gyonny
19-11-2012, 12:21
Salve ragazzi, ieri ho montato una Asrock N68C-GS FX, l'assemblaggio è riuscito alla perfezione e in più devo anche dire che è davvero una bella MB :p
Vengo al succo del discorso:
ho notato che questa MB a differenza della mia vecchia Asus non possiede lo slot IEEE 1394...facendo delle ricerche ho visto che molte MB odierne non lo possiedono e poi a quanto pare è utilizzato pochissimo, direi quasi obsoleto o surclassato se non erro (anche se da quel che ho letto le prestazioni di IEEE 1394 sono superiori al USB2). L'uscita è presente sul mio case ma non c'è lo slot sulla MB quindi dovrò per forza farne a meno...
Che dite, questo tipo di porta è davvero poco utilizzata? Quindi confermate che non è più strettamente necessaria? (ora c'è USB3 che è più performante di USB2) Thanks ^^
* Ho anche letto che il mancato succeso di IEEE 1394 (FireWire) è dovuto anche a causa di questioni economiche e di brevetti...
Vengo al succo del discorso:
ho notato che questa MB a differenza della mia vecchia Asus non possiede lo slot IEEE 1394...facendo delle ricerche ho visto che molte MB odierne non lo possiedono e poi a quanto pare è utilizzato pochissimo, direi quasi obsoleto o surclassato se non erro (anche se da quel che ho letto le prestazioni di IEEE 1394 sono superiori al USB2). L'uscita è presente sul mio case ma non c'è lo slot sulla MB quindi dovrò per forza farne a meno...
Che dite, questo tipo di porta è davvero poco utilizzata? Quindi confermate che non è più strettamente necessaria? (ora c'è USB3 che è più performante di USB2) Thanks ^^
* Ho anche letto che il mancato succeso di IEEE 1394 (FireWire) è dovuto anche a causa di questioni economiche e di brevetti...