View Full Version : Aiuto scelta switch PoE Gigabit
Ciao a tutti,
mi chiamo Peppe e sono nuovo su questo forum, anche se ne usufruisco da tempo per risolvere problemini vari. :)
Veniamo al mio problema... devo scegliere uno switch per la rete domestica. Per ora ho un router Linksys WAG320N, un access point Cisco WAP121, 3 Smart TV Samsung ed una telecamera Apexis J803.
In pratica devo collegare 12 cavi di rete (non penso di arrivare a 16), quindi già un apparecchio con 16 porte mi va più che bene. Lo switch deve avere la possibilità di alimentare (PoE) un access point, una telecamera esterna e forse qualche altro apparecchio. La profondità non deve superare i 26 cm (non posso rimuovere la cassetta che lo deve contenere) e deve poter essere montato in rack (ma non è importante). Altra cosa importante è che deve essere super silenzioso, magari senza ventola interna. Uno switch gigabit è gradito. :)
Ho fatto queste ultime precisazioni perchè in questa settimana ho già acquistato uno switch usato Cisco SRW224P. Solo dopo che mi è arrivato mi son reso conto che la profondità era eccessiva :muro: , ma soprattutto che aveva una ventola rumorosissima, quindi impossibile da tenere a 2 metri dalla mia postazione! Il rumore era udibile da tutta la casa! :doh:
Il cavo utilizzato è il CAT 5e.
Numero dispositivi PoE ipotizzati: max 5.
Non ho preferenze di marche, anche se mi piacerebbe restare su Linksys e Cisco.
Per quanto riguarda il budget siamo sui 300 euro.
Grazie a tutti.
Cosa ne pensate del Cisco SF200-24P?
Se non erro ha solo 2 uscite gigabit (è importante?), però con il budget ci siamo.
L'unica cosa è che non so se ha una ventola rumorosa o meno.
malatodihardware
20-11-2012, 19:59
Ti consiglio di prendere uno switch gigabit a 8/16 porte per la LAN e un 100MB POE per telecamere ed access point. E' la soluzione più vantaggiosa in quanto ti permetterebbe di avere una LAN in gigabit per i pc ed eventualmente un NAS se lo acquisterai..
Se non servono managed ti consiglio:
TP-LINK TL-SG1016 oppure TL-SG1016D (70/80 Euro)
TP-LINK TL-SF1008P (50 Euro)
Se ti servono managed:
HP1810G-24 (170 Euro)
Netgear GS110TP-100EUS (140 Euro)
Altrimenti se vuoi un'unico switch gigabit+POE ti serve
Netgear GS724TPS (650 Euro - Purtroppo quelli POE gigabit sono parecchio costosi)
Ciao,
quel Cisco ha la ventola. Scarica il data sheet che trovi qui (www.cisco.com/en/US/prod/collateral/switches/ps5718/ps11229/data_sheet_c78_634369_italian.pdf), vedi il dato in ultima pagina.
Tra l'altro vedo che solo 12 porte delle 24 sono poe.
Comunque mi sa che ti devi rassegnare: penso proprio che non troverai nessuno switch senza ventola che abbia così tante porte poe. Fai un rapido calcolo:
15W x 24 porte = 360 W.
Considera un'efficienza dell'80% (ed è già grasso che cola), e arrivi a 430 W assorbiti.
Come pensi di dissipare 430 W senza ventola ?
Secondo me non lo troverai nemmeno da 12 porte, se ti accontenti di un 4 porte magari lo trovi fanless, ma di più non penso proprio.
Ciao
malatodihardware
20-11-2012, 21:08
Continuo a non capire a cosa servano più di 8 porte Poe in un ambiente domestico..
Inviato dal mio MB525
Grazie per le risposte.
Ti consiglio di prendere uno switch gigabit a 8/16 porte per la LAN e un 100MB POE per telecamere ed access point. E' la soluzione più vantaggiosa in quanto ti permetterebbe di avere una LAN in gigabit per i pc ed eventualmente un NAS se lo acquisterai..
Mi stai dicendo che posso collegare due switch direttamente al router? Non è che poi ci possono essere conflitti vari? A questo punto ti faccio un'altra domanda: dato che in casa ho solo 2 pc (uno fisso ed un portatile, entrambi collegati con il cavo di rete), posso collegare questi ultimi direttamente al router insieme a due switch (uno gigabit e l'altro PoE)? Non so se ho detto una cavolata, ma visto che il router ha 4 porte, le terrei tutte impegnate. Forse con un collegamento diretto router/pc ci potrebbe essere un guadagno di prestazioni anche per questi ultimi.
Se ti servono managed:
HP1810G-24 (170 Euro)
Netgear GS110TP-100EUS (140 Euro)
Cosa intendi per managed? Potrei avere un esempio per una rete domestica?
Grazie
Seguendo il consiglio di malatodihardware e rimanendo in casa Cisco ho trovato questi due prodotti. Il prezzo sale non di poco, ma potrei affrontare la spesa in due steps.
Per il collegamento PoE (sempre gigabit):
Cisco SG300-10P (non ho capito che differenza ci sia con il modello SG300-10MP)
Per gli altri apparecchi (sempre gigabit):
Cisco SG300-20
Entrambi sono managed e fanless. Ora mi sorge un dubbio: dopo averli collegati devo per forza configurarli oppure sono apparecchi "plug and play"?
Grazie
Alfonso78
22-11-2012, 09:36
Almeno la classatura di rete dovrai configurarla.
malatodihardware
22-11-2012, 10:46
Scusa ma se non sai cosa sia uno switch managed e vuoi dispositivi pung-and-play perchè continui ad appoggiarti su Cisco? Ci sono altri prodotti altrettanto validi a meno pezzo e senza le funzionalità evolute di Cisco che comunque non sfrutteresti..
Scusa ma se non sai cosa sia uno switch managed e vuoi dispositivi pung-and-play perchè continui ad appoggiarti su Cisco? Ci sono altri prodotti altrettanto validi a meno pezzo e senza le funzionalità evolute di Cisco che comunque non sfrutteresti..
Perchè oggi ho fretta di finire la rete, visto che ho dispositivi PoE in punti dove non ho alimentazione elettrica, e domani, volendo sfruttare le potenzialità di uno switch managed, mi ritroverei con un monomarca (Cisco) che suppongo sia meglio a livello di configurazione complessiva.
malatodihardware
22-11-2012, 11:59
Vero, ma domani gli stessi switch saranno superati e non varranno quello che li hai pagati ora.
Visto il costo bassissimo di quelli non managed in confronto (con meno di 200 euro te la cavi per entrambi) io andrei su quelli, poi magari farai un upgrade a tutto gigabit o magari 10gb..
Inviato dal mio MB525
Concordo in pieno con il consiglio di malatodihardware.
E aggiunto:
volendo sfruttare le potenzialità di uno switch managed, mi ritroverei con un monomarca (Cisco) che suppongo sia meglio a livello di configurazione complessiva.
Il fatto di avere pezzi di una stessa marca non significa nulla, non è che ti da maggior "qualità". Se l'apparato è conforme alla rfc pincopallino (cioè quella che ti serve per una determinata funzione), la marca è ininfluente.
Infine: la serie SG300 a me piace molto molto, ma il suo punto di forza è proprio che ha un'ottima gestione avanzata, cosa che tu ora non useresti. Per esempio è uno dei pochi (forse l'unico) switch in quella fascia di prezzo a consentire rotte statiche L3.
Ma se adesso non usi queste funzioni (e credimi che per poterle usare DEVI sapere di cosa si sta parlando), faresti davvero meglio a prendere uno switch unmanaged e poi cambiarlo quando, magari tra qualche anno, dovessi avere esigenze più evolute. Basta qualche anno e un apparato comperato oggi magari non ti soddisfa più.....
Ciao
Scusatemi se rispondo in ritardo, ma non mi sono arrivate le notifiche delle risposte... :(
Ricapitolando vanno bene modelli unmanaged e fanless.
Ho visto il modello TP-LINK TL-SF1008P, ma se non erro non prevede il montaggio rack e quindi tenderei a scartarlo.
Cosa ne pensate della D-LINK? In particolare il modello DGS-1210-10P.
Ci siamo con le dimensione, col fatto che sia Poe, Gigabit e Fanless, ma non so se è unmanaged.
Potrei prendere questo e tamponare con uno switch D-LINK DES 1016 (che già possiedo) per il resto della rete.
Grazie
Scusatemi se rispondo in ritardo, ma non mi sono arrivate le notifiche delle risposte... :(
Ricapitolando vanno bene modelli unmanaged e fanless.
Ho visto il modello TP-LINK TL-SF1008P, ma se non erro non prevede il montaggio rack e quindi tenderei a scartarlo.
Cosa ne pensate della D-LINK? In particolare il modello DGS-1210-10P.
Ci siamo con le dimensione, col fatto che sia Poe, Gigabit e Fanless, ma non so se è unmanaged.
Potrei prendere questo e tamponare con uno switch D-LINK DES 1016 (che già possiedo) per il resto della rete.
Grazie
Ho visto meglio, il modello DGS-1210-10P è managed. Che dite lo prendo?
Ho visto meglio, il modello DGS-1210-10P è managed. Che dite lo prendo?
imho uno switch managed non ti serve a nulla
Alfonso78
27-11-2012, 10:23
E' possibile, con tale switch, creare e separare un paio di sottoreti?
E' possibile, con tale switch, creare e separare un paio di sottoreti?
visto che le sottoreti si fanno tramite le subnetmask sui pc direi proprio di si pure con uno switch da 5€ si fanno
imho uno switch managed non ti serve a nulla
Lo credo anche io, ma trovare questa combinazione su uno switch unmanaged penso sia difficile, almeno da quello che ho visto fino ad ora:
Poe;
Tutte le porte gigabit;
Fanless;
Montaggio rack;
Profondità max 22 cm;
Alfonso78
27-11-2012, 10:41
visto che le sottoreti si fanno tramite le subnetmask sui pc direi proprio di si pure con uno switch da 5€ si fanno
Quindi è fattibile separare due reti con diversa classatura semplicemente impostando le subnet?
Nel mio caso intendo ottenere accesso ad internet con un solo solo gateway e separazione totale tra le due reti lan.
@less@ndro
27-11-2012, 10:51
Lo credo anche io, ma trovare questa combinazione su uno switch unmanaged penso sia difficile, almeno da quello che ho visto fino ad ora:
Poe;
Tutte le porte gigabit;
Fanless;
Montaggio rack;
Profondità max 22 cm;
ma a cosa ti servono le porte gigabit poe? tanto devi alimentare la telecamerina. :D
ma a cosa ti servono le porte gigabit poe? tanto devi alimentare la telecamerina. :D
Si anche quella, ma visto che ho 12 cavi di rete da collegare, se posso sfruttare anche le altre 3 uscite del router (si può?), riesco a risolvere solo con questo switch.
@less@ndro
27-11-2012, 11:28
si ma penso ti costi di piu', io andrei di switch separati come ti hanno detto prima, a meno che tu non voglia in futuro smanettarci sopra per cui ti serve managed.
si ma penso ti costi di piu', io andrei di switch separati come ti hanno detto prima, a meno che tu non voglia in futuro smanettarci sopra per cui ti serve managed.
Opto per la due.
Il discorso è: se prendo questo modello oggi, devo chiamare un tecnico per installarlo e configurarlo, oppure posso semplicemente collegare i cavi di rete ed iniziare a smanettarci un domani?
malatodihardware
27-11-2012, 12:49
Puoi usarli senza problemi, il fatto è che un domani (quando smanetterai) forse sono già vecchi..
Inviato dal mio MB525
Mi son deciso per il D-LINK DGS-1210-10P anche perchè, a conti fatti, i cavi di rete da collegare assolutamente sono 8, visto che gli altri sono situati in punti inutilizzati dietro qualche mobile.
Se prendo questo switch su un sito tedesco posso avere problemi di compatibilità?
malatodihardware
30-11-2012, 10:47
No (a parte che ti arriverà con un schuko), verifica però le condizioni di garanzia..
Inviato dal mio MB525
Alla fine ho acquistato il Cisco SG300 10P (sperando che mi arrivi).
A dire il vero, mi è capitata una cosa strana, perchè ho anche acquistato 2 D-LINK DGS-1210-10P su un noto sito...
In entrambi i casi, nella descrizione veniva richiesto di chiedere conferma sulla disponibilità del prodotto (cosa che ho fatto). Dopo la conferma dei venditori, ho pagato l'oggetto e qualche ora più tardi ho ricevuto un messaggio di scuse nel quale mi veniva spiegato che c'era stato un errore di valutazione da parte loro (l'oggetto non era disponibile nel magazino). Quindi mi veniva rimborsato l'importo pagato e mi veniva rilasciato feedback positivo. Io ho pensato che sia solo uno stratagemma per farsi rilasciare feedback positivo.
Due volte in 4 giorni mi sembra davvero anomalo, quindi ho cambiato modello per scaramanzia. Speriamo... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.