di minuti il rumore pian piano, gradualmente, è tornato come prima :rolleyes: ...

Tutto ciò non ha senso... il fatto che il rumore sia sparito e poi tornato dimostra (credo) che esso non dipenda da accumuli di polvere!

Forse può dipendere dal fatto che la bomboletta è appena refrigerante (non fa condensa chiaramente, e comunque ho atteso 5-10 minuti prima di accendere il pc dopo l'uso) ... e che quando si comincia a riscaldare qualche componente della ventola torna a ripresentarsi il rumore?

Potrebbe trattarsi di qualcosa legato al calore che provoca il rumore in qualche modo?

arkantos91
23-11-2012, 09:23
non è questione di consigliare o meno hai libertà di scelta ma di norma nei due anni di garanzia legale ci si rivolge al negozio ( risparmi le spese di spedizione in Olanda ) e nei restanti anni di garanzia commerciale ci si rivolge direttamente a Corsair....Corsair SCONSIGLIA di acquistare dallo shop che hai nominato :D

dal video non si capisce molto ma cmq non penso sia qualcosa legato al calore ma piuttosto ai cuscinetti della ventola.

Ti ringrazio nuovamente per l'attenzione che stai dando al mio piccolo problema :) !

Ho trovato anch'io l'informazione riguardo al fatto che lo shop nel mio caso risulta sconsigliato da Corsair in quanto non autorizzato :eek: !

Questo probabilmente potrebbe implicare che e-chiave proverà eventualmente ad occuparsi direttamente del problema, ma di certo non potrebbe inviare a sua volta il mio alimentatore alla Corsair, essendo venditore non autorizzato.

Ho comunque mandato una mail alla responsabile rma dello shop chiedendo se possano solo fare da tramite tra me e Corsair, in modo tale che possa inviare loro l'alimentatore, e che loro si occupino unicamente dell'indirizzamento del pacco a Corsair stessa, che invece si farebbe carico della sostituzione/riparazione.

In alternativa per il mio HX 650 Corsair prevede ben 7 di garanzia, quindi in caso di rifiuto da parte di e-chiave (la mia preoccupazione è che possano rigettare la richiesta di rma per il solo rumore) potrei comunque rivolgermi a Corsair... solo che spedire in Olanda ha i suoi bravi costi :rolleyes:

Prima di procedere resto comunque in attesa di una risposta da parte di un responsabile tecnico sul forum di supporto Corsair: ho aperto un thread 3 giorni fa ma non ho ancora ricevuto risposta. Qui c'è il link http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?p=614473#post614473

Defqon1
23-11-2012, 11:11
Ciao, io ti consiglio di fare rma direttamente da corsair, così in 15 giorni te lo cambiano.
Invece se lo fai tramite il rivenditore ti risparmi la spedizione in olanda ma può tornarti dopo più di un mese.

arkantos91
23-11-2012, 11:29
Ciao, io ti consiglio di fare rma direttamente da corsair, così in 15 giorni te lo cambiano.
Invece se lo fai tramite il rivenditore ti risparmi la spedizione in olanda ma può tornarti dopo più di un mese.

Ciao Defqon, grazie per il tuo suggerimento.

Immagino che parli per esperienza... come ti sei regolato per la spedizione in Olanda? Con quale corriere e con quali costi?

Ti ringrazio anticipatamente

Defqon1
23-11-2012, 12:50
Io ho cambiato le ram, raccomandata internazionale sui 6 euro mi pare.
Un alimentatore ti costerà di più, non so quanto.
Non so se devi spedire solo l'ali o anche tutti i cavi, senti loro.
E occhio all'imballaggio, non basta incartarlo. Se non gli va bene te lo rimandano indietro.

arkantos91
24-11-2012, 12:28
Mi ha finalmente risposto il responsabile tecnico del forum Corsair, suggerendomi di richiedere l'RMA e dargli il numero identificativo affinché il loro customer service possa prendere in carico la faccenda.

Quello che non mi è chiaro è: una volta che eseguo la procedura di richiesta, verrà automaticamente autorizzato il rientro e quindi loro si aspetteranno l'invio dell'alimentatore?

Leggendo in giro non vorrei rischiare di dover spendere 30 € di spedizione assicurata a vuoto :rolleyes:

EDIT: Ho compilato il modulo per la richiesta di RMA ma mi viene il dubbio di aver già commesso un errore che potrebbe costarmi caro: ho infatti scritto di aver acquistato l'unità da e-chiave, ora non vorrei che, trattandosi di un rivenditore non autorizzato, mi rifiutino l'rma :doh:

Defqon1
24-11-2012, 15:36
Prima di spedire devi aspettare che ti diano il numero di rma, quando te l'hanno mandato puoi spedire scrivendo quel numero in bella vista sul pacco, te lo diranno pure loro.
Nessun problema per e-chiave, basta che alleghi una copia della fattura.

arkantos91
24-11-2012, 16:03
La fattura la ho, quindi non resta che attendere in risposta il numero rma.

Quindi le spese di viaggio in Olanda le dovrei pagare io, ma almeno quelle di ritorno in Italia sono a carico loro?

Nel tuo caso quanti giorni ci sono voluti in tutto per chiudere la faccenda?

Defqon1
24-11-2012, 16:14
Paghi solo la spedizione di andata, il ritorno offre corsair.
2 settimane e mi sono tornate le ram nuove di zecca.
Per le ram non serve nè confezione originale nè scontrino perchè sono garantite a vita.

arkantos91
24-11-2012, 16:34
Almeno si dividono le spese per fortuna...

Devo prestare massima attenzione alla preparazione del pacco, visto che ho letto sono molto pignoli in questo senso.

Comincio a cercare qualche servizio per la spedizione assicurata con tracking conveniente, visto che su web ho letto che mediamente si tratta di spendere sui 30 €...

alengy
08-12-2012, 17:49
Almeno si dividono le spese per fortuna...

Devo prestare massima attenzione alla preparazione del pacco, visto che ho letto sono molto pignoli in questo senso.

Comincio a cercare qualche servizio per la spedizione assicurata con tracking conveniente, visto che su web ho letto che mediamente si tratta di spendere sui 30 €...

Ciao, come hai combinato poi?

Io ho lo stesso tuo identico problema.. Corsair AX650 comprato su chiave elettronica la cui ventola emette un rumore fastidioso e molto udibile..:(

arkantos91
09-12-2012, 09:18
Ciao, come hai combinato poi?

Io ho lo stesso tuo identico problema.. Corsair AX650 comprato su chiave elettronica la cui ventola emette un rumore fastidioso e molto udibile..:(

Ciao, mi sono dimenticato di scrivere come è andata a finire poi :) !

Dopo aver ormai avviato la pratica di RMA, attendevo solamente di capire se Corsair potesse farsi carico anche delle spese di ritiro da casa mia... poi, tutto ad un tratto, il rumore della ventola è TOTALMENTE ANDATO :eek: !

Ho dunque annullato la procedura di RMA, e il responsabile del supporto tecnico Corsair mi ha comunque detto di non trattenermi dal richiederne un'altra nel caso in cui il rumore ritorni.

Sinceramente sono rimasto davvero stupito dall'accaduto, anche perché a parte una pulizia con aria compressa all'interno del psu tramite una cannula sottile (e non è che ci fosse chissà quanta polvere, essendo molto attento a tener pulito il pc) - e che comunque non aveva avuto alcun effetto - non ho potuto fare null'altro senza rimuovere il sigillo di garanzia.

Mi auguro chiaramente che il problema non si presenti nuovamente, e ti auguro possa accadere lo stesso con il tuo psu.

In ogni caso, se proprio non ce la fai a sopportare il rumore, non esitare a chiedere un RMA direttamente a Corsair , magari provando a chiedere loro di farsi carico anche delle spese di ritiro (che altrimenti, per te che spedisci in Olanda, ammonterebbero - trattandosi di corriere assicurato se non vuoi rischiare di rimetterci molto di più - a circa 20-30 €).

Lascerei perdere il negozio da dove abbiamo comprato, in quanto temo possano anche ritenere che il rumore non sia un vero problema e quindi rifiutarti l'rma e facendoti pagare il tempo perso.

alengy
09-12-2012, 09:21
Ciao, mi sono dimenticato di scrivere come è andata a finire poi :) !

Dopo aver ormai avviato la pratica di RMA, attendevo solamente di capire se Corsair potesse farsi carico anche delle spese di ritiro da casa mia... poi, tutto ad un tratto, il rumore della ventola è TOTALMENTE ANDATO :eek: !

Ho dunque annullato la procedura di RMA, e il responsabile del supporto tecnico Corsair mi ha comunque detto di non trattenermi dal richiederne un'altra nel caso in cui il rumore ritorni.

Sinceramente sono rimasto davvero stupito dall'accaduto, anche perché a parte una pulizia con aria compressa all'interno del psu tramite una cannula sottile (e non è che ci fosse chissà quanta polvere, essendo molto attento a tener pulito il pc) - e che comunque non aveva avuto alcun effetto - non ho potuto fare null'altro senza rimuovere il sigillo di garanzia.

Mi auguro chiaramente che il problema non si presenti nuovamente, e ti auguro possa accadere lo stesso con il tuo psu.

In ogni caso, se proprio non ce la fai a sopportare il rumore, non esitare a chiedere un RMA direttamente a Corsair , magari provando a chiedere loro di farsi carico anche delle spese di ritiro (che altrimenti, per te che spedisci in Olanda, ammonterebbero - trattandosi di corriere assicurato se non vuoi rischiare di rimetterci molto di più - a circa 20-30 €).

Lascerei perdere il negozio da dove abbiamo comprato, in quanto temo possano anche ritenere che il rumore non sia un vero problema e quindi rifiutarti l'rma e facendoti pagare il tempo perso.

Grazie per la risposta, durante le ferie di Natale proverò a dare una soffiata anche se il mio psu è nuovissimo.

Ho appena scritto al supporto Corsair italiano.. vediamo se mi rispondono.