View Full Version : Possibile nuovo taglio del personale di AMD a inizio 2013
Redazione di Hardware Upg
19-11-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/possibile-nuovo-taglio-del-personale-di-amd-a-inizio-2013_44702.html
L'operazione di revisione interna e più efficiente gestione dei costi potrebbe culminare in un'ulteriore taglio nel numero dei dipendenti di AMD a inizio 2013, benché con un taglio inferiore al 15% da poco messo in atto dall'azienda americana
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perseverance
19-11-2012, 13:21
Un giorno leggeremo "Azienda UNIPERSONALE a responsabilità limitata" :asd:
devilred
19-11-2012, 13:25
taglia,taglia e per il 2015 non ne rimane niente. mi spiace per loro ma sono destinati al declino, ormai il mondo si muove sempre piu verso architetture arm e guarda caso sono dietro anche li. peccato! potevano fare la differenza e invece fanno solo fallimenti, troppe scelte sbagliate gli ha segato le gambe nel loro settore(x86) figuriamoci se trovano spazio in quello nuovo.
Perseverance
19-11-2012, 14:25
Mi sembra che di spazio ormai ce ne sia poco per tutti: cpu, ram, hardisk...
tarabas2
19-11-2012, 15:11
Come se il problema fosse il personale.....se fanno processori inferiori alla concorrenza che colpa ne hanno gli operai?? il serpente va ucciso dalla testa non dalla coda.
Perseverance
19-11-2012, 15:22
Che X86 sia davvero alla fine?
Red Baron 80
19-11-2012, 15:32
Purtroppo il personale fa le spese dell'incompetenza dei vertici. AMD a parte il comparto VGA dove riesce a tener bene o male testa ad Nvidia, nel comporto CPU va davvero male. Intel vince su tutte le fasce e le sue CPU sono anni luce migliori della controparte.
Il problema non è solo la competizione con Intel (che comunque non se la passa benissimo. Non so se le dimissioni appena annunciate di Otellini siano un sintomo dei tempi che cambiano, probabilmente no ma di sicuro danno da pensare). Il problema fondamentale è che gli investitori sono quasi tutti convinti ( a torto o a ragione ) che il futuro sia nelle architetture ARM.
AMD aveva puntato molto se non tutto sulle APU, purtroppo la scelta, in termini di risultati, non si è dimostrata il massimo e di sicuro la crisi non ha dato una mano.
Perseverance
19-11-2012, 16:45
Anche se APU fra qualche anno si rivelerà cosa buona, purtroppo saranno già nati ARM+GPU potente, già da ora costruiscono microserver nvidia tesla su base ARM, potenza quando serve, efficienza quando è inattivo!
La potenza elaborativa si sposterà dalle CPU alle GPU, per questo non sarà più necessario X86, ma ARM avrà la meglio xkè molto efficiente e ideale per i compiti a cui sarà delegata la CPU.
E' normale che attualmente si storge il naso per vari motivi soprattutto xkè non c'è software consumer che giri su gpu. Se a livello di applicazioni pesanti consumer come encoder, compressori dati e render iniziassero a fare porting di codice verso GPGPU, il passo dell'abbandono da x86 in favore di ARM sarebbe molto breve.
Xkè tanto i giochi finiranno per non farli più su PC ma solo per console.
coschizza
19-11-2012, 20:47
La potenza elaborativa si sposterà dalle CPU alle GPU, per questo non sarà più necessario X86, ma ARM avrà la meglio xkè molto efficiente e ideale per i compiti a cui sarà delegata la CPU.
Se a livello di applicazioni pesanti consumer come encoder, compressori dati e render iniziassero a fare porting di codice verso GPGPU, il passo dell'abbandono da x86 in favore di ARM sarebbe molto breve.
Xkè tanto i giochi finiranno per non farli più su PC ma solo per console.
la potenza elaborativa si puo spostare dalle CPU alle GPU solo per la parte che puo essere convertita e ha senso farlo ma non per tutto (anzi) quindi serviranno sempre entrambe i sistemi perche non puoi usare uno senza l'altro.
Ci sono gia rendere che usano intensamente la GPU ma questo non singifica che le cpu potenti poi non ti servono anzi è l'esatto opposto piu potenza hanno le GPU e piu il computer deve esere potente nella parte CPU per poter gestire il tutto. Io per esempio renderizzo spesso con render GPU come iray di nvidia tramite 3ds max e piu potenza ha la gpu piu un computer potente devi avere per poter sfruttarla quindi è per questo che pensare oggi all'abbandono da x86 è impensabile.
Severnaya
19-11-2012, 21:25
è bello leggere commenti intelligentissimi amd vs intel con gente dalla memoria cortissima o inconsapevole di come intel sia riuscita ad avere una posizione dominante su amd durante il suo periodo d'oro con gli Athlon XP
Red Baron 80
19-11-2012, 23:38
Anche se APU fra qualche anno si rivelerà cosa buona, purtroppo saranno già nati ARM+GPU potente, già da ora costruiscono microserver nvidia tesla su base ARM, potenza quando serve, efficienza quando è inattivo!
La potenza elaborativa si sposterà dalle CPU alle GPU, per questo non sarà più necessario X86, ma ARM avrà la meglio xkè molto efficiente e ideale per i compiti a cui sarà delegata la CPU.
E' normale che attualmente si storge il naso per vari motivi soprattutto xkè non c'è software consumer che giri su gpu. Se a livello di applicazioni pesanti consumer come encoder, compressori dati e render iniziassero a fare porting di codice verso GPGPU, il passo dell'abbandono da x86 in favore di ARM sarebbe molto breve.
Xkè tanto i giochi finiranno per non farli più su PC ma solo per console.
Le console non saranno mai capaci di adattarsi velocemente alle evoluzioni ludiche. Infatti le attuali sono indietro anni luce rispetto alle possibilità dei PC senza contare che se le console dovranno sostituire i PC in ambito ludico dovranno essere moddabili anche loro e a questo punto non sarebbero più le care scatolette da mordi e fuggi.
Per il resto dubito che ARM potrà soppiantare le CPU come le GPU non potranno mai sostituire interamente la CPU semmai il contrario visto che le attuali CPU hanno anche GPU integrate rendendo inutili su certi livelli l'uso di una GPU discreta.
In conclusione il tuo ragionamento non regge molto.. :)
Red Baron 80
19-11-2012, 23:40
è bello leggere commenti intelligentissimi amd vs intel con gente dalla memoria cortissima o inconsapevole di come intel sia riuscita ad avere una posizione dominante su amd durante il suo periodo d'oro con gli Athlon XP
Roba vecchia. :rolleyes:
Mica si può sempre cacciare fuori sta storia per giustificare una situazione attuale completamente diversa. AMD ha cercato il colpaccio comprando ATI che poteva anche starsene da sola e fare come Nvidia. Invece colerà a picco con AMD.
jappilas
20-11-2012, 01:14
Come se il problema fosse il personale.....se fanno processori inferiori alla concorrenza che colpa ne hanno gli operai?? il serpente va ucciso dalla testa non dalla coda.al di là del fatto che quelli che lavorano a una linea di produzione di processori, difficilmente sono semplici operai (essendo fotolitografia assemblaggio/packaging fasi automatizzate eseguite in ambiente altamente controllato - ed essendo demandata al personale la supervisione e l'intervento su un tipo di processo inficiato da parecchie variabili) ma da quando ha scorporato le attività produttive amd non ne possiede - ha ingegneri che si occupano della progettazione dei chip e sviluppo dei driver, impiegati e manager
è bello leggere commenti intelligentissimi amd vs intel con gente dalla memoria cortissima o inconsapevole di come intel sia riuscita ad avere una posizione dominante su amd durante il suo periodo d'oro con gli Athlon XPe al di là del fatto che il periodo d' oro di AMD (se così si vuole chiamarlo) è iniziato con l' athlon ma comprende almeno A64 e Opteron (all' uscita dei quali amd diveniva - anche se non per molto - il riferimento per la nuova ISA a 64 bit e il vendor d' elezione per server e workstation X86), la spirale discendente in cui si trova adesso è principalmente effetto dei danni fatti nell' ultimo periodo, tra gli altri, dal cambio di CEO (http://semiaccurate.com/2012/10/15/amd-is-imploding-because-management-doesnt-understand-semiconductors/) e dal "Project Win" dal nuovo CEO avviato - cose in cui intel non si vede come c' entri...;)
Red Baron 80
20-11-2012, 09:19
al di là del fatto che quelli che lavorano a una linea di produzione di processori, difficilmente sono semplici operai (essendo fotolitografia assemblaggio/packaging fasi automatizzate eseguite in ambiente altamente controllato - ed essendo demandata al personale la supervisione e l'intervento su un tipo di processo inficiato da parecchie variabili) ma da quando ha scorporato le attività produttive amd non ne possiede - ha ingegneri che si occupano della progettazione dei chip e sviluppo dei driver, impiegati e manager
e al di là del fatto che il periodo d' oro di AMD (se così si vuole chiamarlo) è iniziato con l' athlon ma comprende almeno A64 e Opteron (all' uscita dei quali amd diveniva - anche se non per molto - il riferimento per la nuova ISA a 64 bit e il vendor d' elezione per server e workstation X86), la spirale discendente in cui si trova adesso è principalmente effetto dei danni fatti nell' ultimo periodo, tra gli altri, dal cambio di CEO (http://semiaccurate.com/2012/10/15/amd-is-imploding-because-management-doesnt-understand-semiconductors/) e dal "Project Win" dal nuovo CEO avviato - cose in cui intel non si vede come c' entri...;)
Concordo. Ci sono stati momenti in cui AMD è andata forte e stava testa a testa con Intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.