PDA

View Full Version : Nintendo Wii U da dentro: ecco finalmente le specifiche


Redazione di Hardware Upg
20-11-2012, 07:58
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nintendo-wii-u-da-dentro-ecco-finalmente-le-specifiche_44723.html

Anandtech ha disassemblato la nuova console di Nintendo, in commercio negli Stati Uniti da domenica. Qualche sorpresa sulle specifiche tecniche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
20-11-2012, 08:12
il powerPC multicore sarà un triple o quad se proprio si sono sprecati.
la gpu è del 2008..
la RAM da 2GB può sembrare poca ma se consideriamo che è un sistema di 4+ anni fa (...) forse di più non gli serve.
in ogni caso c'e anche un quantitativo non chiaro di eDRAM

in conclusione bho le specifiche sono alquanto mediocri ma probabilmente obbligatorie visto che insieme al Wii U ti vendono anche un tablet..

}DrSlump{
20-11-2012, 08:19
Non ho capito come hanno fatto a stabilire che la gpu deriva dalla serie hd4xxx.
E poi seconda domanda: ma veramente la next gen dei competitors potrebbe avere 16GB di ram??? La mia workstation ne ha solo 6!

Paganetor
20-11-2012, 08:38
E' la versione 2012 della Wii: hardware datato e poco costoso. Si punta tutto sul coinvolgimento che una piattaforma simile può dare, con la differenza che in questo caso c'è un "joypad" estremamente sofisticato (e costoso) che fa salire necessariamente il costo di acquisto dell'intero pacchetto...

Paganetor
20-11-2012, 08:39
DrSlump: si vociferava di console con 8 o 16 giga, ma forse sono le versioni per gli sviluppatori, che necessariamente hanno molta più ram.
Secondo me è più facile che ne abbiano 4 giga, più magari un paio per la grafica

emanuele83
20-11-2012, 08:44
La memoria è condivisa tra GPU e CPU, mentre il sistema sembra funzionare su architettura a 16 bit.

Chi lo dice, lo zio pino?

Questa mi sembra la cosa più strana di tutte. Specialmente asserire che se una memoria è organizzata a 16 bit, il sistema va a 16 bit (cosa che su anandtech non fanno). :doh:

dal sito hynix le H5TC4G63MFR
http://www.skhynix.com/products/computing/view.jsp?info.ramKind=19&info.serialNo=H5TC4G63MFR&posMap=computingDDR3

avere 4 chip che leggono a 16 bit (top di gamma Hynix, perché ce ne sono anche organizzate a 4 o 8 bit) significa leggere su singolo fronte 16 bit quindi due byte, ciò significa che per 4 si arriva esattamente a 64 bit, probabilmente la vera architettura del processore IBM based.

Murakami
20-11-2012, 08:51
Non è davvero chiaro come abbiamo potuto dedurre certa specifiche solo disassemblando: che hanno, la vista a raggi X? :fagiano:

PhoEniX-VooDoo
20-11-2012, 08:55
Non è davvero chiaro come abbiamo potuto dedurre certa specifiche solo disassemblando: che hanno, la vista a raggi X? :fagiano:

dai seriali? :fagiano:

Mparlav
20-11-2012, 08:59
Come riportato nell'articolo di Anandtech, dopo la corretta lettura della serigrafia delle ddr3 Hynix:

(Corrected from earlier, I decoded the Hynix part numbers incorrectly). Our own Ryan Smith found a great reference for the original Wii so we can compare memory frequencies. It looks like the original Wii had a 32-bit wide GDDR3 memory interface running at a max datarate of 1.4GHz for a total of 5.6GB/s of bandwidth (excluding eDRAM).

In ogni caso le specifiche a mio avviso sono insufficienti a sostenere un prodotto destinato a rimanere sul mercato per diversi anni.

Murakami
20-11-2012, 09:19
dai seriali? :fagiano:
Dai seriali ricavi che la GPU è un derivato DX10 customizzato? :fagiano:

themac
20-11-2012, 09:27
Il mio sogno e' vedere come si riduce il pad quando cade a terra.
Perche' all'inizio cadra', come successe con il wiimote/nunchuck, e certo non potrai ancorarlo al polso. O si potra' ? :)

TheMac

Furtherbrawn
20-11-2012, 09:33
Certo che questi lettori ottici fanno proprio ridere, si portano via la metà dello spazio delle console :)

Paganetor
20-11-2012, 09:38
più che altro.... stavo guardando un video del gameplay con Wii U, e mi è sorto un dubbio: ma guardi lo schermo sul gamepad o la TV? mi sembra innaturale come sistema, sembra un DS XXL "mischiato" con una console convenzionale... è carne o pesce?

NighTGhosT
20-11-2012, 09:55
E' un pesce carnivoro..... :asd:

A parte le battute....e' da ieri che mi gratto la testa guardando le specifiche di questa console nel dettaglio (perche' dai teardown appunto, si sono ricavati tutti i seriali per poter indagare nel dettaglio dell'hardware....e se andate su TUTTI i siti che hanno fatto il teardown o smembramento, TUTTI ne parlano nella stessa identica maniera).

Ci sono diversi post epici di ammeregani doc.....e chi ha piu' pieta', ha stimato il costo in NON OLTRE 140$ ammeregani tabpad compreso, considerando che e' un resistivo e che ci sono in giro tablet android a 50$.

E questa console verrebbe venduta in perdita?!?!?!?!

Certo che Nintendo si e' dovuta davvero impegnare per andare in perdita con QUESTO hardware....oppure ci sta prendendo clamorosamente tutti per i fondelli? :asd:

Maury
20-11-2012, 10:04
La cpu mi preoccupa... :rolleyes:

Potevano sforzarsi un pò di più..

Avatar0
20-11-2012, 10:16
Le analisi sull' architettura le hanno fatte prendendo in considerazione le dimensione dei die. Non ci dovrebbe essere ancora nulla di certo per cpu e gpu.

Nukysh®
20-11-2012, 10:27
[...]
Ci sono diversi post epici di ammeregani doc.....e chi ha piu' pieta', ha stimato il costo in NON OLTRE 140$ ammeregani tabpad compreso, considerando che e' un resistivo e che ci sono in giro tablet android a 50$.

E questa console verrebbe venduta in perdita?!?!?!?!

Certo che Nintendo si e' dovuta davvero impegnare per andare in perdita con QUESTO hardware....oppure ci sta prendendo clamorosamente tutti per i fondelli? :asd:
E' sempre sbagliato rapportare il costo di produzione di un prodotto con il suo prezzo di vendita.
Un'azienda non sostiene solo il costo dei componenti e della produzione vera e propria, ma sostiene anche tutti i costi di progettazione, ricerca e sviluppo. Oltre ai costi per la promozione, la distribuzione e mille altri costi "accessori" che non si considerano mai.
Questo è discorso generico che vale per ogni console... così come vale ad esempio per gli smartphone, e per ogni altro prodotto che si vede su internet smontato e analizzato al fine di riportarne un ipotetico costo di produzione. :)

fireradeon
20-11-2012, 10:32
Di sicuro poteva sforzarsi di più, però bisogna capire una cosa è DX10 la VGA o no?
Perchè già se facessero i giochi con DX10 fatti bene, la grafica tutto farebbe tutto, tranne che schifo. Poi non capisco anche il fattore RAM, se ha 2GB di Ram che è molto di più della Xbox360, come può andare peggio o quasi uguale a una Xbox360 (leggevo in giro che è poco più potente di una Xbox360).
Poi, ultima cosa, il fattore eDram, chi mi spiega come può influire in meglio (si spera) sulla console?

Mde79
20-11-2012, 10:35
Non mi sembra male per una console e dubito fortemente che Sony e M$ avranno delle console con 16 GB di RAM, se ne troveremo 3-4 sarà da ritenersi fortunati.
Intendiamoci, non è niente di che, ma quando sono uscite X360 e PS3 avevano memoria e GPU scarse tanto quanto questa in proporzione.

NighTGhosT
20-11-2012, 10:38
Non mi sembra male per una console e dubito fortemente che Sony e M$ avranno delle console con 16 GB di RAM, se ne troveremo 3-4 sarà da ritenersi fortunati.
Intendiamoci, non è niente di che, ma quando sono uscite X360 e PS3 avevano memoria e GPU scarse tanto quanto questa in proporzione.

I Dev kit di MS segnano 8 GB di Ram....quindi nella final release per i consumer, saranno ALMENO la meta'.

Ma la cosa che piu' importa......e' che i bus dati della GPU non credo saran castrati come nel caso della Wii U......anche se ora come ora, finche' non vedo non credo.

Quindi per ulteriori commenti, aspetto di avere dei teardowns proprio come prima di commentare l'hardware Wii U. ;)

Avatar0
20-11-2012, 10:41
Non mi sembra male per una console e dubito fortemente che Sony e M$ avranno delle console con 16 GB di RAM, se ne troveremo 3-4 sarà da ritenersi fortunati.
Intendiamoci, non è niente di che, ma quando sono uscite X360 e PS3 avevano memoria e GPU scarse tanto quanto questa in proporzione.

non hai idea di che cosa stai parlando fidati :D

PhoEniX-VooDoo
20-11-2012, 10:48
Non mi sembra male per una console e dubito fortemente che Sony e M$ avranno delle console con 16 GB di RAM, se ne troveremo 3-4 sarà da ritenersi fortunati.
Intendiamoci, non è niente di che, ma quando sono uscite X360 e PS3 avevano memoria e GPU scarse tanto quanto questa in proporzione.

consiglio una capatina sulle pagine wikipedia di x360 e ps3 ;)

fireradeon
20-11-2012, 10:50
Che la nuova Xbox (così come la PS4) sarà senz'altro più potente della Wii U, credo sia sicuro al 100%, non solo perchè uscirà un'anno dopo (si spera al massimo entro fine anno prossimo) ma anche perché il target è senz'altro più hard core che non la Wii U.
Per quanto riguarda l'hardware dico solo che Crysis (il primo ovviamente) richiedeva questo per girare su PC:

Recommended

OS - Windows XP / Vista
Processor - Intel Core 2 Duo @ 2.2GHz or AMD Athlon 64 X2 4400+
Memory - 2.0 GB RAM
GPU - NVIDIA GeForce 8800 GTS/640 or similar

E parliamo di un sistema desktop non ottimizzato come per le console. Datemi anche 10 Crysis su Console e io sono contento. ;)

Hikaro
20-11-2012, 10:57
Il fatto di vendere una console in perdita non significa che il costo singolo dei suoi materiali è più alto del prezzo finale.
È come dire che un panino con Hamburger, prosciutto e formaggio costa 1,70 al pub. In realtà non è così, al prezzo dei materiali devi aggiungerci i costi di preparazione, il costo del consumo di risorse, i costi del servizio... insomma è un po' più complicato.
Detto poi di un prodotto tecnologico poi suona ancora più strano.

@NighTGhosT secondo ciò che dici, che certamente sei più preparato di me sotto il profilo tecnico, la console considerando i materiali non costerebbe + di 140$ .
Ti credo, solo che devi aggiungere assemblaggio, trasporto, stampa dei manuali cartacei, costo di inscatolamento, distribuzione, marketing, spedizione... il costo a mio avviso lieviterà parecchio, ecco perché vendono in perdita
Però questo è un mio punto di vista

Mde79
20-11-2012, 11:04
non hai idea di che cosa stai parlando fidati :D

Forse è così non sono un esperto, ma appunto X720 probabilmente avrà 4GB e 512MB + Xenos o RSX non mi sembra avessero impressionato nessuno.
In generale anche la prima Xbox come l'attuale quando sono uscite avevano hardware simile a quello di un PC di qualche anno prima, naturalmente inserite in una architettura diversa con tutte le ottimizzazioni del caso.
Non vi devo ricordare io come qualcuno millantasse che le proprie console facevano girare i giochi in FullHD e poi abbiamo visto come è andata.

NighTGhosT
20-11-2012, 11:14
Il fatto di vendere una console in perdita non significa che il costo singolo dei suoi materiali è più alto del prezzo finale.
È come dire che un panino con Hamburger, prosciutto e formaggio costa 1,70 al pub. In realtà non è così, al prezzo dei materiali devi aggiungerci i costi di preparazione, il costo del consumo di risorse, i costi del servizio... insomma è un po' più complicato.
Detto poi di un prodotto tecnologico poi suona ancora più strano.

@NighTGhosT secondo ciò che dici, che certamente sei più preparato di me sotto il profilo tecnico, la console considerando i materiali non costerebbe + di 140$ .
Ti credo, solo che devi aggiungere assemblaggio, trasporto, stampa dei manuali cartacei, costo di inscatolamento, distribuzione, marketing, spedizione... il costo a mio avviso lieviterà parecchio, ecco perché vendono in perdita
Però questo è un mio punto di vista

E al tablet android da 50$ non vengono aggiunti? A tutto vengono aggiunti questi costi....trasporti compresi.

Ora mi chiedo......hai fatto una console che viene commercializzata a NATALE 2012 (quindi a fine anno) con 2GB di Ram condivisa con la GPU e un BUS dati DIMEZZATO rispetto a PS3 e X360 che hanno quasi 7 anni.....e assieme fornisci un tabpad RESISTIVO che ha una batteria che dura 3 ore e mezza e ne impiega 2 a ricaricarsi.

Come se non bastasse......per "sbloccare le funzionalita' online della console" (che DOVEVANO gia' essere belle che presenti e funzionanti dal momento in cui la console VIENE SCARTATA) gli utenti sono costretti a sorbirsi 5 GB di download......senza contare le console brickkate per power off durante l'installazione del firmware e della nuova versione del SO.

E secondo voi, tutto questo e' NORMALE? :muro:

Forse saro' strano io eh.........ma io sono rimasto SENZA PAROLE. :rolleyes:

Murakami
20-11-2012, 11:15
Forse è così non sono un esperto, ma appunto X720 probabilmente avrà 4GB e 512MB + Xenos o RSX non mi sembra avessero impressionato nessuno.
In generale anche la prima Xbox come l'attuale quando sono uscite avevano hardware simile a quello di un PC di qualche anno prima, naturalmente inserite in una architettura diversa con tutte le ottimizzazioni del caso.
Quando è uscita Xbox360, Xenon era assolutamente all'avanguardia, anche considerato il mercato PC dell'epoca.
Idem per la GPU della prima Xbox.

Mde79
20-11-2012, 11:26
E al tablet android da 50$ non vengono aggiunti? A tutto vengono aggiunti questi costi....trasporti compresi.

Ora mi chiedo......hai fatto una console che viene commercializzata a NATALE 2012 (quindi a fine anno) con 2GB di Ram condivisa con la GPU e un BUS dati DIMEZZATO rispetto a PS3 e X360 che hanno quasi 7 anni.....e assieme fornisci un tabpad RESISTIVO che ha una batteria che dura 3 ore e mezza e ne impiega 2 a ricaricarsi.

Come se non bastasse......per "sbloccare le funzionalita' online della console" (che DOVEVANO gia' essere belle che presenti e funzionanti dal momento in cui la console VIENE SCARTATA) gli utenti sono costretti a sorbirsi 5 GB di download......senza contare le console brickkate per power off durante l'installazione del firmware e della nuova versione del SO.

E secondo voi, tutto questo e' NORMALE? :muro:

Forse saro' strano io eh.........ma io sono rimasto SENZA PAROLE. :rolleyes:

Effettivamente la mega patch e la storia del ragazzo che ha preso i diritti da admin non sono da Nintendo, ma immagino che siano arrivati di corsa per poter sfruttare in america il Black Friday, da noi spero che arrivino un pochino più stabili.
Comunque sul bus mi sembra che siano ancora supposizioni, o sbaglio?

Quando è uscita Xbox360, Xenon era assolutamente all'avanguardia, anche considerato il mercato PC dell'epoca.
Idem per la GPU della prima Xbox.

Ok allora ricordavo male io

Dott.Wisem
20-11-2012, 11:27
Ma la bandwidth di circa 15GB/s non è un po' pochina per una console del 2012? La PS3 e l'XBOX360 superano i 20GB/s, mentre le schede video dei PC sono da tempo ben al di sopra dei 50GB/s.

Immagino che possano compensare con una edRAM bella consistente e stra-veloce, di modo che la memoria ram sia usata essenzialmente come una grossa cache, altrimenti come farebbero a dire che la console è più potente delle attuali?

NighTGhosT
20-11-2012, 11:41
Ma la bandwidth di circa 15GB/s non è un po' pochina per una console del 2012? La PS3 e l'XBOX360 superano i 20GB/s, mentre le schede video dei PC sono da tempo ben al di sopra dei 50GB/s.

Immagino che possano compensare con una edRAM bella consistente e stra-veloce, di modo che la memoria ram sia usata essenzialmente come una grossa cache, altrimenti come farebbero a dire che la console è più potente delle attuali?

MAGARI fossero 15.......sono 12,5 GB/sec contro i 22,5 di PS3 e X360. :asd:

Ed e' quello il bus a cui mi riferivo.....purtroppo da questo week end sembra TUTTO confermato, dato che attraverso le opere di teardowns si sono ottenuti i seriali dei componenti, e quindi han potuto controllare le specifiche e le architetture.

Alenott
20-11-2012, 11:57
Che non sia più potente delle nuovo console next-gen di sony e microsot ci può stare ed è sicuro anzi, ma di xbobx 360 e ps3? Si vociferava di una hd5670 customizzata ed ora è una hd4000?

Dott.Wisem
20-11-2012, 12:01
MAGARI fossero 15.......sono 12,5 GB/sec contro i 22,5 di PS3 e X360. :asd:

Ed e' quello il bus a cui mi riferivo.....purtroppo da questo week end sembra TUTTO confermato, dato che attraverso le opere di teardowns si sono ottenuti i seriali dei componenti, e quindi han potuto controllare le specifiche e le architetture.Ma nulla si sa sull'edRAM, ed io sospetto che sia proprio quella il punto forte della nuova Wii.

Insert coin
20-11-2012, 12:26
Che non sia più potente delle nuovo console next-gen di sony e microsot ci può stare ed è sicuro anzi, ma di xbobx 360 e ps3? Si vociferava di una hd5670 customizzata ed ora è una hd4000?

Va a finire che sarà emulata pure questa, se non ci fosse la Nintendo non avrebbe senso parlare di emulazione di console di ultima generazione....:D

NighTGhosT
20-11-2012, 12:41
Ma nulla si sa sull'edRAM, ed io sospetto che sia proprio quella il punto forte della nuova Wii.

32 Megabyte di edRAM? Saranno miracolosi.....peccato che il tempo in cui credevo ai miracoli sia passato gia' da mo'. :asd:

Doraneko
20-11-2012, 12:42
Certo che questi lettori ottici fanno proprio ridere, si portano via la metà dello spazio delle console :)

Perchè è un lettore ottico "scatolato", se prendi quelli di console tipo Gamecube o Dreamcast invece erano aperti, cioè era solo la testina appoggiata sul resto dell'hardware.
Se sono adeguatamente progettate, entrambe le soluzioni vanno bene.

Murakami
20-11-2012, 12:54
La banda passante della ram è troppo poca: ci sarà sicuramente un errore.

Doraneko
20-11-2012, 13:10
il powerPC multicore sarà un triple o quad se proprio si sono sprecati.
la gpu è del 2008..
la RAM da 2GB può sembrare poca ma se consideriamo che è un sistema di 4+ anni fa (...) forse di più non gli serve.

I normali PC hanno iniziato ad avere 4GB di ram già nel 2006-2007, perciò IMHO Nintendo poteva metterli anche lei, visto che siamo a fine 2012 e sta console dovrà tirare avanti fino al 2016 (almeno!) :D


in ogni caso c'e anche un quantitativo non chiaro di eDRAM

La presenza di eDRAM non è che faccia schifo, anzi, ma un quantitativo "giusto" di ram video e di sistema per una console è comunque più importante, in linea di massima.
Per farti un esempio, la PS2 aveva anch'essa un certo quantitativo di eDRAM (4MB) per la GPU e altri 32MB di velocissima RDRAM che doveva servire sia come memoria di sistema sia come memoria video in certe situazioni.
Morale della favola: molti sviluppatori si lamentarono che dei 4MB di eDRAM se ne facevano ben poco e che ciò che avrebbero preferito era più ram di sistema e un quantitativo di ram video adeguata.


in conclusione bho le specifiche sono alquanto mediocri ma probabilmente obbligatorie visto che insieme al Wii U ti vendono anche un tablet..

Concordo! ;)
In questo caso Nintendo non ha fatto altro che ripresentarci il concetto di "cheap innovation" che aveva introdotto con la prima Wii.
Vedremo più avanti se ha fatto la scelta giusta...

calabar
20-11-2012, 14:54
Con in mano le specifiche della nuova XboX per sviluppatori, che monta 8GB di ram (il che significa probabilmente 4GB per la versione che verrà venduta), i 2GB di ram per questa consolle sembrano fin troppi.

Del resto le consolle attuali, dalle quali questa dovrebbe non dovrebbe distanziarsi poi tanto in termini di prestazioni, hanno 1/4 di questo quantitativo di memoria (e la wii è messa pure peggio).
Da questo punto di vista, sembrano fin troppi.

Ricordiamo comunque che la ram montata su queste consolle, anche in virtù del fatto che deve essere usata anche dalla scheda video, è raramente ram "normale". La Xbox 360 monta GDDR3, la Wii fa un po' un misto, e anche lei ha GDDR3.
Quindi quando si parla di ram, bisogna fare i conti con qualcosa di più costoso dell'attuale DDR3 per PC.

Unico problema sembra essere la banda passante, ma mangari si tratta di un errore, o c'è qualche altro fattore che non si sta considerando (per esempio con una ram unificata accessibile direttamente da CPU e GPU la necessità di banda passante diventa molto inferiore).

Alenott
20-11-2012, 16:23
Leggendo in giro comunque anche con queste specifiche hardware si parla di potenza doppia rispetto alle xbox 360 e 2.5 in più rispetto alla ps3. Concordate? :)

Murakami
20-11-2012, 16:33
Leggendo in giro comunque anche con queste specifiche hardware si parla di potenza doppia rispetto alle xbox 360 e 2.5 in più rispetto alla ps3. Concordate? :)
Se la banda passante è quella, sarà una potenza che non può esprimersi :fagiano:

Dott.Wisem
20-11-2012, 19:37
32 Megabyte di edRAM? Saranno miracolosi.....peccato che il tempo in cui credevo ai miracoli sia passato gia' da mo'. :asd:Avere 32MB di edRAM veloce e programmabile, significa poter fare tutto il lavoro di post-processing "in loco", senza scomodare la ram GDDR3, rendendo non più indispensabile avere bandwidth incredibilmente elevate per la comunicazione GPU <-> RAM, quantomeno rimanendo a 1280x720. L'XBOX 360, tanto per dire, ha solo 10MB di edRAM, e si sono ottenuti ottimi risultati (anche se molti sviluppatori si sono lamentati perché ne avrebbero voluti di più).

Personalmente io credo che, con quel tipo di bandwidth, la Wii U possa offrire una qualità texture analoga, ma mai superiore, a quella di XBOX 360 / PS3. I 2GB di ram saranno comodi più che altro per bufferizzare quanto più possibile e ridurre, così, i tempi di caricamento. A livello di CPU la console è un po' un mistero. E' vero che è un tri-core, ma quanto sono potenti questi core? Secondo uno sviluppatore giapponese del gioco Warriors Orochi 3 Hyper per Wii U (link (http://arstechnica.com/gaming/2012/09/wii-u-developer-reports-struggles-with-slow-cpu/)), la console avrebbe qualche problemuccio di potenza proprio lato CPU, in quanto in scene particolarmente affollate di personaggi su schermo, la console avrebbe iniziato ad arrancare, rispetto a scenari analoghi su 360/PS3. A livello GPU, invece, pur non scendendo nei particolari, molti sviluppatori sembrano concordi nell'affermare che la console sia molto versatile e discretamente potente.

Ma se questa nuova console offrirà una qualità estetica similare alle attuali console, sarà giustificabile un esborso di circa 300euro, per avere quello che i concorrenti già ti danno per meno di 200euro? Ovvero, sarà sufficiente la novità del controller con LCD, a giustificare un esborso di 100 e passa euro in più rispetto alle altre console? Io penso di no. Se poi uno già possiede una 360 o una PS3, che senso avrebbe spendere altre 300euro giusto per giocare all'ultimo Zelda, Metroid o Super Mario, e poi riporre la console in un cassetto?

Secondo me, a questo giro Nintendo sta rischiando parecchio. Gli è andata bene con la prima Wii (nonostante tecnicamente non fosse neanche superiore alla prima XBOX), poiché il controller era effettivamente una grossa novità. Ma adesso questa Wii U, per come la vedo io, o la proponi ad un prezzo davvero aggressivo, o saranno ben pochi a comprarsela.

Maury
20-11-2012, 20:15
http://multiplayer.it/notizie/111358-metro-last-light-la-cpu-di-wii-u-e-terribilmente-lenta-dicono-gli-sviluppatori-di-metro-last-light.html

:rolleyes:

PhoEniX-VooDoo
20-11-2012, 20:40
in b4 Mario u va fluido :O :asd:

diomorgan
20-11-2012, 21:57
Mi permettete una domanda che spero non sia OT ?
Questo hardware è "facilmente" emulabile qu una workstation i7 16GB di Ram e schedia video potente?
Lo so che sembra una domanda stupida e che il "forte" della console sarebbe il tablet, ma visto che io sto in un monolocale, di giocare su 6 pollici quando pure dal cesso vedo il videoproiettore, 300 euro per una console con un HW emulabile non li spenderei.
Sarebbe un po' assurdo come oggi comprarsi una Wii quando dolphin gira alla perfezione...
Magari emulare la cpu è molto difficile, per questo lo chiedo a voi!

NighTGhosT
20-11-2012, 22:03
Mi permettete una domanda che spero non sia OT ?
Questo hardware è "facilmente" emulabile qu una workstation i7 16GB di Ram e schedia video potente?
Lo so che sembra una domanda stupida e che il "forte" della console sarebbe il tablet, ma visto che io sto in un monolocale, di giocare su 6 pollici quando pure dal cesso vedo il videoproiettore, 300 euro per una console con un HW emulabile non li spenderei.
Sarebbe un po' assurdo come oggi comprarsi una Wii quando dolphin gira alla perfezione...
Magari emulare la cpu è molto difficile, per questo lo chiedo a voi!

......e' facilmente SUPERABILE.

Senza nessuna faccina stavolta.

NighTGhosT
20-11-2012, 22:14
http://multiplayer.it/notizie/111358-metro-last-light-la-cpu-di-wii-u-e-terribilmente-lenta-dicono-gli-sviluppatori-di-metro-last-light.html

:rolleyes:

Non stavo scherzando quando commentavo l'hardware della Wii U.

Allora......ricapitolo velocemente (ultima volta....mi sembra di esser colui che sta girando il coltello nella piaga e NON mi piace come posizione...)....2GB di RAM ibrida mista (non full GDDR3 dunque).....con un BUS limitato a 12,5GB/s........e NON ho preso in esame ne' CPU....ne' GPU......sulle quali gia' ne sparan di ogni.

Un post epico di un ammeregano doc che fralaltro e' stato fra i piu' generosi......ha stimato un 140$ MASSIMO l'hardware contenuto nella scatola PRO......tabpad compreso.....per quanto possa valere (zero :asd:) rimane un post epico :D

Ecco perche dico che soli 32 MB di eDRAM, non potranno fare i miracoli.....perche' se non ve ne siete accorti....Wii U uscirebbe questo natale qua.....con quali aspettative di vita? Sentiamo un po......... :asd:

Quando usciranno XBoX (rumors la danno senza alcun suffisso...come la prima) e PS4.....verra' umiliata.....con la differenza.....che a sto giro, nella confezione "pezzent"....non c'e' manco la bar per far andare i mote....e sui nuovi controllers......ci sono i controlli standard di nuovo, con doppio analogico.

Questo forse vuol dire poco e nulla.......ma per me no.
Io, SINCERAMENTE, mi sto chiedendo che senso abbia questa Wii U. (compreso l'errore CLAMOROSO di Nintendo sulla questione day one update....che verra' ricordato probabilmente nella storia)

EDIT 2:

Wisem....non hai considerato un PICCOLO fattore "insignificante".....Wii U = 12,5 GB/sec......X360 = 22,5 GB/sec.....quindi....i risultati che tutti hanno visto su 360....sono dovuti ai 10 MB di eDRAM......oppure......AL BUS DOPPIO? :asd:

Dott.Wisem
20-11-2012, 23:20
[...]
Wisem....non hai considerato un PICCOLO fattore "insignificante".....Wii U = 12,5 GB/sec......X360 = 22,5 GB/sec.....quindi....i risultati che tutti hanno visto su 360....sono dovuti ai 10 MB di eDRAM......oppure......AL BUS DOPPIO? :asd:Rileggi bene il mio post. Non ho detto che la 360 va come va perché ha l'edRAM. Quello che voglio dire è che, considerando la risoluzione media delle texture dei giochi attuali (per console) ed una risoluzione di 1280x720, è possibile che 12-15GB/sec. sia una bandwidth più che sufficiente per renderizzare una scena a 60fps. E con 32MB di edRAM programmabile, si possono applicare effetti di post-processing praticamente in maniera indolore, laddove su una PS3 hai bisogno di molta bandwidth.

Lord Infamia
21-11-2012, 00:04
Per la GPU si sospetta che si tratti di una Radeon HD4770 (o 4750) customizzata.

"If we assume a 40nm process for the GPU, then we're looking at something a bit larger than the RV740."

La memoria poi mi sembra un po' strano che abbia una banda passante dimezzata rispetto a quella di Wii (16 contro 32 bit), ma tutto può essere, conoscendo il tirchiaccio al timone...

PS: come al solito complimenti vivissimi a chi spernacchia la console per la mera potenza su carta, i motivi per insultarla ci sono ma non sono quelli (ormai si sa che la direzione presa dalla casa di Kyoto è quella di fare console dalla scarsa potenza): il mega aggiornamento rischio brick al day one, la memoria della basic che non contiene nemmeno un gioco intero, la lineup di lancio da avanspettacolo, l'hipsterismo del presidente...

Alenott
21-11-2012, 11:06
Si ma dai, è vero che gli sviluppatori hanno detto che la cpu non è molto potente rispetto a questa generazione di console ma contestualmetne hanno detto pure che la gpu e di 2 generazioni avanti... la verità è che non sapendo nulla non possiamo fare congetture..

fireradeon
21-11-2012, 16:11
Raga qua le cose sono 2: o alla Nintendo si sono bevuti il cervello e hanno fatto uscire nuovamente una console praticamente al livello della Xbox360 e Ps3, oppure c'è un "trucco" per superare queste apparenti limitazioni, anche perchè io non capisco come un ingegnere che progetta una cosa del genere non si renda conto che, anche affiancando la GPU più potente della storia ad un sistema con una CPU preistorica, i risultati sono scarsi. Quindi se la GPU è 2 volte più potente delle attuali console, ma la CPU è al pari di un sistema di 6 anni fa, vuol dire che sei un pirla e che dovresti progettare protesi mammarie per le mucche e non console! :asd:
Quindi, quelli di Metro Last Light dicono che la CPU è orribile, quindi o non sanno nemmeno come farla andare, oppure fa davvero schifo e quindi amen, siamo davanti ad una console già obsoleta, che potrà durare 1/2 anni a dire tanto e poi sarà sepolta dalla nuova Xbox e PS4!
Dopo lo scivolone del 3DS se sbagliano anche questa vuol dire che il ciclo di "genialità" si è bello che chiuso (al di la di tutto uno che vende più di tutti sul mercato ha SEMPRE ragione), ma stavolta non so......

Detto questo, noi qui ci "scanniamo" per capire quanto potrà andare questa console, quando il PC OGGI può fare questo:http://www.dday.it/redazione/7733/skyrim-mod-pc.html

Skyrim al massimo della grafica possibile con 100 mod installate!!! Davvero senza parole!!!

Dott.Wisem
21-11-2012, 18:07
Raga qua le cose sono 2: o alla Nintendo si sono bevuti il cervello e hanno fatto uscire nuovamente una console praticamente al livello della Xbox360 e Ps3, oppure c'è un "trucco" per superare queste apparenti limitazioni, anche perchè io non capisco come un ingegnere che progetta una cosa del genere non si renda conto che, anche affiancando la GPU più potente della storia ad un sistema con una CPU preistorica, i risultati sono scarsi. Quindi se la GPU è 2 volte più potente delle attuali console, ma la CPU è al pari di un sistema di 6 anni fa, vuol dire che sei un pirla e che dovresti progettare protesi mammarie per le mucche e non console! :asd:
Quindi, quelli di Metro Last Light dicono che la CPU è orribile, quindi o non sanno nemmeno come farla andare, oppure fa davvero schifo e quindi amen, siamo davanti ad una console già obsoleta, che potrà durare 1/2 anni a dire tanto e poi sarà sepolta dalla nuova Xbox e PS4!La mia opinione è che quelli di Metro, probabilmente, pensavano di convertire in quattr'e quattr'otto il gioco partendo dal codice della versione 360, ma poi si sono accorti che il gioco non dava delle performance decenti a meno che non si rivoltasse il codice di base in modo da sfruttare le numerose ALU della GPU, a supporto della CPU. Alla fine hanno dovuto abbandonare l'idea di lanciare in contemporanea il gioco su tutte le piattaforme e, forse, sulla versione Wii U ci torneranno in futuro.
Questo episodio, ammesso che non abbiano raccontato una valanga di fregnacce, ci fa capire che gran parte dei titoli multi-piattaforma che vedremo sulla Wii U saranno praticamente identici alle controparti 360/PS3 e, anzi, in alcuni casi potremmo assistere a delle performance (o livello grafico) inferiori, a causa della fretta della conversione e della non approfondita conoscenza del nuovo hw.
In ogni caso, a me starebbe anche bene una console del genere, visto che Nintendo non ha mai fatto della grafica il suo cavallo di battaglia, ma me la devi vendere al di sotto dei 200euro fin da subito, sennò per me è scaffale assicurato. Anzi, anche a 200euro, se uno ha già una 360/PS3 (che hanno un parco titoli enorme), non vedo perché debba comprarsi la Wii U (in uscita ora, quindi con parco titoli ridicolo). Per il joypad col display?? Se almeno la facessero uscire con un'esclusiva importante, come Zelda, allora potrei capire...
A questo giro la vedo male per Nintendo, e la Wii U potrebbe fare la fine del Gamecube...[...]Detto questo, noi qui ci "scanniamo" per capire quanto potrà andare questa console, quando il PC OGGI può fare questo:http://www.dday.it/redazione/7733/skyrim-mod-pc.html

Skyrim al massimo della grafica possibile con 100 mod installate!!! Davvero senza parole!!!Si, e hai letto che con tutto attivo scendeva anche a 5fps sul computer overcloccato a 4GHz del tizio che li ha installati? :D La vera sfida non è creare una grafica super-dettagliata tanto per fare uno screenshot, la sfida è aggirare le limitazioni dell'hardware per mostrare una grafica bellissima, ma che sia anche fluida. Il miglior esempio, in tal senso, è God Of War 2, che mostra delle cose che onestamente è difficile comprendere come facciano a girare su una PS2, a quel livello di fluidità e senza mai pause per caricamenti. Da allora non ho più visto nessun hw sfruttato a quei livelli.

Murakami
21-11-2012, 18:34
...ci fa capire che gran parte dei titoli multi-piattaforma che vedremo sulla Wii U saranno praticamente identici alle controparti 360/PS3 e, anzi, in alcuni casi potremmo assistere a delle performance (o livello grafico) inferiori, a causa della fretta della conversione e della non approfondita conoscenza del nuovo hw.
Nemmeno a dirlo... http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-mass-effect-3-wii-u-face-off :muro:
...God Of War 2, che mostra delle cose che onestamente è difficile comprendere come facciano a girare su una PS2, a quel livello di fluidità e senza mai pause per caricamenti. Da allora non ho più visto nessun hw sfruttato a quei livelli.
Si è visto anche di meglio su PS2 (ZOE2) :)

Dott.Wisem
21-11-2012, 23:09
Nemmeno a dirlo... http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-mass-effect-3-wii-u-face-off :muro: In pratica hanno detto esattamente quello che dicevo io. :D
A questo punto sono sempre più convinto che Wii U non potrà offrire nulla di meglio di quanto non si sia già visto sulle attuali console. Se uno a Natale volesse comprare una console, non avendo né 360 né PS3, non riesco a trovare neanche un motivo per cui dovrebbe preferire la nuova console Nintendo alle rivali. Persino il prezzo la pone in svantaggio.

Si è visto anche di meglio su PS2 (ZOE2) :)Vabbeh, non esageriamo. ZOE2 è un ottimo gioco ed è ben programmato, ma God Of War 2 tecnicamente è inarrivabile... Ma l'hai giocato tutto? Hai guardato attentamente tutti i particolari, tutte le chicche grafiche, gli effetti particellari, la qualità delle texture, i giochi di luci e ombre, le traslucenze, le trasparenze, i riflessi, e chi più ne ha più ne metta?

Murakami
22-11-2012, 08:09
Vabbeh, non esageriamo. ZOE2 è un ottimo gioco ed è ben programmato, ma God Of War 2 tecnicamente è inarrivabile... Ma l'hai giocato tutto? Hai guardato attentamente tutti i particolari, tutte le chicche grafiche, gli effetti particellari, la qualità delle texture, i giochi di luci e ombre, le traslucenze, le trasparenze, i riflessi, e chi più ne ha più ne metta?
Si, l'ho giocato e, onestamente, non mi ha fatto ne caldo ne freddo: non ho visto evidenti progressi rispetto al primo capitolo e non ho visto le delizie grafiche di cui parli. Mi hanno impressionato molto di più ZOE2 o MGS3: va beh, sono gusti :)

[?]
22-11-2012, 08:30
Raga qua le cose sono 2: o alla Nintendo si sono bevuti il cervello...

L'errore è che qua tutti partono dal presupposto che Potenza e qualita' grafica = vendite e durata
Non è cosi... Nintendo costruisce console per fare soldi, e se puo' farlo a risparmio e sfondare comunque il mercato come per il Wii lo fa subito.
Questa console come la Wii sfondera' il mercato perché l'utente medio si fa attrarre da quella specie di Grillo Parlante (non chiamatelo tablet per cortesia...) e quindi andra' a comprarlo in massa poi dopo 1 mese fara' la muffa, al massimo il muschio se posizionata verso nord.
Ricordatevi che il Wii all'uscita aveva un comparto grafico inferiore a quello del GameCube uscita un secolo prima... e a fine ciclo non arriva lontanamente nemmeno ai giochi dayone Xbox eppure ha ammazzato il mercato per lungo tempo...

Dott.Wisem
22-11-2012, 12:00
Si, l'ho giocato e, onestamente, non mi ha fatto ne caldo ne freddoEvidentemente avevi già gli occhi abituati alla next-gen e quindi non sei riuscito ad apprezzare del tutto le meraviglie grafiche offerte da God of War 2.: non ho visto evidenti progressi rispetto al primo capitolo e non ho visto le delizie grafiche di cui parli.Io, invece, rispetto al primo capitolo ho notato modelli poligonali più curati (ad esempio, Kratos, nel 2 è meno spigoloso e più definito), nonché scenari più ricchi di dettaglio (sia poligonale che di texture). Certo si tratta di piccole migliorie, non di rivoluzioni, ma è incredibile come siano riusciti ad affinare ulteriormente un gioco che già di suo (GoW) sfruttava la PS2 ad alti livelli. Mi hanno impressionato molto di più ZOE2 o MGS3: va beh, sono gusti :)MGS3 è un altro ottimo esempio di sfruttamento massiccio della PS2, ma ZOE2, per me, sta un gradino più in basso. Le scenografie di ZOE2, infatti, son quasi sempre abbastanza semplificate a livello poligonale, ed il particolare stile grafico, pulito ed essenziale (quasi cel-shading), aiuta molto. Ovviamente io parlo sempre da un punto di vista tecnico. ZOE2, come gioco in sé, è semplicemente magnifico.

Dott.Wisem
22-11-2012, 12:18
;38581907']L'errore è che qua tutti partono dal presupposto che Potenza e qualita' grafica = vendite e durata
Non è cosi... Nintendo costruisce console per fare soldi, e se puo' farlo a risparmio e sfondare comunque il mercato come per il Wii lo fa subito.
Questa console come la Wii sfondera' il mercato perché l'utente medio si fa attrarre da quella specie di Grillo Parlante (non chiamatelo tablet per cortesia...) e quindi andra' a comprarlo in massa poi dopo 1 mese fara' la muffa, al massimo il muschio se posizionata verso nord.
Ricordatevi che il Wii all'uscita aveva un comparto grafico inferiore a quello del GameCube uscita un secolo prima... e a fine ciclo non arriva lontanamente nemmeno ai giochi dayone Xbox eppure ha ammazzato il mercato per lungo tempo...La Wii ha avuto successo perché aveva un controller realmente innovativo, capace di far passare in secondo piano ogni altra cosa, compreso il fatto che continuasse ad usare lo stesso hardware del Gamecube (giusto un po' overcloccato).

Ma tu pensi sia sufficiente un joypad con display touchscreen ed una console tecnicamente pari a quelle attuali per bissare il successo della prima Wii? E della ridicola line-up della Wii-U, vogliamo parlarne? Se escludiamo quel nucleo di fan Nintendo sfegatati, davvero non riesco a trovare un solo motivo per cui uno a Natale dovrebbe preferire questa console ad una 360/PS3.

fireradeon
22-11-2012, 15:28
Si, e hai letto che con tutto attivo scendeva anche a 5fps sul computer overcloccato a 4GHz del tizio che li ha installati? :D La vera sfida non è creare una grafica super-dettagliata tanto per fare uno screenshot, la sfida è aggirare le limitazioni dell'hardware per mostrare una grafica bellissima, ma che sia anche fluida. Il miglior esempio, in tal senso, è God Of War 2, che mostra delle cose che onestamente è difficile comprendere come facciano a girare su una PS2, a quel livello di fluidità e senza mai pause per caricamenti. Da allora non ho più visto nessun hw sfruttato a quei livelli.

Ho letto ma se leggi bene dice che levando una parte di vegetazione saliva a 30/40fps (è normale che con migliaia di fili d'erba da renderizzare cala a morte il framarate) quindi giocanilissimo, guarda la fine del filmato e si vede come è fluido, cmq il mio era solo un esempio tanto per far capire quanto le console Wii U compresa, siano obsolete già oggi e che per chi vuole il massimo dalla grafica il PC è l'unica scelta (BF3 DX11 dettagli ULTRA a 2500x1440 e godi!!). :asd:

@[?] Si, lo so che vuole fare soldi è lo scopo di ogni azienda, però io non penso che se avessero speso un pochino di più sull'hardware per restare al passo con i tempi, la console sarebbe costata tanto di più. Diciamo la verità, se avesse avuto un prezzo di € 400 Euro ma con una CPU più potente, 4GB di Ram e una GPU più performante e l'avessero venduta in perdita (inizialmente), vendeva eccome perchè c'è una voglia di novità nel mondo console che si taglia con il coltello!! Guarda come si sono fiondati (me compreso) sulla Wii U (sold out quasi ovunque) e non è nemmeno tutta sta roba (almeno per ora).

Dott.Wisem
22-11-2012, 16:41
Ho letto ma se leggi bene dice che levando una parte di vegetazione saliva a 30/40fps (è normale che con migliaia di fili d'erba da renderizzare cala a morte il framarate) quindi giocanilissimo, guarda la fine del filmato e si vede come è fluido, cmq il mio era solo un esempio tanto per far capire quanto le console Wii U compresa, siano obsolete già oggi e che per chi vuole il massimo dalla grafica il PC è l'unica scelta (BF3 DX11 dettagli ULTRA a 2500x1440 e godi!!). :asd:Beh, ma questo è ovvio, probabilmente anche una PS4 sarebbe obsoleta rispetto a quanto potrà fare un PC in configurazione super-pompata, per quando sarà uscita.
Io, onestamente, non sono preoccupato tanto dalla mancanza di potenza della Wii U (bene o male la sua potenza sarà quella delle console attuali), quanto della mancanza di titoli in esclusiva capaci di trainarne le vendite in fase di lancio.

fireradeon
22-11-2012, 17:52
Beh, ma questo è ovvio, probabilmente anche una PS4 sarebbe obsoleta rispetto a quanto potrà fare un PC in configurazione super-pompata, per quando sarà uscita.
Io, onestamente, non sono preoccupato tanto dalla mancanza di potenza della Wii U (bene o male la sua potenza sarà quella delle console attuali), quanto della mancanza di titoli in esclusiva capaci di trainarne le vendite in fase di lancio.

Quello di sicuro, hai ragione. Secondo me uno Zelda in HD dovevano metterlo, invece si parla di 2014! :mbe: