PDA

View Full Version : Cambio di CEO per Intel a Maggio 2013: Otellini si ritira


Redazione di Hardware Upg
19-11-2012, 16:23
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cambio-di-ceo-per-intel-a-maggio-2013-otellini-si-ritira_44720.html

Paul Otellini, CEO e Presidente di Intel per gli ultimi 8 anni, annuncia la propria uscita di scena programmata per il prossimo mese di Maggio. Rimane da capire quale ne sarà il successore tra gli executives in azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

netcrusher
19-11-2012, 19:35
era pure ora altrimenti quando se li gode tutti i miliardi guadagnati quando è ad un passo dalla morte?????? 40 anni di presenza in azienda?????? mamma mia non oso nemmeno immaginare quanti soldi abbia messo da parte, beato lui.............detto senza invidia naturalmente anzi senza nvidia :)

ilratman
19-11-2012, 20:11
dove devo mandare il curriculum? ;)

Vash_85
19-11-2012, 20:18
la butto lì.... che stia abbandonando la corazzata prima che vada a picco?
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1947-intel-rallenta-con-i-14nm-mancano-i-fondi

TecnologY
19-11-2012, 22:38
io voglio, IO IO IO!!! :D :D
prendete me come amministratore delegato!!

maxmax80
19-11-2012, 23:40
la butto lì.... che stia abbandonando la corazzata prima che vada a picco?
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1947-intel-rallenta-con-i-14nm-mancano-i-fondi

mah, non penso che le due cose siano correlate..

quella di haswell è una mossa che non mi piace, e che se intel non la smette di accorpare tutto nel suo "Core" rischia di ritrovarsi da sola contro AMD+tutti i produttori di schede madri+tutti i produttori di ram+varie ed eventuali...
...e deve augurarsi che l' estrema miniaturizzazione non sia un' azzardo del processo produttivo ancora non supportabile (tenendo contro che il mercato è super saturo e che i vecchi 775 ancora svolgono egregiamente il 90% dei fabbisogni odierni) e che non gli si rivolga contro in termini di affidabilità (un po' come succede con le SSD)...


tornado ad Otellini direi che dal mio punto di vista i meriti NON SONO MAI DEL CEO, o meglio MAI SOLAMENTE!

sono di una moltitudine di eventi che hanno decretato il succeso del prodotto, ma pensare che una persona sola contribuisca al successo di un colosso come Intel è semplicemente una BANALIZZAZIONE su scala mondiale..

la stessa banalizzazione che attribuisce lo status di "genio" addirittura "VISIONARIO" a steve jobs...


ma per piacere...

Vash_85
20-11-2012, 07:17
mah, non penso che le due cose siano correlate..

quella di haswell è una mossa che non mi piace, e che se intel non la smette di accorpare tutto nel suo "Core" rischia di ritrovarsi da sola contro AMD+tutti i produttori di schede madri+tutti i produttori di ram+varie ed eventuali...
...e deve augurarsi che l' estrema miniaturizzazione non sia un' azzardo del processo produttivo ancora non supportabile (tenendo contro che il mercato è super saturo e che i vecchi 775 ancora svolgono egregiamente il 90% dei fabbisogni odierni) e che non gli si rivolga contro in termini di affidabilità (un po' come succede con le SSD)...


.

Molto probabilmente hai ragione tu, i due eventi non sembrerebbero o non dovrebbero essere collegati, se leggi però i commenti di quella news, che sono più che altro aggiornamenti che ha dato il redattore, sembrerebbe che intel vessi in acque peggiori di quel che sembra (certo sta meglio 1000 volte rispetto ad amd).... tra soldi spesi in r&s che non ritornano, processi di miniaturizzazione che non vanno e occupazione delle fab allarmante... chissà...
Di sicuro la crisi finanziaria e la competizione con i grossi competitors arm non gli sta giovando...

baruk
20-11-2012, 07:38
Che immane differenza di cultura manageriale che hanno all'estero rispetto ai nostri, che pur a fronte di ripetuti fallimenti anche a 80 e passa anni sono al timone delle aziende (e della politica)...

marchigiano
20-11-2012, 13:21
secondo me si ritira adesso che l'azienda è all'apice per essere ricordato come uomo di successo, il suo successore difficilmente potrà eguagliarlo, figuriamoci fare meglio...

Vash_85
20-11-2012, 17:43
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2001-il-futuro-di-intel-dopo-l-addio-di-otellini
A quanto sembra, sempre da voci di corridoio, lo avrebbero sostituito visti i risultati in campo mobile....

marchigiano
20-11-2012, 20:29
ma stai a leggere uno che prevede il sorpasso tecnologico da parte di GF? :asd:

Vash_85
20-11-2012, 21:27
ma stai a leggere uno che prevede il sorpasso tecnologico da parte di GF? :asd:

Figurati che leggo addirittura quello che posti tu...:sofico: :sofico:

marchigiano
20-11-2012, 22:03
:ncomment: :ncomment:

sei solo chiacchiere e distintivo... con quel catorcetto fuson... :sofico: :sofico:

maxmax80
21-11-2012, 08:50
intanto come riporta anche hardware hupgrade, Intel ha messo in cantiere un accordo da 50 milioni con Creative per il settore ZiiLABS, ovvero Tablet!

un po' quello che ha fatto Microsoft con Nokia!:p