PDA

View Full Version : Il pc non si avvia e c'è puzza di bruciato


Miky19
19-11-2012, 19:01
Salve ragazzi,
circa una settimana fa ho acquistato per un vecchio hp a6000 un alimentatore da 500W (molto economico, ma daltronde il pc è un pò vecchiotto e non ne faccio un grande uso).
Inizialmente tutto ok il pc va tranquillo ma ora il pc non si accende più e si sente puzza di bruciato uscire dal case.
Secondo Voi può dipendere dall'alimentatore che è già andato??

Grazie Mille

HoFattoSoloCosi
19-11-2012, 20:02
Si gli alimentatori (quelli non di marca intendo) spesso si guastano anche senza fare niente, solo perché sono collegati alla presa di corrente. Se la puzza esce chiaramente dalla presa d'aria dell'alimentatore, io staccherei la spina e lo smonterei subito, prova poi con un altro ali per vedere se il PC va ancora o se si è rovinato.

A me quest'estate ne era letteralmente esploso uno vecchissimo, e il PC era spento! Infatti gli era saltato un condensatore che è saltato di punto in bianco (con un bello spavento di mia sorella che ci stava vicino).


Se vuoi controllare l'alimentatore prendi un tester e vedi se le tensioni sono ancora giuste, ma se l'hai pagato poco io lo lascerei perdere.

Miky19
20-11-2012, 12:33
Grazie mille per la risposta.
Stamattina ho messo un alimentatore nuovo da 700W e ho avviato il pc che però durante la fase di boot si riavvia di continuo dandomi una schermata blu.
A questo punto pensate possa essere stato danneggiato qualche altro hardware oppure il sistema operativo?
Ho provato con le RAM, ne ho 4 banchi e togliendone 3 per volta, ma niente da fare il problema continua.

Grazie!

HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 12:43
Cioè cambiando alimentatore adesso il PC si accende ma durante il boot si riavvia?? A che punto del boot? Dopo o prima il BIOS? Sempre nello stesso punto o in momenti casuali?

Cmq potrebbe essere l'hard disk, magari si è rovinato a causa del vecchio alimentatore, ma è solo una supposizione questa.

Miky19
20-11-2012, 13:03
Spunta la schermata blu quando carica Windows, carica circa 1-2 secondi e poi BSOD e riavvio.

HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 13:07
Ho fatto vari test su un computer l'altro giorno e aveva gli stessi tuoi sintomi. L'hard disk era a posto secondo i programmi che ho usato per testarlo (anche se mi aspettavo fosse lui il problema) mentre abbiamo risolto formattando e reinstallando il sistema operativo.

Se vuoi provare a fare anche te dei controlli, scaricati una qualsiasi live CD di linux Ubuntu, la masterizzi su un DVD e vedi se funziona tutto correttamente o se hai ancora problemi (con Ubuntu puoi anche fare il test sullo stato dell'hard disk).

Sai già come funziona una live CD??

Miky19
20-11-2012, 13:11
No, non lo so come funziona. Potresti spiegarmelo?
grazie mille!!

HoFattoSoloCosi
20-11-2012, 13:29
Le live CD sono distribuzioni completamente autonome che vengono caricate dal lettore DVD piuttosto che dall'hard disk..così non modifichi niente del tuo computer e non rischi di aver problemi. Al riavvio del sistema partirà windows normalmente ;)

Vai QUI (http://www.ubuntu.com/download/desktop), scarichi Ubuntu 32bit, lo masterizzi su un DVD, lo inserisci nel lettore e riavvi il PC.

Quando parte dovrebbe caricare autonomamente il software Ubuntu, e ti chiederà se vuoi provare la versione live, ma l'opzione che interessa a noi è il "controllo disco".

In ogni caso, dopo il controllo puoi anche entrare nella versione live, e usare un po Ubuntu. Se tutto è ok e non ci sono problemi, il responsabile dei problemi è l'hard disk o il sistema operativo di Windows (gli unici esclusi).

Aquila91
20-11-2012, 15:03
Io consiglierei di utilizzare anche Hiren's boot (è sempre una Live CD)

Per maggiore info leggi qui http://www.geektips.it/hirens-bootcd/ ;)